PDA

View Full Version : Catalyst 5.9: disponibile la versione ufficiale


Redazione di Hardware Upg
22-09-2005, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15418.html

ATI rilascia i propri driver per schede video della famiglia Radeon, disponibili in versioni differenti per tutti i sistemi operativi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Erian Algard
22-09-2005, 09:46
Peccato che sto per passare a Nvidia sarebbero stati ottimi....

rubex
22-09-2005, 09:50
aNCORA PIRIMO!!!oGGI SONO UN RULLO COMPRESSORE...
comunque sto per passare a Nvidia....era solo per essere primo....

Aspetta che lo veda un Mod, poi vedremo chi sara' un rullo compressore :D

Foglia Morta
22-09-2005, 09:52
aNCORA PIRIMO!!!oGGI SONO UN RULLO COMPRESSORE...
comunque sto per passare a Nvidia....era solo per essere primo....
:mbe: ma non sei lo stesso che si era già scusato una volta a causa di messaggi stupidi ? sbagliare è umano ,perseverare è diabolico

seccio
22-09-2005, 09:57
Prevedibile che uscissero nel giro di pochi giorni , data la notizia di ieri , speriamo che nn abbiano gli stessi problemi della versione mobile....

io cmq.....per nostalgia , me li scarico lo stesso....

anche se sto montando una GeForce3Ti200.....

sperando in un bel ritorno della 9800.... :cry:

Aspetta che lo veda un Mod, poi vedremo chi sara' un rullo compressore :D


:rotfl:

beh in effetti !!! ma nn l'avevano finita con sta storia del "primo" ?? :wtf:


rubex , cmq che bell'avatar!! ;)

:mbe: ma non sei lo stesso che si era già scusato una volta a causa di messaggi stupidi ? sbagliare è umano ,perseverare è diabolico


ah beh.....se le cose stanno pure così .... :mc:

Eraser|85
22-09-2005, 09:58
se capita un mod da queste parti.. imho ti passa lui sulla testa con un rullo compressore.. :rolleyes: :rolleyes:

tornando IT.. io spero sempre che risolvano il problema di Cinema 4D e 9800pro con l'antialiasing e l'accelerazione OpenGL attiva.. (aspetta e spera.. maledetta primavera.. :rolleyes: :fagiano: :doh: )

seccio
22-09-2005, 10:00
se capita un mod da queste parti.. imho ti passa lui sulla testa con un rullo compressore.. :rolleyes: :rolleyes:

tornando IT.. io spero sempre che risolvano il problema di Cinema 4D e 9800pro con l'antialiasing e l'accelerazione OpenGL attiva.. (aspetta e spera.. maledetta primavera.. :rolleyes: :fagiano: :doh: )


oddio perchè che problemi ci sono ?!?!? nn ne sono al corrente , pur avendo avuto una 9800 fino a una settimana e mezzo fa...

può darmi qualche link please?!? ;)

grazie mille!

FabioD77
22-09-2005, 10:03
aNCORA PIRIMO!!!oGGI SONO UN RULLO COMPRESSORE...
comunque sto per passare a Nvidia....era solo per essere primo....
Forse è perchè non hai niente di meglio da fare. :rolleyes:

Torniamo intopic: se ho tempo li provo

Italian Soldier
22-09-2005, 10:04
Già scaricati ed installati ieri, erano già usciti, questa sera li testo bene bene su CSS in abbinato con i nuovi driver beta nforce...

