View Full Version : è possibile sbloccare un Barton 2800 +
gasoline
21-09-2005, 10:08
Salve gente come da topic è possibile
e come
io ho un 2800 + con molti a 12,5
vorrei portarlo tipo a 13,5 14 è possibile
grazie saluti
heavymetalforever
21-09-2005, 18:15
Che scheda madre hai?
Se hai una nforce 2 rev. 2 ti sblocca il molti già da sola... io il mio 2800+ l'ho portato a 2400 mhz (200x12).
Che scheda madre hai?
Se hai una nforce 2 rev. 2 ti sblocca il molti già da sola... io il mio 2800+ l'ho portato a 2400 mhz (200x12).
In che senso scusa?
Lo sblocca se il procio è sbloccato di fabbrica.
Nel senso che ti permette di variare il molti su un procio sbloccato.
Evidentemente il tuo è sbloccato.
gasoline
21-09-2005, 19:02
io purtroppo ho una sk madre economica con chipset sis e fsb massimo a 166
quindi devo agire solo per moltiplicatore
e vorrei sapere come sbloccarlo
Ma non ci viole la modifica hw per sbloccare i Barton bloccati? :mbe:
Qui:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
e qui:http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
trovi come fare la modifica.
Ciao ;)
Appunto :mc:
Faccio prima a passare al mobile :p
Appunto :mc:
Faccio prima a passare al mobile :p
No,perchè? è semplicissima.
Ciao ;)
E' semplicissima in teoria... francamente di mettere il saldatore sulla mobo ne faccio pure a meno, e quei cavolo di fili volanti...
Eppoi, garanzia mi voli via... :sofico:
Tu ci sei riuscito?
E' semplicissima in teoria... francamente di mettere il saldatore sulla mobo ne faccio pure a meno, e quei cavolo di fili volanti...
Eppoi, garanzia mi voli via... :sofico:
Tu ci sei riuscito?
Si a suo tempo ci sono riuscito,mettendo i 2 fili,che non invalidano la garanzia.
Ciao ;)
Ma non si fa prima a fare un ponticello e buonanotte? Intendo sul retro della mobo, magari coprendolo con dell'isolante per evitare qualsiasi contatto a rischio...
L'interruttore mi pare superfluo, in fondo...
Vabbè, cmq ci sto facendo un pensierino, a 'sto punto ;)
Ma non si fa prima a fare un ponticello e buonanotte? Intendo sul retro della mobo, magari coprendolo con dell'isolante per evitare qualsiasi contatto a rischio...
L'interruttore mi pare superfluo, in fondo...
Vabbè, cmq ci sto facendo un pensierino, a 'sto punto ;)
I'interuttore è per la modifica definitiva....dalla quale non si torna indietro :D :D ,fai pure la prima che ti ho mandato il nik,che è facilissima,rischi zero e funziona alla grande.
Ciao ;)
ok, grazie del suggerimento :)
ok, grazie del suggerimento :)
Di niente figurati.
Buon divertimento.
Ciao ;)
DarkWolf
24-09-2005, 03:42
Ragazzi io l'ho fatta proprio oggi la modifica..no la saldatura bensì il filo di rame, è venuta perfetta,ho prestato moltissima attenzione a farla praticamente perfetta al maximo ma una volta montato la cpu è come se non avessi fatto un bel niente :cry: :cry: :cry: non riesco a capacitarmi. l'ho rismontato,ho riprovato ma niente il moltiplicatore rimane bloccato.
PS: ho una abit kv7 procio barton 2800+ (166x12.5) O.C. 196x12.5 (v1.825) e rimane stabilissimo,se x caso esiste ke so magari un bios moddato per la abit capace di sbloccare il procio o un qualunque altro metodo alternativo vene sarei molto grato.
Aspetto vostri consigli,grazie ciao. ;)
Ragazzi io l'ho fatta proprio oggi la modifica..no la saldatura bensì il filo di rame, è venuta perfetta,ho prestato moltissima attenzione a farla praticamente perfetta al maximo ma una volta montato la cpu è come se non avessi fatto un bel niente :cry: :cry: :cry: non riesco a capacitarmi. l'ho rismontato,ho riprovato ma niente il moltiplicatore rimane bloccato.
PS: ho una abit kv7 procio barton 2800+ (166x12.5) O.C. 196x12.5 (v1.825) e rimane stabilissimo,se x caso esiste ke so magari un bios moddato per la abit capace di sbloccare il procio o un qualunque altro metodo alternativo vene sarei molto grato.
