View Full Version : Preziosi agli arresti domiciliari!
Calcio, fallimento del Como
arresti domiciliari per Preziosi
COMO - Arresti domiciliari per Enrico Preziosi, ex presidente del Como e presidente del Genoa. All'imprenditore è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, nell'ambito dell'inchiesta per bancarotta seguita al fallimento del Calcio Como.
L'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta è stata firmata dal gip Nicoletta Cremona, ed era stata richiesta dal sostituto procuratore Vittorio Nessi, che indaga sulla vicenda del fallimento della società lariana del dicembre scorso.
Nella stessa inchiesta sono indagati anche il successore di Preziosi, Aleandro Dall'Oglio, che nello stesso periodo del fallimento andò in Procura a raccontare come, a suo dire, si sarebbe giunti al fallimento. Tra gli indagati anche Luciano Moggi, direttore generale della Juventus, per una compravendita ritenuta sospetta dai magistrati, di due giocatori inizialmente valutati 1.600.000 euro ma di fatto ceduti a 10 mila euro ciascuno.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/sport/calcio/prezio/prezio/prezio.html
Non me ne vogliano i tifosi di Como e Genoa, ma era l'ora dopo tutto quello che ha combinato...
...e se penso che voleva la Fiorentina ai tempi del fallimento mi vengono i brividi...
sempreio
20-09-2005, 14:23
Non me ne vogliano i tifosi di Como e Genoa, ma era l'ora dopo tutto quello che ha combinato...
...e se penso che voleva la Fiorentina ai tempi del fallimento mi vengono i brividi...
io penso invece che la magistratura si sia accanita contro di lui e visto che non è protetto da nessuno,i suoi avvocati avevano inchiodto i giudici che si mandavano bigliettini definendolo pirla e stupido perchè se fattto beccare.
ovvio è colpevole ma il sistema italia è na gran boiata
Bizkaiko
20-09-2005, 16:22
Non me ne vogliano i tifosi di Como e Genoa, ma era l'ora dopo tutto quello che ha combinato...
...e se penso che voleva la Fiorentina ai tempi del fallimento mi vengono i brividi...
A Como sono mesi (se non anni) che aspettavamo questo momento!
Stasera tutti a festeggiare sotto casa del Prez...
:yeah: :yeah: :yeah:
E pensare che a Genova ancora lo difendono :doh:
Zuperman1982
20-09-2005, 16:37
A genova ...
Diciamo che la metà rossoblù lo difende , l' altra metà è da tre mesi che se la ride :D
Calcio, fallimento del Como
arresti domiciliari per Preziosi
COMO - Arresti domiciliari per Enrico Preziosi, ex presidente del Como e presidente del Genoa. All'imprenditore è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, nell'ambito dell'inchiesta per bancarotta seguita al fallimento del Calcio Como.
L'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta è stata firmata dal gip Nicoletta Cremona, ed era stata richiesta dal sostituto procuratore Vittorio Nessi, che indaga sulla vicenda del fallimento della società lariana del dicembre scorso.
Nella stessa inchiesta sono indagati anche il successore di Preziosi, Aleandro Dall'Oglio, che nello stesso periodo del fallimento andò in Procura a raccontare come, a suo dire, si sarebbe giunti al fallimento. Tra gli indagati anche Luciano Moggi, direttore generale della Juventus, per una compravendita ritenuta sospetta dai magistrati, di due giocatori inizialmente valutati 1.600.000 euro ma di fatto ceduti a 10 mila euro ciascuno.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/sport/calcio/prezio/prezio/prezio.html
Non me ne vogliano i tifosi di Como e Genoa, ma era l'ora dopo tutto quello che ha combinato...
...e se penso che voleva la Fiorentina ai tempi del fallimento mi vengono i brividi...
ERA ORA!
ALBIZZIE
20-09-2005, 16:54
non riesco a leggere le utlime righe dell'articolo. cosa dice, cosa dice???
non riesco a leggere le utlime righe dell'articolo. cosa dice, cosa dice???
