View Full Version : Ageia: la prima scheda retail è di Asus
Redazione di Hardware Upg
21-09-2005, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15414.html
Dopo l'annuncio della collaborazione, risalente ad alcuni mesi fa, emergono le prime immagini della scheda Asus PPU con tecnologia PhysX
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
21-09-2005, 09:11
Il dissipatore è piccolo fortunatamente, ai tempi della reference card temevo che la ppu scaldasse molto vista l alimentazione aggiuntiva.
Ciao.
Scusate ma...
Mi son perso qualcosa??!?!??!?!
Cos'è sto GEIA!??!
Foglia Morta
21-09-2005, 09:12
qualcuno conosce i titoli che otterranno benefici da questa scheda ?
Motosauro
21-09-2005, 09:13
Ah bene, proprio quello che ci voleva: una bella scheda aggiuntiva
Così poi si passerà a spendere la stessa cifra per le VGA e in più il costo di questa accelleratrice...
Chissà perché mi viene da piangere...
Ooooppss, rettifico:
Mi viene da passare alle consolle
:huh:
bella questa sigla...ti piace la mia PuPU
si ma possibile che per ogni cazzata ormai è necessario un molex?? :muro:
E che caz.....
si ma possibile che per ogni cazzata ormai è necessario un molex?? :muro:
E che caz.....
quoto in pieno!!
ripper71
21-09-2005, 09:21
avevo capito che questa scheda potesse accellerare anche "vecchi" giochi che non ne prevedevano l'utilizzo... peccato, sarebbe stato un possibile modo per rivitalizzare il mio athlon 1800+ con radeon 9500pro nei giochi RTS
coschizza
21-09-2005, 09:23
>Mi viene da passare alle consolle
io l'ho gia fatto e continuo a considerarla la scielta migiore per chi vuole giocare.
Vi rendete conto che per avere un pc al top ora dovremmo spendere 500€ 600€ per la scheda video e altri 200-300€ per la PPU senza considerare il resto. Io l'ho fatto per anni ma mi sto rendendo conto che non ne vale la pena.
Va considerato che la PS3 e la xbox 360 avranno una potenza simile a queste schede aggiuntive a una frazione del prezzo senza considerare che tutte le console avranno l'hardware uguale e sara molto piu ottimizzato, invece sul pc se non ti comprerai la scheda il gioco lo vedrai a meta'.
A mio modesto parere sarebbe stato meglio aspettare un po e inserire il chip direttamente sulla scheda video o nella cpu, la scheda aggiuntiva mi sembra un esagerazione.
voi che ne pensate
OverClocK79®
21-09-2005, 09:29
molto interessante
vediamo se prenderà piede :)
se diventerà uno standard
credo che in un prossimo futuro lo troveremo integrato nelle skede video
bYEZZZZZZZZZZZ
Olè! :D
E magari fra poco arriveranno AGEIA XT, AGEIA GT, AGEIA PE, AGEIA ULTRA :sofico:
...per non parlare delle versioni con 128MB, 256MB, 515MB :oink:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A quando una scheda per l'AI??? No perchè circa 3 anni fa mi hanno dato del matto quando avevo "previsto" una PPU integrata nelle schede video (ho sbagliato di poco :p)!!! si diceva che la CPU con la sua potenza (e con le future cpu) poteva reggere benissimo la fisica...
Ma la cara vecchia CPU da 2-3GHz fa così schifo -.-?
Ciau! :(
...penso che con l'avvento dei dual core queste operazioni possano essere svolte proprio dalla seconda cpu...non sarà dedicata ma non dovrebbe certo sfigurare in questo ambito...non so poi come i bus reagiscano a questa scheda...di che banda passante necessità?...che sequenza avrà l'elaborazione cpu>ageia>cpu>scheda video?...
...ciao...
Davirock
21-09-2005, 09:33
scusate, ho letto i vostri post e non ne ho trovato traccia...
Solo io ho notato che sopra la reference-board di Aigea c'è un connettore tipo SLI? che ci fa li sopra?
Ma questa scheda usa un bus PCIex 16x?
Bye
[...]
A quando una scheda per l'AI??? No perchè circa 3 anni fa mi hanno dato del matto quando avevo "previsto" una PPU integrata nelle schede video (ho sbagliato di poco :p)!!! si diceva che la CPU con la sua potenza (e con le future cpu) poteva reggere benissimo la fisica...
[...]
Volevi la scheda per l'AI? eccoti accontentato:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050919-5326.html
:) :) :)
Scusate ma...
Mi son perso qualcosa??!?!??!?!
Cos'è sto GEIA!??!
E' un processore studiato appositamente per "accelerare" la fisica in tempo reale nei videogames (e magari anche in qualche applicativo..)e sgrava la cpu da questi calcoli onerosi .. peccato che titoli come Half Life 2 ormai siano già.. "andati" ... :p
massidifi
21-09-2005, 09:34
Ragazzi ma avete visto che nella reference board c'è un connettore in stile SLI di nVidia....ci manca solo che ne potremmo montare 2 in parallelo....ahahahahah
Di per sè una tecnologia in più non è un male, però ormai siamo abituati alle prese per il culo e se un domani sarà necessaria sta scheda aggiuntiva per giocare decentemente (il che sarebbe l'unico modo per vendere molte di queste schede), beh saluto per sempre i giochi per pc e passo pure alla grafica integrata.
Poi estremizzando questo discorso... a quando una scheda dedicata solo per l'intelligenza artificiale? E via dicendo... (edit: lol non avevo letto gli altri messaggi)
Anche per quando riguarda i consumi si sta andando dalla parte sbagliata.