Aspetto vostri consigli,grazie ciao. ;)
La colpa è della scheda madre....se avevi una Nforce 2 eri apposto...ora quardo se c'è qualche bios moddato...hai messo l'ultimo bios della tua scheda madre?
Ciao ;)
DarkWolf
24-09-2005, 15:29
La colpa è della scheda madre....se avevi una Nforce 2 eri apposto...ora quardo se c'è qualche bios moddato...hai messo l'ultimo bios della tua scheda madre?
Ciao ;) Si ho la versione 19 (KV7_19.BIN)
------
Edit
------
ho trovato dei riferimenti al bios moddato per la mia Kv7
riguardanti il sito
http://downloads.modlabs.net/bios/Abit-KV7-13.zip
purtroppo è offline..... e cmqe ormai siamo alla versione 19 quindi è offline da un pò suppongo.
Mi kiedevo e se volessi moddarlo io il mio bios???
Cioè se trovo un tutorial o una guida +i vari tool.... potrebbe essere un'idea!!!
PS su un'altro sito ancora ho trovato:
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
ma.... non so se me la sento...
DarkWolf
01-10-2005, 20:28
Salve ragazzi ho deciso oggi di dare un ulteriore eccessivo overclock.
Sono arrivato col mio barton 2800+ a dare una frequenza di 200 mhz (senza poter toccare il moltiplicatore)..... ma ovviamente per fare ciò ho dovuto aumentare parekkio l'overvolt,senza fare troppo prove ho messo direttamente l'overvolt a 2,025 e l'fsb a 200,il computer si accende senza problemi ma tengo lo smart fan (abit eq) abilitato per l'eccessiva rumorosita del dissipatore,quindi attualmente mi ritrovo una temperatura del procio di... vedi immagine 1
http://img318.imageshack.us/img318/3001/immagine22cl.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=immagine22cl.jpg) http://img318.imageshack.us/img318/930/immagine37lg.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=immagine37lg.jpg)
ma in compenso.. vedi immagine 2
ora mi kiedo secondo voi può stare o ho esagerato???
Considerate ke la ventola può arrivare a 4900 giri ;)
Che temperature raggiunge il processore sotto sforzo?
Ciao ;)
DarkWolf
01-10-2005, 20:37
Che temperature raggiunge il processore sotto sforzo?
Ciao ;) CI stò lavorando....ke mi consigli per stressarlo un pò???
-------------
edit
ho appena avviato S&M.exe ma dopo 30 secondi ho superato i limiti di temperatura da me impostati....quali sono i limiti massimi consigliati per PWM e CPU???
CI stò lavorando....ke mi consigli per stressarlo un pò??? Ah mi hanno prestato un barton 2500+ sbloccato di natura....ke mi consigliate???
Faccio cambio o no??? Posso raggiungere valori migliori con un 2500+ sbloccato???
Diciamo che il tuo sale molto ma molto bene....per vedere che temperature raggiunge istallati questo programma: S&M
lo trovi qui:http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip
Istruzioni:
1-Aprire S&M
2-click su wizard in basso a dx
----dalla 1° checkbox selezionare-> to check up the processor
----dalla seconda combobox selezionare -> long
----dalla terza -> maximal loading of the processor
3-Ora dalla scheda settings lasciare selezionato solo il test cpu (FPU) e power, e cosa importante clickate su SET
4- click su start testing...
Fammi sapere che temperature raggiunge.
Ciao ;)
R@mbo256
01-10-2005, 20:54
se pwm è 81° e cpu a 67° in idle puoi quasi ciao al tuo pc :D
se nn hai un buon dissi e il case areato ti consiglio vivamente di abbassare il vcore..un pc simile al tuo nn l'ho mai avuto...ma nn ti consiglierei di passare i 60° sotto stress x cpu...e 50 x pwm che dovrebbe essere il northbridge(?) :eek:
DarkWolf
01-10-2005, 20:55
Diciamo che il tuo sale molto ma molto bene....per vedere che temperature raggiunge istallati questo programma: S&M
lo trovi qui:http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/downloads-1-211.html
MMM si l'ho già provato ma.... va oltre i limiti consigliati da abit eq
se pwm è 81° e cpu a 67° in idle puoi quasi ciao al tuo pc :D
se nn hai un buon dissi e il case areato ti consiglio vivamente di abbassare il vcore..un pc simile al tuo nn l'ho mai avuto...ma nn ti consiglierei di passare i 60° sotto stress x cpu...e 50 x pwm che dovrebbe essere il northbridge(?) :eek:
Ok provo ad abbassare un pò il vcore per vedere se tiene!!! Thanks
2V per il procio? :confused: :confused: :confused: :confused:
Davvero troppi.Rischi molto secondo me.
