PDA

View Full Version : Firefox o Opera


akasa
21-09-2005, 10:42
...ora son entrambi gratuiti (senza banner o simili) quale scegliere?!? :muro:
Quale dei due è più veloce e ha una minore occupazione di memoria?!? altri commenti? ...

~ZeRO sTrEsS~
21-09-2005, 10:43
...ora son entrambi gratuiti (senza banner o simili) quale scegliere?!? :muro:
Quale dei due è più veloce e ha una minore occupazione di memoria?!? altri commenti? ...

guarda uso firefox... semplicissimo da utilizzare senza un casino di fronzoli ce ne sono pochi ma buoni! io mi trovo benissimo.

Pugaciov
21-09-2005, 11:05
...ora son entrambi gratuiti (senza banner o simili) quale scegliere?!? :muro:
Quale dei due è più veloce e ha una minore occupazione di memoria?!? altri commenti? ...

Provali entrambi e scegli ;)

Comunque mi piace il Thread, un po' di software-war non fa mai male :Perfido:
http://sfx-images.mozilla.org/affiliates/Buttons/180x60/get.gif
VS
http://promote.opera.com/logos/Opera_logo3_t.png

akasa
21-09-2005, 11:08
lo so ;)
uso firefox da un bel po'...ma visto che ora c'è anche Opera che gira libero libero perchè non provare a cambiare...mumble mumble

Pugaciov
21-09-2005, 11:36
lo so ;)
uso firefox da un bel po'...ma visto che ora c'è anche Opera che gira libero libero perchè non provare a cambiare...mumble mumble

Io sto con Firefox da relativamente poco, dal 16 Maggio 2004.
Invece Opera l'avevo provato per la prima volta quando hanno regalato i codici d'attivazione per il decimo anniversario.
Io credo che resterò col panda rosso ;)

Jaguar64bit
21-09-2005, 12:12
Provali entrambi e scegli ;)

Comunque mi piace il Thread, un po' di software-war non fa mai male :Perfido:
http://sfx-images.mozilla.org/affiliates/Buttons/180x60/get.gif
VS
http://promote.opera.com/logos/Opera_logo3_t.png


Io sono passato ad opera lo preferisco anche a Firefox perchè mi sembra più veloce...poi ora sono free tutti e due.

~ZeRO sTrEsS~
21-09-2005, 12:24
Io sono passato ad opera lo preferisco anche a Firefox perchè mi sembra più veloce...poi ora sono free tutti e due.


io sinceramente ricordo di aver provato opera circa 3 anni fa... e rimasi sbaloridito troppi fronzoli!!!! lo cancellai subito, e lo riutilizai una volta sola per navigare nell'hd che explorer si era sputt***** e da li mai piu' installato

poi l'anno scorso a novembre ho avuto problemi con internet explorer e poi ero abbastanza seccato di tutti i cavolo di spyware e maleware che ormai si installano anche senza che clicchi niente... e cosi installai firefox e da li me ne sono innamorato anche perche' amo molto la semplicita'!

Zorcan
21-09-2005, 12:29
...poi ora sono free tutti e due.

Ma solo uno è open source. Anche questa, per molti, è una motivazione determinante. :)

Pugaciov
21-09-2005, 12:32
io sinceramente ricordo di aver provato opera circa 3 anni fa... e rimasi sbaloridito troppi fronzoli!!!! lo cancellai subito, e lo riutilizai una volta sola per navigare nell'hd che explorer si era sputt***** e da li mai piu' installato

poi l'anno scorso a novembre ho avuto problemi con internet explorer e poi ero abbastanza seccato di tutti i cavolo di spyware e maleware che ormai si installano anche senza che clicchi niente... e cosi installai firefox e da li me ne sono innamorato anche perche' amo molto la semplicita'!

Opera troppi fronzoli?
Boh, a me pare fin troppo semplice. Firefox lo vedo più per coloro che amano "customizzare", viste le centinaia di extensions e plug-in. Tu che ami molto la semplicità dovresti preferire Opera, a mio giudizio :p :)

~ZeRO sTrEsS~
21-09-2005, 12:37
Opera troppi fronzoli?
Boh, a me pare fin troppo semplice. Firefox lo vedo più per coloro che amano "customizzare", viste le centinaia di extensions e plug-in. Tu che ami molto la semplicità dovresti preferire Opera, a mio giudizio :p :)


ti parlo di opera di 3 anni fa... ora sinceramente non so come sia... questa dei plug-in per firefox mi e' nuova! io installo la versione base e basta :)

Jaguar64bit
21-09-2005, 12:43
io sinceramente ricordo di aver provato opera circa 3 anni fa... e rimasi sbaloridito troppi fronzoli!!!! lo cancellai subito, e lo riutilizai una volta sola per navigare nell'hd che explorer si era sputt***** e da li mai piu' installato

poi l'anno scorso a novembre ho avuto problemi con internet explorer e poi ero abbastanza seccato di tutti i cavolo di spyware e maleware che ormai si installano anche senza che clicchi niente... e cosi installai firefox e da li me ne sono innamorato anche perche' amo molto la semplicita'!


