PDA

View Full Version : Problemino con mozilla-thunderbird..........


stefanoxjx
20-09-2005, 13:44
A quanto pare, ho raggiunto la dimensione massima che thunderbird può supportare nel file della posta inviata.
Il problema è che ora thunderbird non mi parte più e non posso cancellare tutto il file della posta inviata perchè contiene messaggi importanti.
Purtroppo thunerbird non supporba il formato maildir che mi avrebbe sicuramente semplificato la vita perchè bastava cancellare i file più grossi.
Esiste qualche utility per poter accedere ai vari messaggi e fare pulizia in modo da ripristinare thunderbird?

Grazie.
Ciao.

Zorcan
20-09-2005, 13:55
A quanto pare, ho raggiunto la dimensione massima che thunderbird può supportare nel file della posta inviata.
Il problema è che ora thunderbird non mi parte più e non posso cancellare tutto il file della posta inviata perchè contiene messaggi importanti.
Purtroppo thunerbird non supporba il formato maildir che mi avrebbe sicuramente semplificato la vita perchè bastava cancellare i file più grossi.
Esiste qualche utility per poter accedere ai vari messaggi e fare pulizia in modo da ripristinare thunderbird?

Grazie.
Ciao.

Vorrei poterti aiutare ma ora non mi viene in mente nulla. Piuttosto, sicuro sia quello il problema? Io ricordo che trasferii un account da Outlook a TB e questo non fece una piega; parliamo di migliaia di mail e attachments. Per curiosità, a che dimensione sei arrivato?

P.S. Se trovo qualcosa di utile te la segnalo.

stefanoxjx
20-09-2005, 14:10
Vorrei poterti aiutare ma ora non mi viene in mente nulla. Piuttosto, sicuro sia quello il problema? Io ricordo che trasferii un account da Outlook a TB e questo non fece una piega; parliamo di migliaia di mail e attachments. Per curiosità, a che dimensione sei arrivato?

P.S. Se trovo qualcosa di utile te la segnalo.

Il file Sent è a 2,1Gb.
Sono abbastanza sicuro perchè è stato thunderbird a dirmelo.
Inviando una mail mi ha scritto (+/-) "Impossibile spostare il mesaggio su posta inviata. Svuotare il cestino ed eseguire comprimi cartelle". Grosso modo, il succo era questo.

Zorcan
20-09-2005, 14:28
Il file Sent è a 2,1Gb.
Sono abbastanza sicuro perchè è stato thunderbird a dirmelo.
Inviando una mail mi ha scritto (+/-) "Impossibile spostare il mesaggio su posta inviata. Svuotare il cestino ed eseguire comprimi cartelle". Grosso modo, il succo era questo.

Be', a 2GB non ci ero mai arrivato. Spero tu risolva, se vedo qualcosa te lo faccio sapere. ;)

stefanoxjx
20-09-2005, 14:35
ah! ok!!! :muro: :cry:
Il problema si è risolto da solo in maniera abbastanza catastrofica :cry:
Ho provato a riavviare kde, a quel punto thunderbird è partito, però posta inviata risulta ancora vuota.
Sono andato a vedere il file Sent (tramite console) e risulta a 0 :cry: vuoto :cry: empty :cry: tabula rasa :cry:

Zorcan
20-09-2005, 14:38
ah! ok!!! :muro: :cry:
Il problema si è risolto da solo in maniera abbastanza catastrofica :cry:
Ho provato a riavviare kde, a quel punto thunderbird è partito, però posta inviata risulta ancora vuota.
Sono andato a vedere il file Sent (tramite console) e risulta a 0 :cry: vuoto :cry: empty :cry: tabula rasa :cry:

:eek:

Mi dispiace. Non saprei come ovviare al disastro, attendiamo fiduciosi qualche altro consiglio.

stefanoxjx
20-09-2005, 14:50
Ormai credo che l'unica soluzione sia il suicidio :D
Di thunderbird :bsod:

Zorcan
20-09-2005, 14:58
Ormai credo che l'unica soluzione sia il suicidio :D
Di thunderbird :bsod:

No, dai, poverino. E' tanto carino. Io stesso lo difendo, anche se stamane mi sono mosso (non definitivamente ma quasi) verso Evolution. Però TB non mi ha mai lasciato a piedi, al massimo ci metteva quei venti o trenta minuti ad aprirsi. :D