PDA

View Full Version : ventola pentium4 3.0 Ghz


sparwari
22-09-2005, 01:45
questo è il mio pc:

-processore pentium4 3.0 Ghz (socket 478)

-motherboard asus p4p800s-x

ecco una foto
http://utenti.lycos.it/omegazinco/files/case-interno02.JPG



attualemente quale modello di ventola mi consigliereste???

vorrei qualcosa di non troppo pesante (ho letto ventole che pesano oltre 700 grammi!) e silenziosa

cosa ne dite di questo??
Cooler Master Vortex Dream Vortex TX
rumoroso?

e questo
Zalman CNPS 7000B AL-CU - New Edition
??

berto1886
22-09-2005, 18:46
Io andrei sullo Zalman... tutto in rame xò... nn succede nulla!!! Ho la tua stessa mobo, stesso procio cn lo Zalman CNPS7000B-Cu che pesa precisamente 755g.... la mobo regge alla grande.. e le temp sn leggermente + basse (nn aspettarti chissacchè da una caldaia) xò il rumore è diminuito di molto anche cn la ventola dello Zalman al massimo!!! Ciao

sparwari
22-09-2005, 22:50
Io andrei sullo Zalman... tutto in rame xò... nn succede nulla!!! Ho la tua stessa mobo, stesso procio cn lo Zalman CNPS7000B-Cu che pesa precisamente 755g.... la mobo regge alla grande.. e le temp sn leggermente + basse (nn aspettarti chissacchè da una caldaia) xò il rumore è diminuito di molto anche cn la ventola dello Zalman al massimo!!! Ciao

grazie mille per il tuo consiglio, preziosissimo! ero un po' scettico sullo zalman per il suo peso (oltre 700 grammi) e se la m\b fosse compatibile visto che la larghezza dello zklaman non scherza.

vada per il tutto in rame! :)

e per una ventola 80x80 in estrazione cosa mi consiglieresti?

sono indeciso tra una papst 8412 n/2gme power (rpm 2600 - 34 ,1air flow - 26 db)
oppure
past 8412 n/2gmle (rpm 2050 - 26,5 air flow - 19 db)

o hai altro da consigliarmi?
una
noiseblocker utlrasilent S2 per caso?
(rpm 2000 - 29,4 air flow - 19 db)


vorrei prima di tutto il silenzio :D

berto1886
23-09-2005, 18:46
Se ne hai la possibilità potresti montare una ventola da 120mm per l'estrazione è + grande e fà meno giri producendo di conseguenza meno rumore.... se proprio nn ci sta mettine una da 80mm prova anche con una ventola enermax o anche una Zalman da case sempre se si riesce a trovarla!!! Oppure anche le coolermaster nn sono male! Meglio ancora sarebbe se hai un cotroller ventole integrato al case.... così ottimizzeresti il rapporto calore/rumore e ti regoli la velocità di rotazione delle ventole secondo le esigenze di ogni singolo caso!!! Ciao ;)

sparwari
03-10-2005, 12:28
ciao berto 1886,

ho montato la Zalman CNPS 7000B CU (tutto rame)

ECCO LE MIE ATTUALI TEMPERATURE dopo che il pc è acceso 2 ore
Temperature
Scheda madre 27 °C (81 °F)
Processore 50 °C (122 °F)
Maxtor 6Y080L0 19 °C (66 °F)
Maxtor 6Y120L0 35 °C (95 °F)

Ventoline
Processore 2576 RPM (è al massimo dei giri)

DOMANDA: LA TEMPERATURA DEL TUO PROCESSORE DI SOLITO QUANTO è ??? mi sembra ancora alta al mio processore....

berto1886
03-10-2005, 18:37
temperatura del mio procio..... beh tutto dipende dalla temperatura ambiente!!! Con 25°C circa anche il mio procio rimane sui 49-50°C..... con 20°C fai il conto di 5°C in meno!!!! Cmq avrai notato sicuramente la differenza di temperatura con il procio sotto sforzo che è notevolmente + bassa almeno 5°C nel mio caso!!! La velocità di rotazione della ventola la puoi aumentare ancora volendo..... devi solo togliere il fanmate2 e attaccare lo Zalman direttamente alla mobo otterrai così circa 2700rpm.... tnto x ki ha un prescott con il 7000 il fanmate è superfluo!!! :D :D Ciao

sparwari
03-10-2005, 18:43
temperatura del mio procio..... beh tutto dipende dalla temperatura ambiente!!! Con 25°C circa anche il mio procio rimane sui 49-50°C..... con 20°C fai il conto di 5°C in meno!!!! Cmq avrai notato sicuramente la differenza di temperatura con il procio sotto sforzo che è notevolmente + bassa almeno 5°C nel mio caso!!! La velocità di rotazione della ventola la puoi aumentare ancora volendo..... devi solo togliere il fanmate2 e attaccare lo Zalman direttamente alla mobo otterrai così circa 2700rpm.... tnto x ki ha un prescott con il 7000 il fanmate è superfluo!!! :D :D Ciao


il fanmate non l'ho messo: l'ho collegato a un reobus coller master aerogate I :D

