View Full Version : Scheda TV: come registare su HD...
Salve ho comprato questa scheda TV (Terratec Cinergy 400) con la convinzione di poter registrare sul mio pc film da riversare poi in DVD-/+R ...
Ma non riesco a registrare in maniera decente alcun che e produco solo dei filmati pieni di fastidiosissimi scatti e non trovo un codec, neanche il divx, che elimini il problema.
Prima di pentirmi dell'acquisto vorrei capire con il vs aiuto se sto sbagliando qualcosa. Quindi se potete darmi delle info visto che sono un neofita in questo campo ve ne sarei grato...
Al momento ho installati tutti i codec necessari...
Vorrei conoscere quali sono le regolazioni necessarie per la buona riuscita di una registrazione su hd...
Grazie
nicolarush
20-09-2005, 22:19
certo che se non dici neanche che scheda tv hai preso è un po difficile darti una mano...
certo che se non dici neanche che scheda tv hai preso è un po difficile darti una mano...
Sorry hai ragione e che ho modificato il testo del messaggio ed ho cancellato proprio quella parte...
Provvedo subito..
Terratec Cinergy 400
Sorry :D ;)
sycret_area
22-09-2005, 10:58
risoluzione della registrazione?
se la fai a640*480 puoi avere problemi di scatti.. azz. domandi al processore di codificare real-time 25 frame al secondo..mica bazzeccole..
con 352*288 non dovresti avere problemi..
con divx anch'io ho problemi, preferisco acquisire con hyuffman o altri codec ...meno esosi in termini di risorse.. per poi comprimente in divx o mpeg2..
naturalmente acquisico al max bitrate possibile.
poi, la registrazione da tv sarà sempre disturbata: la cosa bella è che poi, la visiono sulla tv diminuisce molto questo disturbo..
risoluzione della registrazione?
se la fai a640*480 puoi avere problemi di scatti.. azz. domandi al processore di codificare real-time 25 frame al secondo..mica bazzeccole..
con 352*288 non dovresti avere problemi..
con divx anch'io ho problemi, preferisco acquisire con hyuffman o altri codec ...meno esosi in termini di risorse.. per poi comprimente in divx o mpeg2..
naturalmente acquisico al max bitrate possibile.
poi, la registrazione da tv sarà sempre disturbata: la cosa bella è che poi, la visiono sulla tv diminuisce molto questo disturbo..
Ok grazie delle info molto utili, io in effetti mi ostinavo a registrare a risoluzioni molto alte, ma secondo te quale codec è meglio usare, per esempio quello che citi tu io (pensavo di averli tutti) non ce l'ho.
Ora proverò cmq a risoluzioni + basse...
Ciao
sycret_area
22-09-2005, 15:41
mah..
HUFFMAN è un codec a bassa perdita di qualità.. occupa moto spazio la registrazione, ma la perdita di qualità è bassa e poi puoi comprimere in divx con il metodo del doppio passaggio (per aumentare la qualità..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.