PDA

View Full Version : Compatta con Zoom Spinto


lahiri
21-09-2005, 22:59
Quale macchina acquistereste oggi come oggi tra le compatte con zoom superiore ai 10X?
Ero orientato sulla S2 ma leggendo qua e là ho visto che ci sono moltissime concorrenti meritevoli di lode.....

korry78
21-09-2005, 23:55
Quale macchina acquistereste oggi come oggi tra le compatte con zoom superiore ai 10X?
Ero orientato sulla S2 ma leggendo qua e là ho visto che ci sono moltissime concorrenti meritevoli di lode.....

Canon PowerShot S2 IS
Panasonic Lumix DMC FZ20
Sony Cybershot DSC H1
Konica Minolta DiMAGE Z5

FujiFilm FinePix S5500 x spendere un po' meno.
www.dpreview.com

;)

lahiri
22-09-2005, 07:34
Canon PowerShot S2 IS
Panasonic Lumix DMC FZ20
Sony Cybershot DSC H1
Konica Minolta DiMAGE Z5

FujiFilm FinePix S5500 x spendere un po' meno.
www.dpreview.com

;)
Della Konika Z5 non ne ho sentito parlare un granchè bene....
E per quanto riguarda la Fuji non mi converebbe attendere l'uscita ormai imminente della S5600?

fastezzZ
22-09-2005, 09:46
Della Konika Z5 non ne ho sentito parlare un granchè bene....
E per quanto riguarda la Fuji non mi converebbe attendere l'uscita ormai imminente della S5600?
Direi proprio di si la sto aspettando anche io, ora si incomincia a parlare di 390 euro di spesa ;)

lahiri
22-09-2005, 10:05
Direi proprio di si la sto aspettando anche io, ora si incomincia a parlare di 390 euro di spesa ;)
Quindi sarai più informato di me su questa macchina ;)
Sul sito della Fuji c'è scritto poco o nulla... mi sapresti dire (o indicare un link) qualcosa di più? Da quel che ho capito avrà un'ottimo utilizzo degli Iso...
Per il resto invece non so proprio cos'avrà di speciale... :O

fastezzZ
22-09-2005, 10:19
scrivi su trovaprezzi s5600 e vedrai che esce qualcosa. In germania addirittura la fanno sui 350 euro.Da quello che ho capito io bene o male tutte queste compatte con zoom "spinto" fanno, chi + chi -, foto buone in condizioni di luce buona, la differenza invece la si vede sempre con condizioni di luce non ottimali. Questa secondo me sarà la marcia in + della fuji, e tra l'altro anche calcolando che le xd costano un pò di più delle sd si rimane sempre su prezzi ragionevoli in pratica con lo stesso prezzo di una PowerShot S2 IS per esempio ci prendi 512 mb di memoria e una custodia, e non è poco.

lahiri
22-09-2005, 11:01
scrivi su trovaprezzi s5600 e vedrai che esce qualcosa. In germania addirittura la fanno sui 350 euro.Da quello che ho capito io bene o male tutte queste compatte con zoom "spinto" fanno, chi + chi -, foto buone in condizioni di luce buona, la differenza invece la si vede sempre con condizioni di luce non ottimali. Questa secondo me sarà la marcia in + della fuji, e tra l'altro anche calcolando che le xd costano un pò di più delle sd si rimane sempre su prezzi ragionevoli in pratica con lo stesso prezzo di una PowerShot S2 IS per esempio ci prendi 512 mb di memoria e una custodia, e non è poco.
Non intendevo per i prezzi...
Ma recensioni e prove... :D

fastezzZ
22-09-2005, 11:10
Non intendevo per i prezzi...
Ma recensioni e prove... :D
E il solito discorso che si vede nella sezione schede video quando si parla di schede che ancora non sono uscite :asd: . Se non escono le recensioni perchè il prodotto è nuovo c'è poco da fare oltre a aspettare, a meno che le necessità dell'aquisto non siano davvero urgenti. Certo però che dopo rosicare :fagiano: per non aver aspettato un mese la recensione è brutto ;)

kralin
22-09-2005, 11:34
si ma sta fuji non ha lo stabilizzatore di immaggini... io ho compraato la s2 is a 425 euro in germania (spedita in contrassegno.

lahiri
22-09-2005, 12:32
si ma sta fuji non ha lo stabilizzatore di immaggini... io ho compraato la s2 is a 425 euro in germania (spedita in contrassegno.
E con la S2 come ti trovi (se l'hai già ricevuta)?

