PDA

View Full Version : Dell D610 o altro...


peregoa
22-09-2005, 09:40
Ciao a tutti,

finalmente ho deciso di comprarmi un notebook ma ho alcuni dubbi riguardo alcuni modelli che ho preso in considerazione.

In particolare sono molto interessato al Dell D610 che mi sembra un buon compromesso tra prestazioni e dimensioni. Sono molto interessato a questo note in quanto, da buon elettronico, dispongo di diversi dispositivi homemade che vengono pilotati via parallela o seriale.

Il mio budget è di circa 1400 euro. Purtroppo non sono molto esperto di notebook e quindi sono in dubbio sull'acquisto e sulla configurazione che per ora è:

Pent-M740, XGA, UMA graphics, 512x1 MB DDR2, 60 GB (5400), lettore combo rimuovibile, Wi-Fi b/g,

TOTALE: 1319 + spedizione.

DOMANDE:
durante il processo di configurazione potrei cambiare la scheda video con una chiamata "DSV graphics" con un modesto incremento di prezzo... ma a che scheda si riferisce questa sigla? Quali sono i vantaggi di un simile cambiamento?

Per quanto riguarda la RAM ho letto diversi post in giro di gente che dice che con le DDR2 non si hanno grossi vantaggi in termini di velocità rispetto alle DDR standard, addirittura molti dicono che siano inferiori perchè si paga la maggiore banda con una maggiore latenza... però nel mio caso la differenza tra 512x1 DDR2 e 512x1 DDR è di solo 24 euro che faccio?

Prima che qualcuno dica qualcosa in merito, non sono uno che si guarda i film sul portatile ne monta i film delle vacanze ecc... questo spiega la mancanza di porta firewire e il semplice lettore combo (che invece mi è molto comodo in quanto estraibile consentendomi di non portarmi sempre tutto dietro)

Poi con tre anni di garanzia mi sento abbastanza sicuro... almeno per tre anni le cose saranno tutto ok.

Che politica ha dell per i bad pixel?
Quanto viene la spedizione?
Qualcuno ha questo note, quali sono i suoi punti deboli? In particolare sono un po' preoccupato per le caratteristiche di robustezza del note. Certo non devo usarlo in campeggio... però non vorrei lamentasse troppi problemi di robustezza.

Eventualmente consigliatemi pure alternative a questo note

Ciao ;-))

smodding-desk
22-09-2005, 10:42
[QUOTE=peregoa]Ciao a tutti,

finalmente ho deciso di comprarmi un notebook ma ho alcuni dubbi riguardo alcuni modelli che ho preso in considerazione.

In particolare sono molto interessato al Dell D610 che mi sembra un buon compromesso tra prestazioni e dimensioni. Sono molto interessato a questo note in quanto, da buon elettronico, dispongo di diversi dispositivi homemade che vengono pilotati via parallela o seriale.

Il mio budget è di circa 1400 euro. Purtroppo non sono molto esperto di notebook e quindi sono in dubbio sull'acquisto e sulla configurazione che per ora è:

Pent-M740, XGA, UMA graphics, 512x1 MB DDR2, 60 GB (5400), lettore combo rimuovibile, Wi-Fi b/g,

TOTALE: 1319 + spedizione.
Le spese di spedizione sono 96 eu.
Ti consiglio di fare un preventivo telefonico, quelli online prendili come base per orientarti sul prezzo.

DOMANDE:
durante il processo di configurazione potrei cambiare la scheda video con una chiamata "DSV graphics" con un modesto incremento di prezzo... ma a che scheda si riferisce questa sigla? Quali sono i vantaggi di un simile cambiamento?
E' la prima volta che sento questa sigla. Non so se si tratta di una scheda video con memoria dedicata simile alla ati x300. Con 512 mb di ram sarebbe meglio una scheda con memoria dedicata.

Per quanto riguarda la RAM ho letto diversi post in giro di gente che dice che con le DDR2 non si hanno grossi vantaggi in termini di velocità rispetto alle DDR standard, addirittura molti dicono che siano inferiori perchè si paga la maggiore banda con una maggiore latenza... però nel mio caso la differenza tra 512x1 DDR2 e 512x1 DDR è di solo 24 euro che faccio?
Per la situazione ram ddr/ddr2 leggi gli ultimi post del thread sull'inspiron 6000 è ben spiegata.

