View Full Version : La seat sta fallendo?
85kimeruccio
20-09-2005, 13:28
Seat sarà venduta ai cinesi
Ma Volkswagen smentisce
La Seat al Salone di Francoforte
I giorni della Seat all'interno del gruppo Volkswagen potrebbero essere contati e la casa spagnola potrebbe anche finire in mano ai cinesi. A scriverlo è il settimanale "Der Spiegel", secondo il quale la Seat continua ad accumulare perdite su perdite anche con i suoi due nuovi modelli Altea e Leon. Il settimanale di Amburgo afferma che la casa spagnola, apparentata al gruppo Audi, ha tempo fino a metà del prossimo anno per aumentare fatturato e utili, in modo tale da giustificare la concessione di investimenti per la produzione di nuovi modelli. Se ciò non dovesse verificarsi, la Volkswagen potrebbe decidere di mettere la fabbrica di Martorell a disposizione di altre marche o venderla eventualmente ai cinesi, che premono per mettere piede sul mercato europeo.
Inizialmente i piani del presidente dell'Audi, Martin Winterkorn, erano di fare della Seat una casa con un'immagine sportiva adatta a quella clientela che non è in grado di permettersi l'acquisto di un'Audi, ma l'obiettivo non sembra essere stato raggiunto. Le vendite dei modelli Seat continuano ad essere inferiori alle aspettative ed il loro mercato è limitato quasi esclusivamente ai paesi dell'Europa meridionale.
Lo "Spiegel" scrive ancora che la Volkswagen potrebbe rinunciare senza problemi alla Seat, in quanto dispone già con la Skoda di una marca di auto di successo in tutta Europa.
Secca la smentita della Volkswagen che ha negato di voler vendere la divisione spagnola Seat e di progettare la chiusura dell'impianto di Martorell a Barcellona. La telenovela è solo all'inizio...
forse è ora di smettere si sparare medda alla FIAT visto anche che sta tornando su e alla grande con i nuovi modelli
la CROMA in 3 mesi ha già 50.000 ordini e pensare che non credevano di arrivare a 60.000 auto all'anno
la PUNTO che riscquote grandi commenti ed elogi
la 159...parla da se
[preso dal forum di elaborare] :) in effetti.......
casso spero proprio di no! se tra un anno mi si sfascia qualcosa che devo fare un ordine da hong kong? :p
Topomoto
20-09-2005, 14:02
La Leon, almeno in Italia, mi pare sia stata presentata qualche giorno fa. E' già in crisi? :confused:
Seat sarà venduta ai cinesi
Ma Volkswagen smentisce
La Seat al Salone di Francoforte
I giorni della Seat all'interno del gruppo Volkswagen potrebbero essere contati e la casa spagnola potrebbe anche finire in mano ai cinesi. A scriverlo è il settimanale "Der Spiegel", secondo il quale la Seat continua ad accumulare perdite su perdite anche con i suoi due nuovi modelli Altea e Leon. Il settimanale di Amburgo afferma che la casa spagnola, apparentata al gruppo Audi, ha tempo fino a metà del prossimo anno per aumentare fatturato e utili, in modo tale da giustificare la concessione di investimenti per la produzione di nuovi modelli. Se ciò non dovesse verificarsi, la Volkswagen potrebbe decidere di mettere la fabbrica di Martorell a disposizione di altre marche o venderla eventualmente ai cinesi, che premono per mettere piede sul mercato europeo.
Inizialmente i piani del presidente dell'Audi, Martin Winterkorn, erano di fare della Seat una casa con un'immagine sportiva adatta a quella clientela che non è in grado di permettersi l'acquisto di un'Audi, ma l'obiettivo non sembra essere stato raggiunto. Le vendite dei modelli Seat continuano ad essere inferiori alle aspettative ed il loro mercato è limitato quasi esclusivamente ai paesi dell'Europa meridionale.
Lo "Spiegel" scrive ancora che la Volkswagen potrebbe rinunciare senza problemi alla Seat, in quanto dispone già con la Skoda di una marca di auto di successo in tutta Europa.
