View Full Version : ATI AVIVO: il lancio è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
21-09-2005, 12:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15412.html
ATI introduce, con il brand AVIVO, la nuova tecnologia implementata nelle schede R520 legata alla riproduzione 2D e video di alta qualità
Click sul link per visualizzare la notizia.
...era ora che ATI riprendesse in mano cio' che aveva fatto con le AIW adattandolo alle nuove soluzioni...
...ciao...
"la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware, implementato all'interno delle GPU della serie R520 di prossima introduzione."
"I driver Catalyst dotati di supporto a questa funzionalità non verranno rilasciati al debutto delle soluzioni R520, ma presumibilmente entro la fine dell'anno."
Ma ogni volta che scrivete R520 sottointendete anche RV530 e RV515 o queste ultime due sono tagliate fuori? :wtf:
thepampa
21-09-2005, 13:20
... Di tutte le funzionalità implementate, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware...
Ma questa decodifica H.246 Hw, di preciso cos'è?
ultimate_sayan
21-09-2005, 13:23
Ricollegandomi ai commenti dell'altra recente news su R5x0... questo dimostra che la presentazione delle nuove caratteristiche 2D non sia semplicemente un modo per nascondere il gap nel 3D ma qualcosa di molto più importante che ha fatto parte del progetto R5x0 fin dal principio.
In più quoto totalmente la frase nell'articolo: "Le prestazioni velocistiche con giochi 3D, infatti, hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza: il supporto a funzionalità video avanzate, inoltre, sta rivestendo un ruolo sempre più importante grazie alla progressiva diffusione di filmati e display in alta definizione"
Niente di più vero... almeno per l'utente finale. Di visualizzare un gioco a 130fps o 110fps all'utente importa poco... forse conta di più per questioni di immagine e per i fanboy... alla fine sono le feature e la loro implementazione a fare la differenza. Ad esempio, se queste feature per il 2D e la riproduzione saranno davvero ben fatte il valore aggiunto alla scheda sarà notevole, anche su un prodotto di fascia alta dedicato al gioco... anzi, forse cominceremo ad acquistare schede di fascia alta non più solo per giocare... e sarebbe anche l'ora visto il loro prezzo d'acquisto!
M@arco_000
21-09-2005, 13:27
Ma ogni volta che scrivete R520 sottointendete anche RV530 e RV515 o queste ultime due sono tagliate fuori? :wtf:
certo:
"saranno le nuove architetture R520, RV530 e RV515 le prime a supportare tale certificazione."
... Di tutte le funzionalità implementate, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware...
Ma questa decodifica H.246 Hw, di preciso cos'è?
In due parole, con H264 si intende il nuovo codec, evoluzione dello MPEG4, che offre un tasso di compressione dalle 2 alle 3 volte superiore rispetto allo MPEG2 (DVD) e fino a 2 volte rispetto allo MPEG4 (DivX e XVid).
Sarà un ottimo "supporto" per i film in alta definizione.
Maggiori informazioni le trovi in rete.
Se non ricordo male c'era un articolo abbastanza ben fatto (ma un po attempato) su lithium.it.
M@arco_000
21-09-2005, 13:31
qui ci sono due filmati x fare il confronto tra mpeg4 e h.246:
http://www.macitynet.it/macprof/aA21406/index.shtml
Ma ogni volta che scrivete R520 sottointendete anche RV530 e RV515 o queste ultime due sono tagliate fuori? :wtf:
Giusto quesito, se anche questi chip RV di fascia media implementassero le nuove features 2D/avivo ... sarebbero le schede video ideali per un HTPC.
M@arco_000
21-09-2005, 13:45
Giusto quesito, se anche questi chip RV di fascia media implementassero le nuove features 2D/avivo ... sarebbero le schede video ideali per un HTPC.
ma non leggete ne l'articolo ne i commenti?:D c'è scritto di si
Se non fosse per l'ormai presumibile "flop" in campo 3D, questo avrebbe garantito ad ATI di fare la differenza...
Se perderà clienti nel settore GAMERS, ne farà sampre più in quello HTPC e simili...
heavymetalforever
21-09-2005, 14:04
Scusate una domanda, non riguarda l'R520 ma sempre ATI e sempre nuove features per la miglioria delle immagini.
