monkey island
20-09-2005, 21:12
Ho aggiornato un preassemblato Olidata Pentium 4 1,7 ghz 478 con scheda madre ASrock K8Upgrade-VM800 Scket 754,Athlon 64 2800+,512 Ram DDR.
Premetto che le periferiche sono rimaste tali e quali a prima(HD,lettori DVD-masterizzatori) ma quando avvio il pc NON mi riconosce le periferiche attaccate a IDE 1 e 2 (quindi HD e lettori vari) mentre riconosce solo processore,ram e lettore floppy...i cavi sono messi bene anche perchè hanno il loro verso e la striscia rossa e nel verso giusto..nel bios dice che non c'è nessuna periferica collegata(floppy a parte)e al boot mi dice di premere F2 x andare nel bios o premere F11 per scegliere la periferica di boot..o provato varie combinazioni (provato a collegare/scollegare periferiche,cambiato HD,etc.)ma niente.
Rimontando la scheda madre e il procio P4 1.7 478 con i cavi attaccati allo stesso modo dell'ASrock tutto parte e funziona a dovere...
Può essere colpa dell'alimentatore non molto potente?(250W)
o del cavo atx 12V magari montato male?
non sò + cosa pensare..
grazie a chi mi aiuterà.
Premetto che le periferiche sono rimaste tali e quali a prima(HD,lettori DVD-masterizzatori) ma quando avvio il pc NON mi riconosce le periferiche attaccate a IDE 1 e 2 (quindi HD e lettori vari) mentre riconosce solo processore,ram e lettore floppy...i cavi sono messi bene anche perchè hanno il loro verso e la striscia rossa e nel verso giusto..nel bios dice che non c'è nessuna periferica collegata(floppy a parte)e al boot mi dice di premere F2 x andare nel bios o premere F11 per scegliere la periferica di boot..o provato varie combinazioni (provato a collegare/scollegare periferiche,cambiato HD,etc.)ma niente.
Rimontando la scheda madre e il procio P4 1.7 478 con i cavi attaccati allo stesso modo dell'ASrock tutto parte e funziona a dovere...
Può essere colpa dell'alimentatore non molto potente?(250W)
o del cavo atx 12V magari montato male?
non sò + cosa pensare..
grazie a chi mi aiuterà.