View Full Version : Informazioni Waterblock
Salve a tutti,
sono un neofita di questo settore, e vorrei cercare di montare un waterblock su un dell 8300 in quanto ha una ventola da 120 che fà trooooooooooooooppo rumore, sembra un elicottero è davvero insopportabile, quindi vorrei passare a qualcosa di + "silenzioso", qualcuno ha mai provato a montare un waterblock su un dell 8300 e sà consigliarmi su quale marca optare e quale modello scegliere?
Ripeto sono assolutamente inesperto e chiedo consiglio a voi, ogni cosa è ben accetta! :)
Grazie, ciao a tutti! :P
aleraimondi
21-09-2005, 17:19
non saprei che staffa e che aggancio monta.
Ho fatto delle foto, non sò se possono esserti/vi utili, spero di sì!
Come giò detto il pc è un dell, e credo che la mobo sia proprietaria della dell visto che non c'è scritto che modello è! :(
ecco le foto:
http://img350.imageshack.us/img350/7886/foto0017kd.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1457/foto0024oh.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/2580/foto0034dd.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/9421/foto0042au.jpg
Grazie per l'aiuto, ciao!
The_EclipseZ
21-09-2005, 17:57
ma da quanto vedo il dissipatore è passivo.... :mbe:
non è la ventola 120*120 in estrazione che dici che fa rumore ? :mbe:
ps: x il tuo compleanno ti spedisco una bomboletta di aria compressa !! :eek:
Lo sò che è la ventola che fà rumore :DDD
Ma il waterblock non si mette su la cpu ? :mbe:
Quindi ti ho fatto le foto dell'attacco della cpu (dove è attaccato ora il dissipatore)
Se ci metto il waterblock quella ventola da 120 la tolgo, oppure diminuisco la velocità...
Tanto non credo esistano ventole così grandi che non facciano rumore...
Giusto? :P
P.s. il mio compleanno è il 28 settembre !
The_EclipseZ
21-09-2005, 18:09
Lo sò che è la ventola che fà rumore :DDD
Ma il waterblock non si mette su la cpu ? :mbe:
Quindi ti ho fatto le foto dell'attacco della cpu (dove è attaccato ora il dissipatore)
Se ci metto il waterblock quella ventola da 120 la tolgo, oppure diminuisco la velocità...
Tanto non credo esistano ventole così grandi che non facciano rumore...
Giusto? :P
P.s. il mio compleanno è il 28 settembre !
scusa....ma non fai prima a sostituire la ventola in estrazione ?
devi necessariamente montare un impianto a liquido ? :confused: :confused:
ps: compleanno troppo vicino...non ho tempo di organizzare le cose.... :stordita: :mc:
Eheheh vabbè sarà per il prox anno :P
Per la ventola ci avevo pensato, solamente che da quanto ho visto nei nogozi online una ventola di quelle dimensioni fà minimo 40/45 dB quindi credo sia troppo!
Questa non sò quanti dB fà ma ti giuro che quando gira veloce trema tutto !! :|
E' un elicottero....
The_EclipseZ
21-09-2005, 18:17
Eheheh vabbè sarà per il prox anno :P
Per la ventola ci avevo pensato, solamente che da quanto ho visto nei nogozi online una ventola di quelle dimensioni fà minimo 40/45 dB quindi credo sia troppo!
Questa non sò quanti dB fà ma ti giuro che quando gira veloce trema tutto !! :|
E' un elicottero....
....più una ventola è grande, più aria riesce a spostare aria con meno rpm (quindi con meno rumorosità...)
quasi tutte le ventole 120*120 sul pianeta hanno una rumorosità che si aggira sui 28-30 db....quindi non rumorose.
esempio: noiseblocker ultrasilent fan sx2pro (si sta parlando di ventole di una certa qualità, non delle prime che trovi al mercato....)
Ma io posso spenderci anche 50/100 € non mi interessa basta che s'azzitta!!!
Sai dirmi qual'è quella che fà meno rumore in assoluto ?
The_EclipseZ
21-09-2005, 18:21
Ma io posso spenderci anche 50/100 € non mi interessa basta che s'azzitta!!!
Sai dirmi qual'è quella che fà meno rumore in assoluto ?
quella ventola citata è una delle migliori in circolazione 26 db e un' ottima portata.....però devi essere sicuro che la ventola nella foto sia una 120*120....
Sono sicuro al 99% che è una 120 x 120 :P
Dopo risponto e misuro...
romanetto
21-09-2005, 23:40
Per silenziare secondo me basta adattare una ventolina sul dissipatore, avendo cura di mettere le heatpipe in verticale se non e' un desktop il case e magari downvoltarla visto che da passivo diventa attivo sara' sicuramente molto piu' performante, downvoltare la ventola in estrazione (la 120x120mm ), e sopratutto mantenere pulito da polvere e ogni tanto oleare i cuscinetti delle ventole.
Un liquido .... mi sembra sprecato :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.