Durata nel tempo molto inferiore.
E poi se sei a 67 in idle sfiorerai come minimo gli 80 in full.
1.85 Max.
Veramente anke per le temperature stò utilizzando abit eq--- come da immagine 1 del post precedente....
io intendevo +o- qual'è la temperatura massima ke può essere raggiunta???
Ok provo ad abbassare un pò il vcore per vedere se tiene!!! Thanks
Quel programmino,che trovi qui:http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip
testa la stabilità del processore e fa aumentare,perchè stressa il processore,la temperatura dello stesso.
Le temperature sono alte...cambia il dissipatore e aumenta l'areazione del case.
Ciao ;)
R@mbo256
01-10-2005, 21:01
prova a fare i test anke con case aperto...penso che li dentro c'è un forno :D sicuramente le temperature si abbasseranno notevolmente ;)
DarkWolf
01-10-2005, 21:02
2V per il procio? :confused: :confused: :confused: :confused:
Davvero troppi.Rischi molto secondo me.
Durata nel tempo molto inferiore.
E poi se sei a 67 in idle sfiorerai come minimo gli 80 in full.
1.85 Max. Grazie per i consigli...ma anke tanti amici miei con le abit hanno ormai la fissa dei 2 come overvolt e non hanno avuto mai problemi,poi fortunatamente essendo nel campo dell'informatica ho spesso la possibilità di cambiare procio,quindi non mi preoccupa tanto!!!
DarkWolf
01-10-2005, 21:05
Quel programmino,che trovi qui:http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip
testa la stabilità del processore e fa aumentare,perchè stressa il processore,la temperatura dello stesso.
Le temperature sono alte...cambia il dissipatore e aumenta l'areazione del case.
Ciao ;) Si scusa ho corretto il post precedente,l'ho già usato e dopo 30 secondi abit eq entra in alarm... quindi mi tocca abbassare.
prova a fare i test anke con case aperto...penso che li dentro c'è un forno :D sicuramente le temperature si abbasseranno notevolmente ;) é ben areato.... adesso abbasso il vcore intorno 1.9... e rotti vediamo se regge,riavvio ....a dopo.
R@mbo256
01-10-2005, 21:10
quando hai la possibilità posta un immagine delle temperature con tutto default :)
DarkWolf
01-10-2005, 21:14
quando hai la possibilità posta un immagine delle temperature con tutto default :) ---
Tutto default è un pò difficile,ma appena ho due minuti vedrò di accontentari.
Intanto ho abbassato il vcore a 1,900 esatti ed ecco il risultato
http://img318.imageshack.us/img318/4822/immagine18tn.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=immagine18tn.jpg)
R@mbo256
01-10-2005, 21:24
eh beh così va un po meglio...il problema xò sarà quando usi prime o sti programmini...la temperatura salirà a manetta...io nn conosco questa abit...ma pwm è la tempratura del northbridge? (avevo sentito che in questa abit il sensore non è sul north ma da un altra parte della scheda....boh...) è proprio la temperatura di questo che mi preoccupa....nn ha un dissi attivo? :mbe:
le temperature da bios + o - sono come queste?
(che dissi hai sulla cpu?)
DarkWolf
01-10-2005, 21:47
eh beh così va un po meglio...il problema xò sarà quando usi prime o sti programmini...la temperatura salirà a manetta...io nn conosco questa abit...ma pwm è la tempratura del northbridge? (avevo sentito che in questa abit il sensore non è sul north ma da un altra parte della scheda....boh...) è proprio la temperatura di questo che mi preoccupa....nn ha un dissi attivo? :mbe:
le temperature da bios + o - sono come queste?(che dissi hai sulla cpu?) Non so sinceramente se PWM indiki il northbridge,io cmqe la scheda madre parekkio moddata con vari dissipatori sparsi un pò dappertutto...
sostituendoli agli originali.... ho sostituito ad esempio anke la ventolina della mobo... cioè è parekkio modificata,ora passo S&M vediamo come va,se passa il full test vi posto il risultato ;)
-----
edit
allora con quei valori dopo poki minuti con S&M mi si riavviava il pc,quindi ho abbassato a 198 l'fsb e a 1,9 il vcore,adesso le temp sembrano ok anke con S&M in test e non si stà riavviando.
Solo ke la finestra di S&M al test cpu (fpu) mi da un failed,....e la finestra di S&M fa un bordo rosso lampeggiante,
suggerimenti???