Prima che qualcuno dica qualcosa in merito, non sono uno che si guarda i film sul portatile ne monta i film delle vacanze ecc... questo spiega la mancanza di porta firewire e il semplice lettore combo (che invece mi è molto comodo in quanto estraibile consentendomi di non portarmi sempre tutto dietro)

Poi con tre anni di garanzia mi sento abbastanza sicuro... almeno per tre anni le cose saranno tutto ok.

Che politica ha dell per i bad pixel?
Quanto viene la spedizione?
Qualcuno ha questo note, quali sono i suoi punti deboli? In particolare sono un po' preoccupato per le caratteristiche di robustezza del note. Certo non devo usarlo in campeggio... però non vorrei lamentasse troppi problemi di robustezza.

C'è un thread ufficiale a riguardo e Questa recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986794)
Cerca nel thread database notebook in rilievo

Eventualmente consigliatemi pure alternative a questo note
Mah come alternativa che si avvicini al d610 forse il benq joybook 7000 (anche questo ha un thread ufficiale) ha più autonomia, un pelo più leggero, con 2 anni di garanzia, ma l'assistenza dell è una garanzia di tranquillità assoluta.

peregoa
22-09-2005, 12:58
[QUOTE]Le spese di spedizione sono 96 eu.
Ti consiglio di fare un preventivo telefonico, quelli online prendili come base per orientarti sul prezzo.Perchè dici che posso tirare sul prezzo e magari non pagare la spedizione?

E' la prima volta che sento questa sigla. Non so se si tratta di una scheda video con memoria dedicata simile alla ati x300. Con 512 mb di ram sarebbe meglio una scheda con memoria dedicata.Mah, l'idea era quella di cominciare con 512 MB singolo banco per questione di dindini... per poi magari effettuare l'upgrade quando le 512 MB DDR2 costeranno un po' meno... magari tra un 6 mesi

Mah come alternativa che si avvicini al d610 forse il benq joybook 7000 (anche questo ha un thread ufficiale) ha più autonomia, un pelo più leggero, con 2 anni di garanzia, ma l'assistenza dell è una garanzia di tranquillità assoluta.Però non mi pare abbia la parallela e seriale... ho provato a cercare qualche scheda pcmcia che risolvesse questo problema ma non ho trovato nulla di accessibile... Mi sa che a 14" è l'unica soluzione che esista...

Cmq grazie per adesso... mi metto subito a leggere quello che mi hai indicato

smodding-desk
22-09-2005, 13:41
[QUOTE=peregoa][QUOTE=smodding-desk]Perchè dici che posso tirare sul prezzo e magari non pagare la spedizione?
Qualcosa potresti ottenere dipende dal commerciale che incontri e cmq al di sotto di certe soglie di prezzo non vanno, è più probabile che magari per lo stesso prezzo, al posto del combo ti danno il masterizzatore dvd o hd più capiente. A quanto pare lo sconto più elevato lo fanno su configurazioni più costose e i commerciali della sezione piccole aziende.

Mah, l'idea era quella di cominciare con 512 MB singolo banco per questione di dindini... per poi magari effettuare l'upgrade quando le 512 MB DDR2 costeranno un po' meno... magari tra un 6 mesi
ok

Però non mi pare abbia la parallela e seriale... ho provato a cercare qualche scheda pcmcia che risolvesse questo problema ma non ho trovato nulla di accessibile... Mi sa che a 14" è l'unica soluzione che esista...
Non so x la pcmcia cmq ci sono anche degli adattatori usb che costano poco.

Cmq grazie per adesso... mi metto subito a leggere quello che mi hai indicato
Ciao

peregoa
22-09-2005, 13:49
Ottimo il link per la RAM... allora ci metto un modulo DDR 400 invece che 533 che tanto poi quando prenderò l'altro sarà lo stesso anzi... meglio!!!

Non so x la pcmcia cmq ci sono anche degli adattatori usb che costano poco.Si però poi lato pc dovrei scrivere il software per interfacciarmi a USB che, penso, è più difficile che per la seriale e parallela. E poi in certi casi mi è comodo controllare un flusso di dati (limitato) via hyperterminal o simili... se dovessi passare a usb sarebbe un casino.

Cmq grazie ancora... ormai mi sa che lo prendo!!!

Un ultima cosa: io penso che il note lo farò comprare a un mio amico che, in quanto 16enne, mi farebbe risparmiare un po' di dindini... ma come diavolo faccio con il tipo della Dell per il pagamento? accettano una copia della carta di identità o che altro? Qualcuno ha esperienza in merito?