PDA

View Full Version : Quale il miglior vga cooler??????


playrick2001
21-09-2005, 15:00
Ciao ragazzi,
qualcuno sa dirmi quale è il miglior dissipatore esistente ad aria per 7800 gtx?

dvd100
21-09-2005, 15:28
zalman vf700cu!

playrick2001
21-09-2005, 15:52
possibile che non esista nulla di meglio. Ma come si fa ad aumentare la velocità della ventola?

dvd100
22-09-2005, 16:54
perchè il vf700 ti pare poco? cmq nn mi ricordo se da rivatuner puoi regolare la velocità.. sempre che non sia già al massimo :)

ghimmy
22-09-2005, 17:36
possibile che non esista nulla di meglio. Ma come si fa ad aumentare la velocità della ventola?
puoi regolare la velocita della ventola in 3d,2d e 3d full con rivatuner! ;)

dvd100
22-09-2005, 17:42
ecco infatti ricordavo una cosa del genere :D

Black"SLI"jack
22-09-2005, 20:00
lo zalman è il migliore in assoluto. ne ho due sulle mie 6800gt in sli. ho provato proprio ora le frequeze massime raggiungibili tramite driver e mi sono visto un bel 441/1176 contro i 433/1160 dei dissi originali. ma non solo le temperature dopo lunghe sessioni di gioco non superano mai i 60° mentre prima arrivavo a 70° ed in più stà più fresco anche il chipset nforce4 della mia asus a8nsli-deluxe. Rumore impercettibile.

cosa posso volere di più?........ :oink: :D

è un acquisto consigliato.

ROuGe7
22-09-2005, 21:04
si direi! io ce l'ho sulla mia 9800 che con quello originale prendevo i 72° in fullload!! ora non supero mai i 60°.
ottimo lo zalman

ezio
22-09-2005, 21:09
Zalman vf700-cu ;)
Installato oggi sulla 6600gt, mi ha già pienamente soddisfatto :D
Ciao

playrick2001
23-09-2005, 08:03
Sì,ma spendere 30 euro per avere 10 megahertz in più dalla propria scheda non ne vale la pena...non credete.Ci punto un bel ventolozzo sopra e via andare,me la tiene fredda lo stesso.

ghimmy
23-09-2005, 08:11
Sì,ma spendere 30 euro per avere 10 megahertz in più dalla propria scheda non ne vale la pena...non credete.Ci punto un bel ventolozzo sopra e via andare,me la tiene fredda lo stesso.
Appunto....la 7800GTX è già molto potente di per se, quindi per qualke mhz in più nn ne vale la pena spendere quei soldi....te li conservi e ti compri una bella scorta di birra e vedrai ke dopo qualke bottiglia nn ci penserai più allo zalman... :hic: :ubriachi:

ezio
23-09-2005, 08:33
Sì,ma spendere 30 euro per avere 10 megahertz in più dalla propria scheda non ne vale la pena...non credete.Ci punto un bel ventolozzo sopra e via andare,me la tiene fredda lo stesso.
solo 10mhz in + no credo ;)
comunque, almeno per quel che mi riguarda, l'ho acquistato senza pensare all'o.c; a gennaio feci sostituire in rma la mia prima 6600gt perchè bruciata dopo qualche giorno di utilizzo, con lo zalman sono + tranquillo e poi è bello da vedere :D
Ciao

Capellone
23-09-2005, 11:12
nella scheda tecnica di questo Zalman si vede che la ventola viene collegata all'alimentatore tramite un adattatore, quindi la velocità sarebbe fissa. Posso sfruttare in qualche modo la presa controllata via software sulla x800 pro?

