PDA

View Full Version : LEVICOM ! Giudicate per me?


Praxys
21-09-2005, 14:55
Mi stò apprestando ad aggiornare la situazione Case ed Alimentatore del PC che utilizzo maggiormente in ambiente Video/Editing.
Non sono interessato all'Overclock, ma occasionalmente qualche minuto in game mi piace farlo (in realtà quasi MAI).

La configurazione Hardware che utilizzo attualmente è questa:

ASUS P4C-800E DELUXE ;
4 X 1GB DDR400 S3+ ;
INTEL P4 3.4GHZ NORTWOOD ;
DISSIPATORE VERAX POLARGATE 478 RAME ;
4 X 160GB SATA 7200 RPM (RAID) ;
PROLINK 6800ULTRA ;
CREATIVE AUDIGY 2 ZS ;
SCHEDE DI ACQUISIZIONE VIDEO PROFESSIONALI CANOPUS ;
4 X MASTERIZZATORI DVD .

Sono disposto anche ad utilizzare una scheda video inferiore, come ad esempio la serie 6600 pur di liberare "potenza" e connettori di alimentazione che se pur ordinati ora invadono il case.
Attualmente uso un alimetatore della Q-TEC da 550W che non mi stà dando problemi se non per il "rumore".
Data la necessità di approntare il sistema in un'altro CASE con un'altro alimentatore (non vi stò a spiegare i motivi che sono tantissimi) mi sarei orientato (ALIMENTATORE) verso un

LEVICOM Sps-550xpe-P 550w

più per il quantitativo di connettori presenti che per altro.

http://www.levicom.de/

http://img357.imageshack.us/img357/7449/6f5efaa8d61cj.jpg (http://imageshack.us)

http://img357.imageshack.us/img357/2268/a6d1136dc09ko.jpg (http://imageshack.us)

Vorrei sapere cosa ne pensate considerando il fatto di non voler spendere più di 100€ per l'alimentatore.
Ho anche notato altri due alimentatori :

Lc Power Silent Giant Rev. 2 550w &

Nexus Nx-5000

ma per quest'ultimo è necessario un adattatore non fornito per alimentare la scheda madre in mio possesso ed è da 500W.

Pensate che il LEVICOM possa andare bene anche continuando ad atilizzare la 6800 ULTRA ?

Praxys
21-09-2005, 18:03
Una bella comparazione in Svedese tra Antec TrueBlue 480W, Enermax EG365AX-VE(G), Zalman ZM400A-APF, AOpen FSP350-60PN (PF), Levicom 450W, Levicom 550W !

http://www.nordichardware.se/Recensioner/?page=11&skrivelse=21

Alla fine sembra un alimentatore onesto e credo di prenderlo.

http://img175.imageshack.us/img175/1290/levicomatx550w7fv.jpg (http://imageshack.us)

Xfree
21-09-2005, 18:43
Quanto lo paghi questo? Dato che devi prenderne uno nuovo io prenderei qualcosa di marca. Per 100€ si trovano alimentatori molto buoni.

Praxys
21-09-2005, 18:46
Quanto lo paghi questo? Dato che devi prenderne uno nuovo io prenderei qualcosa di marca. Per 100€ si trovano alimentatori molto buoni.

100 € tondi tondi !
Cosa ne pensi?
Alternative .... ?

Xfree
21-09-2005, 19:05
Sinceramente per 100€ prenderei altro. Che io sappia Levicom non è una marca confrontabile ad esempio con Enermax,Tagan, OCZ (tanto per citare i più conosciuti); inoltre il fatto che sia stato confrontato nella recensione con modelli Enermax e Antec di potenza inferiore e non averli staccati mi fa pensare (ma qui comunque oltre al wattaggio ha importanza anche la stabilità delle tensioni).
A 108€ c'è il Tagan TG480-U22, a 109€ l'Enermax EG565AX-VE(G), oppure l'OCZ Modstream 450W.