Sono d'accordo con chi dice che in questo modo le consolle saranno sempre più convenienti, peccato perché i giochi per pc mi sono sempre piaciuti di più.
ma quel connettore a pettine nella parte superiore della reference board, sara' un qualcosa usato solo a scopi di debug?
Non bastava la necessità di GPU costosissime, adesso ci vuole anche la PPU!!!
Comunque PS3 e X360 non hanno alcun processore fisico.
::::Dani83::::
21-09-2005, 09:36
un'altra ventolina?? non bastava l'alimentazione dalla mobo?? :(
si sa qualcosa sul prezzo?
Volevi la scheda per l'AI? eccoti accontentato:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050919-5326.html
:) :) :)
OMG! :doh:
escono dalle fottute pareti! spara sparaaaaaa...
:cry:
Ciau! :p
coschizza
21-09-2005, 09:42
>...penso che con l'avvento dei dual core queste operazioni possano >essere svolte proprio dalla seconda cpu...non sarà dedicata ma >non dovrebbe certo sfigurare in questo ambito...
purtroppo le cose non sono cosi facili per esempio un PC di alto livello raggiunge i 5-7 Gflops nei calcoli in virgola mobile.
una xbox 360 da specifiche puo raggiungere di picco i 110Gflops
una play 3 sempre da specifiche circa 220Gflops
puoi capire che anche se metti 8 core la sittuazione non cambia perche le unita vettoriali sui PC non sono state progettate nello stesso modo.
Molto probabilmente il connettore a pettine serve solo per il debug, infatti si trova solo sulla referece board.
OverCLord
21-09-2005, 09:44
Ma qualcuno sa quanto costa la scheda?
coschizza
21-09-2005, 09:46
>Comunque PS3 e X360 non hanno alcun processore fisico.
esatto non è stato inserito per motivi di costo ma una PPU non è altro che un'unita di calcolo sui numeri in virgola mobile estremamante veloce. Infatti la PS3 e X360 sono abbastanza veloci da utilizzare gli stessi SDK di sviluppo prodotti dalla Ageia per i giochi di prossima generazione.
coschizza
21-09-2005, 09:47
Ma qualcuno sa quanto costa la scheda?
coschizza
21-09-2005, 09:49
scusate pr il post precedente ^__^
>Ma qualcuno sa quanto costa la scheda?
ho trovato indicazione di 250-300$, prova a pensare la quantita e il tipo di memoria installata per capire come i costi saranno sicuramente alti (almeno per i modelli di punta)
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20050520034045.html
Marcus Scaurus
21-09-2005, 09:53
Cioè volete davvero farmi credere che se comprassi un sistema tipo Athlon X2 3800+ in overclock e 7800gt(x) avrei davvero bisogno di una scheda acceleratrice (tra una generazione di giochi) per godermeli al meglio???
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma dai.... Non ci credo nemmeno se lo vedo..... E se lo vedo mi tengo a vita il mio athlon xp e i giochi per pc non li seguo nemmeno più.... :doh:
DarKilleR
21-09-2005, 10:05
è semplicemente un altro modo per toglierci i soldi di tasca, visto che il costo sarà di 199$ O.o un'esagerazione.
Ben venga se la implementano nelle sk video o direttamente sulle sk masri, ma fateci pagare solo poco di più non 200€...
In quanto i giochi che la sfrutteranno sono pochissimi e di quelli vecchi nessuno, e mettiamo avrà successo ci sarà pure un monopolio dei motori fisici nei giochi.
meglio se vengono ottimizzati per i dual core che tra 1/2 anni saranno moltissimi in giro e utilizzeranno un core per la AI e fisica e l'altro per i normali processi di gioco.
Cmq bel modo per ridurre lo spazio in un PC ed aumentare consumi e calore...per non parlare delle latenze nel bus.
Cmq dovrebbe essere PCI e basta.
Mi sembra che qui si stiano inventando un po' toppe robe per spillarci soldi! e poi scusate mai ste schede non sono integrate anche nell'xbox360 e nella ps3?? e come mai per pc costano quanto una console intera???
e poi quoto in piena Marcus, cos'è già non basta spendere barche di soldi in schede video che adesso bisogna comprarsi pure l'acceleratore geometrico per usare un benedetto videogames decentemente!?!?!?!!?!?!
OverCLord
21-09-2005, 10:09
Mah, se il costo non scende sotto i 50 $ al baril... ehm no scusate, quello e' un altro discorso, 50 $ la scheda non credo che ci sara' un gran entusiasmo per adottarlo...
IMHO : Soluzione cost-effective => rapida diffusione => supporto del SW
ma perche' le swhouse dovrebbero investire per supportare una cosa cosi' complessa se poi la usano in pochi?
Qui mancano le premesse...
goldorak
21-09-2005, 10:10
Credo che per il 99% dei giochi questa scheda sia assolutamente inutile.
L'unico ambito in cui potrebbe portare vantaggi enormi sono le simulazioni militari/civili in cui si fa un uso pesante di CFD (computational fluid dynamics) per i modelli di volo tipo alla x-plane per intenderci.
Forse e' la volta buona che Flight Simulator aggiornera' i suoi modelli di volo con qualcosa di piu' realistico (tipo calcolo in tempo reale degli sforzi aerodinamici sulla fusoliera/ali etc...).
Non bastava la necessità di GPU costosissime, adesso ci vuole anche la PPU!!!
Comunque PS3 e X360 non hanno alcun processore fisico.
Le SPU del Cell sono molto simili al processore contenuto nella PPU di Ageia.