Calcola che io Opera lo uso da ieri sera...prima non l'avevo mai installato...guardando nelle personalizzazioni della barra mi pare che molte cose si possano togliere... devo dire che nell'usabilità mi pare comodo , lo uso da poco ma mi ci trovo bene..dunque credo che questo sia positivo..ripeto che per me nei browser conta molto la velocità , e ti dico che mi pare una scheggia a caricare le pagine anche pesanti...e questo lo ritengo positivissimo , anche se ho Alice 4 mega..mi piace vedere le pagine che si caricano in una frazione di secondo..per il resto ho messo la skin di windowsxp già presente delle opzioni e lo tengo così...che vi devo di... funge bene..se no selettivo come sono l'avrei disinstallato i 2 secondi.

Pugaciov
21-09-2005, 12:48
ti parlo di opera di 3 anni fa... ora sinceramente non so come sia... questa dei plug-in per firefox mi e' nuova! io installo la versione base e basta :)

Beh allora riprovalo Opera :)
Firefox è altamente personalizzabile, dai un'occhiata qui (http://update.mozilla.org/?application=firefox) o qui (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=843) (devi essere registrato per accedere a quest'ultima pagina).
Ma, giustamente, se t'interessa la semplicità non avrai bisogno di molte extension, anch'io ne uso solo 5.

Pugaciov
21-09-2005, 12:52
Calcola che io Opera lo uso da ieri sera...prima non l'avevo mai installato...guardando nelle personalizzazioni della barra mi pare che molte cose si possano togliere... devo dire che nell'usabilità mi pare comodo , lo uso da poco ma mi ci trovo bene..dunque credo che questo sia positivo..ripeto che per me nei browser conta molto la velocità , e ti dico che mi pare una scheggia a caricare le pagine anche pesanti...e questo lo ritengo positivissimo , anche se ho Alice 4 mega..mi piace vedere le pagine che si caricano in una frazione di secondo..per il resto ho messo la skin di windowsxp già presente delle opzioni e lo tengo così...che vi devo di... funge bene..se no selettivo come sono l'avrei disinstallato i 2 secondi.

Come velocità, secondo me e molti altri, è molto meglio di Firefox, che soffre di un'apertura iniziale (quindi da browser chiuso a browser aperto e "operativo") non proprio velocissima.
La cosa migliore un po' se non si usano quelle extensions che ricaricano le tab chiuse al momento dell'ultima sessione.
Io ad esempio, se ho 3-4 tab aperte, chiudo il browser, lo riapro, e a lanciarsi ci mette più o meno 8-9 secondi.

Gremo
21-09-2005, 12:53
Opera perchè è il più veloce e perchè ha mail,chat e feed (sempre che non ti servano funzioni particolari) senza stare a perdere tempo installando decine di estensioni!
poi un'altra cosa che mi piace è il backup: ci sono una decina di file da salvare e poi sovrascrivere (in modo totalmente "pulito"). sei sicuro che il tuo backup funzionerà, senza appoggiarti a programmi come mozbackup!

ciao!

dragone17
21-09-2005, 13:01
poi un'altra cosa che mi piace è il backup: ci sono una decina di file da salvare e poi sovrascrivere (in modo totalmente "pulito"). sei sicuro che il tuo backup funzionerà, senza appoggiarti a programmi come mozbackup!
ciao!
senza andare a screditare opera (che conosco poco pur usandolo ogni tanto), non mi pare che in firefox il backup sia complicato.
bisogna copiare la cartella del profilo, e tutte le informazioni personali, preferenze etc.. sono salvate.
mozbackup è uno strumento esterno che facilita il compito, ma è tutt'altro che indispensabile.
sicuramente opera è più comodo per un utente che vuole "tutto&subito" senza stare a sbattersi.
opera è per un target diverso da quello di firefox, che è dedicato a chi vuole avere un browser altamente personalizzato quanto a funzioni/comodità e non si preoccupa di doverselo "costruire"
ripeto, uso opera saltuariamente e lo trovo un ottimo browser, ma per me non è "comodo" quanto FF, che ho costruito esattamente come voglio io ;)

BravoGT83
21-09-2005, 13:02
...ora son entrambi gratuiti (senza banner o simili) quale scegliere?!? :muro:
Quale dei due è più veloce e ha una minore occupazione di memoria?!? altri commenti? ...
entrambi ottimi ma preferisco FF

Gremo
21-09-2005, 13:04
senza andare a screditare opera (che conosco poco pur usandolo ogni tanto), non mi pare che in firefox il backup sia complicato.
bisogna copiare la cartella del profilo, e tutte le informazioni personali, preferenze etc.. sono salvate.
mozbackup è uno strumento esterno che facilita il compito, ma è tutt'altro che indispensabile.
sicuramente opera è più comodo per un utente che vuole "tutto&subito" senza stare a sbattersi.
opera è per un target diverso da quello di firefox, che è dedicato a chi vuole avere un browser altamente personalizzato quanto a funzioni/comodità e non si preoccupa di doverselo "costruire"
ripeto, uso opera saltuariamente e lo trovo un ottimo browser, ma per me non è "comodo" quanto FF, che ho costruito esattamente come voglio io ;)

le estensioni si salvano copiando la cartella profile?non mi sembra

dragone17
21-09-2005, 13:07
le estensioni si salvano copiando la cartella profile?non mi sembra
le estensioni sono salvate nel profilo, nella sottocartella "extensions"
se salvi la cartella del profilo salvi tutto
e cmq cosa credi che faccia mozbackup? fa uno .zip della cartella del profilo e gli cambia l'estensione, ma il file prodotto è sempre uno .zip
al massimo mi puoi dire che il profilo di FF è situato in un posto un po' scomodo da raggiungere... :D

evildevil
21-09-2005, 13:08
Ho provato più volte opera ma nn mi convince mai..
Torno sempre a firefox.. lo trovo migliore, come velocità nell'aprire le pagine (con le ottimizzazioni) è in linea ad opera...
Una cosa ke opera non ha e firefox si è il supporto a download manager, quindi per questo mi va già meglio.
Unica pecca per ora di firefox è ke a volte si pianta, rimane aperto nonostante tutte le finestre siano chiuse (firefox.exe nel task manager, con la memoria occupata ke sale sempre più), e devo quindi kiuderlo con termina operazione e poi posso riprendere. Ho risolto questo prob con firefox preloader ke però occupa fisso quei 20/30 mega in memoria