:rotfl:
mysteryman
20-09-2005, 17:45
è ridicolo come stanno trattando preziosi
proprio quando annucia che venerdì avrebbe presentato un progetto per rendere il genoa totalmente indipendente dalla figura del presidente, con una nuova struttura societaria, ecco che spunta la procura di como dopo mesi di dormite con una decisione sinceramente ridicola: in pratica ora è accusato di possibile reiterzione, ovvero di poter far fallire il genoa come il como (allora come mai poco tempo fa ha pagato di tasca sua 13 milioni per mettere a posto la società con le tasse? )
in più c'è chi sarebbe nella stessa situzione di preziosi, ovvero zamparini con il venezia, ma naturalmente senza essere agli arresti
GRIFONE_85
20-09-2005, 19:44
Preziosi - Gaucci - Zamparini
queste tre persone secondo me sono perfettamente uguali.....
Solo che Gaucci adesso sta a Santo Domingo a godersi i soldi rubati allo stato italiano....
Una domanda... MA se è a Santo Domingo possono arrestarlo ??
C'è l'accordo tra l'italia e quel paese per i mandati d'arresto??
ronaldovieri
20-09-2005, 20:53
è ridicolo come stanno trattando preziosi
proprio quando annucia che venerdì avrebbe presentato un progetto per rendere il genoa totalmente indipendente dalla figura del presidente, con una nuova struttura societaria, ecco che spunta la procura di como dopo mesi di dormite con una decisione sinceramente ridicola: in pratica ora è accusato di possibile reiterzione, ovvero di poter far fallire il genoa come il como (allora come mai poco tempo fa ha pagato di tasca sua 13 milioni per mettere a posto la società con le tasse? )
in più c'è chi sarebbe nella stessa situzione di preziosi, ovvero zamparini con il venezia, ma naturalmente senza essere agli arresti
ma ancora lo difendete sto 'monnezza d'uomo?
=TheBeat=
20-09-2005, 22:56
Da CiaoComo.it
Bocche cucite al Como:"Ma siamo del tutto estranei"
Nessuno vuole commentare la notizia degli arresti domiciliari di Preziosi. Il presidente azzurro De Blasi ed il curatore fallimentare scelgono la linea della diplomazia. Ma la notizia sta già facendo il giro dei bar...
La notizia dell'arresto di Enrico Preziosi - ex patron azzurro - è già sulla bocca di tutti a Como. I commenti per strada e nei bar sono quasi unanimi e sottolineano tutto il 'disamore' che tifosi e comaschi nutrono nei confronti dell'imprenditore di Cogliate.
io penso invece che la magistratura si sia accanita contro di lui e visto che non è protetto da nessuno,i suoi avvocati avevano inchiodto i giudici che si mandavano bigliettini definendolo pirla e stupido perchè se fattto beccare.
ovvio è colpevole ma il sistema italia è na gran boiata
i bigliettini non c'entrano niente, è agli arresti per la vicenda del Como che prima ha fatto fallire poi ha ricomprato con un suo uomo marionetta
aveva fatto fallire pure il Saronno e altro che ripianare i debiti, avrebbe fatto fallire pure il Genoa prima o poi.
mysteryman
20-09-2005, 23:40
i bigliettini non c'entrano niente, è agli arresti per la vicenda del Como che prima ha fatto fallire poi ha ricomprato con un suo uomo marionetta
aveva fatto fallire pure il Saronno e altro che ripianare i debiti, avrebbe fatto fallire pure il Genoa prima o poi.
guarda io giudico solo da quello che ha fatto a genova, e qui ti posso assicurare che ha fatto sempre bene: ha salvato la società dal fallimento, ha investito molti soldi, ha preparato una squadra vincente per la B e stava per formarne una molto interessante per la A, mostrando sempre affetto per la tifoseria e la città
poi è anche vero che a causa del suo tentativo di normalizzare una partita già comprata da altri è arrivata la doppia retrocessione, ma sinceramente è una colpa che non trova riscontro nel modo con cui è stato mandato avanti il processo e nell'accanimento mediatico e giuridico a cui è stato sottoposto, come se il male del calcio fosse solo lui e il resto vada tutto bene, con una disparità di giudizio inaccettabile.
