PDA

View Full Version : Andare a Elezioni Anticipate?


roadrunner
22-09-2005, 09:16
SI!

Nevermind
22-09-2005, 09:19
Ciava che tanto fuori uno dentro un'altro ma noi sempre nel culo lo pigliamo :O

radiovoice
22-09-2005, 09:34
che diamine...SI!!!!

eriol
22-09-2005, 09:36
no.....(a cosa serve in questo momento?)

radiovoice
22-09-2005, 09:39
no.....(a cosa serve in questo momento?)


ogni singolo giorno tolto a questi incapaci è un bene per l'Italia.

Harvester
22-09-2005, 10:31
sondaggio per nulla di parte :asd:

FastFreddy
22-09-2005, 10:34
Eletio precox

Mammabell
22-09-2005, 11:20
no... si stanno rovinando con le loro mani, tanto la frittata è fatta... spero solo gli italiani comprendino cosa è Berlusconi!!!
Per guarire da Berlusconi ci vuole solo Berlusconi.

Per cui voglio vedere soffrire tutti un altro po' sperando che quando si ricandiderà lo manderanno tutti a f@nculo!!

E' se dovesse vincere le elezioni... come stanno le cose al momento la vedo dura, significa che stiamo proprio inguaiati, ma neurologicamente parlando!!!!

Ed io me ne andrò a vivere in Danimarca!! :D

roadrunner
22-09-2005, 11:30
Ma scusate.....

se è vero come dice il BerlusKaiser che il cdx vinceràle elezioni.....perchè non andare a votare e tacitare il csx con una bella figura di M.....??

Zebiwe
22-09-2005, 11:45
No: troppo vicine le scadenze della finanziaria, e l'esercizio provvisorio è una cosa da evitare assolutamente.

jumpermax
22-09-2005, 11:51
ogni singolo giorno tolto a questi incapaci è un bene per l'Italia.
uh certo immagino che ci siano soluzioni semplici a portata di mano...

sid_yanar
22-09-2005, 12:01
uh certo immagino che ci siano soluzioni semplici a portata di mano...


quindi tu li lasceresti al loro posto in base ai risultati ottenuti? :read:
una posizione quantomeno curiosa :stordita:

jumpermax
22-09-2005, 12:06
quindi tu li lasceresti al loro posto in base ai risultati ottenuti? :read:
una posizione quantomeno curiosa :stordita:
parliamoci chiaro, va bene la fiducia incrollabile nell'opposizione, ma in questi mesi hanno fatto fatica a stare insieme all'opposizione. Oltre alle difficoltà che incontreranno a stabilire una politica estera e ad affrontare i problemi economici del paese gli vuoi aggiungere pure una finanziaria da fare in partenza? E se prodi va giù dopo sei mesi chi ci rimettiamo? governo tecnico? Spero in Tremonti, che abbia voglia di accollarsi una situazione in cui pesano più colpe di partiti e partitelli della coalizione che si guardano bene dall'accollarsi responsabilità e sono sempre pronti ad attaccare pubblicamente l'operato di chi manovra. Qua qualsiasi scelta si dovrà fare scontenterà qualcuno, per usare un eufemismo...

sid_yanar
22-09-2005, 12:12
io in realtà fiducia nell'attuale opposizione non ne ho poi molta...tuttavia peggio dell'attuale governo credo ci sia stato probabilmente solo il ventennio.
Situazione non molto rosea nel complesso... :stordita:

jumpermax
22-09-2005, 12:23
io in realtà fiducia nell'attuale opposizione non ne ho poi molta...tuttavia peggio dell'attuale governo credo ci sia stato probabilmente solo il ventennio.
Situazione non molto rosea nel complesso... :stordita:
si certo come no... gli anni in cui ci siamo messi sul groppone un debito maggiore del pil annuo sono stati senz'altro meglio... ci credo oggi si paga il conto. Come si paga il conto di anni di politiche protezionistiche ed assistenzialiste che hanno bruciato risorse a non finire...

sid_yanar
22-09-2005, 12:28
si certo come no... gli anni in cui ci siamo messi sul groppone un debito maggiore del pil annuo sono stati senz'altro meglio... ci credo oggi si paga il conto. Come si paga il conto di anni di politiche protezionistiche ed assistenzialiste che hanno bruciato risorse a non finire...


