View Full Version : Fuji Finepix S5500 o Kodak DX7590??
KissMyAss
21-09-2005, 10:23
Salve, sono in procinto di acquistare una digitale dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e mi ritrovo a dover decidere quale delle 2 macchine in oggetto devo acquistare...(perchè vorrei un buon zoom ottico e i controlli manuali)
Il costo è simile (Kodak 299 da MW, Fuji 329 un pò ovunque) anche se in realtà nella Kodak c'è già la batteria al litio ricaricabile e relativo caricabatterie, mentre per la Fuji dovrei comprare 4 stilo ricaricabili + caricabattarie... :rolleyes:
A prescindere da queste pippe mentali legate alla dotazione...cosa mi consigliate?
Personalmente sarei più propenso per la Kodak per il semplice fatto che ha l'LCD più grande (2,2" contro 1,5") e a quanto pare non ha grossi difetti (mirino elettronico che impiega molto ad aggiornare le immagini in movimento, per esempio con il multiscatto, ma l'LCD non ha questo problema)
Gradirei risposte motivate...non il classico "prendi la X, ciao" anche perchè in questo modo non si capisce come motiviate le vostre opinioni..
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà (in ogni caso entra stasera [21/09/05] una delle due la dovrò acquistare...)
Nel caso aveste una fotocamera alternativa con gli stessi requisiti si accettano proposte...purtroppo l'incoveniente è che devo acquistarla entra stasera (è un regalo!)
Saluti
Molto meglio la s5500 sotto tutti i punti di vista. Se fai una ricerca nel forum trovi molti commenti positivi.
Della DX7590 invece non se ne parla molto bene nelle recensioni, soprattutto per la compressione jpeg molto spinta che fà perdere molti dettagli (avendo avuto una DX6440 non posso che confermare).
sulla kodak non mi esprimo perchè non la conosco.
possiedo invece una fuji s5500.
prima di scegliere cosa comprare ho fatto le mie brave ricerchine e sono giusto a questa scelta.
l'acquisto ha confermato le aspettative quindi non posso che consigliartela.
inoltre considera che:
1) si trova a prezzi inferiori rispetto a quello da te indicato. eldo la tiene a 299 euro (garanzia italia) e su internet la si trova a prezzi intorno ai 250 euro (ma non so con che garanzia).
2) molto meglio le stilo che la batteria a litio proprietaria (le stilo le troverai sempre e dovunque in commercio, durano un'eternità, costano poco). Se invece dovesse morire (e prima o poi tutte le batterie muoiono) la batteria a litio proprietaria della kodak per cambiarla sarebbero dolori per sostituirla (nel caso specifico della kodak non so, ma in genere per le batterie proprietarie è così). E poi 4 stilo 2300mah + carica batterie non costano una fortuna e possono esserti utili anche per altre cose.
KissMyAss
21-09-2005, 10:56
Molto meglio la s5500 sotto tutti i punti di vista. Se fai una ricerca nel forum trovi molti commenti positivi.
Della DX7590 invece non se ne parla molto bene nelle recensioni, soprattutto per la compressione jpeg molto spinta che fà perdere molti dettagli (avendo avuto una DX6440 non posso che confermare).
Inanzitutto grazie per la celere risposta :mano:
La ricerca l'ho fatta prima di postare...e purtroppo ho trovato solo 8 post dove si cita la 7590, ma in nessuno vi sono pareri motivati su tale macchina! :muro:
Purtroppo anche su google non ho trovato molto a riguardo (pur usando parole chiave come review, ecc.. mi saltano fuori pagine e pagine di kelkoo e simili! :mad: :muro: )
Su dpreview se ne parla abbastanza bene, addirittura ha 4 stelle e rotti..praticamente come la S5500...quindi visto il vantaggio legato a dotazione e LCD più grande (la persona a cui la regalo ha una certa età e senza occhiali non vede un tubo, quindi le dimensioni dell'LCD incidono abbastanza nella scelta)
Per il problema della compressione...non è "aggirabile" usando la massima risoluzione con il "fine"? E secondo voi, per una persona che arriva da una Nikon tradizionale (no digitale, no reflex, classica Nikon manuale anni '80 senza zoom ma con autofocus e altre cosette) questa perdita di dettaglio della Kodak è evidente?(praticamente le foto verrano stampate prevalentemente sul 12x18)
Per farvi un esempio io ho una Olympus C-220 Zoom e a parte le evidenti limitazioni dovute agli automatismi (nessuna regolazione manuale a parte il bilanciamento del bianco) trovo che scattando foto in condizioni "standard" si ottengono delle stampe 12x18 dignitose...quindi non credo che la Kodak possa fare di peggio...