comunque anche in questa situazione non è scappato, non ha abbandonato il genoa, ha disposto una squadra competitiva anche per la C in brevissimo tempo, e non ultimo ha preparato un progetto societario per rendere il genoa indipendente e autonoma al riparo da ogni penalizzazione nei confronti del presidente stesso
vi assicuro che se ci fosse un acquirente serio per il genoa probabilmente lo stesso preziosi gli passerebbe volentieri la mano (in fondo chi glielo fa fare? per ora non fa che perderci in denaro e in reputazione a rimanere presidente), ma purtroppo chi si è presentato per ora è gente per niente rassicurante, gente per cui al massimo il genoa ambirebbe a diventare satellite della samp e privata di tutto il suo orgoglio
capisco che in tutta italia preziosi è visto solamente come un ladro e malvivente, ma vi posso assicurare che chi vive la situazione all'interno della città può avere un pensiero totalmente diverso
mah
io credo che con il tempo anche voi genovesi imparerete ad odiarlo
anche a Como era amato, inizialmente. dopotutto siamo arrivati in serie A con lui come presidente
peccato che poi... :rolleyes:
Topomoto
21-09-2005, 00:11
capisco che in tutta italia preziosi è visto solamente come un ladro e malvivente, ma vi posso assicurare che chi vive la situazione all'interno della città può avere un pensiero totalmente diverso
Magari anche i Comaschi possono dire la loro.....e non mi sembrano proprio "amichevoli" verso Preziosi.
Edit: ah ecco, CVD, mentre postavo è arrivato il commento di un "abitante del luogo" :D
GRIFONE_85
21-09-2005, 11:00
guarda io giudico solo da quello che ha fatto a genova, e qui ti posso assicurare che ha fatto sempre bene: ha salvato la società dal fallimento, ha investito molti soldi, ha preparato una squadra vincente per la B e stava per formarne una molto interessante per la A, mostrando sempre affetto per la tifoseria e la città
poi è anche vero che a causa del suo tentativo di normalizzare una partita già comprata da altri è arrivata la doppia retrocessione, ma sinceramente è una colpa che non trova riscontro nel modo con cui è stato mandato avanti il processo e nell'accanimento mediatico e giuridico a cui è stato sottoposto, come se il male del calcio fosse solo lui e il resto vada tutto bene, con una disparità di giudizio inaccettabile.
comunque anche in questa situazione non è scappato, non ha abbandonato il genoa, ha disposto una squadra competitiva anche per la C in brevissimo tempo, e non ultimo ha preparato un progetto societario per rendere il genoa indipendente e autonoma al riparo da ogni penalizzazione nei confronti del presidente stesso
vi assicuro che se ci fosse un acquirente serio per il genoa probabilmente lo stesso preziosi gli passerebbe volentieri la mano (in fondo chi glielo fa fare? per ora non fa che perderci in denaro e in reputazione a rimanere presidente), ma purtroppo chi si è presentato per ora è gente per niente rassicurante, gente per cui al massimo il genoa ambirebbe a diventare satellite della samp e privata di tutto il suo orgoglio
capisco che in tutta italia preziosi è visto solamente come un ladro e malvivente, ma vi posso assicurare che chi vive la situazione all'interno della città può avere un pensiero totalmente diverso
Spero per voi amici grifoni che sia cosi....
ma anche Gaucci salvò il perugia 14 anni fà dal baratro.. costrui una squadra schiacciasassi per la C poi la B con retrocessioni per cavalli regalati all'arbitro etc.. fino a 7 anni di Serie A , La vittoria dell'intertoto e il 3° turno di coppa uefa....
Tu te lo saresti aspettato che questo non pagava le tasse per 40 milioni di euro e si intascava tutti i soldi guadagnati col perugia (Nakata 30 MLD , Materazzi, liverani, Baiocco...etc etc) prendendo giocatori o in prestito o sconosciuti o a parametro 0??
Mi ricordo che una volta disse... "Vi lascierò dove vi ho preso".. e l'ha fatto.. :rolleyes:
Il figlio propietario del perugia calcio a 5 voleva tornare a giocare a calcietto qui..... ma ha capito come tirava l'aria.. (Molti ultrà erano al palaevangelisti ad "Accoglierlo" :D ) ed ha lasciato tutto... la squadra si è presentata sotto altro nome e senza lo sponsor dell'azienda dei Guacci... ecco una citazione di un tifoso che era al palazzetto...
Giornata STORICA: i ***cci hanno chiuso DEFINITIVAMENTE a Perugia, e
stavolta c'é da dire che la fermezza e la compattezza dimostrate dal tifo
biancorosso hanno permesso questo. Se solo ci fosse stato questo
atteggiamento un paio di anni fa, magari saremmo in serie C lo stesso (non
credo comunque, dato che dalla B se ci fate caso non retrocede più nessuno),
però magari la nostra cara vecchia A.C. Perugia sarebbe ancora in vita, ed in
un modo o nell'altro se ne sarebbe potuto festeggiare comunque il centenario...