Praxys
21-09-2005, 20:07
Grazie Xfree, accetto i consigli che mi stai dando.
Non sò se il motivo sia puramente commerciale ma il negoziante al quale mi rivolgo non mi ha parlato molto bene degli "ultimi" ENERMAX.
"Lui" dice che la qualità ed affidabilità complessiva si sono abbassate notevolmete.
A giudicare da quanto si legge sul forum non si direbbe.
Domani mi farò fare una quotazione su un' Enermax Coolergiant Eg565ax-Vh(W) Sfma V2.0 Ring Core 535w 2 Ventole 24p +2 6p Svga Sli.
Vediamo cosa ne esce fuori ... !

In effetti ho notato anche dai valori di tensione che sotto carico il "piccolo" della LEVICOM si "sbraga" un pochetto.
Poi, nella recensione, non si parla molto del filtraggio ... .
In effetti sono fortemente indeciso anche se la dotazione di connessioni mi semplificherebbe la "vita".
Per il LEVICOM (in favore?) :
8 x 5,25 Powerstecker (HDD)
2 x 3,5 Powerstecker (FDD)
1 x Mainboard Powerstecker 20 PIN
1 x Mainboard Powerstecker 4 PIN 12V
1 x Mainboard Powerstecker 6 PIN auxiliary
1 x Serial ATA

Xfree
22-09-2005, 09:30
Occhio che il CoolerGiant costa di più di quello che ti ho detto io! :p
EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA)
http://www.enermax.it/FOTO/1105718147365-465-565fma-500.jpg

1 Connettore di alimentazione principale a 24 pin scomponibile in 20+4 per mantenere la compatibilità con le schede madri meno recenti.
1 Connettore aggiuntivo per Pentium 4
4 Connettori per SATA
2 Connettori per PCI EXPRESS (PRONTO PER MODALITA’ SLI)
7 Connettori Molex per HDD-CD/ROM
2 Connettori per floppy disk
1 Connettore per monitoraggio ventole

EG565AX-VH(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW))
http://www.enermax.it/FOTO/1108994176565-701VH-AX-400.jpg

CONNETTORE PRINCIPALE A 24 PIN (ADATTABILE A 20 MEDIANTE SGANCIAMENTO DEGLI ULTIMI 4 PIN)
7 CONNETTORI PER HDD / CDROM
2 CONNETTORI PER PCI EXPRESS
4 CONNETTORI SATA
2 CONNETTORI PER FDD
1 CONNETTORE 12 VOLT 4 PIN PER PENTIUM 4
1 CONNETTORE A 2 POLI PER MONITORAGGIO VENTOLA DA BIOS

Come dotazione di molex non scherzano e come puoi vedere tu stesso i valori di corrente sono i medesimi, cambia che il CoolerGiant ha in più una ventola tangenziale, quindi dovrebbe essere leggermente più rumoroso dell'altro e del Noisetaker, però non avendolo provato personalmente non so di quanto e non so nemmeno se effettivamente si possa sentire.

Praxys
22-09-2005, 11:12
Grazie Xfree, stò andando ora dal "negoziante".
Vediamo cosa ne esce fuori ............ :D

Xfree
22-09-2005, 11:41
Prego, di nulla! Buon acquisto ;)

Praxys
22-09-2005, 12:34
Eccomi di ritorno.
Alla fine ho ceduto agli sconti "pesanti" ed ho preso il LEVICOM !
Perchè ho preso il LEVICOM?
Perchè mi è stato fatto pagare 60 € .... .
L'Enermax mi costava 125 € anche se sicuramente è un signor alimentatore, acceso (rispetto al LEVICOM) è più rumoroso.
Se dovessi incontrare qualsiasi problema di sorta nella rilevazione di tensioni basse o cose del genere , il negoziante me lo cambia senza problemi.
Domani massimo dopodomani , appena ho un pò di tempo libero, lo installo e vi faccio sapere.
Se andrà bene avrò risparmiato 60€, in caso non mi soddisfi spenderò il doppio per un ENERMAX !
Come ti/vi sembra il prezzo del LEVICOM ?
A fattezze sembra proprio curato e pesa 2 Kg abbondanti (è il più pesante che abbia mai avuto, e l'Enermax sembrava più leggero ...... :mc: ).

