Goteki
21-09-2005, 11:00
Ho un portatile Asus con scheda wireless integrata, la solita IntelPro/Wireless 2200 bg e un access point dwl-2000ap+. Da quando l'ho comprato ho sempre avuto problemi dato che la connessione saltava continuamente. Prima il fastidio era minore visto che usavo una connessione non protetta o al massimo il protocollo Wep, ma ora che uso il WPA-PSK le cose vanno ancora peggio. Sotto Windows XP service pack2 la connessione non dura più di 3-5 minuti e poi si disconnette. Il problema è che poi non si riconnette più. All'inizio pensavo che fosse un problema di windows ma oggi mi sono accorto di una cosa: se stacco la spina all'access point e la riattacco, improvvisamente la rete wireless viene riconosciuta, anche se poi riesco a navigare solo per poco. Da quanto ho capito ogni qualvolta la rete perde il segnale, il computer non riesce più a riallacciarlo e quindi sono costretto a spegenre e riaccendere l'access point.
La cosa strane è che su Linux il protocollo WPA-PSK funziona benissimo ed è solo su Winxp che fa casini.
Non c'è qualche anima pia che mi può dire ha configurato l'access point (tra l'altro mi pare pure un modello abbastanza comune)?
La cosa strane è che su Linux il protocollo WPA-PSK funziona benissimo ed è solo su Winxp che fa casini.
Non c'è qualche anima pia che mi può dire ha configurato l'access point (tra l'altro mi pare pure un modello abbastanza comune)?