View Full Version : Google wi-fi: prime conferme ufficiali
Redazione di Hardware Upg
21-09-2005, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15417.html
Google conferma le voci secondo cui sta sperimentando tecnologie wi-fi
Click sul link per visualizzare la notizia.
That's America!
In Italia invece hai sempre qualcuno che ti segue con il fiato sul collo e se non fai gli straordinari (non pagati, of course) ti guardano anche male...
Sig. Stroboscopico
21-09-2005, 17:08
tzè... io sono pieno di colleghi che tra caffè, partecipazioni a scioperi "formazione", "lavoro duro"... altro che il 50% del tempo libero...
La media italiana è 1 persona su tre che lavora... prova ad andare in un cantiere e vedere il rapporto muratori/ingegneri...
ahahahahahah!
Mi riordo ancora di un convegno dell'AUSL in aosta sui balli tribali africani.... tutto spesato ovviamente.....
tommy781
21-09-2005, 18:08
in effetti anche qui i cervelli potrebbero dedicarsi ad altro su molti lavori, il problema è che poi qui l'azienda non valorizza le idee e lo proposte innovative, siamo mummificati purtroppo, se dessero spazio a idee e creatività dei dipendenti ne trarrebbero sicuramente giovamento.
ChenDream
21-09-2005, 21:46
Ma google nn sta cercando di conquistare il mondo?
Prima era un motore di ricerca, adesso c'è google gmail, google maps, google earth...
Rubberick
21-09-2005, 22:23
mah mah mah... nn mi convince sto google sta cercando di entrare ovunque... e' un po' come se volesse fare una sorta di internet a se stante... l'unico piccolo particolare e' che la controlla come vuole e la privacy si va a far benedire...
oddio nn che attualmente la privacy sia chissa' quanto protetta, ma qui si parla di tutti i dati di milioni di persone messi in mano ad una singola azienda, gruppo sociale?, oligarchia?, spectre? xD
Mi da sempre + il senso di una specie di SkyNet alla terminator questo google ^^
ma quelli di google lo hanno detto più di una volta che vogliono davvero conquistare il mondo! :D :D :D
ronthalas
22-09-2005, 10:09
beh ma... se google vuole conquistare il mondo virtuale offrendo anche servizi utili e carini, o cmq simpatici a me sta bene... la privacy con la Rete è diventata una cosa quasi inesistente, per cui ormai devi partire con l'idea che in Rete bisogna avere sin dall'inizio un'identità "virtuale" per quanto possibile. E se poi ci sarà battaglia per il mondo, beh almeno ora sono in due!
ErPazzo74
22-09-2005, 10:15
ma scusate usate sistemi micrfosoft e vi lamentate se google intraprende 4/5 diversi settori?
Mah non vi capisco proprio.....
tzè... io sono pieno di colleghi che tra caffè, partecipazioni a scioperi "formazione", "lavoro duro"... altro che il 50% del tempo libero...
La media italiana è 1 persona su tre che lavora... prova ad andare in un cantiere e vedere il rapporto muratori/ingegneri...
ahahahahahah!
Mi riordo ancora di un convegno dell'AUSL in aosta sui balli tribali africani.... tutto spesato ovviamente.....
Scusa guarda che non si tratta solo di tempo libero ma anche di finanziamenti ed atrezzature... metti anche che ti lascino il 20% di tempo per farti i fatti propri ma i server, i pc adatti allo sviluppo (supercarrozzati) il software necessario allo sviluppo (eh si si paga anche quello...) eventuali corsi di formazione ecc ecc ecc pensi che in Italia qualcuno sia disposto a finanziarteli per attività non immediatamente fatturabili? ILLUSO
tzè... io sono pieno di colleghi che tra caffè, partecipazioni a scioperi "formazione", "lavoro duro"... altro che il 50% del tempo libero...
Già, nel pubblico e nelle aziende medio/grandi è così.
Nelle piccole realtà, generalmente, tocca sgobbare a tutti, o quasi...
La media italiana è 1 persona su tre che lavora... prova ad andare in un cantiere e vedere il rapporto muratori/ingegneri...
ahahahahahah!
Ehm, con VERA cognizione di causa, ti posso dire che nei cantieri (almeno in quelli di dimensioni contenute) c'è uno o al massimo due ingegneri, che stanno lì solo qualche ora e non tutti i giorni, perchè hanno ben altro da fare. Piuttosto è il capocantiere che è quello che spesso sta lì a guardare...
Poi sui cantieri di grandi dimensioni tutto cambia, e si rispecchia un po' la dimensione delle grandi aziende o delle realtà pubbliche... ;)
That's America!
In Italia invece hai sempre qualcuno che ti segue con il fiato sul collo e se non fai gli straordinari (non pagati, of course) ti guardano anche male...
Veramente all'estero l'italia è il paese della "siesta". Un paese dove si lavora 5 giorni a settimana. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.