View Full Version : MP3, E' ILLEGALE?
Ciao a tutti è da un pò di giorni che mi pongo una domanda; alcuni miei amici mi hanno detto che scaricare file mp3 da internet è un reato punibile con multe salatissime e quindi non si possono più scaricare file, soprattutto per utenti in possesso di adsl. Mi hanno detto che per chi possiede una adsl la polizia che controlla internet sa tutto ciò che fai con il tuo pc e quindi anche quanti mp3 ti scarichi in contrario alla connessione a 56k. Ma io dico, se scaricarsi mp3 è illegale allora perchè vendono i lettori mp3?? A questa domanda non hanno saputo rispondermi. Io penso che sia illegale scaricarli se se ne fa un uso abusivo ma per un semplice utente che se ne scarica uno ogni tanto non penso che sia così grave!!!
Volevo chiedere il vostro parere e scusate la mia ignoranza sul settore.
GRAZIE MILLE :)
Fai una ricerca qui sul forum (o su google) con "decreto urbani" per fari un'idea dello stato della normativa attuale.
Per quanto riguarda la connessione 56k/adsl ritengo che sia uno sfondone. Diciamo che uno che ha l'adsl scarica di più... ;)
Gli mpe si possono ricavare anche dai cd-audio... anzi chi li mette in rete li ottiene proprio da lì :D
beh ho provato a leggere il decreto e da quel poco che ho capito viene punita la gente che fa pirateria a uso di lucro!!!
mp3 non è altro che un formato di audio compresso e in sè e per sè non è assolutamente legale...nessun formato può essere illegale.
il problema è quello che ci metti nel file.
se quello che ci metti viola i diritti d'autore allora è reato.
se ad esempio nel lettore ci metti una tua registrazione personale evidentemente non commetti nessun reato.
ci sarebbe da discutere sulla lecità di rippare un cd originale comprimere le tracce e metterle su lettore per uso personale, ma in ogni c aso resterebbero discussioni sterili perchè non esiste giurisprudenza in merito...per fortuna ancora non hanno inventato la confisca anche per i lettori mp3.
cmq la tua domanda ha un fondo di verità: c'è molta ipocrisia sul fatto che da un lato il formato mp3 sia colpevolizzato e dall'altro le majors ci traggano cmq il loro guadagno commercializzando i lettori.
beh ho provato a leggere il decreto e da quel poco che ho capito viene punita la gente che fa pirateria a uso di lucro!!!
A fine di lucro significa anche per "risparmio" non necessariamente ci devi guadagnare sopra (se copi un cd ad un amico regalandoglielo commetti il medesimo reato di chi lo fa pagare). Soprattutto su questa parte si sono incentrate le critiche al decreto urbani.
Vlad Tepes III
20-10-2005, 18:29
Mi permetto di chiarirvi le idee riportando il punto chiave del decreto di quel :oink: ...
:read:
Al comma 1 dell'articolo 171-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, le parole: "a fini di lucro" sono sostituite dalle seguenti: "per trarne profitto".
:read:
In sostanza ora con la modifica "per trarne profitto" sono punibili anche gli utenti che usano gli mp3 a scopo personale perchè traggono profitto dalla mancata spesa che avrebbero dovuto sostenere per acquistare le canzoni (acquistando un cd ad es.) e per il godimento stesso della canzone mp3 (il decreto ovviamente non si riferisce solo a musica). Prima invece, dicendo "a fini di lucro" non eri punibile per uso personale ma solo se riproducevi cd e li vendevi e così via...dovevi ottenere un guadagno monetario...
Mi permetto di chiarirvi le idee riportando il punto chiave del decreto di quel :oink: ...
:read:
Al comma 1 dell'articolo 171-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, le parole: "a fini di lucro" sono sostituite dalle seguenti: "per trarne profitto".
:read:
In sostanza ora con la modifica "per trarne profitto" sono punibili anche gli utenti che usano gli mp3 a scopo personale perchè traggono profitto dalla mancata spesa che avrebbero dovuto sostenere per acquistare le canzoni (acquistando un cd ad es.) e per il godimento stesso della canzone mp3 (il decreto ovviamente non si riferisce solo a musica). Prima invece, dicendo "a fini di lucro" non eri punibile per uso personale ma solo se riproducevi cd e li vendevi e così via...dovevi ottenere un guadagno monetario...
confermo.
non è giusto però che se uno scarica musica per i fatti suoi venga punito come chi con quella musica ci fa i soldi... la nostra classe politica è lontana anni luce dal garantire almeno democrazia informatica :doh:
Sì, ma da quel che so io se si è in possesso dei cd originali dei rispettivi mp3 posseduti non si commette alcun reato...e come diavolo fanno a sapere se ho i cd originali o no??
Cmq tanto per la cronaca: hanno già chiuso winmx (anche se la cosa è aggirabile con una patch :D), hanno chiuso il mulo...ne rimane uno solo...non lo dico per scaramanzia...speriamo bene...
Sì, ma da quel che so io se si è in possesso dei cd originali dei rispettivi mp3 posseduti non si commette alcun reato...e come diavolo fanno a sapere se ho i cd originali o no??
Cmq tanto per la cronaca: hanno già chiuso winmx (anche se la cosa è aggirabile con una patch :D), hanno chiuso il mulo...ne rimane uno solo...non lo dico per scaramanzia...speriamo bene...
come hanno chiuso il mulo... :eek: ?
Cmq se hai brani Mp3 e hai anche il relativo CD non commetti reato, in quanto hai acquistato quei brani e hai diritto ad ascoltarli in qualsiasi formato a patto che l'uso sia personale!
Così come i DiVX. se ho comprato dei DVD e vorrei trasformarli in DiVX per vedermeli in vacanza sul mio portatile (...) sono libero di farlo!
Si ma se hai il cd cosa te lo scarichi a fare! Veramente hanno chiuso anche il mulo??? Che ingiustizia!!!! Infatti ho notato che ultimamente è più lento del solito!!!! Odio essere itliana per questo fatto!!! Che faccino pagare 4 € i cd invece di farli pagare 25!!!
Twistermauro
21-10-2005, 17:42
ho trovato 2gioki x pc (nuovi, nn vekki di 90anni) a 9.90€...nn era 1offerta del negozio, era proprio stampato sulla confezione...se trovo 1gioco ke mi piace a 9.90€, nn ci provo nemmeno a scaricarlo...lo compro senza pensarci 2volte...ma anke se costasse 20€...se davvero vogliono combattere la pirateria informatica, ke abbassino i prezzi...nn si può pagare 1gioco x pc o ps2 60€.....
chiuso il mulo? Una baggianata.. il mulo non si può chiudere... non è una porta o una bottiglia! :mbe:
Forse volevate dire che ultimamente gli sviluppatori di edonkey (non di emule) hanno deciso di convertire il loro software a pagamento a causa delle continue diffide della RIAA. Ma cmq. le reti ed2k e overnet continuano a funzionare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.