Sto cercando di capire quanto influisce questa compressione...ora proverò a cercare in rete foto di questa fotocamera ad alta risoluzione..
Mi confermate che alternative alle 2 fotocamere non ve ne sono? (ovvio, caratteristiche simili, stessa fascia di prezzo)
Grazie per la disponibilità
KissMyAss
21-09-2005, 11:10
sulla kodak non mi esprimo perchè non la conosco.
possiedo invece una fuji s5500.
prima di scegliere cosa comprare ho fatto le mie brave ricerchine e sono giusto a questa scelta.
l'acquisto ha confermato le aspettative quindi non posso che consigliartela.
inoltre considera che:
1) si trova a prezzi inferiori rispetto a quello da te indicato. eldo la tiene a 299 euro (garanzia italia) e su internet la si trova a prezzi intorno ai 250 euro (ma non so con che garanzia).
2) molto meglio le stilo che la batteria a litio proprietaria (le stilo le troverai sempre e dovunque in commercio, durano un'eternità, costano poco). Se invece dovesse morire (e prima o poi tutte le batterie muoiono) la batteria a litio proprietaria della kodak per cambiarla sarebbero dolori per sostituirla (nel caso specifico della kodak non so, ma in genere per le batterie proprietarie è così). E poi 4 stilo 2300mah + carica batterie non costano una fortuna e possono esserti utili anche per altre cose.
Ringrazio anche te per la risposta ma non mi trovi d'accordo su alcune cose:
- Purtroppo non conoscendo la Kodak non puoi consigliarmi la tua, insomma..se avessi avuto la Kodak probabilmente mi avresti consigliato quella! :D
Che la S5500 sia un'ottima macchina (l'unica grossa pecca che tutti citano è la mancanza di stabilizzatore ottico) non c'è dubbio, forse è la migliore in quella fascia di prezzo, ma ciò non esclude che vi possano essere fotocamere leggermente inferiori ma comunque dignitose (come forse questa Kodak) e con piccoli dettagli a loro favore (l'LCD!!!)
Se la S5500 avesse avuto un LCD almeno da 2" l'avrei presa ad occhi chiusi..ma 1,5" è veramente piccolo..lo so perchè è grande come quello della mia Olympus C-220 Zoom.
Riguardo i tuoi 2 punti:
1) Per il prezzo l'ho spiegato sopra...è un regalo che devo fare entro domani, quindi sono costretto ad acquistarla in un negozio tradizionale a quella cifra...
Non posso ordinarla aspettando che vi sia la disponibilità ed aspettare un ulteriore settimana/mese che arrivi..altrimenti che regalo è? :( (su questo mi scuso io, il tuo suggerimento è comuque ottimo e la prossima volta mi azionerò sicuramente prima)
2)E' vero che le stilo sono più diffuse, ma è anche vero che la Kodak ti include già tutto e nel caso la batteria al litio dovesse morire il venditore mi ha parlato di 29 Euro per sostituirla...
Se tu consideri l'acquisto di stilo decenti (corrente > 2100 mAh e 8 stilo per avere 2 set di batterie) + un caricabatterie van ben oltre quella cifra...che ricordo..la Kodak ti include all'acquisto...
Penso comunque che le stilo siano la scelta migliore proprio per la possibilità del riutilizzo anche in altre macchine, ma il tipo di alimentazione nel mio caso passa in secondo piano per la scelta...
A presto
calleddafg
14-10-2005, 06:42
Kodak 7590 e molto indicata per chi non ha familiarità con il digitale e con lo zum io ho la 7590 come macchina penso sia ottima anche nello zum Otiico non posso dire lo stasso per quello digitale che rovina meolto le immagini se la prendi conta solo quello ottico10X :) :) :) e non quello digitale 3X :( :( :( per il resto la ritengo un ottima macchina per coloro che si avvicinano alla fottografia digitale.
io la uso amatorialmente e ne sono molto sottisfato ho stampato delle foto in formato A2 e sono uscite belle non noto questi problemi
PS. sono cari gli acessori "quelli originali" però si trovano facilmente di concorrenza :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.