PDA

View Full Version : fini da milosevic nel '91; cosa sarebbe successo se...


karplus
22-09-2005, 13:53
ciao, é la prima volta che scrivo in questa sezione, spero di non esordire male con un argomento così delicato, e ovviamente non voglio fare nessuna rivendicazione irredentista o che altro, quindi no flame x quel che mi riguarda ;)
Ho provato a cercare se questo argomento era già stato trattato ma non ho trovato niente, non linciatemi se ne era già parlato :D

Ora veniamo al dunque, su google ho trovato molti 3ad che riportano questo testo:

È il 2 agosto del 1991. La Jugoslavia, o quel che resta di quella che fu la
«creatura» di Tito, brucia. La Slovenia e la Croazia se ne sono andate. La
Serbia reagisce e i suoi connazionali della Slavonia proclamano l’
indipendenza. Zagabria risponde al fuoco. È l’inizio delle fine. Eppure in
quel fatidico 2 agosto Gianfranco Fini, allora segretario nazionale dell’
Msi-Dn, si reca a Belgrado accompagnato dal dirigente del dipartimento
esteri del partito, Mirko Tremaglia (oggi ministro degli Italiani all’
estero) e dal presidente del Fuan Roberto Menia (oggi deputato triestino di
An). Oggetto dell’incontro è «un’eventuale richiesta dell’Italia per la
restituzione dell’Istria e della Dalmazia». Fini decide di partire perchè la
commissione Esteri della Camera guidata dal presidente Piccoli non aveva
posto nella sua agenda i temi proposti dal leader missino. Ma non basta.
Fini sostiene di essere venuto in Jugoslavia anche per dare appoggio alla
Repubblica serba relativamente ai diritti umani e ai confini. Fini relaziona
poi gli esiti dei suoi incontri all’allora capo dello Stato Francesco
Cossiga e conferma che esponenti del Movimento di rinascita serbo hanno
esplicitamente detto alla delegazione dell’Msi-Dn di trovare legittima una
richiesta sull’Istria e sulla Dalmazia.
Chi viene indicato come il «grande mediatore» dell’operazione Istria e
Dalmazia è l’allora senatore socialista Arduino Agnelli. «Sono tutte
fandonie, gigantesche balle, solo illazioni giornalistiche», sostiene oggi l
’ex inquilino di palazzo Madama al quale è stata imputata una lunga «liason»
con i serbi. «Sono stato a una riunione dell’autoproclamato parlamento serbo
a Beli Monastir nel 1993 - conferma Agnelli - perché mi trovavo a un
convegno nella vicina Subotica, ma non si parlò di cessioni territoriali.
Cosa che peraltro confermai in una conferenza stampa a Belgrado». «Se ci
fossero state possibilità in questa direzione - aggiunge Agnelli - De
Michelis avrebbe allora già fatto le sue mosse. Certo Fini aveva tutto l’
interesse che se ne parlasse anche per rompere l’accerchiamento mediatico di
cui erano vittime lui e il suo partito». Insomma un gigantesco «ballon d’
essai» ma che aveva sotto sotto qualcosa di vero. Frange dell’esercito
federale jugoslavo, infatti, chiesero allora aiuto militare diretto all’
Italia. Ne riferì anche l’allora «attachè» militare italiano a Belgrado,
generale Mazzaroli che valutò comunque le proposte come scarsamente
realiste. Da parte sua l’Esercito italiano prese in seria considerazione un
eventuale intervento armato in Istria per difendere gli interessi nazionali
della pesca e della nostra minoranza. «Ma l’avveduta politica posta in
essere dai sindaci istriani - spiega ancora Agnelli - con in testa il
borgomastro di Pola Del Bianco, scongiurarono ogni intervento e questa
rimase solo un’ipotesi».

Un altro articolo simile diceva che milosevic aveva detto a fini & co. "ci troveremo a zara, voi arrivate da nord e noi da sud"

Lo scopo del topic é porgervi la seguente domanda:
cosa sarebbe successo se l'italia con la scusa di proteggere i cittadini italiani residenti in istria/dalmazia avesse invaso queste terre??
A livello internazionale sarebbe stata interpretata come una guerra di aggressione? Imho non sarebbe mai stata possibile una reale partecipazione dell'Italia a questa guerra.

Poi c'é anche l'aspetto etico, allearsi con un dittatore sanguinario? Beh, abbiamo avuto dei buoni maestri... (rumsfield che manda gli auguri di compleanno a saddam x esempio) :muro:

Heinlein
22-09-2005, 14:00
Ma insomma, non si trova qualcuno che sappia dove hanno pubblicato quel cacchio di foto di Fini che stringe la mano a Saddam?

oscuroviandante
22-09-2005, 14:27
mi ero dimenticato di quella magnifica uscita di Fini e si Arduino Agnelli....
Grandi...grandi davvero.... :rolleyes:

peggio degli avvoltoi...

Ah ...certamente la presenza di truppe italiane sarebbe stata vista come aggressione.
Ci sarebbe costata l'espulsione immediata dalla NATO e dalla CEE.
Inoltre nel 91 per la comunità internazionale la Yugoslavia era ancora uno stato unico e sovrano.