Leron
21-09-2005, 21:39
...ora son entrambi gratuiti (senza banner o simili) quale scegliere?!? :muro:
Quale dei due è più veloce e ha una minore occupazione di memoria?!? altri commenti? ...
unica risposta plausibile: provali entrambi e poi scegli, leggi i thread ufficiali e fatti un'idea

chiunque dica "è meglio questo" semplicemente non ha ragione

Leron
21-09-2005, 21:40
Io sono passato ad opera lo preferisco anche a Firefox perchè mi sembra più veloce...poi ora sono free tutti e due.
firefox non è freeware, la sua licenza è MPL

[pignoleria rulez :D]

KenMasters
21-09-2005, 21:43
firefox se sei un patito della personalizzazione, opera se cerchi un browser poco esoso di risorse.

xva
22-09-2005, 18:15
Opera perchè è il più veloce e perchè ha mail,chat e feed (sempre che non ti servano funzioni particolari) senza stare a perdere tempo installando decine di estensioni!
poi un'altra cosa che mi piace è il backup: ci sono una decina di file da salvare e poi sovrascrivere (in modo totalmente "pulito"). sei sicuro che il tuo backup funzionerà, senza appoggiarti a programmi come mozbackup!

ciao!

scusate, come si fa un backup completo di opera, includendo anche le password salvate con wand?

Gremo
22-09-2005, 18:20
scusate, come si fa un backup completo di opera, includendo anche le password salvate con wand?

wand.dat nella cartella profile ;)

per le altre impostazioni...se servono chiedi pure

Raist78
22-09-2005, 18:45
Devo dire che li ho provati entrambi. Dapprima sono passato ad Opera (allora era la versione 7), poi ho cominciato a provare Phoenix (vi ricordate il vecchio nome di Firefox, che poi divenne Firebird e poi il browser che conosciamo ora) ... e devo dire che mi ci sono trovato molto più amio agio, per le personalizzazioni con le estensioni e per alcune incompatibilità coi siti che avevo riscontrato con Opera.
Tutto ciò però si riferisce ad una vecchia versione ed ora che anche Opera è diventato "aggratisse" potrei anche riprovarlo (ma è una ipotesi per quando FF mi deluderà..cosa finora non successa)

G|4Di4k
22-09-2005, 21:54
Ogni utente ha le sue abitudini...io son passato ieri da firefox (lo usavo dalla versione 0.8 e qualcosa) a opera 8.50...
Il passaggio è fattibile e personalmente lo ritengo indolore.

Opera è + ottimizzato per windows (apertura + veloce e minor consumo di risorse), firefox gira meglio sotto linux (a mio avviso e dopo numerose prove su debian)

Inoltre opera (a banda libera) sembra + veloce di firefox nonostante i tweak in about:config.

Sono solo mie impressioni quindi mi sa che fai prima ad installarli entrambi e scoprirli in contemporanea per avere un confronto diretto e capire quale è il + adatto per te :)

fabiom85
22-09-2005, 22:04
ma opera ha comunque come firefox la navigazione a schede (non posso più vivere senza..)?e come sicurezza come è?

Leron
22-09-2005, 22:05
ma opera ha comunque come firefox la navigazione a schede (non posso più vivere senza..)?e come sicurezza come è?
sicurezza eccellente

per i tabs... fai tu: li ha inventati opera :D

Jaguar64bit
22-09-2005, 22:08
sicurezza eccellente

per i tabs... fai tu: li ha inventati opera :D

Opera mi sta risultando ottimo , certo è dura lasciare firefox....ma opera funge molto bene.

Leron
22-09-2005, 22:11
Opera mi sta risultando ottimo , certo è dura lasciare firefox....ma opera funge molto bene.
dipende dal tipo di filosofia che preferisci abbracciare

io di default uso firefox ma continuo a usare sia opera che mozilla suite, ritengo che questi 3 browser racchiudano praticamente tutto il target di utenza


per fare qualcosa di migliore ci vorrebbe... Opera open source con le extensions e gecko come motore, però con il ridimensionamento dinamico delle pagine :D

Gremo
22-09-2005, 22:14
sicurezza eccellente

per i tabs... fai tu: li ha inventati opera :D

in più ha la modalità GDI che firefox non può avere...motlo utile anche quella su schermi grandi e 16/9....

cmq a parte un paio di estensioni (e ditemi quali sono necessarie, a memoria ricordo quella per gli sviluppatori, davvero ottima) e le estensioni-cagata tipo l'orologio, il conta click, il meteo e altro....
avete davvero bisogno di esse?

