View Full Version : Preso Venice 3000+
powderfinger
20-09-2005, 15:10
Volevo sapere da voi superesperti alcuni dettagli sul mio nuovo Venezia...!
ADA3000DAA4BP
YBBLE 0525EPCW
Q337856F51825
In particolare, la data di produzione...non sono ancora riuscito a capire dove e come si legge.
Grazie!
se nn erro 25esima settimana 2005
Processor AMD Athlon 64
Model 3000+
Ordering P/N (Tray) ADA3000DAA4BP
Ordering P/N (PIB) ADA3000BPBOX
Stepping E3
Frequency 1800Mhz
HT Speed 2000
Voltage 1.35-1.40 V
Max Temp 70°C
Thermal Power 67W
L1 Cache 128KB
L2 Cache 512KB
CMOS Technology 90nm SOI
Socket Socket Socket 939
ciao
OverClocK79®
20-09-2005, 15:30
un E3 si...
BYEZZZZZZZZZZ
powderfinger
20-09-2005, 15:46
ah, "0525", appunto.
Grazie. Dovevo chiedere se potevano darmene uno con stepping E6, visto che l'ho ordinato tre giorni fa? Non mi risulta che i Venice E6 siano in alcunchè da preferirsi agli E3....ditemi, ditemi.
OverClocK79®
20-09-2005, 15:48
siamo li
nn hai perso nulla.....
BYEZZZZZZZZZ
powderfinger
20-09-2005, 15:53
molto bene.
l'unica differenza secondo le tabelle sul sito di AMD è la voce "max temp", che per gli E3 è 70 e per gli E6 è 65. Solo a titolo informativo...che significa?
Che differenza c'è tra un Venice step E6 1.35V e un Venice 1.5V ???
Su un negozio online....ci sono due tipi di Athlon 64 3000+ tray:
il primo costa 134.70 iva inclusa
il secondo costa 135.90 iva inclusa
Aiutooooo Davide :help:
OverClocK79®
21-09-2005, 01:15
dubito ci sia un venice a 1.5
quelli sono i NewCastle solitamente (forse ti confondi con il 754)
BYEZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
21-09-2005, 01:24
O forse si tratta di un ClawHammer. C'è stata una serie di Claw uscita sulla serie 3500+ tra gli step Newcastle e Venice... anzi in contemporanea ai Newcastle e prima dei Venice, si dice derivati dai 4000+ o dagli FX disabilitando cache e diminuendo la frequenza.
OverClocK79®
21-09-2005, 01:28
si
ma nn mi sembra abbiano fatto i 3000+
si fermerono ai 3500+
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
21-09-2005, 01:39
Tieni raggione pure te! Quando ho letto 1,5 sono subito saltato a 3500+ e non ho piu' pensato che la discussione era sul 3000+. I ClawHammer derivati da 4000 e FX sono solo 3500+ non 3000 come giustamente hai detto.
No ragazzi.....se volete vi dico il nome del negozio online.
Lì vi sono i Venice Step E6 1.35V....e i Venice(senza numero di step) a 1.5V.
Entrambi a 3000+ 939 tray(senza ventola).
Il Venice step E6 1.35 V è buono???
Dal momento che non voglio overcloccare.....il venice step E6 è consigliato???
:help:
Ciaooo Davide
OverClocK79®
21-09-2005, 11:25
hanno sbagliato (come al solito) a riportare i dati....
1.5 nn può essere un Venice....
l'E6 per il resto è l'ultimo step
BYEZZZZZZZZZZZ
a 1.5V .....potrebbe essere un 3200+ ?????????????
Se è un 3200+....allora costa pochissimo 135euro in versione tray.
OverClocK79®
21-09-2005, 11:41
ma leggete quello che scrivo?????
