View Full Version : Consiglio portatile per autocad
fulviettino
21-09-2005, 08:23
Secondo voi per utilizzare autocad in maniera decente quanto dovrei spendere per un portatile e quale portatile mi consegnate?
Grassie
Per quale uso 2D o 3 D? In linea di massima basta che non abbia la memoria condivisa ... il mio ha una Geforce Go 5700 con 128 Mb ed Autocad va benissimo ....
fulviettino
21-09-2005, 10:18
Per quale uso 2D o 3 D? In linea di massima basta che non abbia la memoria condivisa ... il mio ha una Geforce Go 5700 con 128 Mb ed Autocad va benissimo ....
Beh diciamo entrambi (2d e 3d)...tu che portatile hai? E come budget, secondo te, quanto dovrei spendere? Rientro nei 1000?
Io ho un HP Pavilion ZD serie 7000 .. con schermo da 17" .... adesso c'è la nuova serie 8000 che però mi convince meno ... devo dire che potendo sarebbe meglio andare su un Centrino (consuma e scalda meno) o Turion ....
Se non prendi un monitor da 17" dovresti rientrarci con circa 1000-1100 € ....
fulviettino
21-09-2005, 11:45
Io ho un HP Pavilion ZD serie 7000 .. con schermo da 17" .... adesso c'è la nuova serie 8000 che però mi convince meno ... devo dire che potendo sarebbe meglio andare su un Centrino (consuma e scalda meno) o Turion ....
Se non prendi un monitor da 17" dovresti rientrarci con circa 1000-1100 € ....
Si infatti l'idea sarebbe di rimanere su un 15''. Quindi (a quanto ho capito) tutti gli HP Pavilion hanno la memoria della scheda video dedicata e non condivisa con la ram del sistema...mi confermi? Dei Toshiba sai dirmi qualcosa?
Il problema è che sui 100o trovi NB adatti, ma con schermi 15" a bassa risoluzione (1024x768 opure 1280x800 se sono wide). Secondo me per disegno tecnico è meglio avere un 15 1440x1050, ovvero alta definizione...
Si infatti l'idea sarebbe di rimanere su un 15''. Quindi (a quanto ho capito) tutti gli HP Pavilion hanno la memoria della scheda video dedicata e non condivisa con la ram del sistema...mi confermi? Dei Toshiba sai dirmi qualcosa?
No, non tutti i Pavilion hanno memoria dedicata, mi sembra che esista anche il modello con memoria condivisa ... devi vedere le specifiche sul loro sito ... i Toshiba sono buoni :D ... ma quale? non sono molto esperto ...
fulviettino
22-09-2005, 15:15
Il problema è che sui 100o trovi NB adatti, ma con schermi 15" a bassa risoluzione (1024x768 opure 1280x800 se sono wide). Secondo me per disegno tecnico è meglio avere un 15 1440x1050, ovvero alta definizione...
Capisco, in effetti lavorare a 1024 non è il massimo..hai qualche modello in particolare da consigliarmi che abbia ris 1440x1050?
No, non tutti i Pavilion hanno memoria dedicata, mi sembra che esista anche il modello con memoria condivisa ... devi vedere le specifiche sul loro sito ... i Toshiba sono buoni :D ... ma quale? non sono molto esperto ...
Beh chiedevo a voi qualche modello :)
ma devi usare il monitor del portatile per disegnare od userai anche un monitor esterno? Te lo chiedo perchè secondo me il monitor dal 15,4" è proprio al limite come dimensioni ... io infatti ho optato per il 17" (anche se wide ...)
fulviettino
23-09-2005, 11:07
ma devi usare il monitor del portatile per disegnare od userai anche un monitor esterno? Te lo chiedo perchè secondo me il monitor dal 15,4" è proprio al limite come dimensioni ... io infatti ho optato per il 17" (anche se wide ...)
L'intenzione sarebbe di usare il monitor del portatile stesso..quindi mi sa che è meglio orientarsi su un 15,4'' :wtf:
fulviettino
23-09-2005, 12:59
secondo me si, e anzi sarebbe meglio wsxga (1680x...) invece di wxga (1280x...)
ciao :)
wsxga e wxga sono due risoluzioni? Oppure cambia il pannello LCD? Perchè ho visto (per esempio nei vaio) alcuni lcd che hanno una sorta di pannello davanti molto lucido (come se fosse cristallo)..come si chiama? E' migliore rispetto ai pannelli normali?
fulviettino
23-09-2005, 17:43
si, sono due risoluzioni diverse
wxga = 1280x800, wsxga 1680x1050
tieni anche presente che in campo grafico la risoluzione è più importante delle dimensioni dello schermo, cioè un 15,4 wsxga ti da più spazio di lavoro rispetto, ad esempio, a un 17'' da 1440x900
i pannelli lucidi hanno di solito un miglior angolo di visuale e restituiscono colori e immagini più brillanti, dovuti appunto alla finitura lucida del display. Per contro tendono a riflettere maggiormente la luce, cosa che ad alcuni può non piacere. Il mio 9300 ha uno schermo lucido, ma non ho nessun problema,
anzi, mi piace molto...questione di gusti :)
ciao :)
Sei stato chiarissimo, grazie mille! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.