Era chiaro che la MERDA INFAME (probabilmente il PEGGIORE dei 3, il che è
tutto dire...) non si sarebbe presentato, era chiaro che sarebbe SCAPPATO
COME UN CONIGLIO... qualcuno ipotizza ulteriori rappresaglie in occasione
della partita di calcetto della Lazio a Perugia, ma state tranquilli che anche questa
gioia ci verrà negata, vedrete che nella partita precedente farà di tutto per farsi
squalificare, oppure si inventerà qualche infortunio "diplomatico"....A
proposito: sono stato al Palazzetto e vi dico che la "pulizia" è stata proprio
COMPLETA: oltre a non indossare più la maglia biancorossa, la merda ha anche
lasciato la sponsorizzazione, e difatti la squadra stasera non si è presentata
come "RG Travel Perugia" ma nella più spartana (ma anche più decorosa...)
denominazione "Associazione Sportiva Perugia Calcio a 5" e anche lo sponsor
sulla maglia era diverso....
mysteryman
21-09-2005, 11:00
mah
io credo che con il tempo anche voi genovesi imparerete ad odiarlo
anche a Como era amato, inizialmente. dopotutto siamo arrivati in serie A con lui come presidente
peccato che poi... :rolleyes:
il fatto è che non è che a genova abbiamo gli occhi foderati di prosciutto, è che vediamo che quello che ha fatto per ora è stato positivo per il genoa, e in più tutto l'accanimento che vediamo contro di lui fa passare in secondo piano anche le sue colpe
mysteryman
21-09-2005, 11:04
Spero per voi amici grifoni che sia cosi....
ma anche Gaucci salvò il perugia 14 anni fà dal baratro.. costrui una squadra schiacciasassi per la C poi la B con retrocessioni per cavalli regalati all'arbitro etc.. fino a 7 anni di Serie A , La vittoria dell'intertoto e il 3° turno di coppa uefa....
Tu te lo saresti aspettato che questo non pagava le tasse per 40 milioni di euro e si intascava tutti i soldi guadagnati col perugia (Nakata 30 MLD , Materazzi, liverani, Baiocco...etc etc) prendendo giocatori o in prestito o sconosciuti o a parametro 0??
guarda da questo punto di vista ti posso dire che preziosi ha sempre pagato e per la faccenda di quest'estate abbia perso qualcosa come 100 milioni, eppure è ancora lì
il fatto è che non è che a genova abbiamo gli occhi foderati di prosciutto, è che vediamo che quello che ha fatto per ora è stato positivo per il genoa, e in più tutto l'accanimento che vediamo contro di lui fa passare in secondo piano anche le sue colpe
scusami ma lo definisci positivo acquistare le partite per garantire la promozione in A (quando oramai praticamente ce l'avevate fatta)???
mysteryman
21-09-2005, 11:26
scusami ma lo definisci positivo acquistare le partite per garantire la promozione in A (quando oramai praticamente ce l'avevate fatta)???
ovvio che è sbagliato, ma è altrettanto sbagliato da parte del torino mettere dei premi a vincere per quella partita
Iron Pablo
21-09-2005, 12:05
A genova ...
Diciamo che la metà rossoblù lo difende , l' altra metà è da tre mesi che se la ride :D
:cincin: :mano: :hic: :asd: :ahahah:
Preziosi mafioso!
Dopo la squalifica per una combine , nuovi guai per il maggior azionista del Genoa. Il Gip: «Può reiterare il reato in Liguria»
Preziosi arrestato: «Bancarotta»
L’inchiesta sul fallimento del Como: è ai domiciliari, fra gli indagati anche Moggi
di FEDERICO DE CAROLIS
COMO - Enrico Preziosi è da ieri mattina agli arresti domiciliari. L’accusa è di bancarotta fraudolenta (pena prevista dai tre ai dieci anni) per il fallimento del Como consumato il 12 dicembre 2004 e in particolare per aver depauperato il patrimonio della società. Il provvedimento è stato firmato dal Gip della Procura della Repubblica di Como Nicoletta Cremona, su richiesta del sostituto procuratore Vittorio Nessi.
