View Full Version : [Help]Smarrito cellulare: come fare?
Raga allora io ho perso il mio cell, dentro in qualche macchina ( faccio il meccanico ) vorrei sapere se ce modo di riprendere il mio cell, cioè vale la pena di andare alla polizia e fare la denuncia??? la cosa che mi preme di piu è il numero cè ualche modo x riprenderlo????? scusate gi errori ma vado di fretta grazieee
lellopisello
21-09-2005, 17:53
La denuncia falla anche perchè se il tuo cell è andato nelle mani "sbagliate" è te che vengono a cercare e tu cosa gli dici ?
Per il numero basta che compra una scheda dello stesso operatore e con la denuncia di smarrimento ti ridanno lo stesso numero ed anche il credito che avevi
Telefona immediatamente al tuo gestore e digli che te lo hanno rubato, digli il codice IMEI cosi lo bloccano del tutto.
Vai dalla polizia e denuncia la cosa e reinvia la denuncia al gestore via fax
OverClocK79®
21-09-2005, 17:57
il numero te lo tieni
vai dal tuo operatore e chiedi il blocco della sim se era acceso
per il resto nn credo avrai speranze di ritrovarlo
BYEZZZZZZZZZZZZ
MILANOgirl
21-09-2005, 17:59
dipende, che cell è?
Raga allora io ho perso il mio cell, dentro in qualche macchina ( faccio il meccanico ) vorrei sapere se ce modo di riprendere il mio cell, cioè vale la pena di andare alla polizia e fare la denuncia??? la cosa che mi preme di piu è il numero cè ualche modo x riprenderlo????? scusate gi errori ma vado di fretta grazieee
da quanto lo hai perso? c'è modo di fare un elenco delle ultime auto consegnate e telefonare ai tuoi clienti per chiedere se lo hanno trovato? mi sembrerebbe più logico
in caso contrario la denuncia di smarrimento è consigliabile
fai la denuncia e poi chiama il tuo operatore telefonico
OT: azz ... un moderatore con la sign irregolare ??!?!?! :eek:
;)
è un cell della 3 lg8180, cmq aspetto domani e vedo se me lo riportano altrimenti domani blocco la scheda e il cell, gia abbiamo telefonato ma niente ( i clienti )
almeno x tim, x il semplice smarrimento, la denuncia alle autorità non è obbligatoria, basta la comunicazione sull'apposito modulo, + fotocopia documento e codice fiscale intestatario
con lo stesso sistema puoi richiedere il blocco "imei"
sai quanto credito avevi?
prova a telefonare ed informarti del credito attuale, così capisci "in che mani" è finito...
Hai provato a chiamarti e a vedere se il cell squilla? Se il tuo numero risulta irrangiungibile dovresti essere a posto, a meno che tu non abbia eliminato il PIN all'accensione.
Cmq per bloccare la SIM basta chiamare il customer care del tuo operatore e te la bloccano al volo, non perdi il credito e ti basterà riattivarlo in un secondo momento (vodafone fa pagare 8€ per riattivazione).
Per l'IMEI la procedura è analoga, devi fare un'autocertificazione di furto e dare le tue generalità, codice fiscale incluso e verrà bloccato il telefono (non la SIM) sul territorio nazionale (all'esterò è ancora utilizzabile con operatori non nazionali ovviamente)
Basta andare dall'operatore, chiedere il blocco della sim. T fai ridare una scheda nuova che paghi quanto il credito che avevi nel cell(te lo dicono loro quanto avevi) così mantieni anche lo stesso numero e l'altra scheda la disattivano! :D
x tim il costo della riattivazione di una scheda bloccata è fisso, 10€
x tim il costo della riattivazione di una scheda bloccata è fisso, 10€
COOOMEEEE!!! A me in un centro Tim hanno fatto pagare i sld che avevo sulla scheda.. Ed era un pò tnt di più di 10euro!!! :cry: beh, però nn so, è successo un 3 anni fa, magari ade è diverso...
x tim il costo della riattivazione di una scheda bloccata è fisso, 10€
Invece per vodafone è 8€ :Prrr:
P.S: ovviamente viene accreditato tutto il residuo della SIM bloccata
alphacygni
21-09-2005, 21:25
COOOMEEEE!!! A me in un centro Tim hanno fatto pagare i sld che avevo sulla scheda.. Ed era un pò tnt di più di 10euro!!! :cry: beh, però nn so, è successo un 3 anni fa, magari ade è diverso...
io direi che t'hanno fregato invece... ma e' solo uan sensazione eh :D
COOOMEEEE!!! A me in un centro Tim hanno fatto pagare i sld che avevo sulla scheda.. Ed era un pò tnt di più di 10euro!!! :cry: beh, però nn so, è successo un 3 anni fa, magari ade è diverso...
l'ho fatta esattamente l'altro ieri... :( (ho pagato io, la scheda era intestata a me, ma il telefono non l'avevo perso io...) :(
COOOMEEEE!!! A me in un centro Tim hanno fatto pagare i sld che avevo sulla scheda.. Ed era un pò tnt di più di 10euro!!! :cry: beh, però nn so, è successo un 3 anni fa, magari ade è diverso...