Xfree
22-09-2005, 12:41
Montalo allora il prima possibile, con tutte le periferiche che hai ci starà ben poco a mostrare eventuali punti deboli! ;)

Praxys
22-09-2005, 13:19
Montalo allora il prima possibile, con tutte le periferiche che hai ci starà ben poco a mostrare eventuali punti deboli! ;)

Esatto, esatto ;)
Infatti voglio fare le prove senza "carichi" eccessivi (Utilizzando anche una scheda video "normale" al posto della 6800 ULTRA) e poi con tutti gli HD ed i Masterizzatori !
Se non si sbraga con 4 HD e 4 masterizzatori sarei già soddisfatto (Considerando anche che i 4 moduli DDR400 da 1GB assorbono circa 15W l'uno, .........., 60W solo per le memorie ..... :oink: ).
Per la 6800ULTRA, percarità ottimo prodotto, potrei farne anche a meno ed orientarmi verso schede che non necessitino di alimentazione aggiuntiva.
Una bella sessione di test incrociati e registrazione tramite ASUS PROBE dei valori delle varie tensioni.
L'ideale sarebbe misurare direttamente sui connettori, ........, ma è troppo poco pulito per i miei gusti.

Vediamo che succede, sono CURIOSO :confused:

Xfree
22-09-2005, 13:30
Ti prendi un multimetro e misuri direttamente da molex :p
Almeno io così ho fatto quando ho overclokato il P4 [email protected], mentre girava 3DMark, o forse Prime..non ricordo :what:

Xfree
22-09-2005, 13:31
Comunque per reggere tutto quel ben di dio senza fare una piega ci vuole un alimentatore veramente massiccio!!

Praxys
22-09-2005, 21:29
Comunque per reggere tutto quel ben di dio senza fare una piega ci vuole un alimentatore veramente massiccio!!

A giudicare dal "peso" dovrebbe andare bene :D .
Almeno che non si tratti di un "mattone".... :sofico:

Presto te lo saprò dire anche perchè sono molto curioso. :fagiano:

Xfree
22-09-2005, 23:11
Hai fatto venire la curiosità anche a me. A risentirci a quando lo proverai! ;)

Praxys
23-09-2005, 14:14
Mi sono fatto due conti ed il mio PC dovrebbe assorbire, a pieno regime, qualcosa come 500 / 510W :eek: .
Ovviamente considerando anche la 6800 ULTRA che da sola "ciuccia" qualcosa come 110W ......... :D
Ho l'impressione che questo alimentatore lo "sbrago" in pochi minuti "intensivi" .... :what:

Xfree
23-09-2005, 17:15
Non essere così pessimista, è indubbio che ci voglia però un alimentatore veramente con le palle; per questo io personalmente avrei speso di più ma sarei stato tranquillo. Per carità, può darsi che anche questo si riveli un ottimo acquisto, ma tu hai una configurazione estrema! :D

Praxys
23-09-2005, 19:37
Ti devo dare ragione Xfree .
Oggi ho montato (trapiantato) solo una parte del PC nel nuovo Case.
Floppy, 4 Masterizzatori DVD ed alimentatore.
Ho fatto poche foto di qualità pessima, .... , perdonatemi :cry:
http://img266.imageshack.us/img266/9331/immagine507vp.jpg (http://imageshack.us)

L'alimentatore pesa sicuramente i 2 Kg abbondanti dichiarati.
Ha la presa "principale" verso la scheda madre schermata con calza conduttiva e protetta da termorestringente trasparente.
Le altre prese, abbondanti come dichiarato, tutte "normali" (senza schermatura).
Peccato la presenza di un solo connettore Serial ATA.
Nel mio caso sarebbe stato ottimo trovare 4 SATA e 6 molex da 4 pin der HD/CD e scheda video (6800 ULTRA AGP8X).
Vi posterò in seguito qualche foto dell'alimentatore.
Scusate la "qualità" .... :doh:

http://img38.imageshack.us/img38/7811/immagine470yz.jpg (http://imageshack.us)

Xfree
24-09-2005, 09:28
Fatte col cell? :stordita: Non sono così brutte dai!
Quindi dovrai traslocare il resto del pc per fare le prove, giusto?

