PDA

View Full Version : GeForce 6150 e 6100: i nuovi chipset integrati per cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
20-09-2005, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15405.html

Annunciata ufficialmente la piattaforma chipset nota da tempo con il nome in codice di C51; si tratta della prima con chip video integrato prodotta da NVIDIA per cpu Athlon 64

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemios
20-09-2005, 14:08
Hmm... mi sa che sarà molto più scarso di una 6200. A 'sto punto non so quanto possa convenire come passaggio al PCI-Express, con prestazioni così ridotte bisogna comprarsela subito una scheda video.

Davirock
20-09-2005, 14:15
mmm... questa scheda a me sembra pertetta per un htpc economico. in particolare la 6150
Ho paura che vedremo molti più 6100 che 6150... 2 partner mostrano schede 6100 e non quella del fratello maggiore....

Mah, speriamo. A me sembrano tanto delle belle schede. Mi sa che sono le migliori tra quelle integrate

Bye!

sirus
20-09-2005, 14:20
beh siamo sempre li...che ci devi fare con la VGA??? visualizzare il desktop e office??? va benone quella integrata che per quanto abbia basse prestazioni costa meno di una 6200/x300 ;)

dwfgerw
20-09-2005, 14:26
io credo che sarà il nuovo punto di riferimento per i pc business aziendali basati su amd

Hal2001
20-09-2005, 14:27
nForce 430: Raid 0,1,0+1,5

Che significa?

il Biondo
20-09-2005, 14:30
Che supporta tutti i Raid compreso il 5 molto bene :-)

fantoibed
20-09-2005, 14:33
Ottima soluzione per un SFF. La 6100 con processo a 90nm, poi, consumerà pochissimo! Ovvio che non è adatto a giocare... :p

ultimate_sayan
20-09-2005, 14:37
per Hal2001

significa Raid 0 (striping), Raid 1 (Mirroring), Raid 0+1 (Striping + Mirroring), Raid 5.

Quoto dwfgerw!

Stavo per scrivere lo stesso! E' una piattaforma perfetta per i PC d'ufficio. Supporta CPU Sempron e Athlon64 (quindi buona varietà di scelta a livello di potenza), VGA integrata (quindi costi minori come diceva sirus), Firewall hardware, SATA2 e RAID (la possibilità di RAID 5 è eccezionale), Gigabit... davvero una piattaforma promettente!

ErPazzo74
20-09-2005, 14:40
il chipset video scarso sarà scarso ma se si possono risparmiare 50euro di scheda video PCI express e avere qualcosa di decente non vedo perché no.
Dipende sempre dall'uso che una persona fa del computer.
Cia'

P V
20-09-2005, 14:46
Le soluzioni integrate al limite devono servire per fare un po' di visualizzazione grafica semplice ogni tanto, non sono certo pensate per il videogiocatore assiduo. Sono soluzioni che semplificano la gestione dei PC aziendali, devono costare poco, dare pochi problemi e far girare senza intoppi il sistema operativo, gli strumenti office e i tools di sviluppo (magari pensando anche a quelli di prossima generazione). Secondo me gia' un 6100 e' sufficiente per questo mentre assai piu' interessante sarebbe il discorso south bridge 430 con raid 0+1 e 5 integrato, rete gbit e active armor... Peccato che per risparmiare pochi € nessuna delle due MB indicate nell'articolo lo abbia usato....

Tasslehoff
20-09-2005, 14:48
io credo che sarà il nuovo punto di riferimento per i pc business aziendali basati su amdIl fatto è che obbiettivamente non ci sono pc business aziendali basati su amd, per cui non vedo che beneficio si possa trarre da questa soluzione, soprattutto considerando il costo mediamente molto alto delle soluzioni con chipset Nvidia...