t'hanno incul... ehm fregato :D
Invece per vodafone è 8€ :Prrr:
P.S: ovviamente viene accreditato tutto il residuo della SIM bloccata
:sperem: spero di non perderlo, :tie: :D , ma pure il "mio personale" è vodafone.... :O
:sperem: spero di non perderlo, :tie: :D , ma pure il "mio personale" è vodafone.... :O
A me l'han rubato ad agosto, quindi so di che parlo... aldilà del controvalore del cellulare mi tira il culo perchè ho perso un sacco di numeri telefonici :(
Cmq no problem, diciamo che ho fatto pulizia senza volerlo :D:D:D
e pure io :mad:
mio figlio l'ha perso ad agosto sulla strada "nostra casa / casa nonni" (300m a piedi), se ne è accorto dopo un'ora, hanno provato a chiamare, ha risposto una stronza dicendo che avevano sbagliato numero... e così via x le telefonate successive (io non c'ero)... insomma non l'ha voluto restituire... meglio che non sappia mai chi è, rubare a un ragazzino... :mad:
ho bloccato la scheda, e poi il n° imei... 60€ di telefonino, + circa 15 di telefonate scroccate prima del blocco, + appunto i 10 della riattivazione... :mad:
:)
e pure io :mad:
mio figlio l'ha perso ad agosto sulla strada "nostra casa / casa nonni" (300m a piedi), se ne è accorto dopo un'ora, hanno provato a chiamare, ha risposto una stronza dicendo che avevano sbagliato numero... e così via x le telefonate successive (io non c'ero)... insomma non l'ha voluto restituire... meglio che non sappia mai chi è, rubare a un ragazzino... :mad:
ho bloccato la scheda, e poi il n° imei... 60€ di telefonino, + circa 15 di telefonate scroccate prima del blocco, + appunto i 10 della riattivazione... :mad:
:)
..dagli una svegliata al bimbo eh.....mi raccomando....
e pure io :mad:
mio figlio l'ha perso ad agosto sulla strada "nostra casa / casa nonni" (300m a piedi), se ne è accorto dopo un'ora, hanno provato a chiamare, ha risposto una stronza dicendo che avevano sbagliato numero... e così via x le telefonate successive (io non c'ero)... insomma non l'ha voluto restituire... meglio che non sappia mai chi è, rubare a un ragazzino... :mad:
ho bloccato la scheda, e poi il n° imei... 60€ di telefonino, + circa 15 di telefonate scroccate prima del blocco, + appunto i 10 della riattivazione... :mad:
:)
Io "solo" 300€ di cellulare... anche se al momento del furto nuovo si trovava a 229€ su internet :muro:
Poi avevo circa 90€ sopra, ma non li hanno toccati anche xè il cell era scarichissimo quindi si è spento, o l'han spento subito dopo.
Cmq alla fine la perdita maggiore è stata la SIM in cui avevo circa 300 numeri... alcuni definitivamente perduti.
..dagli una svegliata al bimbo eh.....mi raccomando....
l'impegno ce lo metto... :D
beh, ha 13 anni...
considera che 3 anni fa ne trovò 1 in terra lui, pensò subito a rintracciare il proprietario (anzi, la ...) x restituirlo: questa venne a riprenderselo, e arrivederci: manco un gelato x ringraziamento...
e poi come si fa ad insegnarli educazione, senso civico, con questi esempi... :(
:)
Nevermind
22-09-2005, 08:14
e pure io :mad:
mio figlio l'ha perso ad agosto sulla strada "nostra casa / casa nonni" (300m a piedi), se ne è accorto dopo un'ora, hanno provato a chiamare, ha risposto una stronza dicendo che avevano sbagliato numero... e così via x le telefonate successive (io non c'ero)... insomma non l'ha voluto restituire... meglio che non sappia mai chi è, rubare a un ragazzino... :mad:
ho bloccato la scheda, e poi il n° imei... 60€ di telefonino, + circa 15 di telefonate scroccate prima del blocco, + appunto i 10 della riattivazione... :mad:
:)
Mai regalare cell ad un bimbo :O
beh, suvvia, dalle medie cominciano i loro primi momenti di "indipendenza", e un uso "x necessità" lo ritengo accettabile...
ma tranquillo che non ne ha mai abusato, anzi... magari è un po' confusionario, ma molto parsimonioso (in 2 anni, manco una suoneria a pagamento, tanto x intendersi... e pure le telefonate le centellina...) :D
:)
beh, suvvia, dalle medie cominciano i loro primi momenti di "indipendenza", e un uso "x necessità" lo ritengo accettabile...
ma tranquillo che non ne ha mai abusato, anzi... magari è un po' confusionario, ma molto parsimonioso (in 2 anni, manco una suoneria a pagamento, tanto x intendersi... e pure le telefonate le centellina...) :D
:)
E' un buon sintomo che sia parsimonioso, si vede che una volta tanto ci sono dietro dei genitori ai figli e non crescono sempre in balia di loro stessi.
ti ringrazio del complimento :)
cerchiamo di fare del nostro meglio, fino ad ora vorrei dire che siamo piuttosto contenti nei vari "settori" (carattere, scuola, sport, amicizie...)... certo è entrato in una età non "facile" x molti versi... speriamo in bene... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.