Secca la smentita della Volkswagen che ha negato di voler vendere la divisione spagnola Seat e di progettare la chiusura dell'impianto di Martorell a Barcellona. La telenovela è solo all'inizio...
forse è ora di smettere si sparare medda alla FIAT visto anche che sta tornando su e alla grande con i nuovi modelli
la CROMA in 3 mesi ha già 50.000 ordini e pensare che non credevano di arrivare a 60.000 auto all'anno
la PUNTO che riscquote grandi commenti ed elogi
la 159...parla da se
[preso dal forum di elaborare] :) in effetti.......
ci credo che la croma vende tanto, l' 85 % delle vendite è destinato a flotte aziendali :p ( dati ufficiali).....infatti in giro ne ho viste 3
per la seat mah, io sapevo che ha venduto molte ibiza e anche altea...(fonte 4r)
poi bo....
deciderà la vw
ps: cmq non capisco che c'entra la seat con la fiat....
Espinado
20-09-2005, 18:10
la croma è una macchina pensata per le flotte, indi mi pare normale che venda la maggior parte lì.
FastFreddy
20-09-2005, 18:13
la croma è una macchina pensata per le flotte, indi mi pare normale che venda la maggior parte lì.
Alla Fiat interessa che venda, se poi va nelle flotte aziendali o al singolo utente non è che glie ne importi molto....
beh alla vw pare stiano per licenziare 10000 (diecimila)
persone :(
la seat a parte la ibiza sono 2 anni che non vende auto
quante altea avete visto in giro?
e corboba?
e leon(immatricolate di recente)?
La nuova Leon è davvero bellissima... speriamo venda bene! :p
Mio fratello ha la versione scorsa... ottima auto... grande qualità, interni pari alla A3, anche meglio della mia golf... (ZERO scricchiolii, ottimo climatronic...)
In effetti oggigiorno i modelli seat (Leon e Ibiza a parte) sono ... uh... particolari... l'Altea sembra un bollitore e la Toledo è un auto di rara bruttezza... :D
La nuova Leon è davvero bellissima... speriamo venda bene! :p
In effetti oggigiorno i modelli seat (Leon e Ibiza a parte) sono ... uh... particolari... l'Altea sembra un bollitore e la Toledo è un auto di rara bruttezza... :D
uhh caxxo avevo rimosso la toledo :Puke: :Puke:
invece la nuova leon non è malaccio come linea è melgio della vecchia che mi ricorda un mix fra la arna e la alfasud :muro:
85kimeruccio
20-09-2005, 19:50
ps: cmq non capisco che c'entra la seat con la fiat....
dato che si parla di qualità.. e di come gestiscono gli altri 3 marchi..
il confronto fiat/alfa/lancia con VW/seat mi sembra il minimo..
dato che le palle per tirare fuori modelli decenti la fiat ce l'ha... ma non penso che sia lo stesso per le altre.. che oltre ai modelli sta riuscendo a tirare su il suo mercato con tutti e 3 i marchi... ;)
ci credo che la croma vende tanto, l' 85 % delle vendite è destinato a flotte aziendali :p ( dati ufficiali).
infatti, bisogna sempre guardare da dove vengono le fonti..
ovvio che se fai una sw che costa poco con un motore abb decente le aziende prendono quella visto che importa poco del desing.
ne avrà anche vendute 50.000 ma io in giro ho visto solo quelle promozionali adesivate
dottormaury
21-09-2005, 05:52
in giro io qualche croma l'ho vista, poi magari era giudata da un qualche dipendente di un'azienda che ne ha 200 poi non so.
riguardo la seat già tempo fa leggevo di come vw l'abbia scaricata ad audi e di come la vw consideri la seat l'ultima ruota del carro del suo gruppo preferendole la skoda che anche se da noi sa di auto da sfigato vende bene in eruopa( e vendicchia decentemente anche da noi) mentre seat vende in una zona piu' limitata e solo l'ibiza.
bho, spaicerebbe anche a me che la seat venisse lasciata alla sbando, su un giornale, ora non ricordo quale avevo letto di un interessamento di fiat, bhè se cosi fosse avrebbero già belle che pronte le alfa economiche tanto leon a parte e toledo(che fa schifo) le altre son già delle mini alfa scopiazzate.
