View Full Version : Installazione seconda scheda audio (anche per Skype)
Innanzitutto salve a tutti e grazie per l'accoglienza.
Mi sono messo in testa d'installare una seconda scheda audio, in modo da far uscire da questa lo squillo del "telefono virtuale", mentre alla scheda originaria attaccare microfono e cuffia per la conversazione.
Premetto di avere "di default" la scheda audio integrata su una ASUS P4V8X-X. Tale scheda è riconosciuta da Gestione Periferiche (dimenticavo, sono con XP Pro) come SoundMAX Integrated Digital Audio, e dispone di un comodo pannello di controllo in basso a dx ;-)
Ho acquistato per la modica cifra di euri 18,50 una Terratec Aureon 5.1 Fun ed installata in uno slot PCI libero, senza toccare jumper o modificare alcunché a livello di configurazione, anche software.
Il problema è: al riavvio, viene riconosciuta solo la nuova Terratec e nessuna traccia dell'integrata, che quindi non posso utilizzare per convogliargli alcun audio in uscita. Cliccando sul "vecchio" pannello di controllo SoundMAX questo non si apre, ma non da' neanche un messaggioo d'errore.
Perché? In questo caso sorgono conflitti? C'è qualcosa da settare sulla scheda o in Win? Ripeto, lo scopo è quello di usarla con Skype ma, per favore, non venitemi a dire di telefoni usb e accessori del genere, vorrei proprio usare questa scheda, che tra l'altro ho già pagato!
So che si tratterà di una scemata, solo che la mia 'gnuranza è grande :-)
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao e benvenuto :)
ehm, scusa ma 2 schede audio attive, non possono coesistere :stordita:
Ciao e benvenuto:)
Due schede audio possono coesistere, ma potrebbero presentarsi dei conflitti software oppure potresti avere dei problemi di "bios".
Devi andare nel Bios ed impostare la scheda audio integrata su "Enabled". Se la scelta che ti consente il bios è solo tra "auto" o "disabled" è un pasticcio perché impostando su auto viene rilevata la Terratec ed automaticamente disabilitata l'integrata.
Della convivenza di due schede audio abbiamo parlato qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651726
P.S.: non so se poi sia tecnicamente possibile fare quello che dici con Skype, ma non conoscendolo non mi pronuncio ;)
sycret_area
22-09-2005, 14:11
già, l'integrata viene esclusa di default e in ognii caso con due schede audio.. solo una avrebbe l'indirizzamento per l'audio..
Ragazzi, sono già stato sul bios ed in effetti le uniche opzioni che posso settare sono "Auto" ed "Enabled" :(
Scusate, ma non c'è una soluzione? Settare gli IRQ... (non so neanche che significa, ma ne ho sentito parlare :)
Anche in caso di scheda esterna usb, non riuscirei ad usufruirne contemporaneamente, secondo voi? E allora qual'è il principio del funzionamento di questi "telefoni usb" di Skype? In realtà non dovrebbero essere altro che schede audio usb con un microfono ed un piccolo altoparlante. L'utilizzo di questo forse disabiliterebbe l'uscita esterna alle casse?
O più semplicemente con le schede usb funziona??
già, l'integrata viene esclusa di default e in ognii caso con due schede audio.. solo una avrebbe l'indirizzamento per l'audio..
Non viene esclusa in automatico!
Io avevo abilitato sia il soundstorm che la aureon! :D
Senza nessunissimo problema! ;)
il pacco è che comunque ogni volta dovevo selezionare la scheda che volevo utilizzare! :rolleyes:
Ragazzi, sono già stato sul bios ed in effetti le uniche opzioni che posso settare sono "Auto" ed "Enabled" :(
Vuoi dire "disabled"? Se c'è "enabled" sei a cavallo ;)
Vuoi dire "disabled"? Se c'è "enabled" sei a cavallo ;)
Infatti, era "Disabled" :mbe:
Avevo sbagliato... mhmmm... ma sto elaborando una soluzione.
Vi farò sapere :D
Il fatto è che questi 49 euro per comprare il telefono usb di Skype mi sembrano veramente troppi!
Sentite cosa ho elaborato:
- cuffia e microfono (€ 5,50)
- spinotto per duplicazione minijack (€ 2,50)
In questa maniera uso la scheda integrata, alla quale in uscita (per mezzo dello spinotto) metto sia casse che cuffia. Nel momento in cui squilla Skype lo fa su entrambe e devo solo spegnere le casse o abbassarne il volume per parlare in tutta privacy.
È un deterrente, comunque...
Ma se disinstallassi i driver della vecchia scheda, questa non verrebbe comunque riconosciuta una volta inserita la nuova?
La vedo più semplice con una scheda multi I/O, come quelle per HD recording come la mia....
4 canali in entrata e 4 in uscita...ecco che non avresti problemi di coesistenza di 2 schede...
La vedo più semplice con una scheda multi I/O, come quelle per HD recording come la mia....
4 canali in entrata e 4 in uscita...ecco che non avresti problemi di coesistenza di 2 schede...
La scheda di cui parli permette di settare uscite diverse, anche dalla gestione audio di Win? E poi ricorda che cerco una soluzione economica :cry:
Beh...costa 4 volte di più della scheda che hai preso :D
Allora, ragazzi, per la cronaca, sono giunto ad una conclusione.
Visto l'esito negativo del mio esperimento di montaggio 2nda scheda audio sulla mia MoBo, ho deciso di bypassare la question dello "squillo fuori cuffia" nel seguente modo:
- tengo solo una scheda audio
- attacco all'uscita uno spinotto duplicatore minijack
- attacco a questo a) lo spinotto della cuffia b) lo spinotto delle casse
- attacco alla presa IN lo spinotto del microfono
In questo modo, quando arriva una chiamata, Skype suona sia in cuffia che nelle casse; a questo punto mi basta spegnere le casse dal bottoncino frontale ed indossare la cuffia per la conversazione.
Spero di aver fornito indicazioni utili a chi vuole utilizzare il noto programma di voip senza spendere cifre esose in telefoni usb (35-49 €) o schede audio aggiuntive (10-20 €) ma acquistando circa 6 € di microfono-cuffia e spinotto.
Ringrazio tutti quanti voi per i comunque preziosi consigli. Adesso ne so molto di più!
marcus58
26-09-2005, 00:12
Ma le "phone station" come questa non sono molto comode ?
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14485
Qualcuno le ha provate ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.