Fabio_si
21-09-2005, 10:13
Vi ricordate la scheda accelleratrice (ce l'ho avuta anch'io ma non ricordo il nome) alternativa al 3dfx ??
coschizza
21-09-2005, 10:13
>Cioè volete davvero farmi credere che se comprassi un sistema >tipo Athlon X2 3800+ in overclock e 7800gt(x) avrei davvero >bisogno di una scheda acceleratrice (tra una generazione di giochi) >per godermeli al meglio???
purtroppo sara sicuramente cosi se queste schede diventeranno standard.
Il problema è proprio la specializzazione di queste schede se la tua cpu puo gestire 2000-3000 oggetti con la fisica in tempo reale non puo competere con schede specializzate da 50000 oggetti.
purtroppo chredo che in futoro ci dovremmo "conformare" io nel frattempo mi compro la x360 ^__^
bronzodiriace
21-09-2005, 10:13
Revolution GPU
ATI Custom based RN520 core. The "N" stands for Nintendo, and is because the ArtX team is with them, that is why it’s an "N".
GPU core at 600 MHz. Will support up to 2048x1268 resolution, HD support is still being decided. Will have 256 MB’s of 1T-SRAM (the RAM is much better due to some tweaking, compared to GC’s RAM. The latency and Cells are much more efficient and faster. Around 1.2 ns is the latency, on average).
32 parallel floating-point dynamically scheduled shader pipelines.
Polygon Performance: 500 million triangles per second theoretical, average in game would be around <100 Million/sec>
Shader Performance: ~50 billion shader operations per second
Revolution memory
512 MB of 700 MHz 1T-SRAM
Other bits and pieces
Revolution will support a PPU chip (Physical Processing Chip). There will be 32 MB’s of its own RAM, which will link to the CPU and GPU and the Controller.
pare che tale chip sarà presente sul revolution ;)
Questa scheda mi sembra una mazzata per i giochi su pc, a tutto vantaggio delle consolle.
Penso che il pc mi servirà per giocare ad avventure grafiche e nba live (per l'aggiornamento rosters), per il resto è molto probabile che passerò a XBOX 360 o PS3 perchè non è possibile spendere cifre assurde per sheda video ecc e poi magari dover lottare con drivers, alimentazione, ecc
E lo dico da possessore di 9800pro presa quando questa scheda era al top, adesso però mi pare che il gioco al top su pc stia diventando una corsa al massacro.
the.smoothie
21-09-2005, 10:16
Interessante.
Ma visto che i video giochi andrebbero concepiti e programmati in modo da sfruttare una eventuale PPU, non è meglio concentrarsi su una più proficua (almeno imho) programmazione multitask per sfruttare al meglio i nuovi processori dual-core (che mi sembrano più potenti e versatili di una PPU dedicata), visto che ancora oggi i video giochi sono ancora singletask?
(e poi il processore con una eventuale PPU cosa rimarrebbe a fare? ah si, a gestire l'ai! ma visti i prodigi di ai che ci sono verrebbe sfruttato si e no al 10%!)
Tra l'altro col prezzo di vendita di questa scheda aggiuntiva uno coi soldi risparmiati si fa come minimo una scheda video di altissima gamma e di ultima generazione.
Anche perchè bisogna vedere il reale incremento in prestazioni che una simile scheda può offrire e a pelle secondo me il gioco non vale la candela!
E poi bisogna tenere da conto che non tutti i video giochi sfruttano una potente fisica o addirittura ne hanno una.
L'idea è buona, ma secondo me bisogna puntare su altre cose.
Ciauz!
AndreaG.
21-09-2005, 10:20
Il pettine in alto assomiglia moooolto ad un pci-e 1x ;) smonti la staffa, la giri e cambi connessione :)
Se questa scheda supporterà giochi rivoluzionari, a dispetto dei cloni che ci stanno rifilando adesso, potrà anche avere successo in futuro.
BitmaniaK
21-09-2005, 10:28
Dinosauri...si diceva la stessa cosa delle schede video
Mastromuco
21-09-2005, 10:31
sarà ma finchè non mi mettono un mouse e una tastiera, io sui giochi delle consolle non ci gioco.
Non concepisco l'utilizzo del pad, sarò retrogrado ma non ci riesco.
Il giorno che metteranno ste cose, prenderò in considerazione tutto il reparto giochi consolle.
un altro motivo per passare al lato console (cosa che ho già fatto con xbox 2 anni fa :D)
Il pettine in alto assomiglia moooolto ad un pci-e 1x ;) smonti la staffa, la giri e cambi connessione :)
Gia', se fosse veramente cosi' sarebbe molto versatile! ;)
L'unico problema e' che i componenti finirebbero sull'altro lato :rolleyes:
EDIT: Mi correggo non ho visto che ha l'attacco per la staffa anche sul lato opposto del PCB!
Bye
coschizza
21-09-2005, 10:37
>sarà ma finchè non mi mettono un mouse e una tastiera, io sui >giochi delle consolle non ci gioco.
lo dicevo anche io e oramai sono 4 anni che non li tocco piu e mi diverto anche di piu.
comunque ti capisco l'abitudine è difficile da perdere all'inizio
Lol...alla fine un gioco dovrà supportare uno sli..e una ageia..forse anche 2 ageia...
non si riesce a fare un driver decente per una scheda sola figuriamoci con tutto sto casino :)
AndreaG.