La notifica è stata eseguita in mattinata nella sede di Cogliate della Giochi Preziosi dagli agenti del nucleo comasco della Guardia di Finanza. L’ex presidente della società si trovava nel suo ufficio dove ha ricevuto la notifica, tra lo sbigottimento dei dipendenti. Non era un provvedimento atteso da Preziosi che, diventato presidente del Genoa e dimessosi dopo la retrocessione in C1 della sua nuova squadra, era dedito ancora alla personale difesa relativa a quelle vicende estive che avevano infiammato la città e i tifosi genoani. Nelle sue 110 pagine l’ordinanza del gip di Como riscontra il rischio di reiterzaione del reato (quelli contestati sono bancarotta fraudolenta per distrazione e falso in bilancio) con riferimento alla situazione finanziaria del Genoa che, secondo il consulente della Procura comasca, sarebbe a rischio.
E proprio dal suo trasferimento a Genova con l’acquisto della società rossoblù e il successivo fallimento del Como che presero l’avvio le indagini. La Procura lariana infatti, dette mandato ai Finanzieri del nucleo giudiziario di spulciare con attenzione nei bilanci della società che era stata di Preziosi. Ci fu dapprina un avviso di garanzia e ieri, appunto gli arresti domiciliari per il re dei giocattoli, la cui azienda è leader in Europa. Il lavoro dei finanzieri è stato supportato da periti e le loro deduzioni hanno finito per convincere il Gip su proposta della Procura a emettere il mandato di cattura. Nella relazione si fa esplicito riferimento alla maggior parte dei giocatori comaschi, ceduti al Genoa per un valore complessivo di 5 milioni di euro, non giudicata realistica. Si tratta di gente che naviga, alcuni con grande profitto, in serie A e B come Makinwa, la punta del Palermo che ha catalizzato le attenzioni di questo inizio di campionato, Colacone, Berlingheri, Caccia, Lazetic, Bielanovic e Gregori. Proprio sul ritorno di quest’ultimo dal Genoa al Como che dovette sborsare 750.000 euro, si basa uno dei tanti appunti della Procura comasca. Preziosi, di fronte alle tesi dell’autorità giudiziaria, oppose le sue ragioni e cioè che togliendo quei giocatori dal libro paga della società lariana la stessa avrebbe risparmiato 20 milioni di euro tra ingaggi, premi e via di seguito.
Venne fuori insieme alla comunicazione giudiziaria per Preziosi,un’altra per Luciano Moggi, direttore generale della Juventus, adesso accusato di concorso in bancarotta. I fatti si riferiscono all’acquisto di due giocatori, Pederzoli e Piccolo da parte della Juve e pagati 20.000 euro, nonostante una scrittura privata in cui la Juve si impegnava a versare al Como 1.600.000 euro. Il presidente del Como Dall’Oglio, subentrato a Preziosi, quando venne a conoscenza doi questa scrittura e della cifra ne parlò con Preziosi chiedendo di incassarla. Quest’ultimo, per evitare che i soldi fossero sequestrati dal fisco (il fallimento del Como è dovuto anche a debiti per 8 milioni con l’erario), almeno così sembra emergere dall’accusa, si fece pagare in Lega 20.000 euro chiedendo che il resto fosse versato al Genoa per tornare quindi al Como. Quei soldi al Como non sarebbero mai entrati. Moggi dal suo canto nega che la vicenda abbia seguito un tale percorso e sostiene che i due giocatori non valevano più della cifra effettiva sborsata. Di qui l’accusa per lui di concorso in bancarotta.