ALBIZZIE
21-09-2005, 07:15
ci credo che la croma vende tanto, l' 85 % delle vendite è destinato a flotte aziendali :p ( dati ufficiali).....infatti in giro ne ho viste 3
guarda che le quelle destinate per le FLOTTE aziendali, non è che poi vanno per mare, eh?
se l'hanno vendute, si devono vedere come quelle dei privati. :p
p.s. io ne ho viste 2!
francoisk
21-09-2005, 07:20
[i]la 159...parla da se
la 159 è alfa,sempre gruppo fiat,ma è sempre una alfa,imparagonabile con una fiat,per design e motore .imho
85kimeruccio
21-09-2005, 11:47
anche seat è vw...
come alfa è fiat..
poche palle ;)
supersayan
21-09-2005, 13:16
la 159 è alfa,sempre gruppo fiat,ma è sempre una alfa,imparagonabile con una fiat,per design
se ti fossi fermato qui avresti detto una cosa sacrosanta ma...
...e motore .imho
:rotfl:
uccellotonante
21-09-2005, 14:42
io so solo ke tra fiat (cessi a 4 ruote) e seat nn avrei dubbi..
p.s. le skoda sn auto da europa dell'est..blaahh :muro:
85kimeruccio
21-09-2005, 14:53
infatti.. fiat..
ps. ex possore di ibiza ultimo modello
uccellotonante
21-09-2005, 14:56
sese fiat..
se sn cn l acqua alla gola il motivo c'è
seat = makkina tedesca da qualke anno a qsta parte..
sese fiat..
se sn cn l acqua alla gola il motivo c'è
seat = makkina tedesca da qualke anno a qsta parte..
da quanto leggo sopra pare seat quella con l'acqua alla gola... :rolleyes: :muro:
85kimeruccio
21-09-2005, 14:59
sese fiat..
se sn cn l acqua alla gola il motivo c'è
seat = makkina tedesca da qualke anno a qsta parte..
beh.. intanto fiat sta tirando su il mercato suo.. e mezzo di quello italiano.
sta gestendo 3 marchi in maniera favolosa. e sta tirando fuori modelli ottimi.
vero, ha fatto sbagli in passato, ma ora è acqua passata. tutto diverso o quasi.
seat come skoda.. vw.. ecc ecc sono tutti insieme pure loro, come gestione da quel che sento va tutto male.. vendono non troppo e stanno tirando fuori modelli imho, pessimi. tecnicamente non sono niente di che.. anzi.
ma che ci vuoi fare.. siamo in un mondo dove conta solo l'estetica.. la tecnica e quello che c'è sotto non vale un cazzo... e si fanno pagare pure bene .... :D
beh.. intanto fiat sta tirando su il mercato suo.. e mezzo di quello italiano.
sta gestendo 3 marchi in maniera favolosa. e sta tirando fuori modelli ottimi.
vero, ha fatto sbagli in passato, ma ora è acqua passata. tutto diverso o quasi.
seat come skoda.. vw.. ecc ecc sono tutti insieme pure loro, come gestione da quel che sento va tutto male.. vendono non troppo e stanno tirando fuori modelli imho, pessimi. tecnicamente non sono niente di che.. anzi.
ma che ci vuoi fare.. siamo in un mondo dove conta solo l'estetica.. la tecnica e quello che c'è sotto non vale un cazzo... e si fanno pagare pure bene .... :D
già...
phaeton che non vende come dovrebbe, golf V che non riscuote il successo dei modelli precedenti, adesso anche queste notizie non bellissime su seat..
direi che neanche in casa VW se la passano benissimo... :)
e come affidabilità stan perdendo il mito: ieri uno che lavora in concessionaria VW mi ha confidato che le ultime Audi e VolksWagen (di tutte le fasce di mercato) bruciano lampadine a pieno (giusto per dirne una)... :muro:
fiat sembra si stia riprendendo, e questo sicuramente è una cosa positiva, mi auguro che continuino a lavorar bene di qui in avanti... ;)
85kimeruccio
21-09-2005, 15:05
e la passat? non ne ho viste in giro...
