PDA

View Full Version : Preso w1vb!


cactus
21-09-2005, 17:41
Alla fine dovpo tanto penare e stressare voi, ho deciso di buttarmi sull'asus per diversi motivi:

1 configurazione più bilanciata: processore nella media, disco a 5400, scheda video buona/ottima, memoria ddr II

2 Monitor ad alta risoluzione

3 design e robustezza (alluminio anzichè plastica)

4 durata batterie superiore a toshiba (in effetti credo che asus e hp abbiano scelto il compromesso ideale tra qualità del monitor e durata batterie rispetto a toshi e sony)

4 Possibilità di catturare immagini dalla tv (poco male dato che si comprava a parte...ma se c'è già, è meglio) da inserire nel montaggio nonchè l'utilizzo del solo portatile come stazione multimediale (anche le casse pare siano buone) senza portarmi dietro nei ahimè frequenti spostamenti di casa la tv o lo stereo.

Adesso dovrei montare un altro banco di ram, mi pare strano che il mio venditore abbia detto che non le può montare lui perchè dovrebbe togliere le altre dato che sono in dual channel?!? Spiegatemi 'sto fatto, dato che a quanto ne so l'asus in questione monta 512 su un banco solo e quindi basterebbe aggiungerne un altro... :mbe:
Nel caso se sapete suggerirmi una buona marca di ram a buon prezzo e magari mi consolate un pò dopo il salasso economico vi sarei grato :D
Insomam che ve ne pare? Ho fatto bene? :mc:

matrizoo
21-09-2005, 17:49
Alla fine dovpo tanto penare e stressare voi, ho deciso di buttarmi sull'asus per diversi motivi:

1 configurazione più bilanciata: processore nella media, disco a 5400, scheda video buona/ottima, memoria ddr II

2 Monitor ad alta risoluzione

3 design e robustezza (alluminio anzichè plastica)

4 durata batterie superiore a toshiba (in effetti credo che asus e hp abbiano scelto il compromesso ideale tra qualità del monitor e durata batterie rispetto a toshi e sony)

4 Possibilità di catturare immagini dalla tv (poco male dato che si comprava a parte...ma se c'è già, è meglio) da inserire nel montaggio nonchè l'utilizzo del solo portatile come stazione multimediale (anche le casse pare siano buone) senza portarmi dietro nei ahimè frequenti spostamenti di casa la tv o lo stereo.

Adesso dovrei montare un altro banco di ram, mi pare strano che il mio venditore abbia detto che non le può montare lui perchè dovrebbe togliere le altre dato che sono in dual channel?!? Spiegatemi 'sto fatto, dato che a quanto ne so l'asus in questione monta 512 su un banco solo e quindi basterebbe aggiungerne un altro... :mbe:
Nel caso se sapete suggerirmi una buona marca di ram a buon prezzo e magari mi consolate un pò dopo il salasso economico vi sarei grato :D
Insomam che ve ne pare? Ho fatto bene? :mc:

dovrei prenderlo a breve pure io...
ma l'hai già tra le mani?
l'hai visto dal vivo?
e' robusto e con materiali di qualità?

cactus
21-09-2005, 17:54
No, mi deve ancora arrivare....appena arriva faccio la recensione.
No, non l'ho avuto tra le mani purtroppo (è introvabile...se vedi tutti i negozi on-line ad esempio è fuori magazzino) ma credo di si, dati i materiali usati.
Anzi se qualcuno può postare le impressioni dopo averlo visto e toccato, sarebbe ottimo. :stordita:

!lorenzo!
21-09-2005, 17:57
ebbene, siamo in 3...
mi sa però che sono 2 banchi da 256... anche il mio rivenditore non ha saputo dirmelo

cactus
21-09-2005, 18:06
ebbene, siamo in 3...
mi sa però che sono 2 banchi da 256... anche il mio rivenditore non ha saputo dirmelo

Tu l'hai visto, toccato con mano? :eek:

!lorenzo!
21-09-2005, 18:08
sì, certo... sempre scolpito dal pieno, te lo assicuro. è quando l'ho visto dal vivo che mi sono convinto di prenderlo... :D

cactus
21-09-2005, 18:18
sì, certo... sempre scolpito dal pieno, te lo assicuro. è quando l'ho visto dal vivo che mi sono convinto di prenderlo... :D

Bene :D
Come linea mi sembra ai primi posti dopo powerbook (spettacolo, peccato che non facciano portatili con il g5) e sony (disco lento nei 15,4 , autonomia 0, monitor risoluzione troppo bassa per le mie necessità, scheda grafica che lascia a desiderare). Non ti pare? :D
A me interessava più la robustezza cmq, poi certo il design è il design...


