zanardi84
22-09-2005, 15:07
Oggi ho avuto la notizia che la mia prossima scheda sarà una Nvidia 6600GT AGP (di cui però non cosnosco ancora il produttore), dal momento che la 9800pro non si trova più nuova nel negozio a cui ho chiesto assistenza perchè si era fusa.
Ora, è dai tempi della vetusta Geforce 2mx che non seguo Nvidia, quindi ho perso d'occhi la situazione driver/tools etc.
Quindi quello che chiedo è se potete indicarmi:
-Come si comporta la 6600GT nella gestione di video/dvd, uso office e tutto ciò che non giochi.
-Uso in ambiente linux (driver gestibili? Problemi come per ATI?)
-i migliori driver al momento
-la situazione driver per il futuro (miglioramenti etc)
-i tool per monitorare/gestire le features della scheda. Dovrebbe avere il sensore temperature integrato?
La cosa più importante: Come manutenerla per preservarla. Sarà necessario aerare maggiormente il case? NON VOGLIO FARE OVERCLOCK O MODDING. Meglio un molex dedicato o va bene anche un passante?
Grazie
Ora, è dai tempi della vetusta Geforce 2mx che non seguo Nvidia, quindi ho perso d'occhi la situazione driver/tools etc.
Quindi quello che chiedo è se potete indicarmi:
-Come si comporta la 6600GT nella gestione di video/dvd, uso office e tutto ciò che non giochi.
-Uso in ambiente linux (driver gestibili? Problemi come per ATI?)
-i migliori driver al momento
-la situazione driver per il futuro (miglioramenti etc)
-i tool per monitorare/gestire le features della scheda. Dovrebbe avere il sensore temperature integrato?
La cosa più importante: Come manutenerla per preservarla. Sarà necessario aerare maggiormente il case? NON VOGLIO FARE OVERCLOCK O MODDING. Meglio un molex dedicato o va bene anche un passante?
Grazie