non voglio fare il nazionalista.. sto cercando di essere oggettivo.
uccellotonante
21-09-2005, 15:07
sì è vero ke il gruppo VW nn sta andando bene (molto è dipeso pure dal flop della golf nuova..) ma - te ke dici ke stanno gestendo bene (addirittura "in maniera favolosa" dici ma ha sfornato flop del calibro di multipla, idea e stilo..da sedia elettrica..) i 3 marki - la fiat (e te lo dice un economista) negli ultimi 10 anni ha fatto tante d quelle caxxate a livello organizzativo, finanziario, manageriale in gen. e produttivo ke meriterebbe d sparire dal mercato delle auto..
poi la politica d marketing d andare "ad attaccare" il segmento tedesco (pubblicità del tipo "la grande auto torna a parlare italiano" e cagate varie) ha forse fatto peggio..la verità è ke tra i 2 litiganti - gruppo vw e fiat - il terzo gode: la toyota e tutte le case giappo-coreane stan facendo affari d oro, credimi, in quanto hanno uno spirito proattivo e innovano..
vedremo sta nuova punto come s comporterà sul mercato :confused:
85kimeruccio
21-09-2005, 15:14
passato.. fiat ha sbagliato in passato non attualmente.
multipla? distrutta dal pensiero dei giornalisti italiani sono perche brutta.. me comodissima..
stilo? idem come sopra. ha un telaio che è il top del suo segmento, costa poco e offre tanto.. ben piu delel golf.
idea? da sedia elettrica? asbuashasbausahbuhbsaas..
la toyota come tutte quelle asiatiche sta facendo buoni affari perche ha motori (dicono) affidabili.. e costano un cazzo.. indi per cui il rapporto qualita/prezzo/prestazioni è loro.. ma non è detto che il loro prodotto sia il migliore... anzi
Topomoto
21-09-2005, 15:24
la toyota come tutte quelle asiatiche sta facendo buoni affari perche ha motori (dicono) affidabili.. e costano un cazzo.. indi per cui il rapporto qualita/prezzo/prestazioni è loro.. ma non è detto che il loro prodotto sia il migliore... anzi
Dovresti distinguere tra "asiatiche" e giapponesi, perchè le giapponesi non costano affatto poco ed oltretutto sono ottime auto.
Le Toyota non DICONO siano affidabili, lo sono in base a tutte le statistiche a livello mondiale. E su qualche modello danno 5 anni di garanzia, cosa praticamente sconosciuta in Europa (se non a pagamento).
85kimeruccio
21-09-2005, 15:27
beh.. la yaris.. vabbe che è a fine carriera... ma offre un prezzo accattivante
e cmq.. quel mio "dicono" era solo per sottintendere che non ho provato di persona.. ho una yaris da 11000km e sembra un orologio
uccellotonante
21-09-2005, 15:36
no da sedia elettrica sono i manager dell ultimo decennio fiat..x aver creato anke flop del genere..ho studiato x anni il caso fiat e m ha fatto capire dove l ignoranza gestionale d quelli ke una volta erano i manager d fiat(si facevano kiamare manager ma spesso e volentieri manco avevano la laurea) abbiano creato casini immani..
vediamo mò se alla fiat riescono a rimediare allo scempio fatto dai loro predecessori
n.b. persino Demel, il grande ingegnere-manager CEO di audi ke ha resuscitato negli anni 90 appunto la audi creando il modello A3, è scappato dalla carica di amministratore delegato d fiat un paio d anni fa nemmeno..forse il motivo c e..
va bene il patriottismo e tutto ma manco se me la regalano prenderei una fiat.. :stordita:
85kimeruccio
21-09-2005, 15:38
te lo ripeto.. appunto.. stai parlando di passato ;) tutto qua
francoisk
22-09-2005, 06:52
se ti fossi fermato qui avresti detto una cosa sacrosanta ma...