Ai tempi dell'uscita della Radeon 9700 si parlava - se non sbaglio - di profondità di colore a 128 bit, cioè miliardi di colori.
Qualcuno sa che fine ha fatto questa feature?
Alla fine siamo ancora a 16.8 milioni in 32 bit.
Bye
ominiverdi
21-09-2005, 14:04
... Di tutte le funzionalità implementate, la più interessante è sicuramente il supporto alla codifica e decodifica H.264 via hardware...
Ma questa decodifica H.246 Hw, di preciso cos'è?
h264 e' un codec di compressione video mpeg4 conosciuto anche come AVC (advanced video codec), che si differenzia dagli attuali ASP (advanced simple profile) come sono i codec DIVX e XVID
ulteriori info qui http://forum.doom9.org/showthread.php?t=96059
In sostanza sara' il formato di compressione del futuro e il flusso video standard del container Mpeg4, ed offrira' caratteristiche migliori rispetto a Divx e Xvid
Lo svantaggio e' l'elevata richiesta di hardware in fase di decompressione per cio' che concerne la CPU, a differenza dei meno esosi Divx e Xvid.
Chi vuole testare un encoder h264 free puo' gia' farlo con il valido X264, offre gia' un'ottima qualita' ed e' in rapida e costante evoluzione http://x264.nl/
in attesa dei player mpeg4/h264 da tavolo...
ma non leggete ne l'articolo ne i commenti?:D c'è scritto di si
:gluglu: hai ragione, oggi ho letto troppi 3d e non ho prestto attenzione...
Comunque una bella notizia.. sarà Ati la scheda video del mio prossimo htpc, speriamo solo che se ne vedano di disponibili negli store online al più presto.
thepampa
21-09-2005, 14:38
Grazie lucio68 & ominiverdi x le risposte. ;)
M@arco_000 interessanti i filmati.
*MATRIX*
21-09-2005, 14:47
Se non fosse per l'ormai presumibile "flop" in campo 3D, questo avrebbe garantito ad ATI di fare la differenza...
Se perderà clienti nel settore GAMERS, ne farà sampre più in quello HTPC e simili...
ma se il "flop" come dici tu consiste di essere allineato a nvidia ed offrire una qualità d'immagine altamente superiore ben venga questo FLOP :cool:
thepampa
21-09-2005, 14:49
Se non fosse per l'ormai presumibile "flop" in campo 3D, questo avrebbe garantito ad ATI di fare la differenza...
Se perderà clienti nel settore GAMERS, ne farà sampre più in quello HTPC e simili...
Beh speriamo non sia un flop... dubito ATI esca con una scheda top di gamma R520, che va meno della 7800GTX. con la figuraccia che hanno fatto con tutti questi mesi di attesa per questo nuovo chip, sarebbe un brutto colpo se R520 fosse un pacco.
Diamo fiducia ad ATI.
thewicker666
21-09-2005, 15:03
Io trovo che la maggior parte delle persone sia un pò troppo esagerata... "nVidia è meglio di ATI perchè ha più pipeline". Ma dove siamo? Avete la vista così acuta da notare 2fps in più da nVidia a ATI? Pensate anche alla qualità d'immagine, al prezzo della scheda e ai consumi, sono quelli che contano perchè ormai in campo 3D sono pari se non per qualche leggera differenza. Lo si è notato in giochi tipo Doom 3 in cui nVidia spaccava ma a ATI si è messa alla pari rilasciando una versione più aggiornata dei Catalyst... tutto dipende dalle case produttrici che scelgono di avvantaggiare più o meno una delle due, costruendo il gioco il più compatibile possibile con una delle due. ATI penso che abbia fatto un'ottimo lavoro e sono convinto che le differenze velocistiche in 3D tra le 2 siano pressochè nulle... Arrivederci!
thepampa
21-09-2005, 15:45
>Avete la vista così acuta da notare 2fps in più da nVidia a ATI?...
Ok, la differenza di pochi frame è vero a occhio non la si nota, però a livello di marcheting, avere la scheda video più veloce, con più pipe, con più ram, conta eccome!
Swarionato
21-09-2005, 16:27
Accidenti qualche giorno fa ho converito un file .mov di 60Mb (Photo JPEG) in un file .mp4 di 10Mb (H.264).