21-09-2005, 10:54
Gia', se fosse veramente cosi' sarebbe molto versatile! ;)
L'unico problema e' che i componenti finirebbero sull'altro lato :rolleyes:
EDIT: Mi correggo non ho visto che ha l'attacco per la staffa anche sul lato opposto del PCB!
Bye
Beh considera che è un prototipo, le versini definitive avranno un pettine solo a scelta del costruttore (come quello della asus). e di sti tempi, con sli e schede a doppio slot, farla con pettine pci-e 1x è un azzardo. magari un domani quando i vecchi pci verranno sostituiti in toto dai nuovi standard, questi chip sarà già pronto
e aggiungo...
questo è un altro oggetto di quelli : intanto paga che poi vediamo se riesci a giocare o è veramente utile !
Basta pensare a tutte le soluzioni innovative che hanno le schede ..poi nei giochi non sono usate per diversi motivi ...però tu intanto...hai sborsato :)
bartolino3200
21-09-2005, 10:59
Tornerà utile per chi fa animazioni 3D ?
Beh considera che è un prototipo, le versini definitive avranno un pettine solo a scelta del costruttore (come quello della asus). e di sti tempi, con sli e schede a doppio slot, farla con pettine pci-e 1x è un azzardo. magari un domani quando i vecchi pci verranno sostituiti in toto dai nuovi standard, questi chip sarà già pronto
Certo, certo; semplicemente apprezzavo la lungimiranza (peraltro necessaria vista la situazione di cambio di tecnologia di bus) della AGEIA che ha progettato il chip presumibilmente con la doppia interfaccia (PCI 2.2 & PCIe 1x) ;)
Vince 15
21-09-2005, 11:01
Ma nessuno in 5 pagine ha scritto un commento positivo. Ma dico io, chi vi costringe a giocare sul pc? Chi vi fa spendere sti soldi? Nessuno. Quindi le vostre critiche non hanno alcun senso.
Io sono felicissimo di questa PPU perchè sicuramente si potrenno raggiungere livelli di fisica fin'ora impensabili... se non con i computer della nasa.
Qualcuno accennava alle simulazioni dei fluidi ecc... se avessima una scheda che sa fare questo compito egregiamente i risultati sarebbero meravigliosi. Questo ha un costo. Se volete le cose belle dovete anche avere qualcosa che le calcoli. Volete la botte piena e la moglie ubriaca tanto per intendeci. Se pensate di non volere una fisica così elevata giocate pure col game boy. Alla fine per divertirsi basta avere un gioco meraviglioso come tetris.
Tornerà utile per chi fa animazioni 3D ?
temo di no.. :(
Vince 15
21-09-2005, 11:08
temo di no.. :(
Invece io credo di si. Se pensi alla fisica che muove particelle, o modelli nei vari programmi di CG... quelle devono essere calcolate da qualche parte. Fin'ora ci ha pensato la CPU, ma perchè non sgravarla da questo compito riducendo i tempi di rendering?
Ma nessuno in 5 pagine ha scritto un commento positivo. Ma dico io, chi vi costringe a giocare sul pc? Chi vi fa spendere sti soldi? Nessuno. Quindi le vostre critiche non hanno alcun senso.
Io sono felicissimo di questa PPU perchè sicuramente si potrenno raggiungere livelli di fisica fin'ora impensabili... se non con i computer della nasa.
Qualcuno accennava alle simulazioni dei fluidi ecc... se avessima una scheda che sa fare questo compito egregiamente i risultati sarebbero meravigliosi. Questo ha un costo. Se volete le cose belle dovete anche avere qualcosa che le calcoli. Volete la botte piena e la moglie ubriaca tanto per intendeci. Se pensate di non volere una fisica così elevata giocate pure col game boy. Alla fine per divertirsi basta avere un gioco meraviglioso come tetris.
Anch'io non posso che dirmi felice dell'avvento nel mercato di una scheda simile, e, da parte mia spero si diffonda assieme ad un buon supporto da parte della comunita' degli sviluppatori. Col tempo poi arriveranno anche altri produttori e i prezzi caleranno..
:cool:
Invece io credo di si. Se pensi alla fisica che muove particelle, o modelli nei vari programmi di CG... quelle devono essere calcolate da qualche parte. Fin'ora ci ha pensato la CPU, ma perchè non sgravarla da questo compito riducendo i tempi di rendering?
il mio dubbio e' semplicemente se "l'output" della scheda possa essere "reindirizzato" su disco, intendendo con questo il filmato.
Se questo fosse possibile e il programma di animazione supportasse l'accelerazione fornita dalla AGEIA (solo questione di tempo immagino) allora penso si avrebbero notevoli benefici!
a questo punto mi auguro di aver torto io :D
MiKeLezZ
21-09-2005, 11:22
E' troppo "settoriale" per poter esser adottato massicciamente.
Magari può fare da apripista ad altre soluzioni/evoluzioni (lo spero, e le mie tasche si augurano diventi uno standard, e non un surplus).
Non vedo futuro comunque per questa soluzione Asus.
Superboy
21-09-2005, 11:39
Speriamo che venga comprata da ati o nvidia, che integrino l'ambaradan nelle future schede video e via, tanto sempre a quello serve...
Sig. Stroboscopico
21-09-2005, 11:41
Ridicolo... una presa per il culo se l'utilizzo fosse solo gaming...
Ci devono dare un taglio... ormai giocare a qualcosa su pc è per polli da spennare e basta... una scheda nuova ogni 6 mesi al massimo, giochi sempre buggati e ottimizzati per una scheda video/processore diversa della tua... un drivers al mese se non due...
Se ci si meraviglia della pirateria in una situazione come questa... bah...
W le console!