Erian Algard
22-09-2005, 10:05
Ops

FabioD77
22-09-2005, 10:05
Già scaricati ed installati ieri, erano già usciti, questa sera li testo bene bene su CSS in abbinato con i nuovi driver beta nforce...
gentilissimo :)

Eraser|85
22-09-2005, 10:10
oddio perchè che problemi ci sono ?!?!? nn ne sono al corrente , pur avendo avuto una 9800 fino a una settimana e mezzo fa...

può darmi qualche link please?!? ;)

grazie mille!

beh, se usi cinema4d (qualsiasi versione) con la 9800pro (e qualsiasi driver installato), se attivi l'accelerazione OpenGL nel programma e dal pannello dei driver abiliti l'antialiasing, quando fai per selezionare punti, linee o poligoni, tutta la schermata diventa grigia (praticamente si svuota) e restano visibili solo i punti/linee/poligoni selezionati.. diventa impossibile scegliere ciò che va selezionato in queste condizioni, dato che tutta la scena si svuota e vedi solo quello che hai già selezionato :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dumah Brazorf
22-09-2005, 10:10
Erian esiste un tastino magico nel forum chiamato Edit, se sei veloce e i mod non ti leggono ti salvi...


Ripensandoci... sei spacciato! :D

Erian Algard
22-09-2005, 10:13
Infatti non ha senso......l'ho fatto ma non ha senso....mi hanno quotato :D

cionci
22-09-2005, 10:19
aNCORA PIRIMO!!!oGGI SONO UN RULLO COMPRESSORE...
comunque sto per passare a Nvidia....era solo per essere primo....
Il rullo compressore sono io :O
Sei sospeso 3 giorni...

Tututa
22-09-2005, 10:22
io non ci vedo niente di male nella storia del primo, basta che poi si dica qualcosa di sensato!

li sto scaricando su una 9800 pro , poi vi dico come vanno...

walk on
ttt

Duca1
22-09-2005, 10:26
ULTIMO!!!

seccio
22-09-2005, 10:32
io non ci vedo niente di male nella storia del primo, basta che poi si dica qualcosa di sensato!

li sto scaricando su una 9800 pro , poi vi dico come vanno...

walk on
ttt

è proprio questo il problema , se uno ha qualcosa da commentare alla notizia di certo nn sta a scrivere "primo"......o "secondo" o chissà che cosa , nn credi?

il problema è che qualche tempo fa , 3/4 di questo tipo di messaggi erano senza alcun commento aggiuntivo. e vedere un sito tecnologico come questo inquinato di commenti come "1°-2°-3° o ...MANNAGGIA SOLO 4°!!!" ....fa abbastanza pena.
Lì per lì nn era di certo un problema , ma poi si sa , la gente se ne approfitta dei tormentoni anche per il semplice gusto di accumulare inutilmente post.

io ho sempre trovato una cretinata tutta questa storia , e in quanto tale sono perfettamente d'accordo sul fatto che sia bandita....dato che nn è il posto adatto per certe cose.

perritos
22-09-2005, 10:40
Scusate la domanda forse banale, ma quando dovete installare una nuova release dei driver catalyst cosa fate? disintallate i vecchi e mettete i nuovi o installate direttamente i nuovi senza disinstallare i vecchi?

cionci
22-09-2005, 10:43
il problema è che qualche tempo fa , 3/4 di questo tipo di messaggi erano senza alcun commento aggiuntivo. e vedere un sito tecnologico come questo inquinato di commenti come "1°-2°-3° o ...MANNAGGIA SOLO 4°!!!" ....fa abbastanza pena.
Tra l'altro i maggiori siti di review non caricano più i commenti direttamente sotto alla news...ed uno dei motivi è proprio questo... Qui siamo riusciti a disfarci di questo rompimento e mi sembra giusto non tollerarlo..
Inoltre se l'utente l'avesse fatto solo una volta e magari aggiungendo anche un commento sensato, sicuramente l'avrei solo redarguito...

