PDA

View Full Version : Enermax Liberty


Van Helsing
22-09-2005, 00:38
Enermax ha presentato una nuova linea di alimentatori con caratteristiche molto interessanti tra le quali bassa rumorosità,supporto SLI e dual core.

Cynese
03-12-2005, 18:32
Enermax ha presentato una nuova linea di alimentatori con caratteristiche molto interessanti tra le quali bassa rumorosità,supporto SLI e dual core.

Ecco la pagina (http://www.enermax.com.tw/news.htm)

Qui (http://www.enermax.com.tw/product_psu_Liberty.htm) trovate invece i 3 modelli con le caratteristiche tecniche. :)

Siccome che devo prendere un'ali sempre enermax, in quanto ho piena fiducia, ma questa serie dal punto di vista del raffredamento come va, con una ventola non mi convince :( , io possiedo quello della serie coolergiant e ne porta 2 e va una bomba, questo con una ventola non mi convice...che ne dite? :confused: ma la struttura è di alluminio o cosa?

Don Quitter
03-12-2005, 19:13
Anche io sono interessato a questo ali. Che differenze ci sono rispetto alla serie Colergiant o Noisetaker, a parte la modularità?

JL_Picard
03-12-2005, 22:09
A parte la modularità (e scusate se è poco) e qualche piccola variazione in merito alle tensioni erogate...

Serie Coolegiant: Ventole da 7 e 8 cm

Serie Noisetaker: Ventole da 8 e 9 cm

Serie Liberty: Ventola da 12 cm

Sito Enermax Italia (http://www.enermax.it/alimentatori.php)

argez
03-12-2005, 23:18
L'avevo adocchiato anche io il liberty...perchè modulare...ma...questa cosa mi lascia perplesso...
Cioè io vorrei attacchi singoli per cavo o al max doppi...per fare pulizia all'interno
del case...in sto modo la modularità va un po' a farsi benedire dal mio punto di vista...
http://www.enermax.it/FOTO/1126703791ETERITYCABLE750.jpg

JL_Picard
03-12-2005, 23:39
Il connettore di cui hai postato la foto (che Enermax ha battezzato "Eternity") ha due connessioni molex a 4 pin e due connettori SATA, tra loro alternati.

nei tre modelli (400 500 e 600 W) ne trovi rispettivamente (3 4 e 5).

Per il fatto di avere i connettori Molex e Sata alternati, ben difficilmente potrai utilizzarli tutti e 4 contemporaneamente.

Avere invece un ampio numero di connettori (fino a 5*4=20) garantisce invece ampia flessibilità.

Cynese
05-12-2005, 20:19
ma secondo voi dal punto di vista dell'areazione della singola ventola come va...fino a ora si erano visti sempre ali con 2 ventole (tranne qualche mod.) tradizionali, una che spinge e l'altra che tira, ma in questo caso una spinge e dov'è quella che tira? cosa ne pensate...sicuramente sarà un ottimo acquisto

Cynese
05-12-2005, 20:33
Anche io sono interessato a questo ali. Che differenze ci sono rispetto alla serie Colergiant o Noisetaker, a parte la modularità?

ecco la foto del attacco modulare:
http://img214.imageshack.us/img214/3540/0000000220475qs.jpg

Questa è la differenza sostanziale cioè 20 w in più rispetto al cooler giant o noisetaker differenza:

Liberty 620W

Min. / Max.
+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+3.3V & +5V 170W
TOTAL O/P 620 W

Coolergiant 600W
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±5% 34A
+5V 50mV ±5% 34A
+12 1V 120mV ±5% 18A
+12 2V 100mV ±5% 18A
-12V 120mV ±10% 0.8A
+5Vsb 50mV ±5% 2.5A
+3.3V & +5V 320
TOTAL O/P 600

neo1987
05-12-2005, 20:40
Io ho il coolergiant... come da firma... e sinceramente mi convince di +! :D Ma taaaaaaaaaaaanto di più! :p

ciauzZzz ;)