Ho usato QuickTime 7 Pro.
Incredibile nessuna perdita di qualità!! Pero molto merito ce l'ha anche l'audio AAC
Comunque non sono sicuro sia meglio del DIVX 6, devo fare qualche prova.
Le prestazioni velocistiche con giochi 3D, infatti, hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza
Oleeeeeeeeeee
Che le prestazioni 3D hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza mi fa sorridere! Con gli attuali computer per creare fotogrammi + o - fotorealistici ci vogliono ancora ore di elaborazione. Quindi x una grafica fotorealistica in tempo reale aivoglia che ce ne sta di lavoro da fare! Vabbè che gli addetti al settore gridavano già al fotorealismo con l'introduzione del supporto alle texture a 32 bit della TNT2 :D
harlock10
21-09-2005, 17:33
"Le prestazioni velocistiche con giochi 3D, infatti, hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza"
Questa volta l'avete sparata grossa , provate a usare uno schermo a 1680 per 1050 con tutto al massimo e vedrete che la potenza non è mai abbastanza
Con questo non volgio negare che le nuove funzioni introdotte da ati su ste shede siano utili ma, a mio parere , su di una scheda dedicata ai videogiocatori di fascia alta o altissima la cosa importante è la potenza bruta .
ciao
Ricollegandomi ai commenti dell'altra recente news su R5x0... questo dimostra che la presentazione delle nuove caratteristiche 2D non sia semplicemente un modo per nascondere il gap nel 3D ma qualcosa di molto più importante che ha fatto parte del progetto R5x0 fin dal principio.
In più quoto totalmente la frase nell'articolo: "Le prestazioni velocistiche con giochi 3D, infatti, hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza: il supporto a funzionalità video avanzate, inoltre, sta rivestendo un ruolo sempre più importante grazie alla progressiva diffusione di filmati e display in alta definizione"
Si ora la cosa più importante è spendere 500 euro per guardarsi un film o fare un lavoro di encoding. :rolleyes:
Niente di più vero... almeno per l'utente finale. Di visualizzare un gioco a 130fps o 110fps all'utente importa poco...
Non sono d'accordo. L'importante di una scheda video di oggi che faccia 130fps è fondamentale per far andare bene i giochi futuri in modo da prolungarne la vita. Cosi uno se vuole prendersi una scheda video High-end se la puo' godere per almeno 3-4 anni.
forse conta di più per questioni di immagine e per i fanboy... alla fine sono le feature e la loro implementazione a fare la differenza. Ad esempio, se queste feature per il 2D e la riproduzione saranno davvero ben fatte il valore aggiunto alla scheda sarà notevole, anche su un prodotto di fascia alta dedicato al gioco... anzi, forse cominceremo ad acquistare schede di fascia alta non più solo per giocare... e sarebbe anche l'ora visto il loro prezzo d'acquisto!
puo' andare benissimo una scheda di ultima generazione per guardarsi un film che cmq resta il fatto che sono pochissimi ad adottare un sistema home theatre PC+TV , primo x' non è elegante un case per quanto bello possa essere (tipo lo XaserIII) , secondo ora stanno uscendo gli HD-DVD che sono ad alta definizione. Quello che resta più di nicchia è guardarsi i film sul pc o al- per quelli che si accontentano e non per quelli che hanno i soldi x' a quel punto se posono predersi una scheda video da 500 euro possono anche predenrsi un impianto da mettersi in sala.
DarKilleR
21-09-2005, 18:31
io sono un gamer accanito, però di encoding video ne faccio abbastamza ^^
Si ora la cosa più importante è spendere 500 euro per guardarsi un film o fare un lavoro di encoding.
sicuramente più importanti che giocare con il PC ed è quello l'ambito dove si richiede maggiore potenza.
Per quanto riguarda che la potenza ha raggiunto livelli altissimi è vero...ma questo in parte e con i giochi vecchi o attuali...basta aspettare un'annetto per vedere una 7800 GTX in ginocchio. Anche se questo è tutta colpa anche delle software house che fanno giochi assurdi...per ora non esiste gioco che non riesco a giocare fluidissimamente a 1280X1024 AA4X e ANISO 16X, ed esce FEAR che rivoluzioni in campo di grafica a prima vista non mi sembra le abbia portate se non che per farlo andare bene serve 1024X768....