seccio
22-09-2005, 11:21
beh, se usi cinema4d (qualsiasi versione) con la 9800pro (e qualsiasi driver installato), se attivi l'accelerazione OpenGL nel programma e dal pannello dei driver abiliti l'antialiasing, quando fai per selezionare punti, linee o poligoni, tutta la schermata diventa grigia (praticamente si svuota) e restano visibili solo i punti/linee/poligoni selezionati.. diventa impossibile scegliere ciò che va selezionato in queste condizioni, dato che tutta la scena si svuota e vedi solo quello che hai già selezionato :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:

ecco perchè nn l'avevo mai notato ....nn uso quel Sw...
cmq mi spiace , mi fido sulla parola ovviamente , in quanto sono ignorante in materia , speriamo che il problema si risolva ...perchè in effetti è una bella grana....:muro:

dins
22-09-2005, 11:25
"Ricordiamo inoltre che di questi driver è disponibile una versione ufficiale per sistemi notebook, della quale abbiamo dato notizia nella giornata di ieri in questa news."


non ho capito bene una cosa.....
non sono unificati?
Cioè sono driver (o comunque pacchetti) diversi a seconda dell'uso notebook/desktop?

Speriamo che in futuro li "fondano" insieme....

wireless
22-09-2005, 11:34
quando vedremo una cosa tipo:

drivers for:
-win xp
-win 2000
------> LINUX
-freBSD

?

Non comprerò mai più ATI, mi dispiace. Ho una 9500 che va come una matrox millenium...

dannyhh
22-09-2005, 11:49
Sei sicuro di non avere qualche altro problema che ti rallenta la scheda video ? nella mia passata esperienza di tecnico in negozio ne ho consigliate parecchie perchè a quanto ricordo era un ottima scheda. Tra l'altro su alcuni modelli era possibile renderla una 9800 tramite aggiornamento del bios se non ricordo male...

KenMasters
22-09-2005, 11:53
quando vedremo una cosa tipo:

drivers for:
-win xp
-win 2000
------> LINUX
-freBSD

?

Non comprerò mai più ATI, mi dispiace. Ho una 9500 che va come una matrox millenium...


cosa te ne fai di driver performanti sotto linux? L'importante è che siano stabili e in questo ati non ha problemi. Per giocare c'è sempre windows o meglio ancora ci sono le console.

fasix
22-09-2005, 12:00
se installo questi driver su una Mobility 9700 la risoluzione 1280*800 c`e`?

Lck84
22-09-2005, 12:06
Non comprerò mai più ATI, mi dispiace. Ho una 9500 che va come una matrox millenium...
Onestamente non è vero: la 9500 è una grande scheda e, come ha suggerito dannyhh, ci sono dei driver "softmodded" con cui abilitare le 4 pipeline disattivate (rendendo la scheda pari ad una 9700 in tutto e per tutto).
http://www.techpowerup.com/softmod/
Non c'è ancora la versione 5.9, ma tra qualche giornerà sarà moddata anche quella :D

Italian Soldier
22-09-2005, 12:10
Per installare i driver è sempre meglio DISINSTALLARE i vecchi!
Io faccio così: Disinstallo i vecchi, potete anche usare drivercleaner, riavvio il sistema, cancello le cartelle residue, passo tutto con ccleaner e dustbuster, poi riavvio di nuovo e solo allora installo i nuovi! RICORDO che è sempre meglio DISATTIVARE gli antivirus!

Devil!
22-09-2005, 13:50
cosa te ne fai di driver performanti sotto linux?
ci sfrutto la mia vga che ho pagato salato
Per giocare c'è sempre windows
sarebbe meglio non essere costretti a dover usare un so solo perchè chi programma i driver non si da una mossa a svilupparli decentemente anche sotto linux
o meglio ancora ci sono le console.
Non è detto che i giochi e il bacino di utenza di pc e console sia lo stesso, anzi è vero il contrario e spesso generi che su console furoreggiano non vengono nemmeno toccati su pc e viceversa, e poi come ci giochi a quake 4 o qualsiasi altro sparatutto su console? col gamepad? :fagiano:
della serie: piuttosto di giocare su una console, non gioco

