PDA

View Full Version : curiosità , niente di difficile !


ryu hayabusa
20-09-2005, 19:58
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?

Gica78R
20-09-2005, 21:51
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?
Uso Fedora da quasi un anno (Fedora Core 3), ho recentemente installato la 4, ma se da qualche parte hanno risolto qualche problema, di sicuro ne hanno aggiunti di piu' subdoli :(
Inoltre, anche se alla fine il sistema funziona, la procedura di installazione da' qualche problema... La versione integrata di Eclipse (NATIVE ECLIPSE) e' un macigno che per avviarsi, sul mio P3, ci mette oltre un minuto, e poi e' lentissima (roba che se scrivo una istruzione, la vedo comparire nell'editor dopo due secondi :stordita: ).
Senza fare nulla, cioe' senza toccare le impostazioni o installare altro sw, alla chiusura del sistema si nota il fallimento del servizio NFS-Lock :confused: ; il gestore delle risorse (o non mi ricordo come si chiama esattamente) va in crash una volta si e una no; usando KDE ci sono problemi con la configurazione del desktop manager (KDM).
L'ho appena disintegrata (dopo un mesetto di utilizzo) e ora, dopo aver fatto un po' di pulizia, sto reinstallando Fedora Core 3 + SuSE 9.2 (quest' ultima perche' usa ancora X-Free invece di X.Org, con cui posso far andare l'accelerazione 3D della scheda grafica).

Ma tu non volevi provare PC-BSD?


Ciao

ryu hayabusa
20-09-2005, 21:56
insomma non me la consigli da provare...
leggi la risp x pc-BSD :cry:

il problema è che cmq sia fedora che suse sono molti cd...
potessi scarikare solo il 1 come su debian..

Gica78R
20-09-2005, 22:11
insomma non me la consigli da provare...
leggi la risp x pc-BSD :cry:

il problema è che cmq sia fedora che suse sono molti cd...
potessi scarikare solo il 1 come su debian..
Beh... puoi sempre comprare una rivista.
Attualmente, con quella dove ho trovato PC-BSD c'erano anche:
Ubuntu 5.10
Gentoo 2005.1
WHAX 3.0 (Live) :mbe: Dice che e' per gli hacker...
AGNULA DeMuDi 1.2.1 :mbe: :mbe: Dice che e' per chi vuole far diventare il PC uno studio musicale :fagiano:

In effetti, il mio consiglio e' di evitare Fedora Core 4, anche se magari, usando GNOME al posto di KDE eviti qualche bestemmia... Molto molto meglio Fedora Core 3 (imho).

Cmq ormai sono veramente troppe queste distro... Tanto varrebbe insegnare a tutti come farsi la propria o come mettere su un LFS :stordita:

Ciao

ryu hayabusa
20-09-2005, 22:28
Beh... puoi sempre comprare una rivista.
Attualmente, con quella dove ho trovato PC-BSD c'erano anche:
Ubuntu 5.10
Gentoo 2005.1
WHAX 3.0 (Live) :mbe: Dice che e' per gli hacker...
AGNULA DeMuDi 1.2.1 :mbe: :mbe: Dice che e' per chi vuole far diventare il PC uno studio musicale :fagiano:

In effetti, il mio consiglio e' di evitare Fedora Core 4, anche se magari, usando GNOME al posto di KDE eviti qualche bestemmia... Molto molto meglio Fedora Core 3 (imho).

Cmq ormai sono veramente troppe queste distro... Tanto varrebbe insegnare a tutti come farsi la propria o come mettere su un LFS :stordita:

Ciao


hai provato astaro linux?
io sono curioso x fedora ... se è davvero fetusa come dici :D
hai provato open suse?

AnonimoVeneziano
20-09-2005, 22:37
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?

Vai pure a fare esperienza con altre, ma ti avviso :

Tornerai sempre a debian alla fine :asd:

Ciao

xfulviox
21-09-2005, 07:20
i miei temporanei passaggi da debian ad altra distro (soprattutto suse e fedora, per motivi di curiosità e per installarle ad amici) sono sempre stati moooolto traumatici... a parte k/ubuntu... ecco, forse potresti provare una di queste due... ma non vedo molta differenza fra k/ubuntu e una mia debian con un qualche apt-get in più e un paio di script modificati... tempo: 1 ora di differenza...

nonostante tutto sono sempre qui. su debian...

tutmosi3
21-09-2005, 07:30
Parlo per esperienza persoanle in quanto ho provato almeno 2 dozzine di distribuzioni: Ubuntu, Fedora 1, 2, 3, 4, Ark, Mepis, Mandrake, Vector, Buffalo, Slackware, Damn, Fox, Knoppix, Debian, ecc.
Come già detto, con Fedora ho smanettato su Core 1, 2, 3, e 4.
Anche io reputo meglio la 3 della 4 ma, a mio parere, ancora meglio era la 2.
Comunque sono passato stabilmente da diversi mesi a Debian e la trovo ottima.
Meglio anche di Fedora, specialmente perchè va bene anche su PC non troppo performanti (a patto che uno ci sapiia mettere un po' del suo).
Non giudico SUSE perchè non l'ho mai avuto (mi stanno antipatici quelli della Novell).