Speriamo che venga comprata da ati o nvidia, che integrino l'ambaradan nelle future schede video e via, tanto sempre a quello serve...
cosi' porti loro sfiga! ;) ;) ;) ;) ;)
>...penso che con l'avvento dei dual core queste operazioni possano >essere svolte proprio dalla seconda cpu...non sarà dedicata ma >non dovrebbe certo sfigurare in questo ambito...
purtroppo le cose non sono cosi facili per esempio un PC di alto livello raggiunge i 5-7 Gflops nei calcoli in virgola mobile.
una xbox 360 da specifiche puo raggiungere di picco i 110Gflops
una play 3 sempre da specifiche circa 220Gflops
puoi capire che anche se metti 8 core la sittuazione non cambia perche le unita vettoriali sui PC non sono state progettate nello stesso modo.
scusa l'ignoranza ma i calcoli a virgola mobile a cosa servono?Se mi potresti spiegare un pò che l'ho già sentito ma non so di che si trata.Grazie,scusate l'OT
Vince 15
21-09-2005, 12:18
scusa l'ignoranza ma i calcoli a virgola mobile a cosa servono?Se mi potresti spiegare un pò che l'ho già sentito ma non so di che si trata.Grazie,scusate l'OT
Beh, i calcoli possono esser fatti su interi o su numeri con la virgola (descritti come numero * 10^n). La n stabilisce dov'è la virgola... e si può variare (per questo è mobile). Ci sono due zone diverse del processore per questi tipi di calcoli.... e nella grafica si usano un sacco i numeri in virgola mobile.
supermauri83
21-09-2005, 12:26
aiuto ma stiamo scherzando? la cosa in se è stupenda ma stiamo andando a picco... come detto già da qualcuno schede video ogni 6 mesi i giochi non sono ancora ottimizzati per sfruttare l'hw della passata generazione ora aggiungiamoci i 64 bit i dual core sli crossfire e sta schedina quando cavolo saranno pronti i giochi per sfruttare tutto cio? + si va avanti + penso che non aggiornerò mai il mio pc solo per giocare.
Vince 15
21-09-2005, 12:28
aiuto ma stiamo scherzando? la cosa in se è stupenda ma stiamo andando a picco... come detto già da qualcuno schede video ogni 6 mesi i giochi non sono ancora ottimizzati per sfruttare l'hw della passata generazione ora aggiungiamoci i 64 bit i dual core sli crossfire e sta schedina quando cavolo saranno pronti i giochi per sfruttare tutto cio? + si va avanti + penso che non aggiornerò mai il mio pc solo per giocare.
Nessuno ti costringe. Sembra di essere arrivati al punto che i beni di ottava necessiata siano diventati primari. :mbe:
Io direi che ci sarebbe piu' da inca@@arsi per le sk video sempre + pompate e inutili (xche' mai sfruttate a dovere) che consumano quanto la mia golf (che vi assicuro beve perggio di un Irlandese), che per qcosa di veramente nuovo e UTILE. Nessuno vi obbliga a prendere la nuova vga xche' fa 3 frame in + al 3dmerd, infatti e' inutile vi do ragione, pero' qua si parla di altro o no?!
supermauri83
21-09-2005, 12:37
Io direi che ci sarebbe piu' da inca@@arsi per le sk video sempre + pompate e inutili (xche' mai sfruttate a dovere) che consumano quanto la mia golf (che vi assicuro beve perggio di un Irlandese), che per qcosa di veramente nuovo e UTILE. Nessuno vi obbliga a prendere la nuova vga xche' fa 3 frame in + al 3dmerd, infatti e' inutile vi do ragione, pero' qua si parla di altro o no?!
il fatto è che secondo me prima di proporre queste nuove cose bisognerebbe essere al limite con l'hw ma appunto con la storia dei 64 bit i dual core sli e crossfire io lo vedo ben lontano il limite raggiungibile... piuttosto che lavorare su ste cose sfornano sta schedina (che di per se come ho detto prima è stupenda) è da questo che deriva la mia incaxxatura :)
thepampa
21-09-2005, 12:41
ma con le nuove CPU dual core, non sarebbe più semplice accollare il peso dei calcoli della fisica nei giochi ad uno dei due Core della CPU invece di spendere altri Euri per un ulteriore scheda che fa altro casino nel case??? :mbe:
Dumah Brazorf
21-09-2005, 12:53
Effettivamente lo slot in alto della reference card ha i contatti di un PCI-E 1X mentre quello sotto sembrerebbe proprio un connettore PCI. Ciò spiegherebbe l'utilizzo del connettore di alimentazione (lo slot PCI non eroga un gran che) che, girando la scheda per la connessione PCI-E 1X, verrebbe a trovarsi contro la staffa di montaggio al case e quindi ad essere inutilizzabile mentre la scheda si alimenterebbe dal solo slot.
Consumi molto ridotti ma anche una richiesta di bandwidth molto minore di quanto credessi al principio (meno di "soli" 133MB/s).