R@mbo256
01-10-2005, 22:11
nn ho mai usato S&M ma penso sia un prog tipo prime95...e di solito quando da errori significa che è instabile.....non RS (rocksolid)e bisognerebbe vedere se è x causa cpu (quindi si deve aumentare vcore) o x le ram.... :fagiano:
(temperature mentre effettui S&M?)
DarkWolf
01-10-2005, 22:14
nn ho mai usato S&M ma penso sia un prog tipo prime95...e di solito quando da errori significa che è instabile.....non RS (rocksolid)e bisognerebbe vedere se è x causa cpu (quindi si deve aumentare vcore) o x le ram.... :fagiano:
(temperature mentre effettui S&M?)Adesso dopo 15 min di S&M ho 70 cca di PWM 60 cca di procio ma il test continua,sono all 85 % cca
PS avevo letto da qualke parte ke S&M va configurato con solo CPU + Power Supply eliminando anke i test cache l1 e l2 e cpu integer...
è giusto così secondo voi?^?? Un'ultima cosa....se alzo nuovamente il vcore la temperatura ne risente parekkio, forse per evitare l'errore dovrei abbassare un tantino il procio??? magari portandolo a 196??? non esiste un calcolo del tipo
"vcore stà a x come fsb sta a ?....." --
se ho 198 di fsb qual'è il vcore adeguato???
Adesso dopo 15 min di S&M ho 70 cca di PWM 60 cca di procio ma il test continua,sono all 85 % cca
PS avevo letto da qualke parte ke S&M va configurato con solo CPU + Power Supply eliminando anke i test cache l1 e l2 e cpu integer...
è giusto così secondo voi?^??
Si è giusto...omunque ti ho messo le istruzioni nel post sopra...le temperature non scherzano...specialmente quella del PWM....
Non riescia ad areggiare meglio il case?
Ciao ;)
DarkWolf
01-10-2005, 22:36
Si è giusto...omunque ti ho messo le istruzioni nel post sopra...le temperature non scherzano...specialmente quella del PWM....
Non riescia ad areggiare meglio il case?
Ciao ;) Scusa non avevo visto le istruzioni....
vi posto il log
http://img318.imageshack.us/img318/3918/risultato3bf.jpg (http://imageshack.us)
durante il test FPU il PWM è a cca 75° una volta terminato la prima fase passa a powersupply e il PWM inizia a scendere cca 70°.
Quindi non è ancora ok....
ke mi consigliate ragazzi scendo ancora di fsb???
in merito l'areazione del case ho un RAVEN (non so se lo conosci è nero...) cmqe ha una ventola sopra una laterale una dietro.... mi manca solo quella davanti :p
Allora il PWM è il circuito di alimentazione della CPU.
Ovvero i mosfet.La KV7 è nota per avere il PWM molto caloroso.
Semmai piazzaci su una belle ventola.Meglio anche dei dissipatorini.
Se abbasi a 196 nasce un'altro problema.Non hai i fix e sei
molto fuori di AGP e PCI.Forse a 198/199 si ma a 196 no.
DarkWolf
01-10-2005, 22:59
Allora il PWM è il circuito di alimentazione della CPU.
Ovvero i mosfet.La KV7 è nota per avere il PWM molto caloroso.
Semmai piazzaci su una belle ventola.Meglio anche dei dissipatorini.
Se abbasi a 196 nasce un'altro problema.Non hai i fix e sei
molto fuori di AGP e PCI.Forse a 198/199 si ma a 196 no. Ah questa è nuova, pensa ke fino a ieri avevo 192 di fsb ..... ma sinceramente nessunissimo problema, i dissipatorini sulla mobo ci stanno ma.... la ventolina dove dovrei metterla??? Fammi capire scusa non avendo i fix dovrei stare o originale (166) o a 200??? cioè sono le vie di mezzo a dare problemi??? Ti spiace spiegarmi meglio la storia dei fix o magari mi indichi qualke link??? Grazie :p
Dato che tutte le mobo dovevano supportare
CPU FSB 266 333 400 i chipset sono stati progettati
in modo che appunto a FSB 266 333 400 corrispondessero
66 e 33 per AGP e PCI.Questo avviene tramite dei divisori che scattano
appunto solo alle frequenze indicate.Mi sembra che sulla KV7
i divisori si impostano manualmente.Leggi in manuale e poi calcolalo.
Ci sono cmq delle torreranze.Se si impostano manualmente
sono gestibili in maniera migliore.
Magari per un caso fortuito di combinazioni di divisori sei in specifica.