Quando ti dovrebbe arrivare? A me spero in settimana :mc:

cactus
21-09-2005, 18:29
Ah un'altra roba...ma il sintonizzatore è solo analogico o anche digitale terrestre da quello che hai capito tu? :confused:
Io ho visto che all'estero vendono lo stesso portatile w1vb per l'analogico e un w1vc anche per il DTT ma mi pare di aver visto qualche rivista che titolava una roba tipo" w1vb: la televisione digitale terrestre sul pc" se non erro...
Cmq secondo me il banco di ram è uno :mbe:

cactus
22-09-2005, 11:12
Su "quale computer" di ottobre hanno in prova una configurazione con pm760 e 1 gb di ddrII (evidentemente è solo per prova, ancora non è in vendita ufficialmente) che monta una scheda buona anche per il DTT...boh :confused:

Uranit
22-09-2005, 12:30
Ciao a tutti.
Io ho l'Asus W1N (modello 1771) che esteticamente è praticamente la stessa cosa.
Ho visto delle foto da tutti i lati e posso dire che a parte una serigrafia asus in basso a sx non hanno cambito nulla.
E' un 1.8 gz, disco 80gb 5.400 rpm, tv tuner, telecomando, 512 mb (2x256), tft 15,4 Wide a 1650, il resto si sa...
E' sulla ram il mio dubbio. Dallo sportello si accede solo ad 1 banco (come molti altri portatili che usano questa soluzione, vedi thread precedente).
L'altro dovrebbe essere sotto la tastiera, il che impone di toglierla ma non è un'operazione così facile. Io ho provato (prima togli la batteria) a togliere le 4 viti da dietro e si sfila la parte in plastica sotto il monitor, poi non riesco a procedere in quanto qualsiasi cosa smonti devi tirare con un po' di forze ed essendo abbastanza nuovo (6/7 mesi) non mi va di fare danni.
Se qualcuno mi sa dire come ha fatto a togliere la tastiera mi fa un favore.
Come qualità è il n° 1!! Perfetto in ogni situazione, sempre all'altezza.

matrizoo
22-09-2005, 14:36
Ciao a tutti.
Io ho l'Asus W1N (modello 1771) che esteticamente è praticamente la stessa cosa.
Ho visto delle foto da tutti i lati e posso dire che a parte una serigrafia asus in basso a sx non hanno cambito nulla.
E' un 1.8 gz, disco 80gb 5.400 rpm, tv tuner, telecomando, 512 mb (2x256), tft 15,4 Wide a 1650, il resto si sa...
E' sulla ram il mio dubbio. Dallo sportello si accede solo ad 1 banco (come molti altri portatili che usano questa soluzione, vedi thread precedente).
L'altro dovrebbe essere sotto la tastiera, il che impone di toglierla ma non è un'operazione così facile. Io ho provato (prima togli la batteria) a togliere le 4 viti da dietro e si sfila la parte in plastica sotto il monitor, poi non riesco a procedere in quanto qualsiasi cosa smonti devi tirare con un po' di forze ed essendo abbastanza nuovo (6/7 mesi) non mi va di fare danni.
Se qualcuno mi sa dire come ha fatto a togliere la tastiera mi fa un favore.
Come qualità è il n° 1!! Perfetto in ogni situazione, sempre all'altezza.
ma come diavolo funziona il tv tuner?
voglio dire...bisogna mettere l'antenna?
son troppo ignorante :D