KenMasters
22-09-2005, 15:05
ci sfrutto la mia vga che ho pagato salato




cosa intendi per "sfruttare"? Se è sinonimo di giocare vale quanto ho detto prima, i giochi che girano sotto linux sono pochissimi e quei pochi che ci sono fanno anche schifo. Gli unici degni di nota sono quelli commerciali che girano sia sotto lin che win come Unreal tournament o Doom3. Quindi volente o nolente win è l'os di riferimento OGGI per il gaming su pc. Domani chissa :)

Babandiga
22-09-2005, 15:27
ho provato i beta e sul mio note (9700pro 128Mb)mi davano risoluzione max di 1024x768 invece di 1280x800.
Stasera scarico e provo gli ufficiali speriamo che vadano altrimenti rimetto gli omega.
Ciaps

Maury
22-09-2005, 15:28
Ancora con sto Linux ? ancamooooooooooo ? :muro:

KenMasters
22-09-2005, 15:33
Ancora con sto Linux ? ancamooooooooooo ? :muro:


ancamo?

Maury
22-09-2005, 15:47
ancamo?


Fai un search, sta discussione è stata fatta 5000000000 di volte!! bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:

dins
23-09-2005, 07:20
Fai un search, sta discussione è stata fatta 5000000000 di volte!! bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:


veramente cercando "ancamo" sul forum esce solo ed esclusivamente questo post.....

forse voleva dire ANNAMO..... in romanesco :confused:
e tu a quale discussione ti firerisci?
al fatto che ati ancora non esce con dei driver decenti per linux?

Maury
23-09-2005, 07:25
veramente cercando "ancamo" sul forum esce solo ed esclusivamente questo post.....

forse voleva dire ANNAMO..... in romanesco :confused:
e tu a quale discussione ti firerisci?
al fatto che ati ancora non esce con dei driver decenti per linux?

Ancamò sta a significare ancora, ma mica c'è sul dizionario :sofico:

Ati non è che non riesce a fare i driver per Linux (figuriamoci...), non li vuole fare dopo sue valutazioni, è diverso!! :)

Loz
23-09-2005, 07:48
chissà se portano miglioramenti anche sulle skede agp..
la mia x800xt pe le ultime due versioni nn le gradiva molto, speriamo che questa versione mi faccia guadagnare qualche cosa..
bho, ciao..

dins
23-09-2005, 09:17
Ancamò sta a significare ancora, ma mica c'è sul dizionario :sofico:

Ati non è che non riesce a fare i driver per Linux (figuriamoci...), non li vuole fare dopo sue valutazioni, è diverso!! :)

non li vuole fare???
questo è come la volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba....
:mc: :mc: :mc:



PS:ancamò non lo avevo mai sentito giuro!
:eek:

Maury
23-09-2005, 09:52
non li vuole fare???
questo è come la volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba....
:mc: :mc: :mc:



PS:ancamò non lo avevo mai sentito giuro!
:eek:

Fa uno sviluppo base, tanto per far usare Linux, ma scordatevi di avere dei driver orientati al game... semplicemente non sn in sviluppo :) La spesa non avrebbe un ritorno, la % di mercato di Linux con i game è irrisoria, ci sn delle priorità e le forze si spendono in quelle, legge di mercato :)

Ancamò rulez :sofico:

cionci
23-09-2005, 10:19
La spesa non avrebbe un ritorno, la % di mercato di Linux con i game è irrisoria, ci sn delle priorità e le forze si spendono in quelle, legge di mercato :)
Questo dimostra che ATI non ha la stessa capicità di nVidia di produrre driver...visto che nVidia driver abbastanza efficienti per Linux li ha... Come si è sempre sostenuto d'altronde...

DjLode
23-09-2005, 10:23
Questo dimostra che ATI non ha la stessa capicità di nVidia di produrre driver...visto che nVidia driver abbastanza efficienti per Linux li ha... Come si è sempre sostenuto d'altronde...