Es 200/6 33.Verifica cmq il manuale.
Voglio dire che devi essere sicuro.
Magari sei OK a 192 e completamente fuori a 190.
Ho avuto la KV7 e ricordo perfettamente che sul manuale
era spiegato come impostare i divisori e il modo per calcolarlo.
DarkWolf
01-10-2005, 23:25
Voglio dire che devi essere sicuro.
Magari sei OK a 192 e completamente fuori a 190.
Ho avuto la KV7 e ricordo perfettamente che sul manuale
era spiegato come impostare i divisori e il modo per calcolarlo. Ok grazie ancora,controllo subito il manuale e vediamo.....
io alla parola divisore ho pensato al ratio (attualmente) 6:2:1 originale era 5:2:1 cmqe vediamo di capire meglio col manuale,grazie ancora ciao
-----------------------------------------------------------
ok ora ho capito,praticamente non avendo i fix bisogna settare l'fsb con frequenza ke siano multipli di 33.
es: 33 66 99(100) 132(133) 165(166) 199(200) "Mhz" con la possibilità di una lieve tolleranza in più o meno quindi con una frequenza di 166 va un divisore di 5:2:1(in quanto 33x5=165) mettendo l'fsb verso i 200 va un divisore di 6:2:1 - 33x6=198)ecc ecc quindi ho capito il valore del primo numero(divisore) ma ora mi chiedo gli altri 2 valori ovvero il 2:1 cosa rappresentano??? Probabilmente ci arriverei da solo ma.... sapete sabato sera...sono le 4 passate....non ci arrivo :wtf:
---
ok ci sono arrivato
esempio
Se l' FSB è 100 i divisori saranno 3:2:1 (100/3=33 bus PCI)
Se l' FSB è 133 i divisori saranno 4:2:1 (133/4=33 bus PCI)
Se l' FSB è 166 i divisori saranno 5:2:1 (166/5=33 bus PCI)
Se l' FSB è 200 i divisori saranno 6:2:1 (166/5=33 bus PCI)
qundi il 6 è stato gia spiegato
l'uno 1x33=33 è il bus PCI
e il due 2x33=66 è il bus AGP
quindi praticamente se metto nella mia kv7 fsb ke non corrispondono a multipli di 33 andrò a mandare troppa o poca frequenza (a seconda dei casi) al bus AGP e al bus PCI creando problemi di instabilità,blocchi del pc,blue death o nei casi peggiori guasti al hardware.
Ho indovinato o ho sparato solo caxx@|& ???
R@mbo256
02-10-2005, 10:37
up x aspettare una risposta...dato che io nn ci capisco niente :stordita: (fix rulez :fagiano: )
FINALMENTE QUALCUNO CHE LEGGE IL MANUALE.
Direi che hai capito tutto alla perfezione.
Seguendo tali formule sai sempre(con divisori impostati manualmente)
dove vai a cascare.
192 div 6 2 1 sei a 32 di PCI e a 64 di AGP.
192 div 5 2 1 sei a 38 di PCI e 74 di AGP.(da evitare)
Ecco perchè non crashavi.
Regolati di conseguenza.
ciao...
ecco un link http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=6
sintetizzando al massimo...fai la mod per renderlo un mobile...a sto punto ti scarichi il programma msr e cambi il moltiplicatore da windows.
DarkWolf
02-10-2005, 15:48
Ciao ragazzi grazie a tutti....
a dire la verità ho cercato nel manuale ma senza troppi risultati,mi sono armato della calcolatrice del cellulare e sono entrato nel bios per vedere e capire bene.....ho preso appunti e sono andato dal mio vecchio amico GOOGLE a chiedere informazioni,lui come sempre ha dato risposta a tutte le mie domande e quindi sono giunto ad una conclusione e formulato quel discorsetto con esempi ecc :D Una sola cosa non ho capito...come posso guadagnare un paio di gradi per il PWM???
ciao...ecco un link http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=6
sintetizzando al massimo...fai la mod per renderlo un mobile...a sto punto ti scarichi il programma msr e cambi il moltiplicatore da windows. Io ne avevo vista e provato un'altra guida QUESTA (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-3.asp) ma senza ottenere alcun risultato .. su come renderlo mobile...avevo trovato QUESTA (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp)
ma di saldare direttamente sul procio non me la sarei sentita. Quella ke hai postato tu invece sembra ottima e "semplice" da eseguire. Mi sa ke ci proverò presto. :p .... Ho visto anke QUESTA TABELLA (http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html) pensi possa servirmi???