DJ Luka
22-09-2005, 14:28
La S2 è un'ottima macchina se trovata ad un buon prezzo (meno di 500€) e, se hai voglia di leggere un po', sul forum c'è un topic lunghissimo con tutte le informazioni di cui hai bisogno... Comunque la fuji s5500 non ha il superCCD, quindi in condizioni di luce scarsa e ad alti iso le foto fanno pena come per tutte le altre macchine... se invece la s5600 ha il superCCD (in questo momento non ricordo) ci si può aspettare qualcosa di buono! In ogni caso, se non sei un professionista che cerca il pelo nell'uovo (e in questo caso dovresti prendere in considerazione una reflex), tutte le macchine a grandi linee si equivalgono come qualità... bisogna poi vedere se cerchi delle funzioni particolari (tipo la modalità video, lo stabilizzatore, il display girevole, ecc)... Ciao!!

lahiri
22-09-2005, 15:15
La S2 è un'ottima macchina se trovata ad un buon prezzo (meno di 500€) e, se hai voglia di leggere un po', sul forum c'è un topic lunghissimo con tutte le informazioni di cui hai bisogno... Comunque la fuji s5500 non ha il superCCD, quindi in condizioni di luce scarsa e ad alti iso le foto fanno pena come per tutte le altre macchine... se invece la s5600 ha il superCCD (in questo momento non ricordo) ci si può aspettare qualcosa di buono! In ogni caso, se non sei un professionista che cerca il pelo nell'uovo (e in questo caso dovresti prendere in considerazione una reflex), tutte le macchine a grandi linee si equivalgono come qualità... bisogna poi vedere se cerchi delle funzioni particolari (tipo la modalità video, lo stabilizzatore, il display girevole, ecc)... Ciao!!
Grazie...
Cmq dalle specifiche la S5600 dovrebbe avere il super ccd

carne
22-09-2005, 17:53
si superCCD di 5a generazione
la s5500 monta un ccd normale
la s5000 e s7000 montano superCCD di 4a generazione

fastezzZ
22-09-2005, 18:40
cominciano ad uscire i prezzi della s5600 348+ss cono poco + di 420 euro ti prendi fotocamera e 512mb di memoria. Sarà mia :asd:

lahiri
22-09-2005, 22:22
La S2 è un'ottima macchina se trovata ad un buon prezzo (meno di 500€) e, se hai voglia di leggere un po', sul forum c'è un topic lunghissimo con tutte le informazioni di cui hai bisogno... Comunque la fuji s5500 non ha il superCCD, quindi in condizioni di luce scarsa e ad alti iso le foto fanno pena come per tutte le altre macchine... se invece la s5600 ha il superCCD (in questo momento non ricordo) ci si può aspettare qualcosa di buono! In ogni caso, se non sei un professionista che cerca il pelo nell'uovo (e in questo caso dovresti prendere in considerazione una reflex), tutte le macchine a grandi linee si equivalgono come qualità... bisogna poi vedere se cerchi delle funzioni particolari (tipo la modalità video, lo stabilizzatore, il display girevole, ecc)... Ciao!!
Hai mai provato gli scatti in sequenza? Sul sio canon dice che la S2 ne fa 2,4 al secondo.... Volevo sapere com'è?

85kimeruccio
23-09-2005, 00:39
konica-minolta z3 invece?

uguale alle z5 solo che fa foto piu piccole ma hanno lo stesso sensore.. indi per cui migliori ;)

io la posseggo

DoctorDoomIII
23-09-2005, 10:16
si superCCD di 5a generazione
la s5500 monta un ccd normale
la s5000 e s7000 montano superCCD di 4a generazione


?

