PDA

View Full Version : Si riavvia in continuazione il pc


SCARECROW
20-09-2005, 14:41
Ciao a tutti, ho un problema :muro: con il mio sistema questa la config:

MB DFI LANPARTY NF4 SLI-DR "BIOS VERS. N4D623-3"
AMD 64 FX 57
SCHEDA VIDEO 7800GTX
RAM 2x512 1GB MUSHKIN REDLINE (inseriti negli slot arancioni)
DISSIP ZALMAN CNPS7700 CU
ALIMENTATORE DA 630W

Settando le ram come consigliato sia nel sito della mushkin che come letto nei vari post nel forum, il pc si riavvia in continuazione arrivando anche qualche volta alla schermata di avvio di winxp ma con la richiesta di avvio provvisorio, che oviamente non succede perchè riavvia da solo prima, unica alternativa tornare nel bios è mettere tutto di default, allora riparte normalmente, ho provato molte varianti, ma nulla al max mi fà inserire 2.5/3/3 al posto delle dichiarate 2/2/2, vi prego ditemi cosa sbaglio è se magari qualcuno con sistema simile mi prende per mano come per i bambini è mi spiega come settare i parametri esatti nel bios, che ormai sono convito di sbagliare io qualche parametro fondamentale, altrimenti sono le ram ad avere qualche problema, giusto?
Grazie del vostro aiuto, ciao.

SCARECROW
20-09-2005, 16:59
Scusate se riposto ma mi sorge un dubbio leggendo in giro sul forum ho trovato questo
PC4000 REDLINE XP4000 DDR500 (2-2-2-5-1T @~3,3V) --chip--> Winbond New BH-5 ~ Brainpower PCB

sono quelle che monto io ma è possibile che non siano compatibili con la mb? è un altra domanda nubbia ma ormai non ne vengo a capo come è dove si dovrebbe impostare questo :confused: :3,3V, grazie è scusate per il repost ma almeno lo rimetto up così magari stasera riesco a sistemare sto pc, ciao

OverClocK79®
20-09-2005, 17:53
fai un MemTest86+
630W di che marca e modello?

BYEZZZZZZZZZZ

SCARECROW
21-09-2005, 11:14
Allora memorie settate 2.90 v 2 / 3 / 3 / 7 è questo è il massimo che tiene altre prove fatte con altre config non danno stabilità, per l'alimentatore è uno delle balle nemmeno conosco, oggi faccio un giro per trovare qualcosa di meglio, consigli?? cmq il test è durato un eterno senza riscontrare errori sulla ram, perciò mi chiedo se sia un problema di raffreddamento, oltre tutto o notato che montando un dissipatore zalman che và a toccare la ram inserita negli slot arancioni, questo può influire negativamente? ci sono alternative valide come dissi aria "liquido non voglio + saperne per colpa mia si intende, ho buttato una mb è scheda video 9800xt per la rottura del plexiglass del blocco cpu" pensavo a mettere delle ventoline sulle ram, magari qualcosa in commercio, ma attendo fiducioso un vostro parere, ciao grazie delle risposte.

SCARECROW
21-09-2005, 11:15
Allora memorie settate 2.90 v 2 / 3 / 3 / 7 è questo è il massimo che tiene altre prove fatte con altre config non danno stabilità, per l'alimentatore è uno delle balle nemmeno conosco, oggi faccio un giro per trovare qualcosa di meglio, consigli?? cmq il test è durato un eterno senza riscontrare errori sulla ram, perciò mi chiedo se sia un problema di raffreddamento, oltre tutto o notato che montando un dissipatore zalman che và a toccare la ram inserita negli slot arancioni, questo può influire negativamente? ci sono alternative valide come dissi aria "liquido non voglio + saperne per colpa mia si intende, ho buttato una mb è scheda video 9800xt per la rottura del plexiglass del blocco cpu" pensavo a mettere delle ventoline sulle ram, magari qualcosa in commercio, ma attendo fiducioso un vostro parere, ciao grazie delle risposte.

P.S scusa ma l'alimentatore è 650w o scritto sbagliato io scusami.