Black"SLI"jack
23-09-2005, 11:58
Insieme al dissipatore viene fornito un adattatore con 4 connettori a 3 pin per ventole. due di questi permettono l'uso della ventola a 5v mentre gli altri due a 12v. personalmente ho usato un'altro metodo. ho collegato i due zalman direttamente al controller per ventole che ho sul frontale del pc e in questo modo mi posso regolare tranquillamente le ventole da me. tieni presente che la ventola dello zalman ha come connettore il classico 3pin da ventola e quindi non è possibile attaccarlo alla scheda video. Comunque a 12v, lo zalman è molto silenzioso. a 5v è praticamente inudibile e non ci sono problemi di raffreddamento.

Capellone
23-09-2005, 12:06
ho visto gli ati silencer 4 e 5 che hanno la ventola attaccata sulla vga e sembrano interessanti; qualcuno mi sa dire se sono valide alternative allo zalman? e che differenza c'è tra il 4 e il 5 oltre alla compatibilità (vanno bene entrambi per la x800).

Black"SLI"jack
23-09-2005, 13:34
Sinceramente da quello che ho potuto leggere a giro ci sono opinioni discordanti tra loro. il connettore dell'alimentazione della ventola può essere collegato direttamente alla vga. per quanto riguarda le performance di raffreddamento non sò di preciso se è al livello dello zalman oppure è inferiore.

dvd100
23-09-2005, 15:32
l'arctic è inferiore prestazionalmente perchè votato alla silenziosità.. :)
ha il vantaggio di buttare fuori dal case l'aria calda invece di spargerla per tutto il case come fa lo zalman

Solskjaer
23-09-2005, 20:48
l'arctic è inferiore prestazionalmente perchè votato alla silenziosità.. :)
ha il vantaggio di buttare fuori dal case l'aria calda invece di spargerla per tutto il case come fa lo zalman


Io monto un Nv6 Arctic sulla mia 6600gt e sono passato da 67 gradi a...vedi nella mia firma!!! Avevo lo Zalman ma non regge assolutamente il confronto con lo straordinario NV6!!! :D

dvd100
23-09-2005, 20:53
che temp avevi con lo zalman? cmq di silencer ce ne sono vari modelli a seconda della scheda su cui vanno monati, probabile che il nv6 sia migliore.

Kerne
24-09-2005, 11:42
Zalman è ottimo, ce l'ho su anch'io e anche nel procio, ma per la gpu il silencer è meglioperchè raffredda meglio le ram, che con lo zalman sono lasciate allo sbando da 8 dissipatorini e quelli più in basso non godono dell'aria della ventola. Lo avevo nella 6800 ed era un mostro, aspetto che lo facciano per la mia 7800 e poi lo prendo al volo.€

playrick2001
04-10-2005, 08:12
Montato ieri lo zalman usando la pasta all'argento,ma non ho guadagnato neanche 1 megahertz!!!! Sono delusissimo!!! Mi sa che non funziona bene con le 7800gtx. :cry:

ezio
04-10-2005, 08:52
Montato ieri lo zalman usando la pasta all'argento,ma non ho guadagnato neanche 1 megahertz!!!! Sono delusissimo!!! Mi sa che non funziona bene con le 7800gtx. :cry:
:boh:
hai controllato se è montato bene?
le temp sono rimaste invariate?
sulla mia 6600gt i risultati sono stati evidenti, non so dirti...

playrick2001
04-10-2005, 16:52
penso di averlo montato bene... le temperature ovviamente sono più basse,ma più di 485/1400 non tira.Lo stesso risultato l'avevo ottenuto con il dissi di serie. Ma non è possibile,neanche 5 mega in più!!!!

ezio
04-10-2005, 21:14
penso di averlo montato bene... le temperature ovviamente sono più basse,ma più di 485/1400 non tira.Lo stesso risultato l'avevo ottenuto con il dissi di serie. Ma non è possibile,neanche 5 mega in più!!!!
delle 7800 gtx so molto poco, riguardo l'oc ti conviene chiedere in altri thread, ad esempio QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966406&page=1&pp=20&highlight=7800gtx) .
Comunque 5, 10 o 20 mega in più non cambiano niente... ;)
Ciao :)