Ciao ragazzi grazie a tutti....
a dire la verità ho cercato nel manuale ma senza troppi risultati,mi sono armato della calcolatrice del cellulare e sono entrato nel bios per vedere e capire bene.....ho preso appunti e sono andato dal mio vecchio amico GOOGLE a chiedere informazioni,lui come sempre ha dato risposta a tutte le mie domande e quindi sono giunto ad una conclusione e formulato quel discorsetto con esempi ecc :D Una sola cosa non ho capito...come posso guadagnare un paio di gradi per il PWM???
In 2 modi:
1)Apri e lascia aperto il case....ma stai attento alla polvere...
2)Metti una ventola che spara aria freda...
Ciao ;)
DarkWolf
02-10-2005, 16:40
In 2 modi:
1)Apri e lascia aperto il case....ma stai attento alla polvere...
2)Metti una ventola che spara aria freda...
Ciao ;)
Lasciarlo aperto è quasi impossibile anke xkè fumo parekkio avanti al pc e sai qual'è il risultato.....quindi preferisco evitare,per il sistema delle ventole...bè vedrò di ottimizzare le cose...per il resto proverò anke a mettere dei nuovi dissipatorini nella mobo sperando di guadagnare un pò!!! Grazie a tutti!!!
Lasciarlo aperto è quasi impossibile anke xkè fumo parekkio avanti al pc e sai qual'è il risultato.....quindi preferisco evitare,per il sistema delle ventole...bè vedrò di ottimizzare le cose...per il resto proverò anke a mettere dei nuovi dissipatorini nella mobo sperando di guadagnare un pò!!! Grazie a tutti!!!
Di niente.
Ciao ;)
DarkWolf
02-10-2005, 18:58
Mi sono appena passato il tempo col mio processore.....
l'ho smontato per cambiare la pasta termica...una volta smontato ho pensato di fare una foto ma la macchina digitale non dava risultati eccellenti,cosi sono andato da un mio vicino... ho scannerizzato ... salvato su pendrive ed ecco il risultato.
http://img318.imageshack.us/img318/227/barton8mw.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=barton8mw.jpg)
sotto ingrandimento si nota abbastanza bene ke ci sono i ponticelli neri... quindi teoricamente se faccio il ponte con quelli gialli (ke potrebbero essere delle fake) potrei non ottenere alcun cambiamento :(
R@mbo256
02-10-2005, 19:05
dai dai moddalo come descritto nel link di rug :D
io una volta ho provato a sbloccare un palomino/fornellino (!!! :( ) 1800+ coprendo i solchi con della colla attack e smatitando sui ponticelli...nn ha funzionato un azzo...forse era meglio che compravo una "vernice" elettroconduttiva all'argento :ciapet:
Sbaglio o in alto a sinistra
c'è una piccola scheggiatura?
R@mbo256
02-10-2005, 19:11
vabbè allora anke in basso a six....ma penso siano talmente piccole...che nn hanno dannegiato niente :stordita:
DarkWolf
02-10-2005, 19:13
Sbaglio o in alto a sinistra
c'è una piccola scheggiatura? con la foto l'avevo notata ank'io, così l'ho rismontato.... ma ad okkio nudo anke prestando parekkia attenzione non si vede :( o è na sorta di riflesso dello scanner o è ancora troppo piccola per notarla ad okkio. Purtroppo a casa non trovo un cavolo di lente di ingrandimento decente :p....
comunque ragazzi c'è l'ho montato da luglio/04, acceso giorno e notte per tutto il tempo.... sempre +ttosto overclocckato cioè io non mi lamento!!! Ora pensavo... come letto QUI (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326&lang=ita&PAG=6)
la serie AXDA si sblocca collegando o i pin del processore o della scheda madre.... ma io questa modifica l'avevo fatta senza successo.... ora sul sito dice ke la modifica per gli l5 è per le serie successive... ma io avendo serie AXDA quale devo apportare :confused:
No era solo per dire.
In effetti se presenti sono talmente piccole
da non creare problemi.
DarkWolf
02-10-2005, 21:08
Ragazzi scusate.... esiste la possibilità di fare un ponte sul procio con l'anello del filo di rame ke sia equivalente al ponte sul penultimo l5???
Ragazzi scusate.... esiste la possibilità di fare un ponte sul procio con l'anello del filo di rame ke sia equivalente al ponte sul penultimo l5???
Si esiste.
Ciao ;)
ma la modifica dei 2 fili funziona anche con barton 3200???il bus gia lo sbloccato pero il moltiplicatore no
scheda madre a7n8x-e deluxe bios 1013..