Da che so io la S5000 la versione americana della S5500.

Come la S5100 lo è della S5600 e la 9000 della 9500.

fastezzZ
23-09-2005, 10:46
?

Da che so io la S5000 la versione americana della S5500.

Come la S5100 lo è della S5600 e la 9000 della 9500.
No la 5100 è la nostra 5500
mentre la 5200 è la nostra 5600 ;)

DJ Luka
23-09-2005, 13:32
Ho guardato la S7000... è veramente una bella macchina! Se mi fossi accorto della sua esistenza prima della S2 probabilmente l'avrei presa al posto della Canon... pensaci bene: se non ti serve il mega zoom io mi butterei a capofitto sulla fuji, ha alcune caratteristiche molto interessanti, a partire dal sensore fino al salvataggio in RAW... inoltre si trova anche ad un prezzo più basso, e imho il rapporto qualita/prezzo è migliore... Poi vedi tu! Io in ogni caso della S2 non mi lamento affatto :D

carne
23-09-2005, 14:07
Ho guardato la S7000... è veramente una bella macchina! Se mi fossi accorto della sua esistenza prima della S2 probabilmente l'avrei presa al posto della Canon... pensaci bene: se non ti serve il mega zoom io mi butterei a capofitto sulla fuji, ha alcune caratteristiche molto interessanti, a partire dal sensore fino al salvataggio in RAW... inoltre si trova anche ad un prezzo più basso, e imho il rapporto qualita/prezzo è migliore... Poi vedi tu! Io in ogni caso della S2 non mi lamento affatto :D

non posso non quotarti..
anche io inizialmente l'avevo scartata per poco zoom...ma ora che ce l'ho devo dire che il 35-210mm è abbastanza, non ho ancora sentito l'esigenza di zoom superiori.

DJ Luka
23-09-2005, 14:22
beh, io il 12x lo uso spesso, però diciamo che avrei potuto farne a meno per qualche funzionalità in più... poi la S7000 mi piace di più anche esteticamente... la S2 sembra disegnata dalla fisherprice :D :p
Una curiosità a cui nn sono ancora riuscito a trovare risposta: la S7000 ha l'illuminatore per aiutare l'AF in condizioni di luce scarsa? Thanks :)

carne
23-09-2005, 16:00
non so...ha due sensori sotto il flash ma non mi sembra si illuminino...sono tipo come quelli dei telecomandi...ti informerò, devo ancora mettermi con calma a studiarla..fin'ora non ho avuto tempo e sto aspettando che mi arrivi la cf512mb indispensabile dati i 13mb a foto del formato raw

DJ Luka
23-09-2005, 19:38
Ok, Grazie!

fabry74
26-09-2005, 13:21
altre alternative gia' recensite (dpreview.com)

Panasonic FZ5
Panasonic FZ30

la prima piu' compatta, la seconda simil-reflex

la S2 IS cmq e' una buona macchina !!avesse l'mpeg4.... :muro:

lahiri
26-09-2005, 14:01
altre alternative gia' recensite (dpreview.com)

Panasonic FZ5
Panasonic FZ30

la prima piu' compatta, la seconda simil-reflex

la S2 IS cmq e' una buona macchina !!avesse l'mpeg4.... :muro:
Perchè l'mpeg4 a che servirebbe?

DJ Luka
26-09-2005, 14:12
A fare dei video più piccoli... 40MB per 20 secondi a 640x480 e 30fps

BittiDj
26-09-2005, 14:28
Gli zoom spinti creano aloni colorati, assorbono luce, aumentano i micro-mossi...

Io direi di comprare una macchina fotografica di qualita' buona con uno zoom max 4-6X, lasciando perdere gli zoom superiori.

Io personalmente ho scelto la Canon G3 perche' mi piace molto la sua qualita' dell'ottica.