cactus
22-09-2005, 15:06
Ciao a tutti.
Io ho l'Asus W1N (modello 1771) che esteticamente è praticamente la stessa cosa.
Ho visto delle foto da tutti i lati e posso dire che a parte una serigrafia asus in basso a sx non hanno cambito nulla.
E' un 1.8 gz, disco 80gb 5.400 rpm, tv tuner, telecomando, 512 mb (2x256), tft 15,4 Wide a 1650, il resto si sa...
E' sulla ram il mio dubbio. Dallo sportello si accede solo ad 1 banco (come molti altri portatili che usano questa soluzione, vedi thread precedente).
L'altro dovrebbe essere sotto la tastiera, il che impone di toglierla ma non è un'operazione così facile. Io ho provato (prima togli la batteria) a togliere le 4 viti da dietro e si sfila la parte in plastica sotto il monitor, poi non riesco a procedere in quanto qualsiasi cosa smonti devi tirare con un po' di forze ed essendo abbastanza nuovo (6/7 mesi) non mi va di fare danni.
Se qualcuno mi sa dire come ha fatto a togliere la tastiera mi fa un favore.
Come qualità è il n° 1!! Perfetto in ogni situazione, sempre all'altezza.

Domani quando lo prendo ti dico se è lo stessa cosa per il nuovo modello.
Dato che hai il w1 da diversi mesi, secondo te quali sono i pro e i contro di questo modello? Per vedere se si riscontrano gli stessi eventuali difetti nel modello nuovo.
Si, come linea a vederlo sembra veramente una figata...io avrei preso il pb ma zio Steve non si sbriga ad aggiornarli e così come sono tanto varrebbe prendere un ibook...diciamo che almeno questo Asus nella linea un pò me lo ricorda (diciamo anche che l'hanno copiato spudoratamente...basta vedere il pulsante dell'accensione che si illumina a sx in alto, la linea e la scelta dell'alluminio). :stordita:

cactus
22-09-2005, 15:08
ma come diavolo funziona il tv tuner?
voglio dire...bisogna mettere l'antenna?
son troppo ignorante :D

Penso che dovrai attaccare il cavo dell'antenna, non so se senza cavo ha un'antenna integrata che riesce a ricevere cmq il segnale. Può anche darsi, magari chi ha la versione precedente ce lo può dire. :fagiano:

Uranit
22-09-2005, 18:25
Ciao, il W1 è un ottimo noteb. completo in tutto. Mi piace troppo e secondo me non ha uguali. Difetti non ne ho trovati. Se voglio fare il pignolo la Radeon 9600 non è una scheggia, ma non lo uso per giocare quindi non me ne può importare di meno. Il nuovo modello graficamente è più performante anche se la nuova architettura PCI-Ex non è che sia così tanto più veloce della precedente (855+centrino 2Mb) e l'agp fa il suo dovere ancora adesso.
E' completo e potente (ma io sono di parte.......).
L'antenna non è integrata ma hai 2 adattatori insieme, puoi prenderne una piccola esterna.
Il pulsante di accensione è in alto ma a dx sul mio! Cmq hai ragione, sembra un iMac!! (copiato ben bene, con tutti i pregi e meno difetti di compatibilità).
La batteria, cmq, non ti farà mai le ore dichiarate, con il TFT al max, ma non penso sia un problema superi le 3 ore.
Uso centrino hardw. control e downvolto il procio a 0,7 x 600 mhz, mentre a 1800 lo tengo a 1,07 circa (un bel risultato!)

cactus
22-09-2005, 18:50
Ciao, il W1 è un ottimo noteb. completo in tutto. Mi piace troppo e secondo me non ha uguali. Difetti non ne ho trovati. Se voglio fare il pignolo la Radeon 9600 non è una scheggia, ma non lo uso per giocare quindi non me ne può importare di meno. Il nuovo modello graficamente è più performante anche se la nuova architettura PCI-Ex non è che sia così tanto più veloce della precedente (855+centrino 2Mb) e l'agp fa il suo dovere ancora adesso.
E' completo e potente (ma io sono di parte.......).
L'antenna non è integrata ma hai 2 adattatori insieme, puoi prenderne una piccola esterna.
Il pulsante di accensione è in alto ma a dx sul mio! Cmq hai ragione, sembra un iMac!! (copiato ben bene, con tutti i pregi e meno difetti di compatibilità).
La batteria, cmq, non ti farà mai le ore dichiarate, con il TFT al max, ma non penso sia un problema superi le 3 ore.
Uso centrino hardw. control e downvolto il procio a 0,7 x 600 mhz, mentre a 1800 lo tengo a 1,07 circa (un bel risultato!)

