View Full Version : ABIT KN8: misero overclock!
Ho appena acquistato la suddetta scheda con un Venice 3000.
Ho lasciato il bios originale (10) che è il primo. Il massimo che potevo raggiungere era 205 di FSB; a 206 si spegnava e dovevo cleare il CMOS. Ho aggiornato il BIOS con la 11 e la 12 e ora sono a 250 di FSB. In queste condizioni il processore è stabile a vcore 1,325 e la ram è OK. Se aumento l'fsb di uno (251) stesso problema originale: non si accende e devo cleare il CMOS. Non è ovviamente un problema di processore visto che diminuendo il moltiplicatore il problema rimane lo stesso.
Grazie per eventuali chiarimenti. Posso solo rispondere saltuariamente.
Hai settato l'HTT a 3X?
Con le ram sei sempre intorno a 200?
Sì ho provato l'HT anche a 2 e le RAM a 166.
E allora mi sa che non ti resta che aspettare un nuovo bios.
Scusa una domanda.Hai detto che sei a 1.325 di Vcore.
la mobo permette di abbassare il Vcore da bios o stai usando
software da Win?
prova a salire di vcore allora ;)
e controlla che la ram restino a frequenze adeguate usando i divisori :)
Sì aspetterò un bios nuovo. Anche se non credo di poter salire molto visto che come vcore siamo vicini al default.
Comunque come MB speravo in qualcosa di meglio. Ho avuto la Gigabyte k8Ns che non era nulla di particolare ma reggeva i 300.
No, la MB non te lo permette. Uso CPMSR... o qualcosa di simile.
prova a salire di vcore allora ;)
e controlla che la ram restino a frequenze adeguate usando i divisori :)
Il vcore lo abbasso solo in Win per vedere quanto posso scendere. Quando imposto da bios l'fsb il vcore è a quello di default. Comunque ho provato anche ad aumentarlo.
ah! già che ci sono vi espongo un un'altra curiosità su NForce3 e 4:
Ho un case esterno usb 2.0 da 3,5" della Powewr PC. Quasi un anno fa ho avuto modo di provare/usare tre schede madri NF3: 1 Gigabyte 754, 1 Gigabyte 939 e 1 Microstar 939. Tutte e tre hanno dei problemi con questo case; ovvero quando sono overcloccate anche solo di un punto fsb non si possono copiare dei file su questo case perchè durante la copia (dopo un tempo variabile da 10 secondi a 3 minuti) win mi dice "errore, scrittura rimandata" (o qualcosa di simile) e scompare l'icona in basso a destra e il case non è più nelle risorse. Per rivederlo bisogna spegnerlo e riaccenderlo.
Ovviamente quando tutte e tre le MB sono a volori di default (200) il tutto funziona perfettamente.
Il problema è NForce3, visto che su 2 MB nforce2 e svariati pentium, tutti rigorosamente overcloccati il problema non si presenta.
In questi mesi mi sono chiesto... chissà se nforce4 ha risolto i problemi di USB.
Ieri sera la risposta: NON FUNZIONA NEANCHE IN DEFAULT!
Buona notte a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.