Secondo me gia' un 6100 e' sufficiente per questo mentre assai piu' interessante sarebbe il discorso south bridge 430 con raid 0+1 e 5 integrato, rete gbit e active armor... Peccato che per risparmiare pochi € nessuna delle due MB indicate nell'articolo lo abbia usato....Secondo me soluzioni del genere con tutto integrato non avrebbe senso che montassero tutte queste cose che citi. Se un utente compra una macchina con tutto integrato punta chiaramente al risparmio e certamente l'ultimo dei suoi pensieri/desideri è quello di farsi un array raid 0+1 o raid 5, figuriamoci la scheda gigabit.
Anzi, normalmente non solo l'utente tipico di queste soluzioni non sa cosa siano tutte queste cose, ma non ha nemmeno la minima intenzione di conoscerle...

Ciaba
20-09-2005, 14:53
Per èssere interessanti sono interessanti davvero,...secondo voi quanto è il divario prestazionale e a favore di chi tra gpu come queste(sopratutto la 6150), e una gForce4mx?

abe.flagg
20-09-2005, 14:53
bello bello...ma farà girare il nuovo s.o. di casa microsozz? :rolleyes:

YaYappyDoa
20-09-2005, 14:56
@ Tasselhoff

Nella mia azienda abbiamo almeno 15 PC Fujitsu Siemens "business aziendali" con AMD Athlon XP 2800+ e scheda video integrata. Con Windows XP più i tipici programmi da ufficio e videoconferenza lavorano molto bene. Nemmeno l'ombra di un problema.

ImperatoreNeo
20-09-2005, 15:01
"bello bello...ma farà girare il nuovo s.o. di casa microsozz?"


Quel logo con sotto scritto "Ready Now" ti dice niente? ;)

bartolino3200
20-09-2005, 15:03
Ottima per home server, htpc ci strizzerei l' occhio anche per soluzione tampone in attesa di una VGA pci-e davvero innovativa e conveniente.
Che dire rivedere un chipset nVidia con dissipazione passiva finalmete, mi fa commuovere. Silenzio e fresco sia, ottimo per un silent pc configurato ad hoc come download station ;)

dr-omega
20-09-2005, 15:05
Quel logo con sotto scritto "Ready Now" ti dice niente? ;)
AAAAAAHHHHHHH, le corna lunghe!!!
Con il nuovo s.o. tutti cornuti e mazziati, anzi, come dirà lo slogan MS:"Noi mettiamo le corna..." :D

Scherzo, sembra un'ottima scheda.Inoltre vedo che i connettori s-ata sono diversi dal solito, sembrano a vaschetta.Sono le nuove specifiche?

atlan
20-09-2005, 15:08
Volevo segnalarvi un bel articolo relativo ai grafici video integrati (in questo caso intel). Qui (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050915)
Da quello che dice oltre per il 2D si puo fare anche qualcosina nel 3D tipo DOOM3 e GTA.
Quindi per le soluzioni office ed entry sono ottime.

Atlan

P V
20-09-2005, 15:12
Il fatto è che obbiettivamente non ci sono pc business aziendali basati su amd, per cui non vedo che beneficio si possa trarre da questa soluzione, soprattutto considerando il costo mediamente molto alto delle soluzioni con chipset Nvidia...

Secondo me soluzioni del genere con tutto integrato non avrebbe senso che montassero tutte queste cose che citi. Se un utente compra una macchina con tutto integrato punta chiaramente al risparmio e certamente l'ultimo dei suoi pensieri/desideri è quello di farsi un array raid 0+1 o raid 5, figuriamoci la scheda gigabit.
Anzi, normalmente non solo l'utente tipico di queste soluzioni non sa cosa siano tutte queste cose, ma non ha nemmeno la minima intenzione di conoscerle...