Ciao, visto che hai la versione precedente allora ti chiedo un pò di robe:

E' rumoroso?
E' pesante secondo te?
La tv come si vede?
Il banco di ram posizionato sotto è difficile da sostituire? Conviene farlo fare a qualcuno?
Ho letto che fa acquisizione analogica in tempo reale...è vero? E' lento secondo te sul montaggio?
La borsa com'è?

Grazie e scusa del bombardamento :D

Edit: Si, scusa per il pulsante, volevo dire a dx :rolleyes:

Uranit
22-09-2005, 19:50
E' rumoroso?
No, poi dipende se sei in un ambiente dove non vola neanche una mosca e fai acquisizione video il proc. supera i 60 gradi e un po' di rumore lo fa.
Lo tengo acceso 24h su 24 (il quadrupede galopppa) ed il proc è sempre a 46° e ventola al minimo.

E' pesante secondo te?
No

La tv come si vede?
Dipende dalla qualità del segnale che gli dai. Direi molto bene.


Il banco di ram posizionato sotto è difficile da sostituire?
Quello sotto al nb. lo sostituisci in un attimo.
Noterai che quelli della asus (che lavorano bene) hanno messo il frena filetti alla vite che toglierai (poi mi dirai se anche il tuo è verde). Metti una micro goccia (picolitro) di vinavil se rimouvi quella vite.
Lo sportello si toglie bene.
Sotto la tastiera non sono mai arrivato (e non penso di aprire, non voglio rogne). Io voglio cambiare il banco da 256 con uno da 1 gb. Costa un po' di più ma alla fine ho 1256 mb ram.....

Conviene farlo fare a qualcuno? Vai a 1256 mb e con quello che risparmi dal farlo fare ad un tecnico ci comperi il giga!
Ho letto che fa acquisizione analogica in tempo reale...è vero? Si - Tempo reale formato mpg1, 2, avi e mentre guardi il tv o qualsiasi cosa hai nel video in te la mette su hard disk o dvd in real time.

E' lento secondo te sul montaggio?
Dipende, il montaggio è tutta un'altra cosa dall'acquisizione!! - Dipende dalla lunghezza del film, effetti, transizione, qualità finale, tua capacità ad usare il programma di montaggio, ecc. Certo non è come usare una pinnacle dedicata che fa tutto in hardware ma direi che va veloce!

La borsa com'è?
Targus tipo zainetto, molto bella e resistente. C'è anche mouse ottico, cavetti vari, cuffie, ecc. poi mi dirai

cactus
22-09-2005, 21:40
Grazie per le risposte esaurienti ;)

Non capisco però perchè non hanno messo il bluetooth..che gli costava (su quello in prova da 2 ghz ad esempio c'è) :mbe:

MArCoZ_46
22-09-2005, 23:48
Ragazzi mi unisco a voi, leggendo del w1 mi viene l'acquolina in bocca..........
Ma avete dei link di questi modelli in prova di cui parlate?
Perché effettivamente 1,73 gh non è il max, 2x256 di ram li avevo di default su un vaio del 2003 e alle porte del 2006 potrebbero decidere di aumentare lo standard forse........
Per il resto sarebbe perfetto, mi chiedo se il lettore ottico possa essere sostituito da un secondo hd e se il bios supporta il boot da dispositivi esterni, inoltre non trovo immagini dettagliate per vederlo fronte/retro e in entrambi i lati.....
Cmq io abito a roma e non ho trovato un negozio che lo abbia disponibile per vederlo dal vivo, qualcuno può aiutarmi?
Il primo che lo riceve avrà una grossa responsabilità nei confronti di noi tutti :-D