DarkWolf
03-10-2005, 08:14
Si esiste.
Ciao ;)
Emmm..... ovvero???
non sò se mi sono spiegato bene....intendo renderlo mobile ma non modificando direttamente il procio bensi facendo andare in corto due pin del processore tramite il filo in rame....
Emmm..... ovvero???
non sò se mi sono spiegato bene....intendo renderlo mobile ma non modificando direttamente il procio bensi facendo andare in corto due pin del processore tramite il filo in rame....
Si si proprio quella modifica io intendevo.
Guarda qua:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
Ciao ;)
Si si proprio quella modifica io intendevo.
Guarda qua:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
Ciao ;)
E dove hai letto che abilita le istruzione powernow? :rolleyes:
Quello sblocco serve per la serie axda...
DarkWolf
03-10-2005, 15:55
Si si proprio quella modifica io intendevo.
Guarda qua:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
Ciao ;) Ma questa l'avevo già provata è non è andata :confused: E dove hai letto che abilita le istruzione powernow? :rolleyes:
Quello sblocco serve per la serie axda... il mio (vedi immagine procio qualke post prima) è un axda ma l'avevo fatta ottenendo risultato zero..
DarkWolf
03-10-2005, 16:36
Prova l'altra...:D l'altra???
si...moddalo a mobile con il ponticello l5...
si...moddalo a mobile con il ponticello l5...
Si quoto...prova quella e vedi se ti funzia.
Ciao ;)
l'altra???
Per curiosità...la tua scheda madre che chipset ha?
cmq segui la guida che ti ho linkato...se hai dubbi chiedi pure visto che sono l'autore :sofico:
Per curiosità...la tua scheda madre che chipset ha?
cmq segui la guida che ti ho linkato...se hai dubbi chiedi pure visto che sono l'autore :sofico:
Complimenti...bella guida... :)
Ciao ;)
DarkWolf
03-10-2005, 21:08
Allora riepilogando il tutto........
io ho una abit kv7 (VIA kt600 - "8237")
ho provato a sbloccare il moltiplicatore tramite questa procedura
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-07
ma ahimè non ho ottenuto un bel niente.....
potrei provare con il ponticello sugli ultimi l5 ma.... guardando attentamente il procio noto ke i ponticelli gialli sembrerebbero delle fake quindi per ottenere la modifica funzionante bisognerebbe........
grattare con uno spillo in modo da rendere visibili i veri ponticelli da cortocircuitare.... riempire il taglio con super attack e passare la vernice elettroconduttiva.....
di toccare il processore non me la sento tanto + di tanto,temo di non avere la mano abbastanza ferma per fare ciò!!! :cry:
....cmq segui la guida che ti ho linkato...se hai dubbi chiedi pure visto che sono l'autore :sofico: ottima guida davvero....
ma una cosa mi incuriosisce.... Nella tua guida dici:
Dopo aver pulito il solco (quel buchino che si vede sopra nel riquadro) con un ago bisogna riempire quest'ultimo con della vernice elettroconduttiva., stando però attenti a non unire altri ponti. ma in altre guide invece ho letto ke bisogna kiudere il solco con dell'attack per evitare ke la vernice conduttiva entri nel solco e provochi problemi....
poi quella guida dichiara....ke dev'essere fatta per la serie successiva agli AXDA... ma per il mio ke è un AXDA andrà bene lo stesso :mbe: scusate per la raffica di quesiti ma essendo una situazione "delicata" preferisco essere sicuro....
Allora riepilogando il tutto........
io ho una abit kv7 (VIA kt600 - "8237")
ho provato a sbloccare il moltiplicatore tramite questa procedura
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-07
ma ahimè non ho ottenuto un bel niente.....
potrei provare con il ponticello sugli ultimi l5 ma.... guardando attentamente il procio noto ke i ponticelli gialli sembrerebbero delle fake quindi per ottenere la modifica funzionante bisognerebbe........
grattare con uno spillo in modo da rendere visibili i veri ponticelli da cortocircuitare.... riempire il taglio con super attack e passare la vernice elettroconduttiva.....
di toccare il processore non me la sento tanto + di tanto,temo di non avere la mano abbastanza ferma per fare ciò!!! :cry:
ottima guida davvero....
ma una cosa mi incuriosisce.... Nella tua guida dici:
Dopo aver pulito il solco (quel buchino che si vede sopra nel riquadro) con un ago bisogna riempire quest'ultimo con della vernice elettroconduttiva., stando però attenti a non unire altri ponti. ma in altre guide invece ho letto ke bisogna kiudere il solco con dell'attack per evitare ke la vernice conduttiva entri nel solco e provochi problemi....
poi quella guida dichiara....ke dev'essere fatta per la serie successiva agli AXDA... ma per il mio ke è un AXDA andrà bene lo stesso :mbe: scusate per la raffica di quesiti ma essendo una situazione "delicata" preferisco essere sicuro....