Su quanto affermi non sono assolutamente d'accordo con te. Io in ditta ho solo PC AMD, quando li ho acquistati mi sono costati moto meno dei corrispettivi Intel e vanno benissimo. Sul discorso del costo delle soluzioni nVidia e' chiaro che vanno valutate (qui non se ne parla) ma mi aspetto che siano allineate a quelle di altri produttori altrimenti saranno da scartare ma tutto e' da vedere... Per quanto riguarda il raid (specialmente il mirroring) e' proprio nelle soluzioni business che ha il suo massimo utilizzo. Io nel nostro server aziendale uso due SATA RAID 0. Poter avere anche la velocita' dello 0+1 in lettura o le features aggiuntive del raid 5 non mi farebbe affatto schifo. Sulla Gbit lan se devi far comunicare due reti ti fa comodo e come, e per quanto riguarda il discorso dell'utente e' chiaro che lui non sa nulla di tutte queste cose, ma il responsabile che deve gestire i PC deve saperle altrimenti e' meglio che cambi lavoro...

Tasslehoff
20-09-2005, 15:13
@ Tasselhoff

Nella mia azienda abbiamo almeno 15 PC Fujitsu Siemens "business aziendali" con AMD Athlon XP 2800+ e scheda video integrata. Con Windows XP più i tipici programmi da ufficio e videoconferenza lavorano molto bene. Nemmeno l'ombra di un problema.Non lo metto in dubbio, in effetti quella CPU è perfino sovradimensionato per quell'uso, figurati che da me si usano ancora parecchi PIII e van più che bene...
Il mio post non voleva essere provocatorio, non volevo nemmeno denigrare le cpu AMD, io stesso ho avuto 486DX-2 66, K6-2 300 e 350, Athlon XP 1800 e ora A64 3200 Venice, però obbiettivamente i grandi produttori non hanno la minima intenzione di utilizzare processori AMD in quell'ambito, ma non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

Le ragioni sicuramente non sono di carattere tecnico ma soltanto commerciale (anche perchè viste le temperature e i consumi dei Prescott sarebbe logicamente auspicabile l'adozione degli A64 winchester o venice...), però è un dato di fatto, volente o nolente per ora AMD è fuori da questo mercato...

MiKeLezZ
20-09-2005, 15:22
nforce 4 è ancora basato su 0,14 micron?
impressionante, è tecnologia di parecchi anni fa
sarà anche per questo che scalda come un dannato?

bartolino3200
20-09-2005, 15:23
Non lo metto in dubbio, in effetti quella CPU è perfino sovradimensionato per quell'uso, figurati che da me si usano ancora parecchi PIII e van più che bene...
Il mio post non voleva essere provocatorio, non volevo nemmeno denigrare le cpu AMD, io stesso ho avuto 486DX-2 66, K6-2 300 e 350, Athlon XP 1800 e ora A64 3200 Venice, però obbiettivamente i grandi produttori non hanno la minima intenzione di utilizzare processori AMD in quell'ambito, ma non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

Le ragioni sicuramente non sono di carattere tecnico ma soltanto commerciale (anche perchè viste le temperature e i consumi dei Prescott sarebbe logicamente auspicabile l'adozione degli A64 winchester o venice...), però è un dato di fatto, volente o nolente per ora AMD è fuori da questo mercato...

I chipset intel sono supportati in maniera superiore su base unix, da qui la maggiore diffusione in ambito aziendale. Non guardiamo solo al terminale dell' impiegato.

Tasslehoff
20-09-2005, 15:25
Su quanto affermi non sono assolutamente d'accordo con te. Io in ditta ho solo PC AMD, quando li ho acquistati mi sono costati moto meno dei corrispettivi Intel e vanno benissimo Non lo metto in dubbio, il discorso però è un altro, è puramente commerciale (vedi post sopra :D)

Per quanto riguarda il raid (specialmente il mirroring) e' proprio nelle soluzioni business che ha il suo massimo utilizzo.Verissimo, ma non certo sui singoli pc degli utenti...
Mi pare molto più accorta un'architettura client/server in cui i dati vengono conservati su un server, questo si con un array raid, necessariamente 1 oppure 5

Io nel nostro server aziendale uso due SATA RAID 0. Poter avere anche la velocita' dello 0+1 in lettura o le features aggiuntive del raid 5 non mi farebbe affatto schifo. Mi auguro che si tratti di un errore di battitura e intendessi RAID 1 e non 0, altrimenti fossi in te correrei a fare dei sani, vecchi backup :D

Sulla Gbit lan se devi far comunicare due reti ti fa comodo e comeCertamente fa comodo avere una scheda di rete integrata (oddio, in una soluzione aziendale preferirei delle schede non integrate, ma tant'è...), da qui al far passare la gigabit ethernet come necessaria ce ne passa però... anche perchè, per quanto gli switch gigabit siano scesi parecchio di prezzo, restano comunque molto più costosi e meno convenienti della buon vecchia, sana ethernet a 100Mbps (spesso sovradimensinata alle necessità aziendali...)