Ciao.
coschizza
21-09-2005, 12:59
>ma con le nuove CPU dual core, non sarebbe più semplice accollare >il peso dei calcoli della fisica nei giochi ad uno dei due Core della CPU
certo che si puo anzi si fara sicuramente ma come ho gia scritto precedentemente il livello di performance delle nuove o future schede PPU e di 10-100X superiore a quello di un PC High End quindi se un gioco ne ha bisogno non è possibile emularla tramite software.
che sia chiaro io sono estremamente entusiasta dell'idea di utilizzare una tale tecnologia (infatti comprero la xbox 360 e forse anche la ps3 che avra una potenza nella gestione della fisica paragonabile) ma contesto la scielta di integrarla su una scheda aggiuntiva che costera molto e che saremao obbligati a comprare.
azz se è possibile attaccare mouse e tastiera alla ps3 me la prendo di sicuro ...
thepampa
21-09-2005, 13:08
>il livello di performance delle nuove o future schede PPU e di 10-100X superiore a quello di un PC High End>
Ah pero!! :eek: non credevo fosse addirittura così potente!!
a questo punto aspettiamo i giochi di prossima pubblicazione che la sfrutteranno a dovere, e vediamo di cosa sarà capace!!
di solito le schede il confezione "retail" contengono dei giochi ed altri software in bundle, si sa nulla di cosa verra' proposto su questa?
(sto cercano nel sito asus ma ad ora non ho trovato nulla..)
coschizza
21-09-2005, 13:18
a chi interessa....
http://www.pcper.com/article.php?aid=140&type=expert
ErminioF
21-09-2005, 13:24
ma con le nuove CPU dual core, non sarebbe più semplice accollare il peso dei calcoli della fisica nei giochi ad uno dei due Core della CPU invece di spendere altri Euri per un ulteriore scheda che fa altro casino nel case??? :mbe:
Certo che sarebbe più semplice, ma loro non ne guadagnerebbero nulla: meglio cercare di proporre schedine aggiuntive quale nuovo stardard assolutamente necessario (per spillare più soldi) piuttosto che ottimizzare il codice, non ti pare? :asd:
Credo potrebbe essere utile, ma a lungo termine e dovrebbe essere integrata nella scheda video
...alcuni video della scheda in azione qui (http://www.ageia.com/press/press4.html)...
...ciao...
thepampa
21-09-2005, 13:37
Certo che sarebbe più semplice, ma loro non ne guadagnerebbero nulla: meglio cercare di proporre schedine aggiuntive quale nuovo stardard assolutamente necessario (per spillare più soldi) piuttosto che ottimizzare il codice, non ti pare? :asd:
Credo potrebbe essere utile, ma a lungo termine e dovrebbe essere integrata nella scheda video
beh il tuo ragionamento non fa una grinza, se visto dal lato di chi le schede le produce.
Concordo anche sul fatto che in futuro quasi sicuramente qualcuno proporrà qualche Geforce8-900 o Radeon X2800 con chip AGEIA integrati nello stesso PCB.
SirCam77
21-09-2005, 13:47
A quando uno sli con questi acceleratori? :D
E se il futuro fosse diverso? Se ATi e nVidia svoltassero verso le soluzioni "base" + "acceleratore"? Tanto ormai sia l'una che l'altra, insieme a intel hanno le mani in pasta nei chipset. Il futuro dei PC passa anche dalla miniaturizzazione e sempre più spesso le soluzioni integrate e/o "piccole" prendono il posto del tower convenzionale. Credo che in un futuro non troppo lontano, tutte le mobo avranno video integrato sufficiente per far girare l'OS e qualche gioco (che solo per Vista le DX9 cominciano ad essere un must) e per chi vuole giocare sul serio, il PC-EX offrirà posto a una o più GPU-VPU-PPU da installare after market.
Non capisco tutta questa negatività... Secondo me sarà molto più utile una scheda di questo tipo che una nuova scheda video che promette il doppio delle prestazioni della precedente.
Tanto ormai si arriva che il collo di bottiglia diventa il processore, per cui sgravarlo un po' non può che far bene.
Oltretutto i progrmmatori potrbbero dedicarsi a sviluppare qualcosa di veramente innovativo (tipo un ambiente in cui si può interagire con tutto e non solo con qualche texture migliore e un po' di sbrilluccihii vari).
Ci si lamenta che i nuovi giochi sono solo migliorie grafiche, per una volta che si cambia strada tutti a lamentarsi...
L'unico problema è che serve il supporto delle software-house, sennò non conta niente.
escono dalle fottute pareti! spara sparaaaaaa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
comunque è vero: solo la scheda video ormai costa più di una cosole completa, però si può risparmiare sui giochi :D ;
ma ora che stanno per uscire le tastiere (e forse anche il mouse?) anche per consolle si può veramente passare a quelle, e addio aggiornamenti di schede/driver... ali/ram/cpu... etc. etc. ... per qualche annetto!
Vedo con assoluto dispiacere che c'e' gente che si lamenta di una nuova tecnologia, senza sapere neanche di cosa si sta parlando. :rolleyes:
Ageia, potrebbe portare una vera rivoluzione nei giochi 3D, proseguendo la strada aperta da Half-Life2.
Il vero successo del capolavoro di Valve e' legato all'innovazione di integrare la fisica nel game play.
In futuro grazie al chip physx, avremo giochi con una fisica realistica, impensabile se gestita dalla sola CPU.
Molti hanno citato le nuove CPU dual core, quatri core ecc ecc... Non sapendo che nel migliore delle ipotesi una CPU dual core puo gestire 200-300 corpi rigidi al secondo, mentre la PPU e' in grado di gestire 20.000 corpi rigidi al secondo e neanche il multi core (Cell) della PS3 puo nulla contro un PC munito di PPU.
Ageia ha gia aquistato il motore fisico Novodex, rendendolo uno strumento gratuito. Il Novodex e' il motore fisico implementato nell' unreal engine3. Quindi anche sul fronte giochi, non credo che ci saranno problemi. Molte softwarehouse, preferiranno usare un motore fisico gia pronto e gratuito, invece di crearne uno nuovo. Perche' la fisica nei giochi e' il futuro.
