Rikkardino
21-09-2005, 17:51
ho da quasi un anno un lacie porsche 160gb usb...
non ha mai perso un colpo, tranne un pomeriggio a casa di un mio amico, dove collegandolo provava a inizializzarsi ogni 3 secondi con un colpetto di spia di attivita' e un rumorino, ma non faceva altro che bloccare windows, che lo vedeva (come western digital (corretto) ma come disco locale (mentre aveva un'altra etichetta) ma nn mi segnava ne lo spazio libero ne mi ci faceva accedere....
dopo aver smanettato x 2 ore col pc e non aver risolto nulla, l'abbiamo messo su un'altro pc e ha funzionato al primo colpo...
tornato a casa, sul mio pc funzionava xfettamente
giunsi alla conclusione che era colpa del pc del mio amico...
passano 2 mesi in cui sta sempre sulla mia scrivania, acceso molto spesso e funziona benissimo...
oggi (dopo 4-5 giorni che nn lo accendevo) vado x accenderlo e mi da lo stesso identico problema del mio amico, eppure non ho cambiato nulla...
x togliermi ogni dubbio ho rimesso un'immagine ghost del mio os quando avevo la certezza che l'hdd funzionava, ma nulla...
ovviamente nn ho cambiato nulla neanche a livello hardware... e x sicurezza ho provato a connettere un pendrive da 128mb usb 2 sulla stessa porta usb dove attaccavo l'hdd...l'ho riempito in 8 secondi quindi l'usb2 funziona.
ora è chiaro che a questo punto (cmq aspetto papa' che torna per provarlo sul suo notebook) il problema è l'hdd... ma continua a sembrarmi strano
com'è possibile che quella volta (STESSI IDENTICI SINTOMI) non funzionava solo su quel pc del mio amico?
non ha mai perso un colpo, tranne un pomeriggio a casa di un mio amico, dove collegandolo provava a inizializzarsi ogni 3 secondi con un colpetto di spia di attivita' e un rumorino, ma non faceva altro che bloccare windows, che lo vedeva (come western digital (corretto) ma come disco locale (mentre aveva un'altra etichetta) ma nn mi segnava ne lo spazio libero ne mi ci faceva accedere....
dopo aver smanettato x 2 ore col pc e non aver risolto nulla, l'abbiamo messo su un'altro pc e ha funzionato al primo colpo...
tornato a casa, sul mio pc funzionava xfettamente
giunsi alla conclusione che era colpa del pc del mio amico...
passano 2 mesi in cui sta sempre sulla mia scrivania, acceso molto spesso e funziona benissimo...
oggi (dopo 4-5 giorni che nn lo accendevo) vado x accenderlo e mi da lo stesso identico problema del mio amico, eppure non ho cambiato nulla...
x togliermi ogni dubbio ho rimesso un'immagine ghost del mio os quando avevo la certezza che l'hdd funzionava, ma nulla...
ovviamente nn ho cambiato nulla neanche a livello hardware... e x sicurezza ho provato a connettere un pendrive da 128mb usb 2 sulla stessa porta usb dove attaccavo l'hdd...l'ho riempito in 8 secondi quindi l'usb2 funziona.
ora è chiaro che a questo punto (cmq aspetto papa' che torna per provarlo sul suo notebook) il problema è l'hdd... ma continua a sembrarmi strano
com'è possibile che quella volta (STESSI IDENTICI SINTOMI) non funzionava solo su quel pc del mio amico?