Tasslehoff
20-09-2005, 15:31
I chipset intel sono supportati in maniera superiore su base unix, da qui la maggiore diffusione in ambito aziendale. Non guardiamo solo al terminale dell' impiegato.No no certamente non mi riferisco solo a quelli.
Ragazzi, non mi fate passare per un talebano Intel :D
Basta guardare i listini HP, Dell e IBM (vabbè ora Lenovo), di pc (pc, workstations, non certo server, tra i quali solo ora in modo mooooolto timido si affacciano le prime macchine con CPU AMD, però da qui a quando si diffonderanno ci vorrà ancora taaaanto tempo...) con processore AMD non ce n'è l'ombra...

Se prendiamo produttori minori, tipo Acer o Fujitsu/Siemens sicuramente qualche esemplare c'è, però si tratta di mosche bianche anche nei loro listini.
E le aziende, anche a costo di spendere di più, vanno a prendere queste macchine, non certo assemblati con cpu AMD, magari più belli, preformanti e convenienti, ma che non garantiscono un'assistenza dietro al pari dei grossi produttori, molto semplice...

dwfgerw
20-09-2005, 15:38
Ricordati che una versione simile per processori intel è in roadmap, e li si che nvidia potrà vedere volumi alti...

bartolino3200
20-09-2005, 15:45
No no certamente non mi riferisco solo a quelli.
Ragazzi, non mi fate passare per un talebano Intel :D
...

Lungi da me farti passare per tale ;)
Non capisco il motivo della costante demonizzazione di una casa quale Intel.
Come tante fa il suo sporco lavoro, come tante bada molto ai profitti.
Come tante ha prodotti imbattibili e/o cessi di soluzioni sotto alcuni punti di vista.
Non dimentichiamoci che in alcuni ambiti rimane leader, con brevetti e ricerca molto interessanti.

capitan_crasy
20-09-2005, 16:31
Non lo metto in dubbio, in effetti quella CPU è perfino sovradimensionato per quell'uso, figurati che da me si usano ancora parecchi PIII e van più che bene...
Il mio post non voleva essere provocatorio, non volevo nemmeno denigrare le cpu AMD, io stesso ho avuto 486DX-2 66, K6-2 300 e 350, Athlon XP 1800 e ora A64 3200 Venice, però obbiettivamente i grandi produttori non hanno la minima intenzione di utilizzare processori AMD in quell'ambito, ma non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

Le ragioni sicuramente non sono di carattere tecnico ma soltanto commerciale (anche perchè viste le temperature e i consumi dei Prescott sarebbe logicamente auspicabile l'adozione degli A64 winchester o venice...), però è un dato di fatto, volente o nolente per ora AMD è fuori da questo mercato...
io la guarderei sotto un altra ottica:
Nvidia sta lanciando questa soluzione video integrata anche perchè ATI ha fatto la stessa cosa con il suo chipset Radeon XPRESS 200. Inoltre credo che voglia intaccare il mercato di SIS e Via per quanto riguarda le soluzioni a basso costo con grafica integrata.
Da non dimenticare che il nuovo chipset Nvidia uscirà anche per piattaforma Intel...

sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2005, 16:56
Il fatto di integrare o no più schede raid, video, audio e quant'altro su una scheda madre non è da attribuire all' uso che se ne deve fare, ma al fatto che un produttore decide di lanciare un prodotto completo e pratico nel funzionamento, poi l'utente decide se aggiungere o meno una scheda più potente o elemento che ritiene più importante di altri.

