View Full Version : Segnalata una nuova variante di Bagle in rapida diffusione
Redazione di Hardware Upg
20-09-2005, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/segnalata-una-nuova-variante-di-bagle-in-rapida-diffusione_15408.html
F-Secure ha segnalato oggi una nuova variante del worm Bagle che è stata chiamata versione Bagle.BI.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fino a che arrivano nella mia casella di yahoo non faccio altro che fare "svuota" e risolvo il problema. Ma immagino perfettamente che per le aziende ad esempio non sia così.
capitan_crasy
20-09-2005, 16:36
il problema della diffusione di questi virus/malware e compagnia bella è causato anche da computer senza un adeguata protezione... (antivirus in primis)
... ma tanto "l'antivirus non è necessario se Windows è aggiornato"-Bill Gates.
certo che ci vuole anche un bel coraggio per aprire un .exe a cuor leggero...
La mamma dei virus writer è sempre incinta
Se è per questo è sempre incinta anche la madre degli utonti...
L'antivirus non basta... me ne rendo conto perchè sono un tecnico informatico, e tra i nostri clienti molti presentano problemi legati a spyware/virus. Al di là del discorso efficienza di certi antivirus, è la testa con cui vanno affrontate certe situazioni a non essere preparata. Si sottovalutano molti pericoli e si prendono sotto gamba le conseguenze dei propri "click". E' già successo con la faccenda Dialer, tanti sono stati truffati semplicemente perchè sono stati poco attenti o non erano informati (e questo lo ammetto può non essere necessariamente una colpa).
Se è per questo è sempre incinta anche la madre degli utonti...
Guarda che fino a prova contraria gli "utonti" come li chiami tu (e tanti altri)non fanno mica nulla di male, non sono mica tutti tenuti ad essere utenti esperti, semmai soni i virus writer che fanno qualcosa di male... e anke parecchio!
Gli "utonti" vanno aiutati da chi scrive software, rendendo i programmi facili ed intuitivi, vanno informati dei pericoli che corrono aprendo allegati della posta o a navigare senza firewall o antivirus... purtroppo mi sembra che microsoft non aiuti molto chi non è esperto...soprattutto se bill gates proclama che windows è sicuro anke senza antivirus, perchè NON E' VERO!!!!!
[Guarda che fino a prova contraria gli "utonti" come li chiami tu (e tanti altri)non fanno mica nulla di male, non sono mica tutti tenuti ad essere utenti esperti,]
Eh si hai proprio ragione tu..si si vero vero...perche' per non aprire allegati di posta elettronica di cui non si sa' la provienenza bisogna essere Super Arci Mega Expert Advanced User....ma per favore...
Perchè c'è ancora gente che apre certi allegati? Complimenti.... :)
Con il simpatico Windows prima di un Antivirus meglio munirsi di firewall e vari spyware/malware etc rischi che prendi anche non clickando niente di strano. Poi viene l'antivirus. Poi mette linux che e' meglio e vi dimenticherete di tante brutte cose :P
Opteranium
21-09-2005, 08:56
IMHO invece è dannoso quel che dici sugli "utonti": fino a prova contraria Internet (come qualunque altra cosa) è una selva ostile. Non si può andarci con legerezza e senza un minimo di consapevolezza (che è quel che fa almeno il 50% della gente..).
L' ammonimento a Microsoft è comunque d' obbligo, perchè IMHO se da un lato ha realmente portato il pc a molti milioni di persone, dall' altro è come se li avesse mandati sulla strada (Internet) senza patente.
Credo seriamente che il computer e le tecnologie informatiche debbano essere il più possibile "immediate", ma allo stesso tempo devrebbero essere anche il più possibile "a prova di utonto", cosa peraltro difficilissima (e qui secondo me OSX dà davvero qualche lunghezza a Windows).
Morale della favola: non si può usare il computer come se fosse una calcolatrice. Ci vogliono le basi, quindi utonti (e mi ci metto anch' io) tutti a scuola!!
[OT mode /ON]
Scusate il post TOTALMENTE OT... ma non mi pare di aver visto news che segnalano la scomparsa dei banner e della versione a pagamento di Opera... non sembra una cosa un po' più importante dell'ennesima versione dei driver forceware? :rolleyes:
[OT mode /OFF] ;)
ULTRA_MASSI
21-09-2005, 15:54
Guarda che fino a prova contraria gli "utonti" come li chiami tu (e tanti altri)non fanno mica nulla di male, non sono mica tutti tenuti ad essere utenti esperti, semmai soni i virus writer che fanno qualcosa di male... e anke parecchio!
Bhe, non sono molto d'accordo.
Prova ad immaginare una persona che parcheggia l'automobile e se ne va lasciando la portiera aperta ; se gli rubano l'auto è solo colpa del ladro ? ...oppure è ANCHE colpa dell'ingenuo che ha lasciato la portiera aperta ?
Gli "utonti" vanno aiutati da chi scrive software, rendendo i programmi facili ed intuitivi,......... vanno informati dei pericoli che corrono aprendo allegati della posta o a navigare senza firewall o antivirus...
Su questo sono d'accordo... purtroppo è un'utopia :O ! il mondo informatico ( e non solo) non và così.
Ognuno deve farsi le ossa senza contare sugli altri...
In questo caso è l'esperienza personale che ti fa crescere a livello informatico: se uno prende un virus, la seconda volta comincerà a diffidare e stare più attento.
Ma se una persona pretende di avere un computer perfettamente funzionante, senza interessarsi a come funziona e su ciò che può accadere , non venga a lamentarsi in caso di problemi... :rolleyes:
Io non sono certo una persona espertissima, e sicuramente ogni giorno imparo qualcosa di nuovo, ma è una questione di mentalità : non bisogna avere la mentalità chiusa e sperare di obbligare la gente a non crearci problemi ; bisogna dare per scontato che questa gente ci sarà sempre , e se vogliamo risolverci i problemi dobbiamo imparare....
...la maggior parte dei troaiai (spyware, dialer, cws) si prendono da siti appositamente studiati per inserirne (porno, crack, warez...).
Se uno vuol fare un girettino a "maiale" virtuali ci deve stare attento.. CHIUSO, PUNTO E BASTA.
Chi è davanti al pc deve avere principalmente *buon senso* quindi non è che qualsiasi domanda ti viene sullo skermo devi cliccare a casaccio solo per farla sparire e continuare a sbirciare le nudità della troietta di turno...
Non esistono (e non è ragionevole aspettarsi che esistano) programmi che garantiscano la sicurezza da tutte le minacce al 100% in ogni caso. Navigare senza stare attenti ai siti che si visitano e affidandosi al solito programmino inutile succhia-risorse (leggi Norton Internet Security...) e aspettarsi di essere al sicuro è come avere l'auto con l'esp e fregarsene di impostare le curve in maniera corretta...
stesso discorso per gli allegati e-mail...
cdimauro
22-09-2005, 07:44
Con il simpatico Windows prima di un Antivirus meglio munirsi di firewall e vari spyware/malware etc rischi che prendi anche non clickando niente di strano. Poi viene l'antivirus. Poi mette linux che e' meglio e vi dimenticherete di tante brutte cose :P
Usare gli utenti limitati è troppo difficile, vero?
E xche' non la prendi lo stesso la mer*a ? Sara' anche limitata all'utente pero' sempre di mer*a si tratta.
cdimauro
23-09-2005, 08:18
Visto che sembri parlare con cognizione di causa, mi fai vedere come sia possibile beccarsi virus, spyware, trojan e schifezze varie usando un account limitato?
Ovviamente senza impostare i permessi scrittura a chiunque o al tuo account limitato nelle cartelle Programmi e Windows (barare non è lecito).
Grazie
(e qui secondo me OSX dà davvero qualche lunghezza a Windows).
Quoto in pieno!!!
Morale della favola: non si può usare il computer come se fosse una calcolatrice. Ci vogliono le basi, quindi utonti (e mi ci metto anch' io) tutti a scuola!!
Beh ok, questo è verissimo, ma rimango dell'opinione che gli utenti inesperti vadano aiutati più di quanto si faccia ora... ciao.
L'antivirus non basta... me ne rendo conto perchè sono un tecnico informatico, e tra i nostri clienti molti presentano problemi legati a spyware/virus. Al di là del discorso efficienza di certi antivirus, è la testa con cui vanno affrontate certe situazioni a non essere preparata. Si sottovalutano molti pericoli e si prendono sotto gamba le conseguenze dei propri "click". E' già successo con la faccenda Dialer, tanti sono stati truffati semplicemente perchè sono stati poco attenti o non erano informati (e questo lo ammetto può non essere necessariamente una colpa).
Hai perfettamente ragione. Gli antivirus sono solo un "metodo ultimo" per risolvere un problema che invece puo' essere eliminato all'origine con un po di "igiene comportamentale" durante l'uso di un sistema. Anche perchè con virus estremamente maligni i danni li fa lo stesso, antivirus o non antivirus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.