dragone17
22-09-2005, 22:32
cmq a parte un paio di estensioni (e ditemi quali sono necessarie, a memoria ricordo quella per gli sviluppatori, davvero ottima) e le estensioni-cagata tipo l'orologio, il conta click, il meteo e altro....
avete davvero bisogno di esse?
se rendono la navigazione più comoda perchè no scusa?
per esempio bbcodextra, che mette a disposizione in un menu contestuale tutti i tag del bbcode, con la possibilità di incollare quello che si ha negli appunti già con i tag giusti (url, img, quote...)
oppure le mouse gestures. mi pare sia una feature di opera, che molti apprezzano e che quindi è stata replicata in FF con un'estensione.
almeno quelli come me che non la usano non sono obbligati a disattivarla per non averla tra i piedi visto che è un'estensione...

sono 2 modi di vedere un browser, secondo me non si possono fare tanti paragoni. quello che è utile a uno può essere inutile a un altro...

ringraziamo che ci sia la possibilità di scegliere liberamente... :D ;)

akasa
22-09-2005, 22:32
firefox se sei un patito della personalizzazione, opera se cerchi un browser poco esoso di risorse.


...ma perchè poco esoso di risorse? :mbe:

... :muro:

Pugaciov
22-09-2005, 22:53
...ma perchè poco esoso di risorse? :mbe:

... :muro:

Beh perchè oggettivamente occupa meno RAM ed è più "snello".

Anche io sintetizzerei lo scontro come ha fatto KenMasters.
Opera, diciamocela tutta, non è personalizzabile.
Un esempio stupido, se volessi far aprire il link digitato nella barra degli indirizzi in una nuova scheda, con Opera non so che bisognerebbe fare, penso non si possa fare nulla, con Firefox basta scaricare un'extension, e si può decidere se aprirla in primo piano o lasciarla in background. Per dirvi eh, non sto criticando Opera, in questi giorni io li uso entrambi.
E poi adoro il layout del sito Opera e dei vari loghi :cool: :D

Jaguar64bit
22-09-2005, 22:56
dipende dal tipo di filosofia che preferisci abbracciare

io di default uso firefox ma continuo a usare sia opera che mozilla suite, ritengo che questi 3 browser racchiudano praticamente tutto il target di utenza


per fare qualcosa di migliore ci vorrebbe... Opera open source con le extensions e gecko come motore, però con il ridimensionamento dinamico delle pagine :D


Fortuna che Opera e firefox sono tutti e due sicuri , e già questo è da considerare il massimo...visto che IE senza 1 antispyware col monitor attivo ormai è un groviera...avendo li a portata Opera , Firefox e I.E... devo dire che la cliccata mi sta andando su opera...vuol dire che lo preferisco "inconsciamente" :D

Jaguar64bit
22-09-2005, 22:59
Beh perchè oggettivamente occupa meno RAM ed è più "snello".

Anche io sintetizzerei lo scontro come ha fatto KenMasters.
Opera, diciamocela tutta, non è personalizzabile.
Un esempio stupido, se volessi far aprire il link digitato nella barra degli indirizzi in una nuova scheda, con Opera non so che bisognerebbe fare, penso non si possa fare nulla, con Firefox basta scaricare un'extension, e si può decidere se aprirla in primo piano o lasciarla in background. Per dirvi eh, non sto criticando Opera, in questi giorni io li uso entrambi.
E poi adoro il layout del sito Opera e dei vari loghi :cool: :D

Vero..chi ama le personalizzazioni deve andare su Firefox..chi tiene il browser liscio come faccio io , apprezza tutti e due.

xva
22-09-2005, 23:28
wand.dat nella cartella profile ;)

per le altre impostazioni...se servono chiedi pure

allora è sufficiente copiare le cartelle profile e mail per salvarsi tutto? oppure si devono copiare solo alcuni file?
te lo chiedo perchè opera è il mio browser preferito, ma l'unico problema che ho avuto è che dopo una formattazione ho perso tutte le impostazioni (eccetto preferiti e contatti) e cercavo proprio un programmino tipo mozbackup per firefox che mi permettesse di evitare questo problema. grazie

akasa
22-09-2005, 23:35
...mi aggrego con una domanda sul tema: si può spostare la cartella dei del profilo?

grazie

Van Helsing
22-09-2005, 23:41
Scusate,ma per Opera esiste un qualcosa di simile ad Adblock?

KenMasters
22-09-2005, 23:45
Scusate,ma per Opera esiste un qualcosa di simile ad Adblock?


Potresti provare admuncher. Funziona benissimo ,anche se non è gratuito purtroppo.

breiko
22-09-2005, 23:50
Io potrei pensare a Firefox solo se integrasse un client di posta..

credetemi quando volete mandare una mail o ne dovete aprire o cercare una avere il client di posta integrato è un lusso..

PROVATE OPERA non ve ne pentirete. Firefox fatelo crescere ancora..
;)

Pugaciov
23-09-2005, 00:08
Io potrei pensare a Firefox solo se integrasse un client di posta..

credetemi quando volete mandare una mail o ne dovete aprire o cercare una avere il client di posta integrato è un lusso..

Ma il client integrato, diciamo, si comporta bene anche quando inizi ad ammucchiare email?
Io su Thunderbird ho una cartella del profilo che pesa 205Mb :mc:
Ma nonostante tutto è ancora abbastanza rapido.

Firefox fatelo crescere ancora..
;)

Oddio questa mi pare esagerata :D :)

Gremo
23-09-2005, 00:45
Ma il client integrato, diciamo, si comporta bene anche quando inizi ad ammucchiare email?
Io su Thunderbird ho una cartella del profilo che pesa 205Mb :mc:
Ma nonostante tutto è ancora abbastanza rapido.