:rotfl:
hai mai guidato una 147 e una stilo?credo di no
francoisk
22-09-2005, 06:56
stilo? idem come sopra. ha un telaio che è il top del suo segmento, costa poco e offre tanto
imho la stilo è una cassapanca
hai mai guidato una 147 e una stilo?credo di no
i motori fiat e alfa hanno molto in comune, in alcuni casi solo questione di tarature di centraline e cambio.. in altri ci sono differenze più marcate, ma comunque la base è quella..
ormai alfa non ha più motori sviluppati in proprio... ;)
matteo171717
22-09-2005, 07:59
i motori fiat e alfa hanno molto in comune, in alcuni casi solo questione di tarature di centraline e cambio.. in altri ci sono differenze più marcate, ma comunque la base è quella..
ormai alfa non ha più motori sviluppati in proprio... ;)
e aggiungerei purtroppo...
(per quanto riguarda i benzina)
Di Passat nuove ne ho viste ben poche in giro.
Le Phaeton sono rare, ma solitamente si vedono molte + Serie 7, A8, Classe S ecc... di phaeton ne ho visti 3 in vita mia (magari sempre lo stesso)...
La Fox è il classico esempio di come stia cadendo in basso Wolkswagen
Ho una Seat Ibiza da quasi 2 anni... ho cambiato finora 6 lampadine dei fari... che sistematicamente ogni 3-4 mesi si bruciano... (sia posizioni, che anabaglianti...)... e con l'ultima ho deciso che la porto alla Seat per dargli una regolata visto che fra poco + di un mese scade la garanzia...
La nuova Golf non ha avuto il sucesso che tutti si aspettavano... ma è ancora presto...
L'Audi fa macchine meravigliose, niente da dire :O
lucamad79
22-09-2005, 08:08
Mentre per quanto riguarda i diesel, (tra 147 e stilo) sicuramente le marce hanno rapporti tarati diversamente.
Poi certo che è diverso guidare una 147 e una stilo... la prima ha un assetto fantastico, molto rigido; la stilo l'ho sentita più "da famiglia", ma non per questo il suo assetto e telaio è scadente
imho la stilo è una cassapanca
perfetto, però è solida, affidabile (una delle più affidabili della sua categoria secondo tutti i giornali di auto), comoda, e con ottimi contenuti.
io ce l'ho e lo confermo.
13k km ad ora e neanche un problema.
Topomoto
22-09-2005, 08:53
13k km ad ora e neanche un problema.
E a 13k km vorresti già dei problemi? :sofico:
Di Passat nuove ne ho viste ben poche in giro.
Le Phaeton sono rare, ma solitamente si vedono molte + Serie 7, A8, Classe S ecc... di phaeton ne ho visti 3 in vita mia (magari sempre lo stesso)...
La Fox è il classico esempio di come stia cadendo in basso Wolkswagen
Ho una Seat Ibiza da quasi 2 anni... ho cambiato finora 6 lampadine dei fari... che sistematicamente ogni 3-4 mesi si bruciano... (sia posizioni, che anabaglianti...)... e con l'ultima ho deciso che la porto alla Seat per dargli una regolata visto che fra poco + di un mese scade la garanzia...
La nuova Golf non ha avuto il sucesso che tutti si aspettavano... ma è ancora presto...
L'Audi fa macchine meravigliose, niente da dire :O
stesso problema sulla polo che abbiamo a casa...;) lampadine bruciate a nastro... :muro:
la vecchia passat invece non ha di questi problemi, eppure ha 270.000km... :)
l'unica phaeton che ho visto è quella esposta dal concessionario della mia città... :D
concordo sulla fox, finora vista una sola in giro...
di passat nessuna, vedo molte più croma...:D
beh, da un rapporto pubblicato poco tempo fa da 4r pare invice che la VW sia in ottime acque :p
la golf stà immatricolando come non mai ed è leader nel suo segmento( in media 1.000 unità al mese in + della 147 che è 2 in graduatoria), la Polo vende bene , e sulla passat bisogna attendere la versione SW che è la + apprezzata.
Quindi non vedo dove è il problema....