Ciao

Gica78R
21-09-2005, 09:08
hai provato astaro linux?
io sono curioso x fedora ... se è davvero fetusa come dici :D
hai provato open suse?
Astaro? Mai sentita :D

Cos' e' Open Suse? Io ho provato SuSE 9.2 e 9.3... e come per Fedora, meglio la prima che la seconda (sempre IMHO), anche se l'avvio e' molto pesante. Una volta avviata, pero', non e' tanto male.
Sinceramente non so consigliarti una distribuzione; come dico sempre, deve essere la distro che sceglie te ;)
Inizia con una che ti rileva e ti fa funzionare tutto (o quasi) l'hardware che hai, e poi lavoraci un po' su per adattarla alle tue esigenze.


Ciao

ryu hayabusa
21-09-2005, 11:29
Astaro? Mai sentita :D

Cos' e' Open Suse? Io ho provato SuSE 9.2 e 9.3... e come per Fedora, meglio la prima che la seconda (sempre IMHO), anche se l'avvio e' molto pesante. Una volta avviata, pero', non e' tanto male.
Sinceramente non so consigliarti una distribuzione; come dico sempre, deve essere la distro che sceglie te ;)
Inizia con una che ti rileva e ti fa funzionare tutto (o quasi) l'hardware che hai, e poi lavoraci un po' su per adattarla alle tue esigenze.


Ciao

debian è mlt buona , solo ke è lenta con gli aggiornamenti ..
ho montato il kernel 2.6.13 , ma in nessun caso sono riuscito a farlo andare :cry:


provo fedora , vediamo se col primo cd si può farla andare...
poi tra poco esce mandriva 2006.. :D

ogni tnt aria nuova c vuole :)

astaro è quella distro super sicura m www.astaro.it
ma è in versione evalutazione là :(

Sonic_
21-09-2005, 11:30
whax e pentoo sono uno spettacolo i tool che hanno dentro..

ma sno moooolto difficili da usare ;)

o meglio bisogna conoscere i protocolli di rete mooolto bene e le sotto reti e
i metodi di cripitazione..

ryu hayabusa
21-09-2005, 11:34
Parlo per esperienza persoanle in quanto ho provato almeno 2 dozzine di distribuzioni: Ubuntu, Fedora 1, 2, 3, 4, Ark, Mepis, Mandrake, Vector, Buffalo, Slackware, Damn, Fox, Knoppix, Debian, ecc.
Come già detto, con Fedora ho smanettato su Core 1, 2, 3, e 4.
Anche io reputo meglio la 3 della 4 ma, a mio parere, ancora meglio era la 2.
Comunque sono passato stabilmente da diversi mesi a Debian e la trovo ottima.
Meglio anche di Fedora, specialmente perchè va bene anche su PC non troppo performanti (a patto che uno ci sapiia mettere un po' del suo).
Non giudico SUSE perchè non l'ho mai avuto (mi stanno antipatici quelli della Novell).

Ciao


nella mia insana vita ne ho provate troppe di distro.. :rolleyes:
è diventato un hobby :doh:
che c volete fare.. esce sempre la distro super blasonata che dopo una settimana è reputata mediocre.. :sofico:
prima o poi mi compro un disco in più solo x quello :D

Gica78R
21-09-2005, 11:39
provo fedora , vediamo se col primo cd si può farla andare...

Non saprei, non ci ho mai provato... ma dovresti scegliere una installazione proprio minimale.

tutmosi3
21-09-2005, 13:22
nella mia insana vita ne ho provate troppe di distro.. :rolleyes:
è diventato un hobby :doh:
che c volete fare.. esce sempre la distro super blasonata che dopo una settimana è reputata mediocre.. :sofico:
prima o poi mi compro un disco in più solo x quello :D

Come ti capisco amico.
E' un po' la mia storia. Alla fine ho acquistato un PC (di quelli da 100 € di essedi) solo per le sperimentazioni Linux.
Ciao

ryu hayabusa
21-09-2005, 13:55
Come ti capisco amico.
E' un po' la mia storia. Alla fine ho acquistato un PC (di quelli da 100 € di essedi) solo per le sperimentazioni Linux.
Ciao


cmq anche se provo altre distro , penso che x ora debian non la tolgo ,
mi trovo troppo bene :cry:

tutmosi3
21-09-2005, 14:00
cmq anche se provo altre distro , penso che x ora debian non la tolgo ,
mi trovo troppo bene :cry:

Straquoto.
Dopo un lungo pellegrinaggio alle varie cattedrali/distribuzioni del pinguino, sono approdato con soddisfazione a Debian. Mi trovo benissimo e non la tolgo.
Forse la sacrificherei per Mepis, la mia distribuzione preferita.
Peccato abbia dei problemi con la scheda video.
Ciao

ryu hayabusa
22-09-2005, 19:43
notizie di fedora core5?

http://fedoranews.org/wiki/Fedora_Weekly_News_Issue_14#Release_Notes_-_A_New_Era

non è mlt chiaro..