Quelli windows? A me pare che Ati dal canto suo produca un set ufficiale ogni mese. Nvidia ogni quanto? Non credo che il fatto o meno di produrre driver per linux sia indice di capacità di scrivere i driver.

cionci
23-09-2005, 10:28
Per capacità intendo "produttività del team che sviluppa i driver"... Per questo mi sembra che produrre un driver in più che il concorrente non produce e non essere inferiore all'altro su quelli per Windows indica che nVidia ha sicuramente un team di sviluppo più produttivo...

DjLode
23-09-2005, 10:36
Per capacità intendo "produttività del team che sviluppa i driver"... Per questo mi sembra che produrre un driver in più che il concorrente non produce e non essere inferiore all'altro su quelli per Windows indica che nVidia ha sicuramente un team di sviluppo più produttivo...

Ripeto, perchè Linux viene visto come un punto così a favore per Nvidia mentre i driver ufficiali per windows (che ha nettamente un parco installazioni ben maggiore) vengono visti come un punto "paritario"? Io vedo ogni mese set ufficiali di driver, per un sistema usato dal 90% degli utenti desktop nel mondo. E lo vedo come un punto nettamente a favore.
Riguardo al fatto che linux sia un sistema operativo nettamente meno usato penso che tu non possa darmi torto no? Mettici il fatto che il 70% degli utenti linux non lo usa per i giochi, e vedi che la percentuale si assottiglia ancora di più.
Francamente tutte le volte che esce un driver Ati si legge che "non comprerò mai più Ati perchè non fa i driver per linux". Giusto, giustissimo che uno possa usare ciò che paga, ma non venitemi a dire che c'è gente che si compra una 7800GTX o una X850XT PE (R520 non lo considero ancora non esiste) e poi gioca sotto linux...
E' una scusa bella e buona, che salta fuori come i funghi d'autunno. Assieme a quack. Alla grafica 3d professionale. All'Open GL. Francamente non se ne può più... volete usare Tux Race sotto Linux? Nvidia è là che vi aspetta, ma basta tirare fuori Linux quando si parla dei 5.9 per Windows....

Maury
23-09-2005, 10:37
Questo dimostra che ATI non ha la stessa capicità di nVidia di produrre driver...visto che nVidia driver abbastanza efficienti per Linux li ha... Come si è sempre sostenuto d'altronde...

Peccato che i Catalyst siano un passo avanti ai driver nVidia, oltre a seguire un iter molto chiaro, uscita mensile costante, niente beta e beta... ;)

Linux non fa testo, conta Windows, che piaccia o no :)

dins
23-09-2005, 13:51
Fa uno sviluppo base, tanto per far usare Linux, ma scordatevi di avere dei driver orientati al game... semplicemente non sn in sviluppo :) La spesa non avrebbe un ritorno, la % di mercato di Linux con i game è irrisoria, ci sn delle priorità e le forze si spendono in quelle, legge di mercato :)

Ancamò rulez :sofico:


infatti concordo con Cionci.....
mancanza di risorse e altre priorità: non è un comportamento serio e corretto nei confronti di chi invece vorrebbe usare linux al 100%.



PS: Non sono un utente linux e sono un utente ati (2 PC su 2 con ati).
In ogni caso fino ad ora la cosa che mi indispettisce di piu' (e che pare con questa relase sia finalmente scomparsa) sono i driver per le mobility.
Non che nvidia sia meglio sotto quest'ultimo punto....

mjordan
25-09-2005, 13:12
io non ci vedo niente di male nella storia del primo, basta che poi si dica qualcosa di sensato!

li sto scaricando su una 9800 pro , poi vi dico come vanno...

walk on
ttt

Io di male ci trovo soltanto che è un'atteggiamento scontato, di dubbia intelligenza.

Maury
25-09-2005, 16:32
infatti concordo con Cionci.....
mancanza di risorse e altre priorità: non è un comportamento serio e corretto nei confronti di chi invece vorrebbe usare linux al 100%.