Praxys
24-09-2005, 12:25
Fatte col cell? :stordita: Non sono così brutte dai!
Quindi dovrai traslocare il resto del pc per fare le prove, giusto?

Sì, fatte con il cellulare ... :D
Giusto.
Se riesco a mettere in "pace" lo "spirito", cerco di fare tutto oggi.
Altrimenti domani ...... :)

Inoltre mi sono preso "briga" di curare la dissipazione termica della scheda Video e del case .......... , al minimo del rumore ........ .

http://img299.imageshack.us/img299/9758/immagineaa9dw.jpg (http://imageshack.us)

Praxys
25-09-2005, 15:36
Ho smontato e "pulito" le parti principali.
Devo comperare una bomboletta di aria compressa per disintasare bene il dissipatore della CPU.
Ho ordinato 2 kit molex 4 pin da sostituire all'unico connettore SATA dell'alimentatore e dall'inutilizzato (mio caso) mini molex da floppy.
Ho collegato e acceso al volo ....... , le tensioni sembrano ottime, quasi "esuberanti" !
3,4 Vdc ; 12,3 Vdc e così via.
Ho dovuto ordinare (sempre dal negozietto sotto casa) le viti per fissare la ventola da 120x120.
Appena avrò tutto il materiale inizierò l'assemblaggio definitivo.

http://img256.imageshack.us/img256/2403/immagine553ay.jpg (http://imageshack.us)

Potete notare i 4 dissipatori per RAM utilizzat sulle S3+ !
Potete notare anche il dissipatore "Polargate" a doppia ventola "tutto" in "rame" (molto silenzioso ed efficiente) ..... :D

http://img256.imageshack.us/img256/7864/immagine569dp.jpg (http://imageshack.us)

P.S.
Stò pensando di passare ad HD da 10000 rpm , ..........., quindi di installare ulteriori 4 ventole da 8x8 SILENZIOSE per raffreddarli un pò e garantire un buon ricambio di aria nel case.
In sostituzione della NEXUS 120x120 installerò una YS-Tech FD121225LB che pur essendo leggermente più rumorosa garantirà una portata d'aria superiore alla NEXUS ........ :)

Praxys
01-10-2005, 13:18
Ho acceso il PC in configurazione "lite"!
Solo 2 HD e 4 masterizzatori con scheda Video 6800 ULTRA.
Ventola da 120x120 YS-Tech FD121225LB e STOP.

VERGOGNOSO !!!
Tutte le tensioni sono "sbragate" ...... già così !!!

Leggo valori come 11,6V (12V) e 3,1V (3,3V) .......... !!!
Mi astengo a fare commenti aggiuntivi.
Aspetto di finire tutta la "filatura" ed i relativi collegamenti ma a primo acchitto andava meglio il Q-TEC 550W (Da tutti reputato una ciofeca ..... ).

Xfree
01-10-2005, 13:29
Tensioni misurate da molex?

Praxys
01-10-2005, 13:33
Misurate da "BIOS" e software ASUS Utility.
Oggi max. domani eseguirò letture "dirette" !!!

Che ne pensi , per il momento?

Xfree
01-10-2005, 13:36
Pensavo potessero essere i sensori sballati, se però con il Q-Tec avevi valori migliori per quanto possano cannare i sensori sono sempre valori molto bassi.

