View Full Version : Scene dal mondo del lavoro...
marcobazza
21-09-2005, 09:16
Oggi vorrei confrontarmi con coloro che sono operanti nel mondo del lavoro in grandi aziende e vedere se è normale ciò che mi accade ultimamente in azienda.
Breve riassunto: lavoro da più di un anno per una grande azienda di Bologna operante nel settore ITC, al termine del periodo di prova sono stato assunto con 1000 complimenti dei miei responsabili dicendo che sono molto volenteroso e che mi sono messo in evidenza (insomma non sono uno che si nasconde). Negli ultimi tempi oltre a lavorare per il mio progetto devo aiutare un gruppo che è in difficoltà. Mi sono trovato di fronte a persone che non sanno o non vogliono comunicare (questo non l'ho ancora capito), comunque sta di fatto che perdo ore su ore a cercare di capire cosa hanno fatto e come aiutarli a completare il lavoro che devono svolgere senza il minimo supporto di chi ha realizzato quanto esistente sino ad oggi. L'architettura è complessa e lavorando in questo modo si fanno solo dei danni.
In conclusione mi domando: dopo tutte le belle parole spese dai nostri cari docenti universitari sulle metodologie di lavoro, le fantomatiche norme sulla qualità che tanto si sbandierano in azienda è possibile che ci sia gente che lavora in questo modo e finisce per far fare brutta figura anche a chi avrebbe voglia di far bene? Sarà forse solo invidia perchè uno che è arrivato da poco già ti sta sopra come livelli di responsabilità? Beh forse ci sarà un motivo...
Quanti di voi si sono trovati in queste situazioni ? Se siamo in molti allora inizio a capire come mai in Italia le aziende abbiano grossi problemi... la risposta è semplice: collaborazione ZERO non solo tra le aziende stesse, ma persino fra i dipendenti.
Mamma mia... che delusione. Saluti a tutti :D :cry: :cool: :confused:
AlexGatti
21-09-2005, 10:54
Oggi vorrei confrontarmi con coloro che sono operanti nel mondo del lavoro in grandi aziende e vedere se è normale ciò che mi accade ultimamente in azienda.
[...]
Quanti di voi si sono trovati in queste situazioni ? Se siamo in molti allora inizio a capire come mai in Italia le aziende abbiano grossi problemi... la risposta è semplice: collaborazione ZERO non solo tra le aziende stesse, ma persino fra i dipendenti.
Mamma mia... che delusione. Saluti a tutti :D :cry: :cool: :confused:
'o fanno, 'o fanno (cit).
Purtroppo è il minimo che ti puoi aspettare :(
Northern Antarctica
21-09-2005, 11:33
Breve riassunto: lavoro da più di un anno per una grande azienda di Bologna operante nel settore ITC, al termine del periodo di prova sono stato assunto con 1000 complimenti dei miei responsabili dicendo che sono molto volenteroso e che mi sono messo in evidenza (insomma non sono uno che si nasconde).
E questa è un'ottima cosa; hai fatto una buona prima impressione (e non c'è mai una seconda possibilità di fare una prima impressione :D ).
Negli ultimi tempi oltre a lavorare per il mio progetto devo aiutare un gruppo che è in difficoltà.
Diretta conseguenza del fatto che i tuoi responsabili ti considerano uno in gamba.
Mi sono trovato di fronte a persone che non sanno o non vogliono comunicare (questo non l'ho ancora capito)
Non dipende dall'azienda ma dalla gente. Tu continua a fare il tuo lavoro, questo atteggiamento da parte delle altre persone viene percepito da chi di dovere molto più di quanto tu possa pensare ;)
comunque sta di fatto che perdo ore su ore a cercare di capire cosa hanno fatto e come aiutarli a completare il lavoro che devono svolgere senza il minimo supporto di chi ha realizzato quanto esistente sino ad oggi.
Succede, purtroppo. Non farti problemi, anche a sputtanarli con i tuoi superiori. "Sputtanarli" in questo contesto non significa andare dal capo e dire "questi non hanno voglia di fare niente", o parlar male di loro, ma dimostrare, con solidissime argomentazioni tecniche, che essi stanno facendo ostruzionismo e stanno ostacolando il lavoro.
In questo modo il problema da "personale" diventa di interesse aziendale, ed i superiori potranno prendere le contromisure relative.
L'architettura è complessa e lavorando in questo modo si fanno solo dei danni.
Una regola aurea da osservare quando si lavora secondo me è la seguente: tieni sempre informato il tuo capo. Sempre. Non metterlo mai in condizione di dirti "ma io non lo sapevo" "credevo che tutto stesse andando bene" "ma perché non me lo hai detto prima" o addirittura "dovevi dirmelo con maggiore incisività". Se non lo fai, la colpa è solo tua. Non puoi dire "il capo non mi aiuta" se tu non lo metti in condizioni di aiutarti. ;)
In conclusione mi domando: dopo tutte le belle parole spese dai nostri cari docenti universitari sulle metodologie di lavoro, le fantomatiche norme sulla qualità che tanto si sbandierano in azienda è possibile che ci sia gente che lavora in questo modo e finisce per far fare brutta figura anche a chi avrebbe voglia di far bene?
Sì, e più l'azienda è grande e peggio è, perché possono esistere più possibilità di "imboscarsi". Ripeto, i modi per evitare di fare brutta figura ci sono!
Sarà forse solo invidia perchè uno che è arrivato da poco già ti sta sopra come livelli di responsabilità? Beh forse ci sarà un motivo...
Gli stai sopra come livello di responsabilità, ma sotto come stipendio. Questa riflessione dovrebbe togliere di mezzo anche l'ultimo degli eventuali problemi morali che ti trattengono.
Quanti di voi si sono trovati in queste situazioni ?
E' quasi la norma, dove lavoro io per fortuna ognuno tende ad essere molto collaborativo, anche se perché così non fosse sarebbe peggio per lui. Evidentemente queste persone non hanno ancora avuto modo di rendersene conto; quando succederà, sarà meglio per tutti, loro stessi inclusi.
Se siamo in molti allora inizio a capire come mai in Italia le aziende abbiano grossi problemi... la risposta è semplice: collaborazione ZERO non solo tra le aziende stesse, ma persino fra i dipendenti
La disciplina italiana del lavoro è quella che è. Per quanto riguarda la collaborazione tra le aziende non è sempre zero, anzi, ma è un discorso a parte.
Mamma mia... che delusione. Saluti a tutti :D :cry: :cool: :confused
Dai retta, prima ti fai un po' di pelo sullo stomaco e meglio è :p :D
RiccardoS
21-09-2005, 11:39
le tanto sbandierate norme sulla qualità e le belle parole sui metodi di lavori servono solo per arricchire quelle figure (sulle quali non dico nulla per mantenere intatta la mia fedina penale forumesca) che hanno spopolato in questi ultimi anni e si chiamano "consulenti aziendali", delle più disparate tipologie.
se i capi (proprietari, direttori generali, dirigenti, responsabili) per primi, non svolgono un buon lavoro e non creano un ambiente... come potrei dire... "confortevole" passatemi il termine, non possono pretendere non solo che i dipendenti mettano in pratica quello che viene loro propinato dall'alto, ma anche che lavorino con soddisfazione ed in buoni rapporti fra di loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.