Oddio questa mi pare esagerata :D :)

ho 1500 email e la ricerca ci mette 1 secondo ;)

concordo in pieno con breiko ;)

x chi me l'aveva chiesto: basta copiare profile e mail (io copio solo i file che mi servono per poi reinstallare opera in modo "pulito")

cmq mi avete nominato 2 estensioni (bb code) e mouse gesture. mouse gesture ci sono, bbcode è possibile personalizzando il menù. altre estensioni utili?

kaioh
23-09-2005, 01:14
Firefox od Opera?Opera o Firefox?

Io li ho entrambi ! Firefox 0.8 come browser ufficiale e predefinito ed opera 8 di riserva .In FF ho integrato operaview e sono a posto . :D:D

Quale browser scegliere come ufficiale è soggettivo ,dipende da come uno naviga ........

per esempioio in ff ho disabilitato il flash ed altre cose, se sfortunatamente mi trovo davanti un sito in flash ,con un solo click, lo apro in opera e lo vedo completo ,inoltre in ff sono logato al forum e non vedo ne avatar e signe se per caso devo visualizzarle allora avvio opera che li non sono loggato ......

come detto: dipende da come uno naviga

Pugaciov
23-09-2005, 01:22
ho 1500 email e la ricerca ci mette 1 secondo ;)

concordo in pieno con breiko ;)

x chi me l'aveva chiesto: basta copiare profile e mail (io copio solo i file che mi servono per poi reinstallare opera in modo "pulito")

Ehm...io di mail ne ho circa 19000 :stordita:

Comunque, stavo giusto postando nel Thread Ufficiale di Opera.
Sebbene un po' "inscatolato" (cioè sembra impacchettato e non troppo "gestibile") il client mail mi sta convincendo davvero molto.
Devo capire alcune cosette dei newsgroup e non mi convincono i feed rss, perchè li considera mail, se le elimini li mette nel cestino, cosa che non mi piace tantissimo.

cmq mi avete nominato 2 estensioni (bb code) e mouse gesture. mouse gesture ci sono, bbcode è possibile personalizzando il menù. altre estensioni utili?

Come si farebbe a far comparire qualcosa di simile al BBCode?

Gremo
23-09-2005, 01:25
Ehm...io di mail ne ho circa 19000 :stordita:

Comunque, stavo giusto postando nel Thread Ufficiale di Opera.
Sebbene un po' "inscatolato" (cioè sembra impacchettato e non troppo "gestibile") il client mail mi sta convincendo davvero molto.
Devo capire alcune cosette dei newsgroup e non mi convincono i feed rss, perchè li considera mail, se le elimini li mette nel cestino, cosa che non mi piace tantissimo.



Come si farebbe a far comparire qualcosa di simile al BBCode?

basta che fai una ricerca nel forum di opera in inglese...
ricordo che si può fare...
d'altra parte, QUALSIASI menu in opera è completamente personalizzabile...

Pugaciov
23-09-2005, 01:26
inoltre in ff sono logato al forum e non vedo ne avatar e signe se per caso devo visualizzarle allora avvio opera che li non sono loggato ......


OT
E' più di una volta che ti leggo questa cosa. Tu navighi senza firme e avatar?
Mi spiegheresti perchè?
/OT

Pugaciov
23-09-2005, 01:28
basta che fai una ricerca nel forum di opera in inglese...
ricordo che si può fare...
d'altra parte, QUALSIASI menu in opera è completamente personalizzabile...

Ok, cercherò.
Che intendi per personalizzabile? Spostare pannelli e bottoni?

Pugaciov
23-09-2005, 01:29
Ok, cercherò.
Che intendi per personalizzabile? Spostare pannelli e bottoni?

Ho già trovato qualcosa, po vi dirò.
Comunque, quello che non mi piace è che per "personalizzare Opera", spesso s'intende scaricare dei setup belli e pronti fatti da altri.
Non è così?

Gremo
23-09-2005, 01:44
Ho già trovato qualcosa, po vi dirò.
Comunque, quello che non mi piace è che per "personalizzare Opera", spesso s'intende scaricare dei setup belli e pronti fatti da altri.
Non è così?

no
per personalizzare intendo aprire un file ini e aggiugere/rimuovere le voci del menu. prendi ad esempio il mio emettilo in profile/menu/. poi settalo dalle preferenze....
è un menù minimalista, in cui l'ordine delle voci l'ho scelto io...

ps. in firefox è possibile fare una cosa del genere?guarda ad esempio il menù della tray...

akasa
23-09-2005, 01:45
Ho già trovato qualcosa, po vi dirò.
Comunque, quello che non mi piace è che per "personalizzare Opera", spesso s'intende scaricare dei setup belli e pronti fatti da altri.
Non è così?


ah si...e dove si trovano queste cose?!?
perchè non riesco a portare la barra dei tab sotto quella degli indirizzi...
e poi:
si possono inserire dei collegamenti a siti (anche solo con le favicons..o come si chiamano) accanto alla barra dei menù (File, Modifica etc etc...) oppure ridimensionare la barra personale in modo da rendere favicons piccole?
(eh si, non ho propriamente una grande risoluzione :p)
grazie!!!

Pugaciov
23-09-2005, 01:50
no
per personalizzare intendo aprire un file ini e aggiugere/rimuovere le voci del menu. prendi ad esempio il mio emettilo in profile/menu/. poi settalo dalle preferenze....
è un menù minimalista, in cui l'ordine delle voci l'ho scelto io...

ps. in firefox è possibile fare una cosa del genere?guarda ad esempio il menù della tray...