Praxys
01-10-2005, 13:50
Per pura curiosità ho lanciato una serie di 3dMark05.
La scheda Video ovviamente si setta per lavorare in 3D ed assorbe il "massimo".
L'alimentatore si "lamenta" emanando un fievole ma avvertibile suono "cupo" !!
Questo la dice lunga sulla bontà di questo alimentatore che si sente "carico" già da adesso.
Figuriamoci se posso affidargli 4 HD in RAID ...... .
Per fortuna che non'ho ancora collegato "tutto".

Appena finisce il 3D MARK05 (6800 ULTRA) il tutto si "normalizza".

Qualche screen (a riposo)......... :

http://img11.imageshack.us/img11/4461/untitled2copy5cd.jpg (http://imageshack.us)

Dimenticavo una cosa, sotto 3dMark05 l'assorbimento dei 12V segna circa 11,3V :cry:

Direi che questo alimentatore è da SCARTARE !!!

Xfree
01-10-2005, 13:56
:eek: Che valore scandaloso!! E ora che fai, te lo fai cambiare?

Praxys
01-10-2005, 14:06
Penso proprio di sì.
E' un peccato perchè rispetto al Q-TEC è molto meno rumoroso e la presenza dell'interruttore luminoso (Verde) posteriore lo faceva sembrare più "serioso".
Inoltre la cablatura principale "schermata" (finta visto che è "appesa") lo rendeva oggettivamente un prodotto con un valore aggiuntivo.
Ma mi devo ricredere, è veramente "penoso".
Stò registrando l'andamento delle tensioni nel tempo e su vari modi di utilizzo.
CONFERMO che quando si testa la scheda video il valore dei 12V (nominali) segna 11,2 / 11,3 V :mc:

Poveretto, proprio non ce la fà.
E da "altre parti" se lo fanno pagare pure sui 100 € ....... :doh:
Devo perforza farmelo sostituire, "lui" non ci può proprio rimanere nel "mio case", ..............., ma neanche il Q-TEC (che stavo pensando di riutilizzare visto che l'unica pecca riscontrata è la rumorosità :cry: ).

Praxys
01-10-2005, 14:24
Così, tanto per essere chiari ........ :

http://img328.imageshack.us/img328/743/unti1hr.jpg (http://imageshack.us)

E vi assicuro che produce rumore di "trasformatore", quando è "sotto sforzo" ..... (6800 ULTRA) ......... :banned:

LEVICOM CAPUT :banned: :doh:

Genocide85
01-10-2005, 14:37
Devo perforza farmelo sostituire, "lui" non ci può proprio rimanere nel "mio case", ..............., ma neanche il Q-TEC (che stavo pensando di riutilizzare visto che l'unica pecca riscontrata è la rumorosità :cry: ).
il qtec secondo me scoppia con una config così....il 550 è paragonabile a un 400watt di buona qualità...

Praxys
01-10-2005, 14:48
Ti dò perfettamente ragione !
Vediamo cosa riesco a "trovare" ..... !
Però che rottura di scatole, stavo riuscendo a fare un cablaggio con filatura praticamente assente.
Pasienza ......

Xfree
01-10-2005, 16:35
I consigli sulle marche rimangono i medesimi! ;)

Praxys
02-10-2005, 15:45
Il negoziante di "fiducia", per nulla scocciato mi sostituisce l'alimentatore.
Attualmente niente ENERMAX, ......... :mad:
Ma mi ha ordinato un Thermaltake 680Watt Silent Purepower, !!! :D
Mi ha detto che è il più potente e completo alimentatore in commercio ed anche se costa molto è un investimento per il futuro.

Speriamo sia la volta buona ..... :cool:

http://www.thermaltake.com/purepower/w049atx12v/w0049atx12v.htm

http://www.gruntville.com/reviews/PSUs/tt_purepower_680/index.php

http://www.legitreviews.com/article.php?aid=176&pid=1

http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=188

138€ saranno stati spesi bene ?
A detta "sua" sono rientrati anche molti alimentatori ENERMAX, ...... :mbe:
Sarà stata pure una "storiella" ........., ma ora vediamo un pò cosa succederà !!