La colla per riempire il solco serve per i palomino...
Come già detto prova con gli l5.
ciriccio
30-10-2005, 12:49
Qui:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
e qui:http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
trovi come fare la modifica.
Ciao ;)
Scusate la domanda ma la modifica del 3000 messa nel primo link va bene anche per il 2800?
Nel senso che nel 3000 quei pin sbloccano da 5 a 12.5 mentre GLI STESSI PIN nel 2800 sbloccano da 5 a 12?
Ho una A7N8X-X... e un Barton 2800 bloccato
p.s. con la A7N8X-X oltre 1,85 non si va vero? Se non sbaglio esisteva una modifica hw che prevedeva una saldatura... avete notizie?
p.s. mi sa che è questa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=5167)
Scusate la domanda ma la modifica del 3000 messa nel primo link va bene anche per il 2800?
Nel senso che nel 3000 quei pin sbloccano da 5 a 12.5 mentre GLI STESSI PIN nel 2800 sbloccano da 5 a 12?
Ho una A7N8X-X... e un Barton 2800 bloccato
p.s. con la A7N8X-X oltre 1,85 non si va vero? Se non sbaglio esisteva una modifica hw che prevedeva una saldatura... avete notizie?
p.s. mi sa che è questa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=5167)
Esattamente,hai detto tutto giusto.
Ciao ;)
ciriccio
30-10-2005, 13:17
Si ma tra il dire ed il fare :asd:
Vabbè la modifica della scheda mi sa che la lascio stare... mi basterebbe sbloccare il processore...
Con il filo sembra facile :rolleyes: :p
Intanto decido cosa acquistre dopo in caso di catastrofi imminimenti :asd:
Grazie comunque :)
Si ma tra il dire ed il fare :asd:
Vabbè la modifica della scheda mi sa che la lascio stare... mi basterebbe sbloccare il processore...
Con il filo sembra facile :rolleyes: :p
Intanto decido cosa acquistre dopo in caso di catastrofi imminimenti :asd:
Grazie comunque :)
Di niente.Figurati.
Ciao ;)
ciriccio
01-11-2005, 18:42
:(
Ho creato un corto come si vede qui http://www.tomshw.it/guides/cpu/20030210/images/overclocking4.jpg tenendo il triangolino in basso a sinistra, ho messo il moltiplicatore a 12 ma nulla, non va :cry:
Che scheda madre hai?
Ciao ;)
ciriccio
01-11-2005, 19:19
a7n8x-x, avevo scritto tutto su e pensavo fosse facile ma mi sa che ci sta qualcosa che non va :(
uffa :p
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326
ciriccio
01-11-2005, 20:00
Sentite, una domanda un po' ot sempre sul 2800 (visto che questo sblocco, a quanto pare, non so se riuscirò a farlo):
ho la possibilità di prendere un 3200 con fsb a 400 ad un buon prezzo ma questo 2800 ce l'ho da una vita a 189 * 12.5 stabilissimo...
Ci guadagnerei abbastanza (sulla a7n8x-x oltre 1.85 non posso andare) o sarebbe comunque una spesa inutile?
ciriccio
02-11-2005, 18:16
Su me lo date un consiglino?
tetsuya31
02-11-2005, 18:53
La colpa è della scheda madre....se avevi una Nforce 2 eri apposto...ora quardo se c'è qualche bios moddato...hai messo l'ultimo bios della tua scheda madre?
Ciao ;)
Ma che dici!!!!io ho una abit nf7 rev2 (nforce2) ho fatto la modifica ma l'xp2400 bloccato era e bloccto è rimasto!!!
tetsuya31
02-11-2005, 19:00
:(
Ho creato un corto come si vede qui http://www.tomshw.it/guides/cpu/20030210/images/overclocking4.jpg tenendo il triangolino in basso a sinistra, ho messo il moltiplicatore a 12 ma nulla, non va :cry:
stesa identica modifica che ho fatto io con xp2400 e nforce2..non funziona per niente!!
ciriccio
02-11-2005, 20:40
Ma un 3200 a quanto potrebbe arrivare sulla mia scheda?
Ce l'avrei nuovo a 115 euro :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.