La scheda di ASUS e' solo l'inizio, in futuro il chip phyxs sarà integrato nello stesso PCB della scheda video.
Personalmente adoro i giochi e quello che sta facendo Ageia non e' certo cosa da poco.
Fa rabbia leggere commenti senza senso, di lamentele fini a se stesse, di persone che non sono pronte alle innovazioni. :huh:
Comunque credo che gli stessi commenti ci furono anche all'uscita della prima VGA. Per fortuna, ora le schede video sono in tutti i PC e spero che lo stesso avvenga per la PPU di Ageia. :sperem:
samuello 85
21-09-2005, 17:41
in effetti la capacita di calcolo della scheda è davvero impressionante rispetto anche ai dual core e secondo me sproporzionata rispetto anche ai prossimi giochi ,quindi se non ci sara necessita di aumentare la potenza della scheda per i prossimi ,diciamo 2-3 anni,si potranno produre schede ageia sempre piu piccole ed economiche tanto da inserirle nella scheda video.
Scusate, ma sulla reference board vedo un'altro connettore sopra ke mi sembra per pci-e 1x (ditemi se sbaglio).
è possibile ke ki non ha la pci libera giri la skeda e la metta sulla
pci-e?
no xkè se è cosi sarebbe veramente un colpo di genio inaspettato.
X ki kiedeva dei giochi so ke il primo compatibile con questa skeda è UT2007, ne ho visto il video; avete presente il signore degli anelli ecco la grafica è molto simile l'unica differenza è la risoluzione e il numero di poligoni ke sono minori. DX9c e sm3 si prospetta uno spettacolo per gli occhi, figuratevi co 'sta ke puo essere
Scusate, ma sulla reference board vedo un'altro connettore sopra ke mi sembra per pci-e 1x (ditemi se sbaglio).
è possibile ke ki non ha la pci libera giri la skeda e la metta sulla
pci-e?
no xkè se è cosi sarebbe veramente un colpo di genio inaspettato.
X ki kiedeva dei giochi so ke il primo compatibile con questa skeda è UT2007, ne ho visto il video; avete presente il signore degli anelli ecco la grafica è molto simile l'unica differenza è la risoluzione e il numero di poligoni ke sono minori. DX9c e sm3 si prospetta uno spettacolo per gli occhi, figuratevi co 'sta ke puo essere
Si, se ne parlava appunto qualche post piu' su, la reference board e' predisposta per entrambi i tipi di bus. I produttori poi sceglieranno quale realizzare (PCI 2.2 prima PCIe 1x poi)
Bye ;)
Vorrei chiedere a qualcuno che ha le idee piu' chiare di me come funzionano le comunicazioni in questa nuova architettura a tre componenti CPU GPU PPU. Mi spiego: attualmente i giochi hanno pochissimo di gestione fisica in quanto la CPU e' in grado di gestirla solo per poche decine di oggetti. Se i nuovi giochi sfruttando le capacita' di gestione della PPU implementano la gestione fisica di migliaia di questi come promette Ageia, la quantita' di dati che dovra' essere scambiata con CPU e GPU per il disegno non diventera' enorme? Se questo accade che succede con il Bus PCI che deve far passare tutta sta roba? Infatti se non erro nelle consolle la PPU e' integrata nel processore e quindi esclude l'utilizzo di bus esterni. Sicuramente sbaglio ma per favore ditemi dove...
Vorrei chiedere a qualcuno che ha le idee piu' chiare di me come funzionano le comunicazioni in questa nuova architettura a tre componenti CPU GPU PPU. Mi spiego: attualmente i giochi hanno pochissimo di gestione fisica in quanto la CPU e' in grado di gestirla solo per poche decine di oggetti. Se i nuovi giochi sfruttando le capacita' di gestione della PPU implementano la gestione fisica di migliaia di questi come promette Ageia, la quantita' di dati che dovra' essere scambiata con CPU e GPU per il disegno non diventera' enorme? Se questo accade che succede con il Bus PCI che deve far passare tutta sta roba? Infatti se non erro nelle consolle la PPU e' integrata nel processore e quindi esclude l'utilizzo di bus esterni. Sicuramente sbaglio ma per favore ditemi dove...
Centrato in pieno il problema :)
premettendo che non so a quanto possano ammontare i dati che vengono trasferiti lungo il bus da e verso la PPU, penso che nel caso il bus PCIe nelle sue varie incarnazioni possa essere sufficiente anche se non sarebbe la soluzione piu' efficiente (saturare un bus quando si potrebbe pensare l'intera architettura in maniera diversa).
Per come la vedo ora se le PPU prenderanno piede in futuro cominceremo a vederle integrate o nel package della CPU, o piu' probabilmente, nella scheda video (dentro o fuori il die della GPU)
Staremo a vedere ;)
Ma non sarebbe più logico metterla nella scheda madre, magari con un canale dedicato (come una sorta di coprocessore matematico (mi sembra di tornare ai tempi dei 486 sx - dx :P )).
cdimauro
22-09-2005, 08:04
Secondo me sarebbe meglio infilare questa tecnologia nella GPU.
Una CPU con gli steroidi non la vedo bene per questo tipo di codice, a meno che non si modifichino le unità SIMD attuali o ne aggiungano altre ad hoc, ma quanto dovrebbe diventare il core di un processore (e quanto dovrebbe consumare)?
A me piace come idea... sono curioso di vedere i primi giochi compatibili :D
Integrarla nella sk video mi sembra difficoltoso, la mia 6800GT e' talmente piena e lunga che porca trota.....Ora come ora verrebbe fuori una sleppa da mezzo metro che scalda come un forno.