è fighissimo girare le manopole ;)

grazie per le tue info: avendo un sistema simile (scheda madre + cpu + dissi) e ho montato 2 volte il dissi credendo che la priam volta l'avessi montato male... pensavo di poter portare la temperatura dalla cpu a 40-45 gradi...

cmq già così almeno non super i 55 :-)

sono arrivato a 68 gradi tempo fa... lasciai il pc acceso 24 ore con emule
http://utenti.lycos.it/omegazinco/files/temperature_everest_24ore.JPG

se resto a 50 gradi anche dopo 24 ore col pc acceso allova è già un bel passo avanti

:)

berto1886
03-10-2005, 18:48
il fanmate non l'ho messo: l'ho collegato a un reobus coller master aerogate I :D

è fighissimo girare le manopole ;)

grazie per le tue info: avendo un sistema simile (scheda madre + cpu + dissi) e ho montato 2 volte il dissi credendo che la priam volta l'avessi montato male... pensavo di poter portare la temperatura dalla cpu a 40-45 gradi...

cmq già così almeno non super i 55 :-)

sono arrivato a 68 gradi tempo fa... lasciai il pc acceso 24 ore con emule
http://utenti.lycos.it/omegazinco/files/temperature_everest_24ore.JPG

se resto a 50 gradi anche dopo 24 ore col pc acceso allova è già un bel passo avanti

:)

non posso fare altro che quotarti!!! :D xò devi ammettere anche che è molto + silenzioso rispetto al dissipatore boxato oltre ad offrire un miglior sistema di raffreddamento!!

sparwari
03-10-2005, 19:07
non posso fare altro che quotarti!!! :D xò devi ammettere anche che è molto + silenzioso rispetto al dissipatore boxato oltre ad offrire un miglior sistema di raffreddamento!!


...il dissi\ventola boxato andava a 3700 rpm... questo va a 2600 rpm...

silenziosissssssimo


godo come un riccio :D :D


:sofico:

berto1886
03-10-2005, 20:57
:D :D

berto1886
03-10-2005, 21:03
Ho visto solo ora la foto che hai postato del tuo pc... ti consiglierei di daric una bella pulitina.... cavolo vedo la polvere persino in foto!!! :D e poi se cambi i cavi IDE e li metti round anzichè usare quelle antipatiche piattine grige, che oltre ad essere brutte da vedere ostacolano anche il flusso dell'aria!! E aererei un pò di + il case visto che nn ho notato ventole supplementari!! E' solo un consiglio cmq!!! Ciao ;)

Hauser
04-10-2005, 00:02
Probabilmente con Thermalright XP 120 + Nexus 120 mm., spendendo un pò di più, la temperatura ora si aggirerebbe intorno a 43° C.; del resto nel case ho altre 4+1 ventole 8x8, sempre Nexus, e la temperatura è più bassa di quella ottenuta con lo Zalman, considerando poi che il tutto pesa di meno.
Ho un P4 3.2E su Intel D875PBZ LK con 3 HDD scsi 15k;
berto 1886 ha ragione, prova a mettere un pò in ordine i cavi e se puoi, utilizza quelli rounded.

sparwari
04-10-2005, 00:46
la foto è vechia: ora è così
http://utenti.lycos.it/omegazinco/files/ordine1_zalman_prima_pasta_termica.JPG

anche se ho fatto altre modifiche

garantisco che la polvere era pochissima! in foto sembra una quantità industriale, ma non era coì in realtà!

---
ho iniziato a "lavorare detnro il case" solo da 20 giorni, accetto ogni tipo di critica :D

il pc coì come lo ho è quello che mihanno assemblato in negozio

:)

berto1886
04-10-2005, 18:20
Per esempio i cavi di alimentazione potresti avvolgerli con una spirale avvolgi cavo nera, bianca, trasparente insomma in base a ciò che ti piace e a ciò che riesci a trovare!!! Renderai i così tutto + compatto e + in ordine garantito!!! ;)