PDA

View Full Version : Ram o Rom nel palmare.


Vecovaro
20-09-2005, 23:40
Vorrei aprire una discussione relativa all'importanza nell'uso di un palmare della ram e della rom.
La rom è una sorta di " file di paging " di win Xp, permette di velocizzare l'esecuzione del sistema operativo e di alcuni programmi più importanti senza passare per la Sd o Cf che sono ovviamnete più lente.
La ram serve al palmare per aprire uno o più programmi contemporaneamente.
Ho letto molti thread in forum anche specializzati per palmari e ho potuto notare come venisse esaltato (giustamente) il Loox 720 che, a differenza della stragrande maggioranza di palmari in vendita, ha 128 mb di ram contro i classici 64. La maggiore quantità di ram sembra quindi essere una necessità e non un qualcosa di superfluo o poco importante.
E' di oggi la notizia dell'uscita del Dell x51v che ha 256mb di rom e 64 di ram.
E' palese che una maggiore quantità di rom è necessaria per poter far funzionare al meglio WM5, di qui (a parer mio) la difficoltà a far uscire l'update al WM5 per quei palmari (vedi il Loox) che hanno solo 64mb di rom.
Aspettare quindi un palmare con 256mb di rom e 128mb di ram, o acquistare uno con 64mb di ram e sperare che la microsoft riesca a farci entrare dentro WM5 o cmq preferirne uno con 128mb di ram a discapito della rom?
Perchè non ne parliamo un pò?

viger
20-09-2005, 23:47
Con l' avvento di WM2005 direi che è preferibile un palmare con piu ROM. La necessità di avere + di 64 mega di RAM era dovuta al fatto che WM2003 caricava OS in memoria togliendone una buona parte.

Se la notizia che riporti del nuovo prodotto Dell è confermata, chi meglio di un costruttore di palmari (uno dei piu importanti per giunta) sà qual'è la quantità Ram/Rom idonea per far girare al meglio WM2005 su un palmare?!?

luchino san
21-09-2005, 00:04
Con l' avvento di WM2005 direi che è preferibile un palmare con piu ROM. La necessità di avere + di 64 mega di RAM era dovuta al fatto che WM2003 caricava OS in memoria togliendone una buona parte.

Se la notizia che riporti del nuovo prodotto Dell è confermata, chi meglio di un costruttore di palmari (uno dei piu importanti per giunta) sà qual'è la quantità Ram/Rom idonea per far girare al meglio WM2005 su un palmare?!?

Quoto,con il nuovo OS la rom è la cosa fondamentale :read: ...

tailazoom
21-09-2005, 06:13
Tutti ormai vogliono wm5 al quale 64 mega di ram per l'esecuzione dei programmi sono sufficienti e preferisce la rom come archivio dati e programmi perchè consuma meno batteria e non perde il contenuto a batteria scarica. Gli sviluppatori si adegueranno, mentre l' eventuale ram in eccesso potrebbe servire al multitasking di programmi corposi al costo di ulteriore riduzione dell'autonomia.

Vecovaro
21-09-2005, 08:25
Ne posso dedurre che tutti i Palmari con 64mb di rom verranno tagliati fuori con l'uscita di WM5! :eek:

Poniamo il caso di avere 256mb di rom, cosa installereste nella stessa e cosa nella Sd o Cf?

viger
21-09-2005, 13:01
La Rom ha dei vantaggi, primo fra tutti che non richiede alimentazione continua ma cambia di stato solo quando voluto e mantiene quei dati fino al prossimo impulso. In linea di massima un palmare spento con sola Rom dovrebbe consumare zero.

La Ram invece và sempre alimentata se no perde le sue proprietà di memoria ergo + Ram c'è in un sistema odierno, dove la ram contiene anche il sistema operativo del Palmare, peggio è.

La Rom interna ai palmari mi pare sia piu' veloce dell' interfaccia SD/CF e piu lenta della Ram. In ogni caso, personalmente, ho abbandonato momentaneamente il mondo dei palmari per l' orrida gestione delle memorie.

Quello che ritengo intollerabile è l' autonomia ormai scandalosa di alcuni palmari (alcuni VGA fanno 2 ore, direi che siamo nel ridicolo) e gli inevitabili hardreset dovuti ad un uso discontinuo del terminale.