Niente a me piace sta storia della schedina e sara' sicuramente il futuro dei giochi di nuova generazione, e io penso molto soprattutto ai simulatori....
Speriamo costi dai 200 in giu e che facciano PCI (ma non dovrebbero esserci prob), che scaldi poco e faccia poco casino.
cdimauro
23-09-2005, 08:19
A me non sembra difficoltoso: la PPU presenta molte analogie con la GPU.
Parlo di spazio fisico sul pcb, consumi e dissipazione....
Non vorrei dire ma il Pcix lo avranno messo sulle sk madri per qualcosa no?
E usatelo allora.
Tanto se mi dite che il Pcix è ancora poco utilizzato....lo stesso si può dire della PPU Ageia.
Insomma meglio subito partire con il piede giusto e un bus senz'altro più adeguato.
Anzi meglio ancora integrarlo nelle Gpu o nelle sk madri o non so dove.
premettendo che non so a quanto possano ammontare i dati che vengono trasferiti lungo il bus da e verso la PPU, penso che nel caso il bus PCIe nelle sue varie incarnazioni possa essere sufficiente anche se non sarebbe la soluzione piu' efficiente (saturare un bus quando si potrebbe pensare l'intera architettura in maniera diversa).
Per come la vedo ora se le PPU prenderanno piede in futuro cominceremo a vederle integrate o nel package della CPU, o piu' probabilmente, nella scheda video (dentro o fuori il die della GPU)
Staremo a vedere ;)
Guarda a quanto ne so' gia' attualmente due schede High-end in sli vanno vicine a saturare i due bus PCI-Ex 8x utilizzati e per questo si sta passando allo sli con 2 PCI-Ex 16x. Se davvero gli oggetti da gestire diventano migliaia secondo me il bus PCI Ex diventa assolutamente insufficente. Oltretutto le cose non migliorano di molto neanche integrando la PPU su MB ne' integrandola su GPU perche' l'architettura di scambio dati e' a triangolo e quindi un collo di bottiglia dato dal BUS PCI resta comunque (e in una sequenza la velocita' complessiva e' sempre data sempre dal componente piu' lento). Secondo me su questo aspetto specifico c'e' un grande vantaggio architetturale delle consolle, loro infatti credo che integrino tutto su un'unica scheda...(sottolineo credo perche' non ne ho mai aperta una)
cdimauro
24-09-2005, 05:58
Parlo di spazio fisico sul pcb, consumi e dissipazione....
Io parlavo di integrarlo proprio nelle GPU. Più precisamente, visto che PPU e GPU hanno molte affinità, di potenziare queste ultime per permettere loro di fare agevolmente anche questo tipo di calcoli.
Vince 15
24-09-2005, 08:16
Io parlavo di integrarlo proprio nelle GPU. Più precisamente, visto che PPU e GPU hanno molte affinità, di potenziare queste ultime per permettere loro di fare agevolmente anche questo tipo di calcoli.
Ma avendolo su 2 schede diverse oltre a quello che si è già detto su spazio, consumi, dissipazione, avremmo anche una porta (pci-x) tutta per la PPU.
Bellissima questa scheda... Finalmente un qualcosa per accelerare la fisica... Sono curioso di vedere l'SDK e vedere che cosa è possibile realizzare...
>Comunque PS3 e X360 non hanno alcun processore fisico.
esatto non è stato inserito per motivi di costo ma una PPU non è altro che un'unita di calcolo sui numeri in virgola mobile estremamante veloce. Infatti la PS3 e X360 sono abbastanza veloci da utilizzare gli stessi SDK di sviluppo prodotti dalla Ageia per i giochi di prossima generazione.
Se fai questo discorso, allora anche una scheda grafica è una unità di calcolo sui numeri in virgola mobile... Le cose non stanno proprio cosi'. Una PPU è in grado di accelerare quei calcoli che sono tipici della fisica utilizzata nella computer grafica, come ad esempio la simulazione dei fluidi, la dinamica dei corpi rigidi e le softbodies in tempo reale. Tutte cose che attualmente non è possibile affidare al processore perchè sono calcoli addizionali estremamente pesanti.
Immaginate cosa succede quando una goccia d'acqua cade in una bacinella piena... Bene... Quegli effetti potranno essere ottenuti realtime. Non è proprio una cosa riduttiva come la si sta descrivendo. Questa è una di quelle svolte epocali nelle possibilità che si hanno nello sviluppare qualcosa...
cdimauro
26-09-2005, 07:50
Ma avendolo su 2 schede diverse oltre a quello che si è già detto su spazio, consumi, dissipazione, avremmo anche una porta (pci-x) tutta per la PPU.
Io parlavo invece di aggiungere un po' di logica alle GPU per permettere loro di farsi carico anche di questo compito. GPU e PPU hanno molte analogie, per cui è più conveniente questa strada piuttosto che quella della duplicazione delle risorse.
Inoltre tu dici che la PPU avrebbe una "porta" PCI-Express dedicata: vero, ma in compenso la CPU dovrebbe prima comunicare alla PPU i dati da processare, a lavoro finito dovrebbe poi leggerli e spedirli alla GPU.
Molto meglio invece se la CPU spedisse alla GPU i dati su cui calcolare la fisica, che poi troverebbe direttamente nella sua memoria locale per effettuarne il rendering.
...l'integrazione nelle GPU e' vicina:
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20051005202331.html
Vince 15
06-10-2005, 16:38
Il futuro 3D Mark supportera le PPU. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.