View Full Version : raffreddamento cpu funless
Doctor P
21-09-2005, 14:37
Qualcuno ha provato questo sistema
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0071SonicTower/onMBenlarged.jpg
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0071SonicTower/cl-p0071.htm ? Con un p4 prescott a 3 giga non oc può bastare la ventola del case? tnx
Un dubbio mi sovviene... ma c'entra nel case?
Piuttosto che montare quel coso passo a liquido.....ops, son già passato :D
.....ops, son già passato :D
A me dovrebbe arrivare domani!!!
lucamad79
21-09-2005, 15:59
Con un p4 prescott a 3 giga non oc può bastare la ventola del case? tnx
Penso che ti basterà la ventola del case, ma quanto costa sto coso?
Valuta seriamente il discorso liquido
CiaO
Doctor P
21-09-2005, 19:53
il liquido nn so neanche da che parte cominciare e sinceramente preferisco non usarlo soprattutto per il costo perché se metto il liquido lo uso sicuramente sul processore e almeno anche sul disco e resta fuori l'alimentatore, spese mostruose di più di 300 € (kit completi + disco + ali) sto coso è vero che è gigante però non costa neanche 40 euri quindi...
lucamad79
21-09-2005, 20:27
Ah 40 euro... beh allora si, il liquido come hai detto tu è su un altro prezzo. Esistono anche dei kit a liquido economici, ma per nulla performanti più dell'aria.
Comunque ho visto sul sito le sue caratteristiche.
Dovrebbe andare con TUTTE le cpu senza ventola, che infatti è opzionale. E poi tra le compatibilità dei processori/socket c'è solo il tipo, non la frequenza.
Dovresti andare tranquillo senza ventola :D
CiaO
bombolo2
21-09-2005, 22:10
un sistema fanless deve avere un ottimo ricircolo d'aria nel case niente overclock ne processori intel in piu io non affiderei MAI il mio procio AD UN TRABBICCOLO tamarroltake :O
lucamad79
21-09-2005, 22:40
un sistema fanless deve avere un ottimo ricircolo d'aria nel case niente overclock ne processori intel in piu io non affiderei MAI il mio procio AD UN TRABBICCOLO tamarroltake :O
Ecco...
e allora uno che se lo compra rischia parecchio! :eek:
Quei "cosi" alti alti tendono a frenare l'aria nel case...
e per farla circolare un po' meglio servirebbe una ventolina...
...e il sistema fanless va a farsi benedire! :D
Se stanno così le cose, io terrei il dissy boxed con ventola :)
Quei "cosi" alti alti tendono a frenare l'aria nel case...
e per farla circolare un po' meglio servirebbe una ventolina...
...e il sistema fanless va a farsi benedire! :D
quei cosi alti DEVONO frenare l'aria nel case, proprio perchè funzionano "catturando" il ricircolo dell'aria all'interno del case.
@Doctor P
se monti quel gigante nel case io farei un esperimento, una ventola in immissione (sul frontale in basso) e per quella in estrazione proverei a lasciare la sola ventola dell'ali, se cosi funziona tenendo a bada le temperature potresti avere un sistema ad aria con solo due ventole, che se fossero piuttosto silenziose, otterresti non dico il silenzio assoluto ma qualcosa che ci puo andare vicino :)
digitalbrain
22-09-2005, 08:26
molto interessante! e se le heatpipe di rame in qualche modo [.. :D ..] arrivassero a toccare la paratia esterna del case potrebbero diffondere il calore anche a quest'ultimo... stavo pensando a un dissy esterno applicato alla paratia.
Comunque sul sito thermaltake fa vedere che se lo usi fanless ci metti una ventola ad estrazione esattamente dietro e non sfrutti solo quella dell'ali, quindi la vedo dura fare un sistema solo con ventola in immissione e l'ali per l'estrazione.
Doctor P
22-09-2005, 14:08
Il mio case ha già una ventola da 15 cm in avanti che aspira e due ventole da 8 cm sul retro che spingono fuori l'aria ma sono abbastanza silenzione più che altro è la ventola box del procio che fa rumore. Interessante la cosa che il dissi tocca il case perché questo è interamente in metallo senza parti plasticose e poggia sul legno quindi è ben isolato xò devo prendere bene le misure. Poi mi preoccupa il peso non vorrei che la mobo si piegasse
Comunque sul sito thermaltake fa vedere che se lo usi fanless ci metti una ventola ad estrazione esattamente dietro e non sfrutti solo quella dell'ali, quindi la vedo dura fare un sistema solo con ventola in immissione e l'ali per l'estrazione.
bhe se quella dell'ali fosse come nel mio caso una 12 posizionata sotto (quindi verso il dissy) e non verso le unità ottiche si dovrebbe avere piu o meno lo stesso effetto della ventola dietro (come da sito Tt) :) ma ovviamente queste sono mie supposizioni, andrebbe testato empiricamente :D
Dumah Brazorf
22-09-2005, 14:32
Quel dissipatore in fin dei conti è un "finto passivo", arriva a trovarsi ad una distanza minima o con la ventola in espulsione del case e/o con quella dell'alimentatore.
Ciao.
funless = senza divertimento (fanless = senza ventola)
Che gusto c'è ad avere un pc senza divertimento ?.
.....scusate ma mi scappava di doverlo dire.......!
Poi mi preoccupa il peso non vorrei che la mobo si piegasse
potresti legare il dissi (la parte piu sporgente) al case in modo che non eserciti troppa pressione sul socket. insomma costruirgli un qualche tipo di impalcatura :D
potresti legare il dissi (la parte piu sporgente) al case in modo che non eserciti troppa pressione sul socket. insomma costruirgli un qualche tipo di impalcatura :D
Fa prima a sdraiare il case o metterlo in un desktop :D
AthlonDax
28-09-2005, 15:43
Scusate ma da quello che leggo mi pare di aver capito che anche spendendo di + x componenti fanless..es ali o dissi x cpu...non è possibile avere un pc TOTALMENTE senza ventole nn ricorrendo al liquido...???
F1R3BL4D3
28-09-2005, 15:45
Scusate ma da quello che leggo mi pare di aver capito che anche spendendo di + x componenti fanless..es ali o dissi x cpu...non è possibile avere un pc TOTALMENTE senza ventole nn ricorrendo al liquido...???
Dipende dal pc. Un via Epia raffreddato adeguatamente può stare fanless; di certo un prescot con annessi ( gli HD desktop) non possono essere totalmente fanless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.