Cmq chi ha schede di fascia alta in genere le cambia ogni anno...3/4 anni non le farà mai durare.
Per quanto riguarda i PC in salotto, sono ancora più belli dei video registratori!!!! hanno dei case esagerati...ma sono case dedicati che sembrano un ministereo o un videoregistratore....
IMHO mettere uno xaser in salotto è da sboroni ^^
io sono un gamer accanito, però di encoding video ne faccio abbastamza ^^
sicuramente più importanti che giocare con il PC ed è quello l'ambito dove si richiede maggiore potenza.
Per quanto riguarda che la potenza ha raggiunto livelli altissimi è vero...ma questo in parte e con i giochi vecchi o attuali...basta aspettare un'annetto per vedere una 7800 GTX in ginocchio. Anche se questo è tutta colpa anche delle software house che fanno giochi assurdi...per ora non esiste gioco che non riesco a giocare fluidissimamente a 1280X1024 AA4X e ANISO 16X, ed esce FEAR che rivoluzioni in campo di grafica a prima vista non mi sembra le abbia portate se non che per farlo andare bene serve 1024X768....
Cmq chi ha schede di fascia alta in genere le cambia ogni anno...3/4 anni non le farà mai durare.
Per quanto riguarda i PC in salotto, sono ancora più belli dei video registratori!!!! hanno dei case esagerati...ma sono case dedicati che sembrano un ministereo o un videoregistratore....
IMHO mettere uno xaser in salotto è da sboroni ^^
<Nel caso non lo sapessi esistono anche i lettori dvd.
il videoregistratore è da 4 anni che l'ho cestinato.
i case sono più belli di un lettore dvd. Rumore ,consumi di corrente. Uno che si fà un sistema in sala con il pc x guardarsi i film sono molto meno della gente che compra schede di fascia top per giocare.
metetre uno xaser in salotto è da soprammobile che da sboroni. la sala da sboroni è un plasma appeso al muro con i cavi che entrano nel muro. oppure un bel videopriettore della BarcoCine 12 a tritubo che proietta su un bel telo motorizzato in pvc 200x110.
questo è da sboroni. :)
AVIVO c'entra qualcosa con la tecnologia delle schede GeCube denominata VIVO, o semplicemente ATi a clonato il nome già usato da un suo partner?
VIVO è l'abbreviazione di Video In e Video Out. E' da sempre il nome adottato da Ati per le schede con questi due connettori.
ThePunisher
21-09-2005, 20:56
Non male.
Questa si che è un'ottima news!
Mi chiedo solo perchè alcuni di voi siano talmenti "ciechi" da pensare che una scheda video di fascia alta serva solo per giocare :muro:
E cmq uno Xaser è solo da tamarri, altro che sboroni.... un case del genere non lo metterei in salotto nemmeno se mi pagassero!
DarKilleR
21-09-2005, 21:50
guarda che i PC esistono anche fann less ed un PC media center se costruito bene, di rumore ne fa praticamente zero.
Fai conto che un XP-M @ 1400 Mhz con dissipatore in rame, ali mini-ATX e ventola nel case silenziosissima...può stare anche passivo.
E volendo si possono fare anche PC che consumano meno di 50W senza troppi problemi...e i case dedicati a tutto ciò ci sono di tutti i tipi e bellezze grandi poco più di un videoregistratore (come altezza) come larghezza etc sono inferiori.
E volendo si può fare anche un PC barebone, grande come un mini-stereo.
E cmq uno Xaser è solo da tamarri, altro che sboroni.... un case del genere non lo metterei in salotto nemmeno se mi pagassero!
LOL la penso uguale ^^
junkman1980
22-09-2005, 03:06
<<le nuove GPU supporteranno la fase di transcode, cioè la ricodifica di un flusso video ad un differente bitrate rispetto a quello di partenza, o verso un differente formato>>
sarebbe a dire? :confused:
<<le nuove GPU supporteranno la fase di transcode, cioè la ricodifica di un flusso video ad un differente bitrate rispetto a quello di partenza, o verso un differente formato>>
sarebbe a dire? :confused:
Non serve che poi usi un programma di rippaggio video.