1.5 può essere SOLO un NewCastle o ClawHammer
3000+ 3200+ con i core sopra riportati NON SONO MAI STATI PRODOTTI
(su socket 939.....forse si confondono con un 754)
BYEZZZZZZZZZZ
powderfinger
21-09-2005, 12:36
molto bene.
l'unica differenza secondo le tabelle sul sito di AMD è la voce "max temp", che per gli E3 è 70 e per gli E6 è 65. Solo a titolo informativo...che significa?
ma insomma! :mad:
nessuno può rispondere alla mia domanda?
dai, che il thread l'ho pure iniziato io! :p
OverClocK79®
21-09-2005, 12:52
che l'E3 resiste a 5° in + prima di danneggiarsi....
o diventare instabile
BYEZZZZZZZZZZ
powderfinger
21-09-2005, 13:15
grazie, moderatore!
Ma esiste il Venice step E6 a 1.35V (3000+ 939) ?????????????
:confused: :confused: :confused:
OverClocK79®
21-09-2005, 13:54
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3000DAA4BW
powderfinger
28-09-2005, 19:31
Montato tutto, fatto un po' di prove, tutto apposto.
Ma una stranezza: CPU-Z lo vede come Revision DH-E3.
Sapete cosa significa?
Link alla schermata: http://img222.imageshack.us/img222/7118/dhe36xc.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=dhe36xc.jpg)
OverClocK79®
28-09-2005, 21:14
niente è tutto normale
DH-E3
contano le 2 lettere finali....
BYEZZZZZZZZZZ
P.s. nn aprire altri post se nn ti rispondiamo.....può essere una svista...
cancella l'altro TH
La differenza principale fra E6 ed E3 è che l'E6 risolve i seguenti bugs dell E3:
#113: Enhanced Write-Combining Feature Causes System Hang
* #114: DDR Data Pin Drive Strength Also Affects Command/Address Pins
* #116: DDR Chip Selects Tristated One Clock Early in Power Down Mode
Non sono un esperto,ma il primo sembra abbastanza importante.Per cui intendo prendere un E6
in genere e' sempre meglio prendere l'ultimo step se il core e' buono
ma non credo che quei bug siano cosi gravi
powderfinger
29-09-2005, 15:12
Lillo, hai la mia stessa scheda madre e processore. Fai overclocking? Come regge il tutto? In particolare una curiosità: con Cool'n'Quiet attivato, qual'e il massimo voltaggio CPU che riesci ad ottenere? Perchè dalle prove che ho fatto, senza Cool'n'Quiet la mb riesce a fornire un max di 1.6V, mentre con CnQ arrivo a 1.536V, misurati tramite AsusProbe.
Rispondi appena puoi, sono molto curioso...
Ciao
beh ho fatto delle prove e ha retto tranquillamente fino a 2500Mhz ma penso possa andare oltre, non ho delle memorie da overclock.
Per quanto riguarda il voltaggio ho sempre lasciato auto solo che non capisco perche' senza C&Q e' a 1.49 mentre con il C&Q attivato e' a 1.54 e non ce verso di sbloccarlo (bios 1008)
powderfinger
29-09-2005, 16:34
stessa release del bios, stessa cosa che succede a me. sembra proprio che abbiamo due computer molto simili! comprese le memorie "rilassate". anche io sono andato tranquillo oltre i 2500 a quel voltaggio, massimo 2700 e spiccioli con Vcore "ballerino",1,572-1.6. Ma ho il dissipatore stock, e addirittura ho lasciato la pasta termoconduttiva "di serie", non avendola al momento dell'assemblaggio. Quindi il mio limite penso proprio che lo determini la temperatura.
Grazie della collaborazione!
speriamo nella prossima release del bios ... ho visto che in quelle precedenti hanno fatto molte correzzioni sul vcore del k8
powderfinger
30-09-2005, 05:11
Ciao
beh ho fatto delle prove e ha retto tranquillamente fino a 2500Mhz ma penso possa andare oltre, non ho delle memorie da overclock......
per provare fino a dove si può spingere, con le memorie non-da-overclock, impostale che vadano a 4/5, o se necessario a 2/3 del FSB. Ed è molto importante anche ridurre il fattore di moltiplicazione del bus HyperTransport, tanto più di 1200 (240Mhz FSB x5) non li regge. Ma forse non ti dico niente di nuovo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.