Già, me ne sto rendendo conto, anche per il BBCode avevo trovato un file .ini delle toolbar.
Ora scarico il tuo :)

Purtroppo, non avendo conoscenza di HTML, non posso crearmi nessun menù\toolbar immagino, o no?

Pugaciov
23-09-2005, 01:53
Ok, ho scaricato il tuo. Il menù della Tray l'ho visto, con 2 sole voci, Apri e Nascondi Opera, ma che altro cambia, non me ne sono reso conto credo...

edit: ok ne ho trovata un'altra :D, cambia il menù cliccando col destro nella barra delle schede :)

edit2: e anche cliccando col destro in un'immagine-link.

Insomma, ho capito l'antifona.
Ora mi spulcio il tuo menù per cercare di capirci qualcosa, Grazie dello spunto ;)

PS Anche io sono un minimalista.

Gremo
23-09-2005, 01:57
Ok, ho scaricato il tuo. Il menù della Tray l'ho visto, con 2 sole voci, Apri e Nascondi Opera, ma che altro cambia, non me ne sono reso conto credo...

quasi tutti i menù...ad esempio quando si fa tasto destro su un'immagine la prima opzione e salva...etc etc

cmq prova a farti un tuo menù...non serve conoscere niente...al limite un pò di inglese :p

Pugaciov
23-09-2005, 02:03
quasi tutti i menù...ad esempio quando si fa tasto destro su un'immagine la prima opzione e salva...etc etc

cmq prova a farti un tuo menù...non serve conoscere niente...al limite un pò di inglese :p

Già, come ti dicevo sto già un po' capendo quel file .ini del menù, quelli delle toolbar sembrano un po' più complessi.
Di nuovo, grazie dello spunto, se mi ci metto ne faccio uno più minimalista del tuo :Perfido: :)

dragone17
23-09-2005, 07:04
cmq mi avete nominato 2 estensioni (bb code) e mouse gesture. mouse gesture ci sono, bbcode è possibile personalizzando il menù. altre estensioni utili?
mi spieghi perchè continui a dare addosso a FF per le estensioni che giudichi "inutili" a quanto capisco dai tuoi post?
definiscimi "utile", e magari ti dirò qualche estensione...
e cmq sarà personalizzabilissimo opera, ma solo per spostare i pulsanti dove voglio io e non dove vogliono loro ci ho messo un po' (e non ci sono riuscito)
non parliamo poi del mettere la barra delle tab sotto a quella degli indirizzi...
almeno con FF installo un'estensione e rifaccio i menu col drag&drop se proprio voglio personalizzarli...

akasa
23-09-2005, 09:00
non parliamo poi del mettere la barra delle tab sotto a quella degli indirizzi...



...ehm...ci sei risucito?Ci sto provando ma... :muro:

dragone17
23-09-2005, 09:02
...ehm...ci sei risucito?Ci sto provando ma... :muro:
no, assolutamente.
l'ho chiesto proprio perchè non ci riesco. è una cosa marginale (visto che opera è il browser "di riserva") quindi non ho fretta, però sarebbe meglio... :D

Leron
23-09-2005, 09:04
avete davvero bisogno di esse?
diciamo che ho una decina di estensioni di cui letteralmente non potrei fare a meno

per non parlare della duttilità dell'interfaccia


qualche esempio delle estensioni che ho nella mia cartella "indispensabili"

Hwupgrade Menu extra
Add N Edit Cookie
Allow Right Click
Attachment Tools
AutoCopy
AutoHide
AutoLogin
BBCodeXtra
BlockXXX
Bookmark Backup
BookMark Synchronizer
Bookmark Duplicate Detector
ChromeEdit
Compact Menu
Configuration Mania
Context HighLight
Customizable Toolbar Buttons
Download StatusBar
DownThemAll!
dr.web anti-virus link checker
Enhanced Bookmark Search
Favicon Picker
FireFTP
Flash Block
FlashGot
Google PageRank
Google Preview
gTranslate
Image ToolBar
KeyConfig
Link Preview
Linkification
Save Image in Folder
Save Link in Folder
SmoothWheel
TabMix PLUS
User Agent Switcher
WebDeveloper


poi è ovvio, si può avere l'arroganza di sostenere che agli altri queste estensioni non servono, ma la verità semplice è che opera non può arrivare al grado di personalizzazione di firefox, e negare che le estensioni siano utilissime è una vera e propria cavolata secondo me

come già detto, il mondo è bello perchè è vario, opera è un browser eccellente ma NON è il migliore, (come non lo è firefox), e il potenziale che offre firefox è di avere un browser fatto APPOSTA per te

se ti interessa dare un'occhiata alle estensioni, anche per verificare le funzioni che mancano a opera, basta che dai un'occhiata qui
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=843

@L3
23-09-2005, 09:07
li ho usati entrambi ma il mio preferito rimane sempre firefox! ;)

akasa
23-09-2005, 09:08
no, assolutamente.
l'ho chiesto proprio perchè non ci riesco. è una cosa marginale (visto che opera è il browser "di riserva") quindi non ho fretta, però sarebbe meglio... :D


eheh mi sa che siamo "deviati" da firefox :D
io son trapassato ad Opera...e cerco di spostarla...sti cazzi, un'impresa! :mc:

Leron
23-09-2005, 09:22
Io potrei pensare a Firefox solo se integrasse un client di posta..

credetemi quando volete mandare una mail o ne dovete aprire o cercare una avere il client di posta integrato è un lusso..