Grazie per la delucidazione del termine "VIVO". Così, ho capito che GeCube semplicemente esalta questa funzione nativa ATi.
Già la mia ex 9000 Sapphire aveva un'ottima qualità nell'uscita video. Con l'attuale GeCube 9250 l'immagine appare perfetta sulla mia TV a tubo catodico quasi ventenne di marca Rex. Usando il programma PowerDVD sembra che l'immagine provenga da uno specchio o da uno schermo LCD.
Mi aspetto che AVIVO sarà pertanto anche meglio: un'A-Rivoluzione.
>Avete la vista così acuta da notare 2fps in più da nVidia a ATI?...
Ok, la differenza di pochi frame è vero a occhio non la si nota, però a livello di marcheting, avere la scheda video più veloce, con più pipe, con più ram, conta eccome!
E' vero, e lo sarà finché ci saranno venditori disonesti o disinformati.
Sembra un po' come quando si sentiva dire che i prescott erano meglio dei proci amd perché andavano a 3 giga :muro:
ErPazzo74
22-09-2005, 10:07
a me piace molto il fatto che ogni tanto ci siano delle nuove tecnologie interessanti come queste ati e anche quelle nvidia prima di loro. Però mi fa abbastanza arrabiare il fatto che poi x averle utilizzabili i driver in genere escono 6 mesi dopo. Cioè inutile sbandierare se non sono poi utilizzabili, loro dicono sempre che in un mese saranno pronte...poi la realtà......
ultimate_sayan
22-09-2005, 14:02
Si ora la cosa più importante è spendere 500 euro per guardarsi un film o fare un lavoro di encoding. :rolleyes:
Ma nemmeno spendere 500 euro solo per giocare!
IMHO preferisco spendere 500 euro e avere una scheda che pur facendo 10fps a 1600x1200 mi garantisca delle features interessanti o uniche e una buona qualità.
Non sono d'accordo. L'importante di una scheda video di oggi che faccia 130fps è fondamentale per far andare bene i giochi futuri in modo da prolungarne la vita. Cosi uno se vuole prendersi una scheda video High-end se la puo' godere per almeno 3-4 anni.
Il fatto che una scheda duri dipende anche da chi programma i giochi. Se vengono utilizzati dei motori grafici di merda o poco ottimizzati la scheda dura davvero poco (basta vedere l'assurdo esempio di Chronicles of riddick). E poi dipende dalle pretese di chi la usa... io ho una 9700 e ho giocato a tutto quello che mi interessava... e la scheda l'ho comprata nel dicembre 2002. Ovvio, non faccio più i record che facevo appena acquistata ma cosa mi importa?
puo' andare benissimo una scheda di ultima generazione per guardarsi un film che cmq resta il fatto che sono pochissimi ad adottare un sistema home theatre PC+TV , primo x' non è elegante un case per quanto bello possa essere (tipo lo XaserIII) , secondo ora stanno uscendo gli HD-DVD che sono ad alta definizione. Quello che resta più di nicchia è guardarsi i film sul pc o al- per quelli che si accontentano e non per quelli che hanno i soldi x' a quel punto se posono predersi una scheda video da 500 euro possono anche predenrsi un impianto da mettersi in sala.
Ma le sue funzioni 2D aggiuntive non servono solo per vedere i film... è un discorso legato anche all'acquisizione e all'editing in HD... senza contare il discorso qualitativo dell'immagine. Riguardo agli HTPC.. beh, lo Xaser non è proprio il case adatto così come R520 non è una scheda per questi PC (una scheda di 23cm non penso nemmeno ci entri...) però queste funzioni sono presenti anche nelle altre versioni R5x0 di fascia mediobassa che potrebbero comodamente far parte di quel tipo di configurazione. Tieni presente che uno che compra un HTPC non ci guarda solo i film (altrimenti prenderebbe un lettore multiformato DVD/Divx/Mpeg4) ma registra da TV/Satellite/Digitale terrestre, guarda le foto, i filmini miniDV, ascolta la musica... ecc...
oki . mi sta bene il fatto che escano nuove features per una scheda. che abbia una buona acquisizione video che per ora è poco sfruttabile. è come registrare da una vhs a dvd. per quanto il dvd abbia un bitrate di 10mb è inutile se la fonte video è scarsa.
ultimate_sayan
23-09-2005, 09:08
oki . mi sta bene il fatto che escano nuove features per una scheda. che abbia una buona acquisizione video che per ora è poco sfruttabile. è come registrare da una vhs a dvd. per quanto il dvd abbia un bitrate di 10mb è inutile se la fonte video è scarsa.
