PDA

View Full Version : Alcuni chairimenti sul mio venice 3000+ 939


mpec82
21-09-2005, 11:57
La mobo è una gigabyte ga-k8nf-9 che ha l'hypertransport castrato (massimo 4x invece di 5x, perciò mi ritrovo a 800 come il socket 754) ma il buon Overclock79 ha detto che non è un problema perchè non ci sono molte differenze tra 800, 1000, 1200 (chi ha 1200??).

Ho scaricato central brain identifier e vorrei capire alcune cosette.

http://img398.imageshack.us/img398/2718/cbid2or.jpg (http://imageshack.us)

che succede se modifico quel valore, da quel che ho capito non può andare a più di 16bit, ma se lo abbasso? e se fosse possibile aumentarlo? che succederebbe nei due casi?

http://img398.imageshack.us/img398/5568/cbid14ix.jpg (http://imageshack.us)

come mai alla voce work frequncies non c'è niente? dovrebe indicare il valore attuale del bus ht? e se provo a metterlo a 100 (calcolando che il mio limite è 800) che succede? anche nvidia ntune mi permettere di modificarlo

OverClocK79®
21-09-2005, 12:12
1200 è un HTT OC ovviamente......
a default il massimo valore è per il 939 1000

per il resto nn credo che abbiano effetto quei cambiamenti
sono gli stessi che trovi in bios
ma massimo mi pare sia 16

bYEZZZZZZZZZZZZ

mpec82
21-09-2005, 12:54
per quanto riguarda le latenze delle ram, dove posso trovare una guida completa, meglio in italiano ma se è in inglese mi adatto, che non sia però troppo complessa?

OverClocK79®
21-09-2005, 12:56
ragazzo mio....qui vuoi troppo :p

cmq dipende da ram a ram e mobo e mobo
l'unica + provare e riprovare i vari settaggi
nn c'è una regola valida per tutti

BYEZZZZZZZZZZZ

mpec82
21-09-2005, 13:21
intendevo una guida che spieghi cosa indicano i vari valori ecc ecc :)

sacd
21-09-2005, 14:57
1200 è un HTT OC ovviamente......
a default il massimo valore è per il 939 1000

per il resto nn credo che abbiano effetto quei cambiamenti
sono gli stessi che trovi in bios
ma massimo mi pare sia 16

bYEZZZZZZZZZZZZ


Vedi Dfi a 1500di htt :read: :D