PS: Non sono un utente linux e sono un utente ati (2 PC su 2 con ati).
In ogni caso fino ad ora la cosa che mi indispettisce di piu' (e che pare con questa relase sia finalmente scomparsa) sono i driver per le mobility.
Non che nvidia sia meglio sotto quest'ultimo punto....

Concorda con chi vuoi ad ATI non interessa, la realtà è questa, punto :)

wireless
26-09-2005, 18:57
Ancamò sta a significare ancora, ma mica c'è sul dizionario :sofico:

Ati non è che non riesce a fare i driver per Linux (figuriamoci...), non li vuole fare dopo sue valutazioni, è diverso!! :)

beh, ci tocca allora falle cambiare idea, perchè io la 9500 l'ho pagata quanto gli altri. E per la cronaca, gli utenti linux nn sono così una minoranza perchè io sconsiglio Ati a tutti, stessa cosa fanno i miei amici. Solitamente l'utente linux è appassionato di informatica, e gli amici lo consultano come tale. Quindi, se tutti gli utenti linux sconsigliano Ati agli amici, vedete che la percentuale nn è irrisoria (almeno, nel mio caso un sacco di parenti e amici mi chiedono info: nn sono certo un mostro/esperto etc, semplicemente so che differenza c'è tra input e output, sia chiaro). Se Ati continua a sottovalutare linux e la gente che lo usa, ne risentirà.

Maury
26-09-2005, 19:03
Se Ati continua a sottovalutare linux e la gente che lo usa, ne risentirà.

Tranqui che Ati dorme serena ;)

diabolik1981
26-09-2005, 19:37
Se Ati continua a sottovalutare linux e la gente che lo usa, ne risentirà.


Vista la penetrazione del mercato domestico di linux pari a zero, ATI non spende una lira per fare driver per il pinguino, e mi sembra anche logico.

mjordan
27-09-2005, 20:56
Oggi si considera logico che un produttore non ti dia la liberta di far funzionare un prodotto come uno meglio crede adattandolo alle proprie esigenze... Roba da matti. :rolleyes:
Mi domando che cosa ci guadagni nVidia allora a fare driver per FreeBSD...

diabolik1981
27-09-2005, 21:07
Oggi si considera logico che un produttore non ti dia la liberta di far funzionare un prodotto come uno meglio crede adattandolo alle proprie esigenze... Roba da matti. :rolleyes:
Mi domando che cosa ci guadagni nVidia allora a fare driver per FreeBSD...

Logico se lo guardi nella strategia aziendale, dove ci deve essere anche un ritrono per le spese affrontate, altrimenti sai che fine fanno gli amministratori?

mjordan
27-09-2005, 23:14
Logico se lo guardi nella strategia aziendale, dove ci deve essere anche un ritrono per le spese affrontate, altrimenti sai che fine fanno gli amministratori?

Guarda che non è logico proprio niente perchè nella strategia aziendale di aziende serie c'è anche la "soddisfazione del cliente" non soltanto una politica di mero guadagno e basta. Perchè la soddisfazione del cliente per un'azienda seria è motivo di vanto tanto quanto i bigliettoni.

Intel mi ha mandato 5 manuali dell'architettura IA-32 completamente gratis, spedendomeli da Denver qui in Italia con pacco internazionale espresso. 5 mattoni che alla Intel sono costati soldi e l'unico ritorno per loro è stata la mia soddisfazione. Lo hanno definito un servizio della "Intel Customer Satisfaction".
Lo stesso discorso si applica anche ad nVidia che produce driver addirittura per FreeBSD, che ha quote microscopiche se confrontate a quelle di Linux. Credi che producano driver FreeBSD e Linux per ritorno economico? No, perchè il ritorno economico semplicemente non c'è. C'è soltanto che il cliente nVidia da un lato è contento (nel caso dei fanboy ATI è obbligato) di comprare prodotti nVidia per usare *anche* Linux o quello che gli serve.