(Il Messaggero.it)
il fatto è che non è che a genova abbiamo gli occhi foderati di prosciutto, è che vediamo che quello che ha fatto per ora è stato positivo per il genoa, e in più tutto l'accanimento che vediamo contro di lui fa passare in secondo piano anche le sue colpe
tu parli così perché ti senti perseguitato per la retrocessione e pensi che il povero Preziosi sia vittima di un complotto
Giocatori che vanno al Genoa a titolo gratuito - pur essendo sotto
contratto con il Como - uno dei quali addirittura torna poi in riva al
Lario dietro cospicuo pagamento. Al Genoa. Sono gli incroci
atletico-contabili dell'estate del 2003, all'indomani cioè della
retrocessione in serie B, a rendere instabile la posizione di Enrico
Preziosi dentro l'inchiesta della Procura e della Guardia di Finanza
sul fallimento (o meglio: «bancarotta fraudolenta») del Calcio Como
1907. In particolare l'interesse dei militari, coordinati dal pubblico
ministero Vittorio Nessi, è concentrato sui passaggi i rossoblu di
Makinwa Colacone, Berlinghieri, Caccia, Greco, Lazetic, Yapi e Gregori,
non tutti fenomeni del pallone - forse - ma certo non così brocchi da
cambiare casacca senza portare alcun euro nelle casse della società
cedente. Il Como infatti, dicono i bilanci sequestrati dal magistrato,
non iscrisse nemmeno 1 centesimo nella colonna dei ricavi da quelle
cessioni - o plusvalenze che si vogliano chiamare - subendo così da
parte del suo presidente-padrone (nonché «patron» del Genoa) un
notevole indebolimento del valore patrimoniale. Ma la dimostrazione che
quei giocatori non fossero esattamente delle scartine da mandare a
rottamazione viene fornita dal successivo incrocio contabile
dell'atleta Daniele Gregori, che poche settimane più tardi tornò al
Como dietro un bizzarro pagamento di euro 750 mila. In sostanza, dicono
i periti della Procura, Gregori viene ceduto gratis dal Como al Genoa,
e quando il Como se lo riprende in prestito versa 1 miliardo e mezzo di
vecchie lire. Un affarone per il Genoa, una doppia perdita secca invece
per la società azzurra, all'epoca in via di dismissione. Poco importa,
nella prospettiva del processo penale, che il risparmio sugli ingaggi
così ottenuto («20 milioni di euro», ha detto Preziosi martedì
pomeriggio al pm Nessi) sia potenzialmente molto più alto del valore
patrimoniale di quei 7 calciatori regalati (5 milioni complessivi, a
essere buoni): i mancati ricavi dalla vendita integrano in pieno il
requisito della bancarotta «per distrazione», come se il padrone con
due ditte svuotasse i capannoni di quella che non gli interessa più a
vantaggio di quella che "tira". Poco importa, inoltre, che il
fallimento civilistico del Como sia stato originato dalle istanze dei
calciatori "ribelli" e dalle decine di creditori estranei al mondo del
pallone: una volta aperta la procedura, e l'inchiesta penale correlata,
devono essere valutati tutti gli «atti pregiudizievoli» che hanno
originato lo sbilancio e poi lo stato di insolvenza. Tra questi,
sostengono i periti del tribunale, ci sarebbero senz'altro gli intrecci
un po' troppo promiscui tra le due società calcistiche del patron
Preziosi. Dall'esame dei bilanci emergerebbe invece la sostanziale
regolarità delle cessioni del pacchetto giocatori al Modena, e cioè
Corrent, Allegretti, Music, Stellini e Amoruso passati agli "odiati"
canarini per 2 milioni di euro. All'epoca anche il Modena era nelle
mire societarie del re dei giocattoli, ma la sorte gli ha poi riservato
un destino migliore degli azzurri. Alessandro Galimberti
c'è gente a Como che aspetta ancora di ricevere i soldi da Preziosi che scroccava con la squadra addirittura i pranzi nei ristoranti. come si fa a difendere un personaggio del genere proprio non riesco a capirlo
mysteryman
21-09-2005, 23:55
c'è gente a Como che aspetta ancora di ricevere i soldi da Preziosi che scroccava con la squadra addirittura i pranzi nei ristoranti. come si fa a difendere un personaggio del genere proprio non riesco a capirlo
continuo a dirti che io lo giudico solo per quello che ha fatto a genova, non a como
continuo a dirti che io lo giudico solo per quello che ha fatto a genova, non a como
a me mica fa piacere che abbia messo nella merda anche il Genoa, figurati
anche a Como ha fatto cose buone all'inizio, poi si è visto.
adesso con la storia della partita combinata siete finiti in C, chissà che accadrà in futuro con lui come presidente. con quello li non si può mai sapere.
mysteryman
22-09-2005, 00:15
a me mica fa piacere che abbia messo nella merda anche il Genoa, figurati
anche a Como ha fatto cose buone all'inizio, poi si è visto.
adesso con la storia della partita combinata siete finiti in C, chissà che accadrà in futuro con lui come presidente. con quello li non si può mai sapere.
certo se tutti questi casini non ci fossero stati e non avesse pagato quei 250 mila sarei stato ben più contento anch'io, ma ti assicuro che al momento alternative a preziosi non ce ne sono e anche in una situazione disperata come questa la tifoseria genoana riesce ad avere ancora qualche speranza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.