diciamo che veniamo da 60 anni di politica economica allegra...ora tra un condono e l' altro è divenuta persino esilarante :D
tranne per chi ovviamente ne paga le spese :rolleyes:

jumpermax
22-09-2005, 12:36
diciamo che veniamo da 60 anni di politica economica allegra...ora tra un condono e l' altro è divenuta persino esilarante :D
tranne per chi ovviamente ne paga le spese :rolleyes:
benissimo niente condoni. E i soldi che mancano dove li prendiamo, tagliamo ulteriormente sanità, scuole, servizi o aumentiamo le tasse?

sid_yanar
22-09-2005, 12:39
benissimo niente condoni. E i soldi che mancano dove li prendiamo, tagliamo ulteriormente sanità, scuole, servizi o aumentiamo le tasse?


basterebbe far pagare le tasse a quegli ampi strati sociali che non le pagano. Non semplice ma possibile, a patto di volerlo seriamente...il condono è un provvedimento criminogeno, che produce ulteriore illegalità ed evasione, ed aumenta le diseguaglianze tra persone che dovrebbero avere pari diritti e doveri...

kaioh
22-09-2005, 13:02
basta che in entrambi i casi non facciano campagna elettorale

bianconero
22-09-2005, 13:13
elezioni anticipate

è inutile continuare con questi giochetti e rimpasti vari

un governo che non riesce a costruire la finanziaria è un governo finito

Jamal Crawford
22-09-2005, 13:27
Io non vedo l'ora che vada al governo la sinistra, finalmente vivremo tutti felici e contenti, ritorneremo ad essere un Paese con la P maiuscola. Grazie di esistere sinistra, amen

roadrunner
22-09-2005, 13:52
Io non vedo l'ora che vada al governo la sinistra, finalmente vivremo tutti felici e contenti, ritorneremo ad essere un Paese con la P maiuscola. Grazie di esistere sinistra, amen


Putroppo, anche se ironizzi, non sarà così.....saremo sempre le solite merdacce del mondo occidentale.

Ma almeno si tuteleranno anche i più deboli e non solo i Previti d'Italia.

P.s. appena il 20% non vuole le elezioni????? Ma vai....ma vieni....

andreamarra
22-09-2005, 13:59
A questo punto che continuano a governare a fare?

Hanno cambiato Tremonti perchè non andava bene a AN, ora hanno cambiato Siniscalco perchè non va bene a UDC e Lega.

Chi possono trovare di compromesso come Ministro del Tesoro che vada bene a tutti i partiti della CDL? Batman?

E il ministero del tesoro, santoddio, non è il ministero della campagna rurale...

Onisem
22-09-2005, 15:08
La cosa più dignitosa sarebbe stata andare al voto dopo le regionali, figuriamoci...

andreamarra
22-09-2005, 18:07
La cosa più dignitosa sarebbe stata andare al voto dopo le regionali, figuriamoci...

Qua non si va al voto neanche se i leghisti o i centristi obbligassero a mettere La Cosa dei fantastici quattro come ministro dell'economia.

Bene, adesso che è tornato "Povca Puttana Povca Tvoia" sono più rilassato, vai presidente sempre così!!!

eriol
22-09-2005, 19:19
ogni singolo giorno tolto a questi incapaci è un bene per l'Italia.


ah.

ma voi credete di più alla bacchetta magica o avete una fede talmente incrollabile nel confronto dell' opposizione da credere che siano già tutti organizzati?

andreamarra
22-09-2005, 19:22
ah.

ma voi credete di più alla bacchetta magica o avete una fede talmente incrollabile nel confronto dell' opposizione da credere che siano già tutti organizzati?

io personalmente no, ma quando vedo che cambiano ministri importanti con la velocità con cui Briatore cambia partner, qualche dubbio mi viene :D

korry78
22-09-2005, 19:26
io personalmente no, ma quando vedo che cambiano ministri importanti con la velocità con cui Briatore cambia partner, qualche dubbio mi viene :D

Siamo al 9° cambio di Ministro in 4 anni...
Non male! :rolleyes:

eriol
22-09-2005, 19:27
io personalmente no, ma quando vedo che cambiano ministri importanti con la velocità con cui Briatore cambia partner, qualche dubbio mi viene :D


sia ben chiaro che l' attuale coalizione di governo è unita e stabile per modo di dire (di berlusconi e basta adesso che ci penso :look: ) ma non vedo un' alternativa sufficientemente forte da indurmi a pensare che sia meglio andare a votare adesso...