Quel che dici è vero... per ora sarà poco sfruttabile ma (tornando al tuo discorso) questo garantirà insieme a prestazioni in assoluto validissime una durata e un valore alla scheda più importante. Non credi? Tra un anno i filmati in HD saranno decisamente più diffusi e stai certo che la scheda ATI, anche se dovesse tirare meno della 7800, permetterà di giocare senza il minimo problema.
Ricollegandomi ai commenti dell'altra recente news su R5x0... questo dimostra che la presentazione delle nuove caratteristiche 2D non sia semplicemente un modo per nascondere il gap nel 3D ma qualcosa di molto più importante che ha fatto parte del progetto R5x0 fin dal principio.
In più quoto totalmente la frase nell'articolo: "Le prestazioni velocistiche con giochi 3D, infatti, hanno raggiunto livelli così elevati da risultare spesso di non più così prioritaria importanza: il supporto a funzionalità video avanzate, inoltre, sta rivestendo un ruolo sempre più importante grazie alla progressiva diffusione di filmati e display in alta definizione"
Niente di più vero... almeno per l'utente finale. Di visualizzare un gioco a 130fps o 110fps all'utente importa poco... forse conta di più per questioni di immagine e per i fanboy... alla fine sono le feature e la loro implementazione a fare la differenza. Ad esempio, se queste feature per il 2D e la riproduzione saranno davvero ben fatte il valore aggiunto alla scheda sarà notevole, anche su un prodotto di fascia alta dedicato al gioco... anzi, forse cominceremo ad acquistare schede di fascia alta non più solo per giocare... e sarebbe anche l'ora visto il loro prezzo d'acquisto!
Tu dici che importa poco di far andare un gioco a 130FPS? Quindi SLI e Crossfire sono solo tecnologie per fanoy? :asd: Io dico che in realtà non bisogna essere fanboy per desiderare una scheda grafica potente in 3D. E personalmente parlando, credo che queste funzionalità siano molto apprezzate e indubbiamente necessarie ma una scheda grafica 3D deve fare prima la scheda grafica 3D. Le features 2D sono un'innegabile valor aggiunto, ma se la mia scheda 3D non mi soddisfa in 3D, poco mi frega di essere il top in accelerazione video.
Tu dici che importa poco di far andare un gioco a 130FPS? Quindi SLI e Crossfire sono solo tecnologie per fanoy? :asd: Io dico che in realtà non bisogna essere fanboy per desiderare una scheda grafica potente in 3D. E personalmente parlando, credo che queste funzionalità siano molto apprezzate e indubbiamente necessarie ma una scheda grafica 3D deve fare prima la scheda grafica 3D. Le features 2D sono un'innegabile valor aggiunto, ma se la mia scheda 3D non mi soddisfa in 3D, poco mi frega di essere il top in accelerazione video.
Se SLI e Crossfire non sono tecnologie per fanboy...
Poi non capisco perchè parli di schede grafiche 3D! Si tratta di schede grafiche. Punto. Se poi tu le vedi utili solo per il 3D è un tuo problema, in realtà servono anche ad altro...
Se SLI e Crossfire non sono tecnologie per fanboy...
Poi non capisco perchè parli di schede grafiche 3D! Si tratta di schede grafiche. Punto. Se poi tu le vedi utili solo per il 3D è un tuo problema, in realtà servono anche ad altro...
Non sono affatto tecnologie per fanboy, sono tecnologie che consentono di spingere la potenza dell'elaborazione grafica. Chiaro che se con le schede grafiche fai solo i giochini non ti servono a nulla.
Servono ad altro tipo?
Non sono affatto tecnologie per fanboy, sono tecnologie che consentono di spingere la potenza dell'elaborazione grafica. Chiaro che se con le schede grafiche fai solo i giochini non ti servono a nulla.
ed è qui che ti sbagli, servono solo per i giochini....
ed è qui che ti sbagli, servono solo per i giochini....
Ah bhè, se sei convinto di questo allora sta a posto. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.