View Full Version : Portatile PowerBook o PC?
Ciao ragazzi, sono uno studente di architettura, per i miei studi ho la necessita' di acquistare un portatile. La mia scelta e' rivolta verso un PowerBook, partendo dal presupposto che la validita' di questo e' indiscutibile, volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi delle certezze magari qualcuno che gia' utilizza prodotti simili in ambito professionale. I software a disposizione sono validi? Offrono un sufficiente grado di compatibilita' con i software piu' diffusi come Autocad e 3D Studio?
Grazie mille.
Attualmente non c'è Autocad per mac. Lo si può usare istallando virtual pc ma la scheda video che supporta è di soli 8MB, sicuramente pochi per il tuo lavoro. So che però c'è intensione di fare un autocad per mac per attirare i professionisti del settore. per la grafica 3d di solito si usa Maya.
su questo sito ci sono i maggiori software grafici per mac. dagli un'occhiata
http://www.macreviewzone.com/html/reviews/magazine/software/draw_cad.php
Per il resto il Powerbook è un'ottima macchina.
Ciao ragazzi, sono uno studente di architettura, per i miei studi ho la necessita' di acquistare un portatile. La mia scelta e' rivolta verso un PowerBook, partendo dal presupposto che la validita' di questo e' indiscutibile, volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi delle certezze magari qualcuno che gia' utilizza prodotti simili in ambito professionale. I software a disposizione sono validi? Offrono un sufficiente grado di compatibilita' con i software piu' diffusi come Autocad e 3D Studio?
Grazie mille.
Ciao e benvenuto nel forum... :)
A patto che tu sia consapevole, e lo sei, della mancanza di AutoCad e 3DStudioMax, un PowerBook potrebbe senza problemi fare al caso tuo...
Per quanto riguarda il Cad, puoi scegliere fra:
Archicad
VectorWorks
PowerCadd
Cadintosh
HidgCad
DomusCad
...
...
Per quanto riguarda il 3D,modellazione solida etcetc puoi scegliere fra:
Maya
ElectricImage
LightWave
SolidThinking
Cinema4D XL (perfettamente integrato con VectorWorks)
FormZ
Modo
RenderMan
Shake
Poser
CumTerra
Nonio
...
...
Mettici tanta ram, ma non comprarla dallo store di Apple e per il resto goditi l'eventuale PowerBook...
Myname
Ciao e benvenuto nel forum... :)
A patto che tu sia consapevole, e lo sei, della mancanza di AutoCad e 3DStudioMax, un PowerBook potrebbe senza problemi fare al caso tuo...
Per quanto riguarda il Cad, puoi scegliere fra:
Archicad
VectorWorks
PowerCadd
Cadintosh
HidgCad
DomusCad
...
...
Per quanto riguarda il 3D,modellazione solida etcetc puoi scegliere fra:
Maya
ElectricImage
LightWave
SolidThinking
Cinema4D XL (perfettamente integrato con VectorWorks)
Poser
CumTerra
Nonio
...
...
Mettici tanta ram, ma non comprarla dallo store di Apple e per il resto goditi l'eventuale PowerBook...
Myname
Sulla modellazione, aggiungerei anche Form-Z e Modo della Luxology. ;)
Sulla modellazione, aggiungerei anche Form-Z e Modo della Luxology. ;)
Fatto grazie... :) ho aggiunto anche RenderMan della Pixar...
Myname
Fatto grazie... :) ho aggiunto anche RenderMan della Pixar...
Myname
;)
P.S.: Modo dovrebbe essere fantastico....acccc, se avessi una bestia sotto le mani! :cry: :D
Con quel software hanno realizzato la pubblicità del "Transformer" che balla... della Citroen C4. E' tutto fatto in modellazione, il paesaggio, il lampione, il secchio della mondezza.....veramente impressionante!
So che però c'è intensione di fare un autocad per mac per attirare i professionisti del settore.
Falso, ho parlato direttamente con un dirigente Autodesk durante la presentazione di Autocad 2006 e lui mi ha gentilmente spiegato che sarà più facile vedere Bin Laden capo della Casa Bianca piuttosto che Autocad su OSX
ArticMan
20-09-2005, 22:59
Anche io avevo letto una dichiarazione dove dicevano che stava per arrivare anche su osx
Falso, ho parlato direttamente con un dirigente Autodesk durante la presentazione di Autocad 2006 e lui mi ha gentilmente spiegato che sarà più facile vedere Bin Laden capo della Casa Bianca piuttosto che Autocad su OSX
Non mi sorprende.
Una volta lo facevano AutoCad per Mac, ma non credo abbiano venduto più di 2-3 copie. Gli utenti Mac sanno riconoscere i software buoni da quelli cattivi e quella cagata di AutoCad non se la sono mai filata.
Se Italia sono tutti così fessi ad averlo eletto standard di fatto, non è colpa di Apple...
Falso, ho parlato direttamente con un dirigente Autodesk durante la presentazione di Autocad 2006 e lui mi ha gentilmente spiegato che sarà più facile vedere Bin Laden capo della Casa Bianca piuttosto che Autocad su OSX
Non so con quale dirigente tu abbia parlato e che attendibilità ti può aver dato, ma la sua affermazione mi sembra perlomeno discutibile...non da dirigente per intenderci.
