PDA

View Full Version : Un bel dilemma: come realizzare un server in casa per mailing list ??


borndevil
22-09-2005, 13:04
ciao a tutti.
mi trovo davanti alla necessità di creare un servizio di mailing list, o meglio, una announcement list, dove l'amministratore deve inviare periodicamente agli iscritti della lista una pagina informativa. gli utenti tra di loro non si devono scrivere, la gestione delle sottoscrizioni può avvenire in manuale da parte dell'amministratore.
mi pare di aver capito due possibilità. la prima prevede la creazione di gruppi e l'invio ai medesimi in copia carbone cieca tramite un porgramma di posta elettronica. questa potrebbe anche andare per il momento.
la seconda presuppone l'uso di servizi web dedicati. non mi interessa perché non voglio pubblicità ed indirizzi di posta su server di estranei.

e se volessi creare un server da me?

supponiamo che metta su un pc, installo su mysql ed il php e mi creo la mia tabella di nomi ed indirizzi e-mail. e fin qui ci siamo.
a questo punto effettuo le chiamate ai dati da php tramite loop e quel che mi viene restitituito lo instrado tramite comando "mail" di php.

ed é qui che mi blocco. il comando php di mail su hosting che hanno supporto php mysql prevede l'uso di questa action, ma dovendo farlo in casa ignoro come viene "elaborato" tale action.

insomma, come devo fare per implementare tale procedimento e completare il quadro di un server per liste di distribuzione "casalingo"?

p.s. perdonate le concessioni linguistiche per termini non appropriati.

kingv
22-09-2005, 18:13
non ho capito bene se hai delle esigenza specifiche che ti fanno pensare di sviluppare una soluzione da zero (non l'hai specificato) ma se la tua esigenza è quella di gestire una o più mailing list esistono dei programmi anche molto sofisticati che lo fanno, e che volendo gestiscono features come l'autoregistrazione, archiviazione, ecc.ecc.

uno dei più famosi e utilizzati è majordomo: http://www.greatcircle.com/majordomo/
ma ce ne sono anche altri (gnu mailman ad esempio).
Sono gratuiti e open source.

borndevil
22-09-2005, 18:20
grazie della risposta. avevo trovato informazioni su majordomo ma mi sfuggono alcune cose. intanto é un progetto open-source su sistemi unix-based (e di per se non é un difetto), so che si allaccia a mailsender per ovvie ragioni, so anche che non é facilissimo da usare e configurare

MA

ma mi sfugge il principio di funzionamento. io prendo un pc, lo collego ad internet, installo un s.o. compatibile con maj+sendmail, e poi? con che "canali" riceve e spedisce comandi e mail?

non sono interessato a sviluppare per forza un'applicazione, anzi!! :D
se puoi aiutarmi a chiarire quel che mi sfugge tu e chiunque potete messaggiarmi anche con gli IM che vedete nel mio profilo.

ogni aiuto é ben accetto e gradito, mi voglio fare un'idea su come deve essere fatto, poi vedrò se é il caso di sbattermi ad ore per entrare nelle applicazioni.

kingv
23-09-2005, 07:04
ma mi sfugge il principio di funzionamento. io prendo un pc, lo collego ad internet, installo un s.o. compatibile con maj+sendmail, e poi? con che "canali" riceve e spedisce comandi e mail?



in che senso?
majordomo gestisce la mailing list, ne supporta diversi tipologie, da quelle tipicamente di distribuzione dove un gestore inoltra le mail a una lista di contatti a quelle tipiche degli sviluppatori open source dove la mail di uno qualunque degli iscritti viene girata a tutti.
sendmail (o un altro MTA) è il server di posta di cui majordomo necessità per inoltrare e ricevere la posta.
cosa intendi per canali?

borndevil
23-09-2005, 15:03
quindi:
- prendo un pc
- installo su un S.O. (quale?)
- installo il server di posta (in questo caso sendmail)
- installo majordomo e configuro il tutto.
ed é tutto? dove posso ev. guardare per approfondire l'argomento?
grazie 10000 :D