PDA

View Full Version : il CNR


dupa
20-09-2005, 15:39
Domenica c'era a Telecamere una trasmissione relativa al CNR.
C'era la solita giornalista che faceva le solite domande al direttore del CNR che dava le solite risposte

Per quel che ho sentito dire io, sia nel mio ambiente universitario, sia da un mio amico che fa il ricercatore in campo biomedico, il CNR è una struttura che da decenni non combina nulla di buono, e che è solo un costo inutile per lo Stato.

Voi ne sapete qualcosa di più?
Evitando di politicizzare la discussione, del tipo chi dà più o meno fondi alla ricerca scientifica, in genere cosa ne pensate e cosa sapete dell CNR?

Saluti.

Red_Star
20-09-2005, 15:54
Domenica c'era a Telecamere una trasmissione relativa al CNR.
C'era la solita giornalista che faceva le solite domande al direttore del CNR che dava le solite risposte

Per quel che ho sentito dire io, sia nel mio ambiente universitario, sia da un mio amico che fa il ricercatore in campo biomedico, il CNR è una struttura che da decenni non combina nulla di buono, e che è solo un costo inutile per lo Stato.

Voi ne sapete qualcosa di più?
Evitando di politicizzare la discussione, del tipo chi dà più o meno fondi alla ricerca scientifica, in genere cosa ne pensate e cosa sapete dell CNR?

Saluti.

che insieme al cern ha combinato qualcosa, purtroppo senza fondi e allo stesso tempo con un brutta gestione di essi si combina poco. altra cosa mancano le teste.

RiccardoS
20-09-2005, 16:03
Per quel che ho sentito dire io, sia nel mio ambiente universitario, sia da un mio amico che fa il ricercatore in campo biomedico, il CNR è una struttura che da decenni non combina nulla di buono, e che è solo un costo inutile per lo Stato.


questo è più o meno il pensiero dei tuoi amici del governo che hanno silurato il grande Rubbia (strano che lo riporti proprio tu, vero Dupa? :asd: ), sentiamo cosa dice l'altra campana:

"Via Rubbia, l'Enea commissariato dopo la denuncia del Nobel

Aveva chiesto una risposta, voleva sapere se all'Enea dovesse comandare il presidente-scienziato o il Consiglio d'amministrazione nominato dai partiti. E il governo lo ha accontentato. Da ieri sera Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica, non è più presidente dell'Enea, l'ente che dovrebbe essere il centro più importante per la ricerca applicata in Italia. Il Consiglio dei ministri, dopo la drammatica accelerazione imposta dallo stesso Rubbia con la lettera aperta pubblicata ieri da Repubblica, gli ha dato il benservito nominando commissario straordinario dell'Enea Luigi Paganetto, docente di Economia a Torvergata."

qui (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/rubbia/rubbia/rubbia.html) e qui (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/rubbia/polerubbia/polerubbia.html) qualche altra info.

;)

Ciaba
20-09-2005, 21:25
questo è più o meno il pensiero dei tuoi amici del governo che hanno silurato il grande Rubbia (strano che lo riporti proprio tu, vero Dupa? :asd: ), sentiamo cosa dice l'altra campana:

"Via Rubbia, l'Enea commissariato dopo la denuncia del Nobel

Aveva chiesto una risposta, voleva sapere se all'Enea dovesse comandare il presidente-scienziato o il Consiglio d'amministrazione nominato dai partiti. E il governo lo ha accontentato. Da ieri sera Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica, non è più presidente dell'Enea, l'ente che dovrebbe essere il centro più importante per la ricerca applicata in Italia. Il Consiglio dei ministri, dopo la drammatica accelerazione imposta dallo stesso Rubbia con la lettera aperta pubblicata ieri da Repubblica, gli ha dato il benservito nominando commissario straordinario dell'Enea Luigi Paganetto, docente di Economia a Torvergata."

qui (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/rubbia/rubbia/rubbia.html) e qui (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/rubbia/polerubbia/polerubbia.html) qualche altra info.

;)

lol...L'italia nn deve fare ricerca...figurati se dovesse uscire qualche cervellotico con qualcosa di nuovo che rivoluziona un settore intaccando il lucrare dei monopolisti!! Ci sarebbe un colpo di stato per riportare tutto all'ignoranza media e riprendere col quieto "nn toccare niente".

Belzebub
21-09-2005, 10:10
Conosco personalmente alcuni ricercatori CNR e vi assicuro che si fanno il culo a lavorare. Probabilmente ci saranno altri elementi che non fanno una cippa. MA questo succede in tutti i settori, dall'università ai servizi di giardinaggio comunale. Non è possible generalizzare i commenti su una data categoria (a parte quella dei calciatori - forse)