Io, personalmente, preferisco avere driver per quello che mi serve che non avere 5 frames in piu' in una guerra che ormai è sempre alla pari e le differenze vanno ricercate in stupidaggini che i media fanno sembrare grandi come elefanti. Una scheda che fa 5fps di un'altra viene ritenuta fallimentare... :rolleyes: Preferisco una scheda fallimentare con dei driver per il mio SO, sinceramente parlando che una scheda vincente confinata ad un solo SO.

dins
28-09-2005, 08:08
Guarda che non è logico proprio niente perchè nella strategia aziendale di aziende serie c'è anche la "soddisfazione del cliente" non soltanto una politica di mero guadagno e basta. Perchè la soddisfazione del cliente per un'azienda seria è motivo di vanto tanto quanto i bigliettoni.

Intel mi ha mandato 5 manuali dell'architettura IA-32 completamente gratis, spedendomeli da Denver qui in Italia con pacco internazionale espresso. 5 mattoni che alla Intel sono costati soldi e l'unico ritorno per loro è stata la mia soddisfazione. Lo hanno definito un servizio della "Intel Customer Satisfaction".
Lo stesso discorso si applica anche ad nVidia che produce driver addirittura per FreeBSD, che ha quote microscopiche se confrontate a quelle di Linux. Credi che producano driver FreeBSD e Linux per ritorno economico? No, perchè il ritorno economico semplicemente non c'è. C'è soltanto che il cliente nVidia da un lato è contento (nel caso dei fanboy ATI è obbligato) di comprare prodotti nVidia per usare *anche* Linux o quello che gli serve.

Io, personalmente, preferisco avere driver per quello che mi serve che non avere 5 frames in piu' in una guerra che ormai è sempre alla pari e le differenze vanno ricercate in stupidaggini che i media fanno sembrare grandi come elefanti. Una scheda che fa 5fps di un'altra viene ritenuta fallimentare... :rolleyes: Preferisco una scheda fallimentare con dei driver per il mio SO, sinceramente parlando che una scheda vincente confinata ad un solo SO.


ti quoto in pieno.....

diabolik1981
28-09-2005, 08:50
Guarda che non è logico proprio niente perchè nella strategia aziendale di aziende serie c'è anche la "soddisfazione del cliente" non soltanto una politica di mero guadagno e basta. Perchè la soddisfazione del cliente per un'azienda seria è motivo di vanto tanto quanto i bigliettoni.

Intel mi ha mandato 5 manuali dell'architettura IA-32 completamente gratis, spedendomeli da Denver qui in Italia con pacco internazionale espresso. 5 mattoni che alla Intel sono costati soldi e l'unico ritorno per loro è stata la mia soddisfazione. Lo hanno definito un servizio della "Intel Customer Satisfaction".
Lo stesso discorso si applica anche ad nVidia che produce driver addirittura per FreeBSD, che ha quote microscopiche se confrontate a quelle di Linux. Credi che producano driver FreeBSD e Linux per ritorno economico? No, perchè il ritorno economico semplicemente non c'è. C'è soltanto che il cliente nVidia da un lato è contento (nel caso dei fanboy ATI è obbligato) di comprare prodotti nVidia per usare *anche* Linux o quello che gli serve.

Io, personalmente, preferisco avere driver per quello che mi serve che non avere 5 frames in piu' in una guerra che ormai è sempre alla pari e le differenze vanno ricercate in stupidaggini che i media fanno sembrare grandi come elefanti. Una scheda che fa 5fps di un'altra viene ritenuta fallimentare... :rolleyes: Preferisco una scheda fallimentare con dei driver per il mio SO, sinceramente parlando che una scheda vincente confinata ad un solo SO.