LA tuareg ad agosto ha venduto addirittura + dell'X5!!!!
la phaeton è molto + apprezzata in germania che da noi, questo è vero
per la fox, è nata per contrastare c1 e company.....
ciao
persino Demel, il grande ingegnere-manager CEO di audi ke ha resuscitato negli anni 90 appunto la audi creando il modello A3, è scappato dalla carica di amministratore delegato d fiat un paio d anni fa nemmeno..forse il motivo c e..
FALSO
Demel ha fallito, e non era neanche la prima volta. Ma soprattutto la sua visione (fallimentare) del futuro del settore auto era in fondamentale contrasto con quella di Marchionne (che, risultati operativi finanziari e comnmerciali alla mano ha dimostrato tutta la sua eccezionale abilità di manager oltre che di conoscitore dei meccanismi del mercato dell'auto, cosa assolutamente non prevista). E' per questo che l'austrico è stato RIMOSSO dalla carica di AD, ed è anche per questo che sono state rifatte quasi tutte le nomine dei nuovi settori creati dal piano Marchionne.
E a 13k km vorresti già dei problemi? :sofico:
Secondo la visione degli esterofili avrei dovuto avere la macchina ridotta ad una lavatrice rotta.
Topomoto
22-09-2005, 09:12
Secondo la visione degli esterofili avrei dovuto avere la macchina ridotta ad una lavatrice rotta.
Ma dai, affermi che la Stilo sia affidabile avendo percorso BEN 13.000 km?? Forse li percorrerebbe senza problemi anche una Delta Integrale....
Casomai ne riparliamo fra 100k km ;)
Ma dai, affermi che la Stilo sia affidabile avendo percorso BEN 13.000 km?? Forse li percorrerebbe senza problemi anche una Delta Integrale....
Casomai ne riparliamo fra 100k km ;)E se per quell'ora ce ne dimentichiamo!???
*sasha ITALIA*
22-09-2005, 09:33
Ma qui si parla di SEAT o FIAT?
lucamad79
22-09-2005, 09:39
Ma qui si parla di SEAT o FIAT?
Quoto
Topomoto
22-09-2005, 09:40
Ma qui si parla di SEAT o FIAT?
Credo di Seat :D
Cmq ho visto la Leon per strada (un paio di mesi fa, sarà stata una qualche auto di prova) e mi è sembrata veramente bella. Anche come prezzi non sembra malaccio, costa qualche migliaio di euro meno della Golf ed è praticamente la stessa auto (a parte l'estetica e i materiali degli interni ovviamente).
Ma dai, affermi che la Stilo sia affidabile avendo percorso BEN 13.000 km?? Forse li percorrerebbe senza problemi anche una Delta Integrale....
Casomai ne riparliamo fra 100k km ;)
Non sono io che affermo che la stilo è un'auto affidabile, lo affermano le riviste di auto, perfino i francesi ultranazionalisti talmente nazionalisti da riuscire a volte a sputare sul loro stesso prodotto nazionale di autoplus.
Ho detto che secondo gli anti-Fiat per eccellenza l'auto che posseggo avrebbe dovuto distruggersi dopo 1 solo km!
Per il resto, sono pronto a riparlarne tra altri 50.000, ok?
Cmq ho visto la Leon per strada (un paio di mesi fa, sarà stata una qualche auto di prova) e mi è sembrata veramente bella.L'hai vista alle 8:00???
Dove vio io in sicilia il concessionario seat è fallito più volte, e ora è stato in gestione al concessionario fiat,le ho viste li le leon.
Topomoto
22-09-2005, 10:06
L'hai vista alle 8:00???
:confused:
Ma l'hai vista?
matteo171717
22-09-2005, 10:13
Io ne ho vista una per la via....
molto molto bella...dopo la mia 147 ovviamente :sofico:
con 22000 di listino..che poi proprio poco non è ti fai la 2000tdi 140cv con pacchetto sport, esp, radio e metallizato!
il clima di serie dovrebbe essere un automatico monozona, giusto?
che poi in seat non facciano un pò di sconto non ci credo.... :D
matteo171717
22-09-2005, 10:16
altrimenti con 21378€ il 2000fsi con le stesse cose di cui sopra...che è abbastanza parco nei consumi se non tirato alla morte!