viviamo senza sicurezze causa la mancanza di attributi della totalità della classe politica (chi più chi meno).
e mi viene la morte al pensare che qualsiasi sia lo schieramento che vincerà le future politiche la situazione non cambierà di certo.

ps: sempre meglio cambiare ministri importanti alla velocità di un briatore qualsiasi che cambiare presidente del consiglio alla stessa maniera però.

o no? ;)

*MATRIX*
22-09-2005, 19:42
Siamo al 9° cambio di Ministro in 4 anni...
Non male! :rolleyes:

be a sinistra si aveva un governo ogni 2 anzi a volte anche meno

andreamarra
22-09-2005, 19:43
si vabbhè, ho capito che dovrò far inserire a bordin il tag "battuta".

onesky
22-09-2005, 19:45
risultati bulgari vedo.. :)

*MATRIX*
22-09-2005, 19:50
si vabbhè, ho capito che dovrò far inserire a bordin il tag "battuta".


chiamala battuta si chiama realtà

da un lato c'è uno che cambia ministri come ruote di scorta ,dall'altro uno che se fa 2 anni di governo è un miracolo

praticamente saremo costretti a scegliere quello che fa meno danni ,questa è la realtà

andreamarra
22-09-2005, 19:54
chiamala battuta si chiama realtà

da un lato c'è uno che cambia ministri come ruote di scorta ,dall'altro uno che se fa 2 anni di governo è un miracolo

praticamente saremo costretti a scegliere quello che fa meno danni ,questa è la realtà

"battuta" la mia, ok? Non c'entra nulla quello che avete scritto voi, ok?

*MATRIX*
22-09-2005, 19:59
"battuta" la mia, ok? Non c'entra nulla quello che avete scritto voi, ok?

guarda che è un dato di fatto che i governi di csx sono cambiati ogni due anni e che con questo i ministri non durano più di 6 mesi

*MATRIX*
22-09-2005, 20:01
comunque ritornando on topic

ma se si fanno le elezioni anticipate la sinistra con quale leader si presenta visto che le primarie si devono ancora fare?

andreamarra
22-09-2005, 20:02
io personalmente no, ma quando vedo che cambiano ministri importanti con la velocità con cui Briatore cambia partner, qualche dubbio mi viene :D

Ecco la "battuta" che ho fatto. Era solo una battuta.

Battuta nel senso che volevo scherzare.

So benissimo cosa è successo nelle passate legislature.

andreamarra
22-09-2005, 20:03
comunque ritornando on topic

ma se si fanno le elezioni anticipate la sinistra con quale leader si presenta visto che le primarie si devono ancora fare?

di certo non si voterebbe domani mattina ma dovrebbe passare qualche settimana, forse mesi.

LittleLux
22-09-2005, 21:00
Ovvio, molti pensano che il meno peggio sia Prodi forse perchè ignorano chi sia e quali siano le sue origini politiche e pure il fatto che sia in politica dal lontano 1978 anno nel quale occupò una poltrona da ministro in un governo presieduto dal divo "giulio", un vero democristiano, nel senso più deteriore del termine, DOC e corresponsabile, assieme all'allora opposizione del devastante debito pubblico che ci schiaccia ogni giorno di più e nato dalle finanziarie elettorali di ogni governo che ha attraversato le stanze di palazzo Chigi e dall'acquiescenza interessata e complice dell'opposizione.

Ciao

P.S. Affermare che siamo malmessi è puro ottimismo, la realtà è oltre ogni limite immaginabile e temo che sia ormai una condizione irreversibile che si, ha raggiunto la massa critica, autoalimenta.

Bè, certo, ovviamente le finanziarie elettorali erano fatte dai governi PCI dell'epoca...eddai Proteus.

Inoltre, piccolo appunto, vorrei ricordarti che l'esplosione del debito pubblico ci fu dal 1982 in poi, ossia quando il CAF prese il potere. In un decennio, 1982-1992, i conti pubblici vennero disastrati.

majin mixxi
22-09-2005, 21:13
parliamoci chiaro, va bene la fiducia incrollabile nell'opposizione, ma in questi mesi hanno fatto fatica a stare insieme all'opposizione. Oltre alle difficoltà che incontreranno a stabilire una politica estera e ad affrontare i problemi economici del paese gli vuoi aggiungere pure una finanziaria da fare in partenza? E se prodi va giù dopo sei mesi chi ci rimettiamo? governo tecnico? Spero in Tremonti, che abbia voglia di accollarsi una situazione in cui pesano più colpe di partiti e partitelli della coalizione che si guardano bene dall'accollarsi responsabilità e sono sempre pronti ad attaccare pubblicamente l'operato di chi manovra. Qua qualsiasi scelta si dovrà fare scontenterà qualcuno, per usare un eufemismo...