Il ragionamento che fai non fa una grinza, solo che poi chi progetta e crea i budget preventivi va fare i conti con chi i soldi li mette e stabilisce quali sono le voci di spesa da sostenere e quali no. Evidentemente nella politica ATI non rientra tra le strategie aziendali fornire driver per linux (non sono molto informato, ma quelli che stanno sul sito non vanno bene?)

mjordan
28-09-2005, 15:34
Il ragionamento che fai non fa una grinza, solo che poi chi progetta e crea i budget preventivi va fare i conti con chi i soldi li mette e stabilisce quali sono le voci di spesa da sostenere e quali no. Evidentemente nella politica ATI non rientra tra le strategie aziendali fornire driver per linux (non sono molto informato, ma quelli che stanno sul sito non vanno bene?)

Certo, ma da qui' a giustificare le azioni di un'azienda ce ne passa. Io non metto in dubbio che loro fanno i propri conti e questo è normale. Ma da utente, generalmente non tendo a considerare i fatti aziendali che portano a determinate scelte. Da utente mi limito a osservare e commentare cosa ottengo spendendo dei soldi. Ragionare da utente è un bene, non un male. Qui si ragiona troppo come se si fosse dipendenti di una o dell'altra azienda e questo lede l'obiettività generale della cosa. Da utente, vedo che una scheda funziona solo con un SO e per me è una cosa grave. Da dipendente ATI ragionerei in termini economici e lo giustificherei, da utente delle questioni ATI o nVidia sinceramente mi interessa poco. Guardo solo al prodotto finale, non alla loro economia.

I driver ATI sul sito sono solo un modo indiretto per dire "supporto Linux". Sono dei driver talmente immaturi e arretrati che a volte è meglio usare il DRI. E sto tralasciando pure il discorso delle performance. . .

diabolik1981
28-09-2005, 18:26
Certo, ma da qui' a giustificare le azioni di un'azienda ce ne passa. Io non metto in dubbio che loro fanno i propri conti e questo è normale. Ma da utente, generalmente non tendo a considerare i fatti aziendali che portano a determinate scelte. Da utente mi limito a osservare e commentare cosa ottengo spendendo dei soldi. Ragionare da utente è un bene, non un male. Qui si ragiona troppo come se si fosse dipendenti di una o dell'altra azienda e questo lede l'obiettività generale della cosa. Da utente, vedo che una scheda funziona solo con un SO e per me è una cosa grave. Da dipendente ATI ragionerei in termini economici e lo giustificherei, da utente delle questioni ATI o nVidia sinceramente mi interessa poco. Guardo solo al prodotto finale, non alla loro economia.


Ti straquoto, il fatto è he per quello che studio ho una forma-mentis che mi porta a ragionare in ottica aziendale e a cercare di dare spiegazioni agli atteggiamenti di una o dell'altra azienda distaccandomi un po da quello che sono anche io, ovvero un utente. (e se non si fosse capito studio economia :D )

cdimauro
29-09-2005, 07:53
Se compro una x850 Crossfire Edition non mi posso lamentare se non la posso utilizzare con QNX, Solaris, BeOS / Zeta, NewOS, SkyOS, AROS, PetrOS, ecc. ecc.

mjordan
01-10-2005, 16:42
Se compro una x850 Crossfire Edition non mi posso lamentare se non la posso utilizzare con QNX, Solaris, BeOS / Zeta, NewOS, SkyOS, AROS, PetrOS, ecc. ecc.

Già, manca poco che non posso usarla neanche con Windows :asd: con il limite a 1600x1200 a 60Hz... :asd: :asd:

mjordan
01-10-2005, 16:44
Ti straquoto, il fatto è he per quello che studio ho una forma-mentis che mi porta a ragionare in ottica aziendale e a cercare di dare spiegazioni agli atteggiamenti di una o dell'altra azienda distaccandomi un po da quello che sono anche io, ovvero un utente. (e se non si fosse capito studio economia :D )

Ecco lo sapevo, un'altro colletto bianco :fuck: