mpec82
21-09-2005, 11:57
La mobo è una gigabyte ga-k8nf-9 che ha l'hypertransport castrato (massimo 4x invece di 5x, perciò mi ritrovo a 800 come il socket 754) ma il buon Overclock79 ha detto che non è un problema perchè non ci sono molte differenze tra 800, 1000, 1200 (chi ha 1200??).
Ho scaricato central brain identifier e vorrei capire alcune cosette.
http://img398.imageshack.us/img398/2718/cbid2or.jpg (http://imageshack.us)
che succede se modifico quel valore, da quel che ho capito non può andare a più di 16bit, ma se lo abbasso? e se fosse possibile aumentarlo? che succederebbe nei due casi?
http://img398.imageshack.us/img398/5568/cbid14ix.jpg (http://imageshack.us)
come mai alla voce work frequncies non c'è niente? dovrebe indicare il valore attuale del bus ht? e se provo a metterlo a 100 (calcolando che il mio limite è 800) che succede? anche nvidia ntune mi permettere di modificarlo
Ho scaricato central brain identifier e vorrei capire alcune cosette.
http://img398.imageshack.us/img398/2718/cbid2or.jpg (http://imageshack.us)
che succede se modifico quel valore, da quel che ho capito non può andare a più di 16bit, ma se lo abbasso? e se fosse possibile aumentarlo? che succederebbe nei due casi?
http://img398.imageshack.us/img398/5568/cbid14ix.jpg (http://imageshack.us)
come mai alla voce work frequncies non c'è niente? dovrebe indicare il valore attuale del bus ht? e se provo a metterlo a 100 (calcolando che il mio limite è 800) che succede? anche nvidia ntune mi permettere di modificarlo