Mi piace + della golf e dell'a3! :D
lucamad79
22-09-2005, 10:16
Io ne ho vista una per la via....
molto molto bella...dopo la mia 147 ovviamente :sofico:
con 22000 di listino..che poi proprio poco non è ti fai la 2000tdi 140cv con pacchetto sport, esp, radio e metallizato!
il clima di serie dovrebbe essere un automatico monozona, giusto?
che poi in seat non facciano un pò di sconto non ci credo.... :D
Vista oggi al conce seat
Bella, mooolto bella (dopo la tua 147 ...ovviamente :D )
E la cosa che mi ha colpito di + è stato lo spazio dietro.. ce n'è in abbondanza
Forti gli sportelli posteriori!
Topomoto
22-09-2005, 10:22
Io ne ho vista una per la via....
molto molto bella...dopo la mia 147 ovviamente :sofico:
con 22000 di listino..che poi proprio poco non è ti fai la 2000tdi 140cv con pacchetto sport, esp, radio e metallizato!
il clima di serie dovrebbe essere un automatico monozona, giusto?
che poi in seat non facciano un pò di sconto non ci credo.... :D
La versione più accessoriata (2.0 TDI 140cv Stylance) è in listino a 20.800 euro, e credo abbia poco di meno della corrispondente Golf (23.500 o 24.500 a seconda dell'allestimento).
matteo171717
22-09-2005, 10:25
La versione più accessoriata (2.0 TDI 140cv Stylance) è in listino a 20.800 euro, e credo abbia poco di meno della corrispondente Golf (23.500 o 24.500 a seconda dell'allestimento).
il prezzo che ho segnato io l'ho ottenuto aggiungendo qualcosina..paccheto sport che comprende Cerchi da 17, assetto sportivo, e tappezzeria interna sportiva...poi, Esp, controllo di trazione e vernice metallizzata!!!
ora provo a fare un paragone con la golf!
Topomoto
22-09-2005, 10:28
il prezzo che ho segnato io l'ho ottenuto aggiungendo qualcosina..paccheto sport che comprende Cerchi da 17, assetto sportivo, e tappezzeria interna sportiva...poi, Esp, controllo di trazione e vernice metallizzata!!!
ora provo a fare un paragone con la golf!
Ad esempio i cerchi sulla Golf credo siano da 15" per la Comfortline (23.500) e da 16" per la Sportline (24.500). La Leon Stylance li ha da 16".
La nuova Leon è davvero bellissima... speriamo venda bene! :p
Mio fratello ha la versione scorsa... ottima auto... grande qualità, interni pari alla A3, anche meglio della mia golf... (ZERO scricchiolii, ottimo climatronic...)
Quoto tutto quello che dici!
65000km con la leon "modello vecchio" e mai un problema! :tie: :tie:
che cugina gnocca che hai!!! :ciapet: :ciapet:
85kimeruccio
22-09-2005, 11:43
imho la stilo è una cassapanca
si.. esteticamente discutibile.... ma è affidabile comoda e ha il telaio migliore della categoria. per me basta questo.
un mio amico ci ha appena fatto 110000 km in 3 anni. è ancora un orologio.. e l'ha tirata parecchio tanto.
;)
matteo171717
22-09-2005, 11:51
mmm..telaio migliore della categoria?
meglio di quello golf/a3/leon?
e 147? :stordita:
85kimeruccio
22-09-2005, 11:52
non ci vuole molto a fare meglio della golf...
la 147 purtroppo ha un telaio inferiore al dual frame della stilo.. mi dispiace dirlo..
(certo.. se poi si parla del reparto sospensioni la 147 è davanti a tutti) ;)
matteo171717
22-09-2005, 11:54
non ci vuole molto a fare meglio della golf...
la 147 purtroppo ha un telaio inferiore al dual frame della stilo.. mi dispiace dirlo..