nicgalla
20-09-2005, 17:05
interessante, nvidia guadagnerà un po' di market share e di brand recognition...
temo comunque che il RAID 5 sia software..

lucusta
20-09-2005, 18:44
nel layout delle schede non si vede un chip ram di cacheing, come invece c'e' sulle RS480.. ho e' integrata sul core come in alcune soluzioni per portatili (cosa che dubito) o non c'e' ed e' tutta shared memory, come di consueto sulle video on board.
la soluzione ATI a me sembra piu' efficente, anche perche' sul 3D lo SM3.0 con 2 pipeline mi sembra un po' improbabile.

Per quanto riguarda l'uso per un HTPC o serverini, purtroppo il chip nForce4 assorbe parecchia energia (una 50ina di watt) e gia' senza video scalda parecchio (anche per questo non esiste una versione mobile);
questo implica l'uso di alimentatori piu' potenti e ventole piu' grandi, per poi avere prestazioni non proprio elevate.

lucusta
20-09-2005, 18:47
Commento # 17 di: dr-omega:
- .Inoltre vedo che i connettori s-ata sono diversi dal solito, sembrano a vaschetta.Sono le nuove specifiche? -

sono connettori di qualita' superiore, stesse specifiche, ma piu' comodi e protetti.

YaYappyDoa
20-09-2005, 19:04
@ Tasslehoff

HP non ha a catalogo prototti desktop con AMD? Ho contattato le persone direttamente interessate le quali mi hanno semplicemente rimandato su shopping.hp.com ove si possono vedere in vendita diversi sistemi HP con cpu AMD X2 compresa.
Non convieni che sia un filino azzardato definire Acer e Fujitsu-Siemens produttori "minori"? Acer, sebbene più giovane delle altre "big", tallona i produttori dai grandi numeri e Fujitsu-Siemens non è da meno e offre macchine e servizio di prim'ordine, almeno per quel che ho potuto constatare. ;)

Di certo non si può cmq parlare di grande diffusione di macchine con AMD ma forse gioverebbe all'immagine di quest'ultima cercare di far capire alla gente che la concorrenza, almeno per qualche anno, dovrà produrre cpu AMD compatibili (le x86 64 bit, è quello l'immediato futuro) e non più il contrario... ;)

DevilsAdvocate
20-09-2005, 23:55
Ma in un altra notizia odierna non si diceva che il mercato e' pieno di schede grafiche di fascia bassa invendute e che la domanda aumentera', verso natale, per le
schede di fascia alta?
Perche' allora buttano fuori schede integrate (di fascia bassissima...)???

Hal2001
21-09-2005, 01:45
Che supporta tutti i Raid compreso il 5 molto bene :-)
per Hal2001

significa Raid 0 (striping), Raid 1 (Mirroring), Raid 0+1 (Striping + Mirroring), Raid 5.

Scusate ho fatto confusione con le virgole, leggevo "1,5" e non capivo che fosse. Dunque supporta Raid5* in hardware.. e chi lo avrebbe mai detto, voglio però vedere il costo di questa soluzione. Penso proprio che l'acquisterò se non dovesse essere troppo elevato.

* Ma con quanti dischi? Alcuni controller permettono di crearne anche con tre soltanto.

P V
21-09-2005, 08:41
Non lo metto in dubbio, il discorso però è un altro, è puramente commerciale (vedi post sopra :D)

Le cose cambiano. Fino ad un paio di anni fa nei Centri commerciali esisteva solo pentium, oggi si vede praticamente solo a64 e Sempron...

Verissimo, ma non certo sui singoli pc degli utenti...
Mi pare molto più accorta un'architettura client/server in cui i dati vengono conservati su un server, questo si con un array raid, necessariamente 1 oppure 5

E chi ha detto che per il server tu non possa usare una MB integrata? Anzi proprio per i piccoli server che non necessitano di grafica queste soluzioni sono perfette senza contare che anche per il singolo utente dati i prezzi molto bassi degli HD e' comunque comodo avere il raid 1.

