PDA

View Full Version : Quale cpu per server linux ?


venerabile
21-09-2005, 17:42
Allora, mi trovo a dover comporre un server linux che utilizzerò per lavoro, principalmente server apache, cvs, mysql, pgsl,ftp, mail e così via ... (almeno per il momento ..)


E' circa un'anno che non seguo i miglioramenti dell'hardware, specialmente processori, e mi sono scontrato con la realtà dei fatti: sono lontani i tempi in cui esisteva P3 , athlon e basta :)


Mi trovo davanti ad un bivio nel scegliere il processore, ho letto molte recensioni, test, benckmark etc che pongono comparative tra AMD 64, AMD X2 64, PENTIUM D, PENTIUM 4 HT .....


Non so veramente verso cosa orientarmi, la mia scelta finanziaria è comunque di rimanere sui 250-300 euro al massimo per il processore (che considero parecchi .. ma se ne val la pena ..) ...

Ora il problema, senza dilungarmi è :

Le alternative sono:

- AMD 64
- AMD X2 64
- PENTIUM 4
- PENTIUM D


Ora la questione non è neanche tanto cosa costa meno, o cosa TEORICAMENTE rende di più ... bensi cosa nella pratica rende !
Il dualcore non è molto integrato con windows per esempio, ho letto molte recensioni a riguardo ..
Il 64 bit non è per nulla integrato con windows, non è ancora uscito xp_64 ...

E il pinguino come si comporta ?
Questo mi sta assai a cuore, dato che il mio prossimo pc non vedra ne windows ne videogiochi ne cose così frivole ;)

So che linux è da parecchio che supporta amd 64, ma non so come si comporta con questo supporto, che incremento di prestazioni ci sia e di che tipo, stessa cosa per il dual core, che non so neanche se è implementato ..
Quindi chiedo a voi un parere su cosa orientarmi anche prendendo atto dell'attuale supporto di linux verso il multithreading e il 64 bit, e ponendo il fatto che il pc mi servirà come server, punto .


Grazie del tempo concessomi, anche solo per leggere

LiLL0
21-09-2005, 20:24
Non c'e' nessun problema per linux nella gestione dei dual core sia per quanto riguarda amd e intel

Se installi una distro compilata 64bit in generale avrai un incremento dell'ordine del 20% ma poi dipende dall'applicazione

Per un server sarebbe meglio Amd perche' scalda e consuma meno, il X2 poi e' eccezzionale pero' c'e' subito da dire che le piattaforme Intel (chipset ect..) sono piu' supportate rispetto a quelle per Amd, se vai su chipset nforce4 meglio se la distro linux ha un kernel aggionrnato (>= 2.6.11). Quindi anche la soluzione Intel non e' da scartare.
Per il supporto al Dualcore bisogna installare un kernel con la patch smp per il multi processore

dj883u2
21-09-2005, 21:03
Non c'e' nessun problema per linux nella gestione dei dual core sia per quanto riguarda amd e intel

Se installi una distro compilata 64bit in generale avrai un incremento dell'ordine del 20% ma poi dipende dall'applicazione

Per un server sarebbe meglio Amd perche' scalda e consuma meno, il X2 poi e' eccezzionale pero' c'e' subito da dire che le piattaforme Intel (chipset ect..) sono piu' supportate rispetto a quelle per Amd, se vai su chipset nforce4 meglio se la distro linux ha un kernel aggionrnato (>= 2.6.11). Quindi anche la soluzione Intel non e' da scartare.
Per il supporto al Dualcore bisogna installare un kernel con la patch smp per il multi processore
quoto.
Ciao ;)

Cosmo
21-09-2005, 22:51
Se vuoi stabilità e affidabilità metti una cpu Intel su un chipset Intel.
Un Celeron ti basta e avanza.
saluti

venerabile
21-09-2005, 23:45
Se vuoi stabilità e affidabilità metti una cpu Intel su un chipset Intel.
Un Celeron ti basta e avanza.
saluti

non so se mi son spiegato .. quando parlo di server per lavoro, e io sono uno sviluppatore, intendo che ne usufruisco in maniera molto intensa ..
Parlo di un pc con 1 gb minimo di ddr2 400 e sata2 in parallelo .. se no se inizi ad usare cose tipo tomcat etc in 20 da qualche problemuccio di performance con un celeron :)

quindi in sostanza mi consigliate cosa ?
Un amd 64 x2 3800 o un pentium d ?
mb ? intel ? nforce ?

quella di compilare un modulo del kernel per il supporto dual core proprio non la sapevo :)


mi affido a voi .. voi consigliate e io compro :-D

LiLL0
22-09-2005, 01:08
Il mio personale consiglio ricade su una configurazione Amd Athlon 64.
Scheda madre con VIA K8T800 (pro), e' un chipset usato anche su scheda madri per opteron (quindi in ambito server -> linux) e offre una buona garanzia di stabilita' e performance

Se dual core o meno dipende dal tuo budget e dal carico del server

LiLL0
22-09-2005, 01:54
il supporto al dual core e al multi processore e' dato da un'opzione nel kernel chiamata smp.
In generale viene disabilita' perche' se attivata su sistemi singolo processore rallenta il sistema, ma ormai tutte le distribuzioni offrono kernel pre-compilati con il supporto smp attivo.

OverClocK79®
22-09-2005, 02:07
Parlo di un pc con 1 gb minimo di ddr2 400 e sata2 in parallelo .. se no se inizi ad usare cose tipo tomcat etc in 20 da qualche problemuccio di performance con un celeron :)

niente DDR2 con A64

BYEZZZZZZZZZ

venerabile
22-09-2005, 09:11
niente DDR2 con A64

BYEZZZZZZZZZ

meglio, risparmio sulle memorie :)

Ok allora vedo se riesco a prendere o un'amd 64 o un amd 64 x2 ... che costicchia però accidenti .. al limite aspetto un'pò che scendano i prezzi .. me lo regalo per natale :)

francipalermo
23-09-2005, 15:03
se leggi la mia sign, ho montato un serverino linux per un internet cafè con una lan di 50 pc, utilizati 16 ore al giorno e con un traffico di rete oserei dire notevole.

fa da firewall, da proxy etc etc, sta sempre acceso sette giorni su sette h 24.

con un celeronD da 3ghz e un giga di ram ddr2 è dimensionato adeguatamente, forse anzi è sovradimensionato,

tutto sta comunque nel configurare adeguatamente i servizi che deve espletare. :)