La S2 con lo zoom 12X (che tra l'altro non e' un 12x effettivo (mi spiego meglio:non e' 3 volte superiore un 4x)... perche' parte da un grandangolo...) e' una sanguisuga di qualita'.

L'ho provata e non mi e' piaciuta per niente; ho capito perche' la G6 costa ancora molto piu' della S2! Attualmente tutti comprano la S2 perche' si fanno abbindolare dalla storia dello Zoom 12X e tralasciano il fatto che le pile stilo sono una rottura di scatole, che la qualita' e' scarsa... non conosco altre macchine con queste caratteristiche (cioe' non le ho provate di persona) ma la qualita' immagine della S2 mi ha molto deluso...

Ciao!

lahiri
26-09-2005, 14:34
A fare dei video più piccoli... 40MB per 20 secondi a 640x480 e 30fps
Appunto! La macchina fotografica per i video è davvero uno spreco... e che video escono fuori? :mbe: :fagiano:
Personalmente è una funzione che se non ci fosse mi farebbe solo un favore!!!

fastezzZ
26-09-2005, 16:25
Gli zoom spinti creano aloni colorati, assorbono luce, aumentano i micro-mossi...
e tralasciano il fatto che le pile stilo sono una rottura di scatole,
E normale che maggiori sono le distanze focali maggiori sono i piccoli problemi che si possono creare, ma lo zoom spinto è una possibilità in più che viene offerta, non è detto che tutte le foto le scatterai al massimo ingrandimento, con i conseguenti problemi da te citati. Per quanto riguarda le pile stilo mi trovo in totale disaccordo, non vedo dove sia la "rottura di scatole" le trovo più economiche, più durevoli, e più flessibili nell'uso di quelle proprietarie.

DJ Luka
26-09-2005, 18:05
Gli zoom spinti creano aloni colorati, assorbono luce, aumentano i micro-mossi...

Io direi di comprare una macchina fotografica di qualita' buona con uno zoom max 4-6X, lasciando perdere gli zoom superiori.

Io personalmente ho scelto la Canon G3 perche' mi piace molto la sua qualita' dell'ottica.

La S2 con lo zoom 12X (che tra l'altro non e' un 12x effettivo (mi spiego meglio:non e' 3 volte superiore un 4x)... perche' parte da un grandangolo...) e' una sanguisuga di qualita'.

L'ho provata e non mi e' piaciuta per niente; ho capito perche' la G6 costa ancora molto piu' della S2! Attualmente tutti comprano la S2 perche' si fanno abbindolare dalla storia dello Zoom 12X e tralasciano il fatto che le pile stilo sono una rottura di scatole, che la qualita' e' scarsa... non conosco altre macchine con queste caratteristiche (cioe' non le ho provate di persona) ma la qualita' immagine della S2 mi ha molto deluso...

Ciao!
Riconoscendo che la G3 è un'ottima macchina, secondo me le altre cosa che hai detto sono un po' delle caxxate... L'obiettivo della S2 è ancora uno dei 12x più luminosi (ci sono macchine che al tele hanno f/4.5 contro i 3.5 della S2), battuto solo da quello della pana FZ20... in secondo luogo cosa significa che il 12x non è 3 volte superiore ad un 4x? e cos'è 2 volte più piccolo :D ? guarda che anche il tuo 4x non è 2 volte più grande di un 2x! E' tutto un rapporto tra aree (come una 4megapixel non scatta foto a 3200x2400 xkè così sarebbe il doppio di una 2MP)...
E poi le pile stilo: quanto costano 4 stilo ricaricabili in confronto alle tue proprietarie? Se vai in un supermercato trovi le tue care batterie sullo scaffale?
E anche sulla qualità bisogna vedere! Con la S2 ho stampato foto fino al formato A3 e la qualità era perfetta!