PROVATE OPERA non ve ne pentirete. Firefox fatelo crescere ancora..
;)
firefox è già grande

il client di posta molti non lo sopportano in un browser


mi domando perchè la gente è convinta che quello che piace a loro deve per forza piacere anche agli altri... ragazzi un minimo di obiettività, e soprattutto se parliamo facciamolo non parlando per assoluti, e solo se conosciamo gli argomenti di cui parliamo

scusate l'incazzatura, ma poi la gente finisce per sbagliare scelte e farsi da trascinare da commenti che di obiettivo non hanno niente


come già detto: provateli ENTRAMBI e SOLO allora scegliete. non ascoltate chi parla solo per fare pubblicità

Leron
23-09-2005, 09:23
ho 1500 email e la ricerca ci mette 1 secondo ;)

concordo in pieno con breiko ;)

x chi me l'aveva chiesto: basta copiare profile e mail (io copio solo i file che mi servono per poi reinstallare opera in modo "pulito")

cmq mi avete nominato 2 estensioni (bb code) e mouse gesture. mouse gesture ci sono, bbcode è possibile personalizzando il menù. altre estensioni utili?
io in archivio ne ho 7357 in questo momento

la ricerca non ci mette NEANCHE un secondo, mentre scrivo compaiono i risultati

questo con thunderbird

parliamo con un minimo di cognizione per favore, e dopo averle provate le cose

akasa
23-09-2005, 09:25
firefox è già grande

se parliamo facciamolo non parlando per assoluti

come già detto: provateli ENTRAMBI e SOLO allora scegliete. non ascoltate chi parla solo per fare pubblicità


...concordo

~ZeRO sTrEsS~
23-09-2005, 10:07
io in archivio ne ho 7357 in questo momento

la ricerca non ci mette NEANCHE un secondo, mentre scrivo compaiono i risultati

questo con thunderbird

parliamo con un minimo di cognizione per favore, e dopo averle provate le cose

emm ero troppo prigo per cliccare sul bottone indietro... ma nella pagina precedente hai detto che ci sono 10 utiliti con firefox che non ne potresti fare a meno... dato che sono interessato all'argomento e vorrei inizialo a personalizare non e' che mi dai una dritta sui plugin che usi tu?

Leron
23-09-2005, 10:46
emm ero troppo prigo per cliccare sul bottone indietro... ma nella pagina precedente hai detto che ci sono 10 utiliti con firefox che non ne potresti fare a meno... dato che sono interessato all'argomento e vorrei inizialo a personalizare non e' che mi dai una dritta sui plugin che usi tu?
non saprei, se guardi nella pagina precedente vedi le estensioni che ho al momento

per quanto mi riguarda di indispensabili ci sono

flashblock
adblock
webdeveloper
compact menu
switchproxy
flashgot
saveimage in folder
savefile in folder
tabmix
bbcode extra

poi non saprei dipende dai tuoi gusti

ziozetti
23-09-2005, 11:26
Finché non riesco a far funzionare in modo decente il touchpad resto a Firefox... non riesco a scrollare con pagsu/paggiù... poi possiamo vedere quale è meglio. :D

Pugaciov
23-09-2005, 12:21
A me sta intrigando molto il client mail di Opera, parecchio.
Comunque, in Opera si potranno personalizzare i menù e le toolbar, ma alcune funzioni di browsing\tabbing non credo che nessuno le possa toccare, mentre con Firefox ce n'è per tutti i gusti.
Però, ripeto, il client mail mi piace parecchio. Io Thunderbird, facendo il forzato paragone, non lo considero un ottimo prodotto come Firefox, ecco.
Insomma se a Firefox do un 8, a Thunderbird do 6.5 :D :)

breiko
23-09-2005, 12:50
http://img383.imageshack.us/img383/1105/opera3bd.jpg
:Prrr:

Ecco il segreto.. la barra con indietro, avanti, aggiorna ecc. è la "barra principale" (modificatela aggiungendo i pulsanti ecc.).
Poi segue la barra delle pagine.

In effetti non è intuitivissimo da fare. Ma come dice leron molti non sopportano la barra delle pagine sotto a quella principale.

Leron forse io non sono obbiettivo ma ho provato entrambi e tifo per Opera perchè la gente non si fermi a Firefox (come avevo fatto io tempo fa).

Sulla storia che Firefox deve crescere non intendevo che è un programmino da poco. Solo che Opera è alla versione 8.5 e firefox alla 1 e qualcosa.

Io potrei dire che tu fai pubblicità a firefox. E che male c'è? La pubblicità è l'anima del commercio. Sai quante scarpe ho comprato per la pubblicità..

Leron
23-09-2005, 13:13
Io potrei dire che tu fai pubblicità a firefox. E che male c'è? La pubblicità è l'anima del commercio. Sai quante scarpe ho comprato per la pubblicità..
adesso mi trovi un thread dove dico di usare firefox al posto di opera o dove dico che firefox è meglio di opera ;)

sai quante scarpe sbagliate ho comprato per colpa della pubblicità scorretta? o per chi inneggiava alle doti migliori di uno rispetto a un altro quando non era vero ;)

breiko
23-09-2005, 13:29
Offtopic

Se è per quello non ho mai scritto neanche io "Opera è migliore di Firefox".
Ho scritto di provare Opera e che Firefox deve crescere.