Ad ogni modo, al momento AutoCad non esiste su piattaforma OSX, esistono altri software che AutoDesk ha portato anche per OSX, tra cui una (non ricordo perfettamente, quindi chiedo venia) specie di convertitore di Dwg o Dxf...
Per il futuro non so.
Myname
Non so con quale dirigente tu abbia parlato e che attendibilità ti può aver dato, ma la sua affermazione mi sembra perlomeno discutibile...non da dirigente per intenderci.
oh beh... il paragone me lo sono inventato io... cmq mi ha detto un chiaro e tondo "no"
morph_it
21-09-2005, 13:43
bhè, dire che autocad è diventato standard solo perchè gli italiani sono una banda di fessi, mi pare eccessivo. Visto tra l'altro che lo è in tutto il mondo.
Non voglio certo dire che sia il miglior software CAD, ma fa il suo lavoro meglio di quanto pensi.
E poi come anche office, ormai è standard ed a quello devi fare riferimento. Per office ci sono alternative compatibili, con ACAD, no, visto che non è pienamente compatibile neanche tra le varie versioni. Quindi lascerei perdere i convertitori.
Io sono un laureando in architettura e sono passato da MAC a WIN, proprio per questo.
Qualcuno dice che si può lavorare con i sw su OsX. Ma lavoro da quattro anni in uno studio e li mi veniva richiesto autocad, come in tutti gli studi dove sono stato.
Poi ho provato i vari ArchiCAD, powerCAD etc. A parte che archiCAD è di una imprecisione spaventose, ma è un sw diverso da ACAD, il migliore e vectorworks.
Adesso le cose stanno un po' cambiando...
Per il software 3D, il discorso è diverso, poichè, ammenochè non ti venga richiesto esplicitamente di saper usare 3Dmax, gli altri sw fanno il loro dovere a volte anche meglio. Io consiglio, per l'architettura, Cinema, ma se impari ad usare MAYA, non sbagli di certo.
Il problema che ho incontrato con i sw di modellazione è la parte riguardante il rendering. Troppa poca scelta, manca il signore dei motori: vRay ed il nuovo Maxwell verrà aggiornato con molta lentezza rispetto alle controparti PC.
Non dimenticare anche che su apple, al momento non esistono schede video professionali. Tranne una, mi pare...ma i driver? Non posso che consigliare una nvidia Quadro, che vale quello che costa. Oppure una modifica con rivatuner, per trasformare una normale gforce in Quadro, le prestazioni non saranno pari alla controparte professionale, ma ti ritrovi tutti i benefici dei driver certificati ed hai speso una stupidaggine (in confronto).
Per il resto eviterei il portatile, ci vuole uno schermo (io consiglierei CRT, ma va a gusti) da almeno 19".
Nel caso un 17" su notebook.
Mi dispiace che apple non curi molto questo settore, sarei tornato volentieri ad usare il mio PPC G4 dual per lavoro. Speriamo per il futuro. ;)
bhè, dire che autocad è diventato standard solo perchè gli italiani sono una banda di fessi, mi pare eccessivo. Visto tra l'altro che lo è in tutto il mondo.
Non voglio certo dire che sia il miglior software CAD, ma fa il suo lavoro meglio di quanto pensi.
E poi come anche office, ormai è standard ed a quello devi fare riferimento. Per office ci sono alternative compatibili, con ACAD, no, visto che non è pienamente compatibile neanche tra le varie versioni. Quindi lascerei perdere i convertitori.
Infatti ci sono alternative (migliori) compatibili, come VectorWorks, ArchiCad, ecc...
morph_it
21-09-2005, 15:19
forse non hai ben presente il concetto di compatibilità con autoCAD.
E ripeto che archiCAD non fà il lavoro di autoCAD. Quello puoi paragonarlo a REVIT, che comunque è decisamente superiore nella creazione di superfici complesse, senza usare addons, difficili da seguire se usi sporadicamente.
Niente da dire su Vector Works. Ben fatto specialmente nell'ultima versione. Ma ci risiamo con la compatibilità con autoCAD.
Se lui è fortunato ad entrare in uno studio dove usano Vector Works, allora non avrà problemi, ma li usano aCAD, perchè vuoi per forza metterlo in difficoltà usando un sw diverso?
Quando avrà uno studio suo, farà quel che vuole, ma anche allora dovrà confrontarsi con altri professionisti che avranno bisogno di piante, prospetti etc, in versione digitale e ti assicuro che non è facile trovare un apple tra gli artigiani, tanto meno tra gli ingegneri.
L'unica nota psitiva è che ormai salvando il lavoro in PDF, almeno i service di stampa non hanno problemi a stampare il file.
Prima che mi rispondi, lo so che la maggior parte delle tipografie e delle agenzie di grafica usano mac, ma non è altrettanto facile trovarli in un service, o meglio devi girare un po' di più per trovarli. E qualche volte non stanno sotto il tuo studio e non hai tempo di farti 20min. di traffico per andare li, e ti "accontenti" di quello sotto casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.