DJ Luka
26-09-2005, 18:09
Appunto! La macchina fotografica per i video è davvero uno spreco... e che video escono fuori? :mbe: :fagiano:
Personalmente è una funzione che se non ci fosse mi farebbe solo un favore!!!
Escono fuori dei bellissimi video! La qualità è notevole e, secondo me, non teme più di tanto i confronti con quelli di una videocamera di fascia media... comunque è una funzione che a volte risulta utile: se ad esempio sei ad una festa con gli amici un video, anche di pochi secondi, può essere molto divertente! In più non devo portarmi dietro un'altro chilo di videocamera e mettermi li ogni 5 minuti a cambiare apparecchio...

BittiDj
26-09-2005, 20:37
4x vuol dire 35mm x4 = 140mm (i 35 millimetri sono il formato standard di un obbiettivo: la G3 parte da 35mm)

nel caso della S2 vuol dire 36mm x4 = 432mm

Mi correggo, era la Pro1 che partiva da un grandangolo, mi sono sbagliato.

28 x7 = 200 mm

Quindi volevo solo dire che se lo zoom parte da un grandangolare spinto, anche se hai 27x potresti zoommare meno o poco piu' di un obbiettivo 35mm x4, con tutti gli svantaggi.

Il pacco batteria della mia macchina e' un compatibile, al litio, pagato 15€ che dura tantissimo e ritengo superiore in tutto a 4 pile stilo che vanno in giro per la borsa e devono essere segnate per non caricarle due volte... l'unico vantaggio e' quello che se rimani a pile totalmente scariche puoi comprarle nel negozietto piu' vicino. Io personalmente ho due pacchi compatibili e nonostante questa estate sia andato a zonzo per l'europa in interrail, non sono mai rimasto a secco...

Eheh, poi vorrei riportarvi una mia esperienza! Ho anche una A520, che usa mio papa'. Volendo spendere poco per le batterie, ho comprato un caricabatterie Vivanco con 4 pile da 2200 mA, al prezzo di 9.90€.

Per non rimanere a secco ho comprato anche 4 pile Energizer da 2500 mA al prezzo di 12€.

Praticamente ho speso 22€ per le pile. Ho dovuto segnarle tutte a coppie, sono ingombranti, vanno in giro nella borsa...

Per la mia G3 ho comprato per 15€ un pacco nuovo al litio... che dura tantissimo ed e' sicuramente molto piu' pratico.

La qualita' dell'immagine decade sulla mia G3 quando ci metto il Tele aggiuntivo: e' originale canon, ma forma aloni rossi sul contorno degli oggetti molto illuminati...

Concordo sulla bonta' della S2, ma non me la comprero' sicuramente.

onesky
26-09-2005, 23:36
E normale che maggiori sono le distanze focali maggiori sono i piccoli problemi che si possono creare, ma lo zoom spinto è una possibilità in più che viene offerta, non è detto che tutte le foto le scatterai al massimo ingrandimento, con i conseguenti problemi da te citati. Per quanto riguarda le pile stilo mi trovo in totale disaccordo, non vedo dove sia la "rottura di scatole" le trovo più economiche, più durevoli, e più flessibili nell'uso di quelle proprietarie.
perfettamente d'accordo :mano:
per segnarle con un pennarello ho impiegato 120 secondi :D e trovano il loro bel posticino nella custodia insieme alla S2 :)

kralin
27-09-2005, 10:59
la s2 mi è arrivata e la qualità mi sembra ottima, senza aberrazioni cromatiche evidenti, forse un pochino sui bordi al 12x, ma proprio a farci caso.
ovviamente la scelta dipende da cosa vuoi fare con la fotocoamera, a me il 12x risulta molto comodo, visto che ho un sacco di foto fatte a 4x che devo tagliare della metà.
per quanto riguarda le pile stilo, al di la prezzo già iù conveniente, se sei in giro e si scaricano, le compri ovunque, se si scarical abatteria proprietaria ti attacchi e io mi sono attaccato molte volte.

sottolineo che ci vuole comunque un pò per ottenere ottime foto con la s2, possono venire molto meglio di quello che fa l'automatico.