purtroppo hai ragione,qui di soluzioni sicure francamente non se ne vedono :(

matteo1
22-09-2005, 22:07
Io non credo che si andrà alle elezioni anticipate;il presidente del consiglio sa che molto probabilmente perderà le prossime elezioni,per cui vorrà chiudere(forse) la sua esperienza elettorale con il trofeo dell'unica legislatura portata a termine.E di questo bisogna dargliene atto;ha avuto gli stessi problemi che Prodi ebbe a suo tempo con i comunisti(nel senso puro del termine),ma è riuscito nella titanica impresa di tener botta.Sta per esplodere,per sua stessa ammissione;ma a questo punto non servono elezioni anticipate perchè l'opposizione non ha ancora un suo programma,tantovale che Tremonti scriva la sua(speriamo ultima)finanziaria che molto presumibilmente sarà "allegra",ovvero elettorale e così potremo trascorrere un sereno Natale,l'ultimo prima del prossimo governo che si troverà a stringere ovunque.
Io sto già mettendo i soldi da parte;e non sperate nel recupero del "nero";quei soldi non li potrà riscuotere nessun governo.

roadrunner
23-09-2005, 08:10
Inoltre, piccolo appunto, vorrei ricordarti che l'esplosione del debito pubblico ci fu dal 1982 in poi, ossia quando il CAF prese il potere. In un decennio, 1982-1992, i conti pubblici vennero disastrati.

Sempre con il beneplacito interessato, pure essi partecipavano alla "festa" ed in quanto ad appetito non erano secondi a nessuno, dell'opposizione. Se non si fosse avuta una vasta complicità utilitaristica nessun governo avrebbe potuto conciare cosi il paese da solo.

[/QUOTE]

Intanto Il CAF quanto a famelicità è rimasto famoso....e se l'opposizione era famelica pure, beh,magra consolazione.

Un governo serio dovrebbe controllare la famelicità dell'opposizione, non assecondarla!

roadrunner
23-09-2005, 18:24
Un paese serio avrebbe un governo ed un'opposizione seri mentre è arcinoto che il belpaese non può vantare simili caratteristiche ma non è colpa dei soli governi, essi sono solo espressione dei cittadini in quanto italiani ed i cittadini, in maggioranza schiacciante, sono perfettamente rappresentati da costoro.


Ovvietà per ovvietà......è per di più vera. ;)


Non ti è mai venuto a mente che gli italiani, salvo una scarna minoranza, si identifichi perfettamente con governo ed opposizione e che questi siano esattamente, li votano ndr, ciò che meritano ?.


Ti quoto in pieno.....una memorabile battuta di Moretti dice "Ve lo meritate Alberto Sordi"

Conosci le mie idee, una cosa che mi sorprese nel 2001 fù vedere un'enorme quantità di persone di ceto basso e bassissimo votare per il polo convinto di svoltare (mia zia sperava di diventare velina.....a 60 anni!!!). Chi ci ha guadagnato sono io col mio reddito alto, loro (aka mia zia) fatica più che mai con la pensioncina che ha :rolleyes:

Imrahil
23-09-2005, 21:14
Sì.

roadrunner
24-09-2005, 12:55
Miiiiiii....sei più pesante del piombo!!!!!! :D


Punto di partenza ok, punto di arrivo non garantito ok, ma ci vuole anche un punto intermedio garantito a tutti che tuteli la dignità dell'uomo, il diritto minimo ad un esistenza dignitosa.

Ho studiato negli USA (e chissenefrega! dirai!!!) e la notte di Natale, andammo con amici iscritti al rotary a portare doni ai bambini poveri....non ci crederai ma ad Elmira, NY, vicino alla Conell University, c'era un apio di famiglie che dormivano in cucce di cani (cucce grandi per una decina di cani!). Ti pare normale? Io sostenevo che piuttosto che giochi era meglio usare quei soldi per dare una sistemazione adeguata a quelle famiglie (stranamente tutte NERE!!), anzi che lo Stato doveva sentirsi obbligato a risolvere quei problemi! Mi guardavano tutti come se fossi un marziano :eek: