View Full Version : Aiuto ottimizzazione bios
TonnoDa-rioMare
20-09-2005, 15:11
Ciao, oggi sono passato da Socket A a Socket 754. Purtroppo non ho gran processore (un Sempron 3100+ core Paris :|) quindi al momento mi trovavo meglio con il barton 3000 e NF7-S.
Comunque sia ho voluto farmi un giro nel bios della mia K8N-E Deluxe per guardare un po' i settaggi e devo dire che sono rimasto molto spiazzato con i settaggi per le RAM. Il mio sistema socket A lo facevo girare con la frequenza delle RAM a 333MHz e FSB a 166MHz (a default ovviamente). Ora invece (letto da CPU Z)ho un FSB di 200MHz, frenquenza delle RAM a 100,5MHz (mi pare pochino...) e FSB/DRAM settato ad un certo "CPU/10" che non so che voglia dire.
Qualcuno mi sa dire se devo correggere questi settaggi, e magari spiegare un po' cosa è quel "CPU/10"? :cry:
PS: una nota positiva al procio che gira a 1,1v e sta a 32°C.
PPS: è normale che SpeedFan mi riveli 2 temperature fisse a 125°C e una a -125°C? :mbe:
TonnoDa-rioMare
20-09-2005, 17:15
Ho notato grandi differenze di FPS nei videogiochi. Ora mi swappano molto di più :( Cosa può essere?
Chi ha assemblato quel PC?Le ram sono DDR400?
Senti fai una cosa entra nel bios e carica un "bios setup default".
Se hai DDR400 dovrebbe ritornare OK ovvero 200/200 per FSB/DDR.
Intanto controlla poi ti spiego cosa significa CPU/10.
PS.Chi ha smatettato nel bios ha confuso DDR400 con 100 scritto nel bios.
TonnoDa-rioMare
20-09-2005, 18:52
Le RAM sono delle A-Data DDR400. Il pc non l'ho assemblato io.
Comunque ho messo le impostazioni default e ora aprendo cpu z mi ritrovo con vcore alzato a 1,45v, moltiplicatore a x9 (prima era a x5 (??) ), Ram frequency a 100,5MHz e il FSB/SDRAM settato a CPU/18....
Sono tentato a fare un flash del bios però non so se c'è una utility per flashare in windows dell'asus...
TonnoDa-rioMare
20-09-2005, 19:00
Ho notato questo :rolleyes: :
http://img348.imageshack.us/img348/1120/cpuz19nj.jpg
http://img348.imageshack.us/img348/2152/cpuz20ew.jpg
Presa singolarmente un banco di ram cpu z la da a 200MHz, ma comunque sia anche da bios viene scritto che il clock delle ram è a 100MHz
Il molti a 9X va bene.Prima lo avevi a 5 a Vcore 1.1 per il cool'n'quiet
basta rientrare nel bios e abilitarlo.Ritornerai nella stessa situazione di prima.
Le ram in pratica ti stanno viaggiando a 200Mhz(100x2) e non 400Mhz(200x2) e sinceramente non so spiegarmelo.Prova a farle andare manualmente a 200.
Che so sulla mobo c'è qualche dividoere impostato?
Ho notato questo :rolleyes: :
http://img348.imageshack.us/img348/1120/cpuz19nj.jpg
http://img348.imageshack.us/img348/2152/cpuz20ew.jpg
Presa singolarmente un banco di ram cpu z la da a 200MHz, ma comunque sia anche da bios viene scritto che il clock delle ram è a 100MHz
Capito ora.Cmq succede a molte mobo 754.In pratica viene abbassata la freq della ram.Ma a 200Mhz mi sembra davvero poco.Aggiorna il bios.verifica sul manuale l'esatta disposizione della ram.Forza manualmente a lavorare a 400.
Usa temporaneamente un solo banco.
TonnoDa-rioMare
20-09-2005, 20:40
Grazie dei consigli ora mi metto su :) Comunque temporaneamente sto con un alimentatore muletto che non ha 2 connettori da 4pin, quindi ho dovuto scegliere la sk video piuttosto che il floppy drive. Per questo mi serve un programma per flashare il bios da Wind., ma dal sito Asus nella lista di metodi da usare per flashare il bios manco vengono contemplate le mobo k8... :rolleyes:
Grazie dei consigli ora mi metto su :) Comunque temporaneamente sto con un alimentatore muletto che non ha 2 connettori da 4pin, quindi ho dovuto scegliere la sk video piuttosto che il floppy drive. Per questo mi serve un programma per flashare il bios da Wind., ma dal sito Asus nella lista di metodi da usare per flashare il bios manco vengono contemplate le mobo k8... :rolleyes:
Basta comprare uno sdoppiatore. :D
Consiglio.Anche se da Win generalmente non crea problemi
flaska sempre da dos.
TonnoDa-rioMare
21-09-2005, 13:11
Ho guardato ed effettivamente mi hanno montano le ram nei DIMM slot sbagliati. Allora ho provato prima a usare un banco solo: tutto apposto, 200mhz FSB e 200mhz clock. Poi sono passato a mettere 2 banchi (nei DIMM slot giusti questa volta) e sorpresa sorpresa non mi si boota più il sistema! Ho provato di tutto, a rimettere 1 banco solo, 2 banchi provati in tutti i modi possibili ma non ho risolto... Ora non so cosa fare, cercherò altri banchi DDR400 per vedere se è un problema di ram o chissà cosa.
Sembra che io abbia la sfiga nei geni :rolleyes:
Fammi capire.Se rimetti un solo banco non booti?
Se si fai un clear cmos tramite jumper o pila a tampone.
Dovrebbe ripartire.
TonnoDa-rioMare
21-09-2005, 15:14
Ho messo il jumperino del clear CMOS per 10sec e tolto la batteria. Ora sto aspettando 30min/1ora prima di rimettere la batteria e riprovare... Speriamo bene
Bastano 10 secondi.
Dai dai riprova..................
Capellone
21-09-2005, 16:40
Con gli ultimi bios nella K8NE-dl alcune ram a doppia facciata vengono declassate a ddr 333 , ma a 200 non ho mai visto, assicurati di avere controllo manuale sui parametri della ram.
e prova a mettere il bios 1007 che mi sembra il più tollerante sulle ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.