Tu hai scritto che Firefox è già grande e da come scrivi si capisce che tifi per Firefox e Thunderbird.

Cmq scusami Leron se ti sono sembrato di parte. Ma lo sono.

Però è giusto, come dici tu, che ognuno scelga con la propria testa provando entrambi i prodotti.

Chiudo questo offtopic.

Pugaciov
23-09-2005, 13:31
http://img383.imageshack.us/img383/1105/opera3bd.jpg
:Prrr:

Ecco il segreto.. la barra con indietro, avanti, aggiorna ecc. è la "barra principale" (modificatela aggiungendo i pulsanti ecc.).
Poi segue la barra delle pagine.

In effetti non è intuitivissimo da fare. Ma come dice leron molti non sopportano la barra delle pagine sotto a quella principale.


Scusa, credo di essermi perso un passaggio: il segreto di cosa?
Hai messo la barra delle schede\pagine sotto a quella principale no?
Che c'è di strano?

Non ho capito :D

akasa
23-09-2005, 13:32
Ecco il segreto.. la barra con indietro, avanti, aggiorna ecc. è la "barra principale" (modificatela aggiungendo i pulsanti ecc.).
Poi segue la barra delle pagine.




GRANDE :D ci son riuscito...ma era meglio prima :Prrr: (non vero)

Leron
23-09-2005, 13:51
Offtopic

Se è per quello non ho mai scritto neanche io "Opera è migliore di Firefox".
Ho scritto di provare Opera e che Firefox deve crescere.

Tu hai scritto che Firefox è già grande e da come scrivi si capisce che tifi per Firefox e Thunderbird.

Cmq scusami Leron se ti sono sembrato di parte. Ma lo sono.

Però è giusto, come dici tu, che ognuno scelga con la propria testa provando entrambi i prodotti.

Chiudo questo offtopic.
io non tifo per niente, è assurdo tifare per un programma ;)

Pugaciov
23-09-2005, 14:00
Scusa, credo di essermi perso un passaggio: il segreto di cosa?
Hai messo la barra delle schede\pagine sotto a quella principale no?
Che c'è di strano?

Non ho capito :D

Ah, ho capito, hai modificato la barra delle pagine mettendo tutti i pulsanti della barra degli indirizzi :)

breiko
23-09-2005, 14:10
Ah, ho capito, hai modificato la barra delle pagine mettendo tutti i pulsanti della barra degli indirizzi :)

No. Io la barra degli indirizzi non la uso. Altrimenti verrebbe sotto a quella delle pagine. Ho spostato i pulsanti della barra degli indirizzi nella barra principale.
Capito come?

La barra delle pagine non l'ho toccata.

kaioh
23-09-2005, 14:11
OT
E' più di una volta che ti leggo questa cosa. Tu navighi senza firme e avatar?
Mi spiegheresti perchè?
/OTil mio monitor è un 14"a 800*600 e quindi lo spazio è poco ,inoltre senza firme e avatar il forum è una vera figata una volta abbituati ,riosulta essere impaginato meglio e più leggibile . Se avessi ancora il 17" ( che si è rotto ) visualizzerei solo gli avatar che forseerameglio tenerli a 50*50 o 65*65

breiko
23-09-2005, 14:14
io non tifo per niente, è assurdo tifare per un programma ;)

tifàre: tifàre

v. 1ª intr. (Ind. pres. tìfo; aus. avere), fam. fare il tifo, parteggiare per una squadra sportiva, per un giocatore, per un atleta
est. manifestare vivo e quasi esclusivo interesse per qualcosa o incondizionato favore nei confronti di qualcuno.

Si tifa anche per un programma. Per la precisione.

Pugaciov
23-09-2005, 14:15
No. Io la barra degli indirizzi non la uso. Altrimenti verrebbe sotto a quella delle pagine. Ho spostato i pulsanti della barra degli indirizzi nella barra principale.
Capito come?

La barra delle pagine non l'ho toccata.

Si, capito, ho solo sbagliato a scrivere, volevo dire: Hai modificato la barra principale mettendo tutti i pulsanti della barra degli indirizzi.
:D

L'ho fatto anche io ma non mi trovo molto male con la barra delle pagine sopra a quella degli indirizzi, perciò lo posso anche lasciare così come sta di default :)

Leron
23-09-2005, 14:16
tifàre: tifàre

v. 1ª intr. (Ind. pres. tìfo; aus. avere), fam. fare il tifo, parteggiare per una squadra sportiva, per un giocatore, per un atleta
est. manifestare vivo e quasi esclusivo interesse per qualcosa o incondizionato favore nei confronti di qualcuno.

Si tifa anche per un programma. Per la precisione.
infatti, per me è assurdo manifestare quasi esclusivo interesse per un programma: dato che ci sono le alternative e le alternative sono valide, manifestare interesse per un singolo rpogetto non ha senso

Pugaciov
23-09-2005, 14:26
il mio monitor è un 14"a 800*600 e quindi lo spazio è poco ,inoltre senza firme e avatar il forum è una vera figata una volta abbituati ,riosulta essere impaginato meglio e più leggibile . Se avessi ancora il 17" ( che si è rotto ) visualizzerei solo gli avatar che forseerameglio tenerli a 50*50 o 65*65

Ok, capito ;)

ks!
23-09-2005, 14:34
ti consiglio firefox


ciauz