View Full Version : Soundfont e schede
Miky Xp+
22-09-2005, 11:05
Volevo sapere se la tecnologia Soundfont x la generazione dei suoni Midi è esclusiva delle schede Creative,oppure la si trova in tutte le schede in particolare quelle di marca Terratec.
Grazie
Murakami
22-09-2005, 11:21
Volevo sapere se la tecnologia Soundfont x la generazione dei suoni Midi è esclusiva delle schede Creative,oppure la si trova in tutte le schede in particolare quelle di marca Terratec.
Grazie
Soundfont è un formato proprietario per la generazione di suoni tramite campioni wavetable, per nulla dissimile da altri: onestamente, non so se altre schede abbiano driver tali da renderle compatibile con questo particolare formato, ma mi sembra di ricordare qualcosa di positivo in tal senso.
DjSolidSnake86
22-09-2005, 12:14
esistono programmi ke sfruttano i soundfont?
goldorak
22-09-2005, 12:33
Volevo sapere se la tecnologia Soundfont x la generazione dei suoni Midi è esclusiva delle schede Creative,oppure la si trova in tutte le schede in particolare quelle di marca Terratec.
Grazie
Io so che la terratec ha commercializzato (non ancora pero' in italia) un modulo wavetable per qualsiasi scheda audio dotata di connettore wavetable.
http://www.thomann.de/prodbilder/181526.jpg
esistono programmi ke sfruttano i soundfont?
Beh per dire il primo che mi viene in mente, Audiocompositor..
Miky Xp+
23-09-2005, 10:43
Mi sembra di capire ad ogni modo che x sfruttare al meglio i soundfonts o comunque per comporre musica via Midi sfruttando i suoni wavetable,senza aggiungere nulla,una soluzione Creative è la migliore come semplicità e compatibilità assoluta...dico male?
Magari non sarà il massimo come qualità assoluta in termini di riproduzione e registrazione audio,rispetto magari a soluzioni Terratec..ma comunque si difende soprattutto se si prende in considerazione le neonate X-fi...
in più ha dal canto suo che x la generazione di suoni Midi è più completa e versatile...
Dico male?
goldorak
23-09-2005, 10:46
Mi sembra di capire ad ogni modo che x sfruttare al meglio i soundfonts o comunque per comporre musica via Midi sfruttando i suoni wavetable,senza aggiungere nulla,una soluzione Creative è la migliore come semplicità e compatibilità assoluta...dico male?
Magari non sarà il massimo come qualità assoluta in termini di riproduzione e registrazione audio,rispetto magari a soluzioni Terratec..ma comunque si difende soprattutto se si prende in considerazione le neonate X-fi...
in più ha dal canto suo che x la generazione di suoni Midi è più completa e versatile...
Dico male?
Che le creative siano delle soluzioni all-in-one non si discute, pero' riguardo alla qualita' musicali dei suoni wavetable ci sarebbe da discutere.
Se fai musica a livello amatoriale le soluzioni creative vanno bene, ma poco poco che alzi il tiro e devi andare su soluzioni separate (tipico dei modelli terratec) sempre restando pero' in ambito consumer.
DjSolidSnake86
02-10-2005, 19:34
altri programmi oltre audiocompositor?
prova a dare un occhio qui:
http://dariogalimberti.interfree.it/htm/timidity.htm
DjSolidSnake86
05-10-2005, 00:45
prova a dare un occhio qui:
http://dariogalimberti.interfree.it/htm/timidity.htm
nn c'ho cpito niente con sto programma, ma esistono dei font scaricabili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.