Mi auguro che si tratti di un errore di battitura e intendessi RAID 1 e non 0, altrimenti fossi in te correrei a fare dei sani, vecchi backup :D

OK ho scritto 0 invece di 1 ma se non hai capito il senso......

Certamente fa comodo avere una scheda di rete integrata (oddio, in una soluzione aziendale preferirei delle schede non integrate, ma tant'è...), da qui al far passare la gigabit ethernet come necessaria ce ne passa però... anche perchè, per quanto gli switch gigabit siano scesi parecchio di prezzo, restano comunque molto più costosi e meno convenienti della buon vecchia, sana ethernet a 100Mbps (spesso sovradimensinata alle necessità aziendali...)
Infatti tipicamente le gbit si usano per velocizzare le connessioni fra reti non per tutti i PC di una singola rete.

Il discorso comunque e' che:
Non e' vero che AMD non esiste in campo aziendale, i pregiudizi stanno cominciando ad essere scardinati dai fatti,
Non so quanto e se queste soluzioni saranno piu' care dei corrispettivi VIA od Intel,
Le schede integrate sono perfette sia per i PC aziendali che per piccoli server e avere specialmente su questi ultimi le features in piu' offerte dal Raid 0+1 o del raid 5 fa comodo,
La gigabit e' utile per collegare piu' server su reti diverse o per eliminare colli di bottiglia,
Segue che:
Se la differenza fra le due soluzioni south bridge non e' grossa avere anche MB con queste features in modo da poter scegliere la soluzione piu' appropriata non e' assolutamente inutile.
Quindi NON sono d'accordo con te... :)

Maggix
21-09-2005, 10:43
Qualcuno di voi sa se al momento ci sono schede madri nForce4 con supporto Raid5?Sul sito nvidia non è chiaro il supporto del Raid5 sui suoi chipset: nelle descrizioni dei chipset ci sono degli asterischi che rimandano alla noticina "Raid 5 supported for Intel Chipsets only" ( http://www.nvidia.com/page/nforce4_sli.html )
Mentre alla pagina "riassuntiva" ( http://www.nvidia.com/page/nforce4_family.html ) non ci sono asterischi.
Possiamo sperare in nuove "Revision" o dobbiamo aspettare il nuovo southbridge?

lucusta
23-09-2005, 01:12
Commento # 34 di: Hal2001:
- Scusate ho fatto confusione con le virgole, leggevo "1,5" e non capivo che fosse. Dunque supporta Raid5* in hardware.. e chi lo avrebbe mai detto, voglio però vedere il costo di questa soluzione. Penso proprio che l'acquisterò se non dovesse essere troppo elevato. -

il RAID 1,5 esiste su alcune schede con chipset intel, e' un raid1 in cui la lettura viene fatta su tutti e due i dischi come sul raid0 (di solito il raid1 usa esclusivamente il primario, mentre il secondario viene solo aggiornato in scrittura).

che abbia un raid5 mi sembra molto strano, anche se "software bios", in quanto nemmeno nForce ultra lo ha, per ora; essendo comunque solo raid software quelli dei chipset (se ne occupa un software a livello di bios, sfruttando la potenza della CPU, mentre un raid HW ha un proprio chip per gli algoritmi), non ' impensabile che venga implementato anche sugli altri chipset.

mjordan
25-09-2005, 00:54
In fondo questo chip spacca! Anche se le prestazioni non sono chissà che, comunque fa piacere avere un chip grafico integrato che non sia il solito Intel integrato :p

YaYappyDoa
25-09-2005, 08:55
Qualche test qui:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2539

Non malaccio...

junkman1980
25-09-2005, 11:14
peccato che il 6150 abbia l'accelerazione hardware solo per l'mpeg2,wmv9 HD e non per l'H.264

mjordan
25-09-2005, 12:20
peccato che il 6150 abbia l'accelerazione hardware solo per l'mpeg2,wmv9 HD e non per l'H.264

Peccato si ma qualcosa dovranno pur lasciare da mettere nelle schede high end... :D