(certo.. se poi si parla del reparto sospensioni la 147 è davanti a tutti) ;)
Si..infatti di quello della 147 me lo aspettavo...
ma sapevo che il telaio nuovo del gruppo Volk fosse il + rigido in circolazione del segmento....
forse sapevo male....
dici ma ha sfornato flop del calibro di multipla, idea e stilo:
flop?
multipla sarà pure brutta ma ne vedo molte in giro(primo modello)
stilo a me non piace però mi sembra ne abbiano vendute un bel po
idea decisamente se ne vedon poche
*sasha ITALIA*
22-09-2005, 16:57
non penso che ci possa basare sul numero di auto che si vedono...
85kimeruccio
22-09-2005, 17:00
effettivamente quello è vero..
quello delle vendite è puro marketing.. non qualità delle auto..
Vw docet :D
uccellotonante
22-09-2005, 17:03
te lo ripeto.. appunto.. stai parlando di passato ;) tutto qua
sì passato molto recente..meno d un anno fa caro! :)
(so x certo ke ancora è molto presto x dire se ora le cose vadano bene o meno..t passerò qlke libro in questione prima o poi.. :p )
85kimeruccio
22-09-2005, 17:06
beh.. l'uscita delle nuove:
147 nuova
159
gt
idea
stilo (in parte)
ypsilon
musa
Gpunto
croma
ha tagliato imho, dal passato
uccellotonante
22-09-2005, 17:09
FALSO
Demel ha fallito, e non era neanche la prima volta. Ma soprattutto la sua visione (fallimentare) del futuro del settore auto era in fondamentale contrasto con quella di Marchionne (che, risultati operativi finanziari e comnmerciali alla mano ha dimostrato tutta la sua eccezionale abilità di manager oltre che di conoscitore dei meccanismi del mercato dell'auto, cosa assolutamente non prevista). E' per questo che l'austrico è stato RIMOSSO dalla carica di AD, ed è anche per questo che sono state rifatte quasi tutte le nomine dei nuovi settori creati dal piano Marchionne.
Se l hanno rimosso è xkè anke x uno ke ha rivalutato e fatto grande l audi era dura far bene in fiat(lo comprendo.. :mc: )..il prox futuro c dirà se marchionne sarà in grado d far bene alla fiat come demel ha fatto x l audi tutto qui!
uccellotonante
22-09-2005, 17:11
flop?
multipla sarà pure brutta ma ne vedo molte in giro(primo modello)
stilo a me non piace però mi sembra ne abbiano vendute un bel po
idea decisamente se ne vedon poche
tranquillo sn stati dei flop. se vuoi t passo i dati ke attestano i passivi fatti cn sti 3 modelli
(è semplicistico dire : "mi sembra ne abbiano vendute un bel pò" oppure "se ne vedono in giro x .." o "se ne vedon y ..")
uccellotonante
22-09-2005, 17:14
beh.. l'uscita delle nuove:
147 nuova
159
gt
idea
stilo (in parte)
ypsilon
musa
Gpunto
croma
ha tagliato imho, dal passato
rimaniamo sempre in fiat pliz!l alfa ha un altro posizionamento sul mercato (tipo quasi lexus x la toyota). dei modelli ke hai detto idea stilo e nuove multipla ulysse eccecc sn state degli insuccessi..staremo a vedere nuova croma e Gpunto..! io nnostante il mio pessimismo tifo x loro..infatti se l italia va male è anke un pò x gli insuccessi economico-finanziari di suoi colossi come Alitalia, FIAT,..
ai posteri l ardua sentenza
tranquillo sn stati dei flop. se vuoi t passo i dati ke attestano i passivi fatti cn sti 3 modelli
(è semplicistico dire : "mi sembra ne abbiano vendute un bel pò" oppure "se ne vedono in giro x .." o "se ne vedon y ..")
posta sti dati allora
Topomoto
22-09-2005, 17:28
In effetti il numero duro e puro di vendite conta relativamente....bisogna poi vedere i costi di progettazione, di realizzazione, gli utili....è un po' complicata la faccenda. Non è detto insomma che se un'auto vende tanto, sia remunerativa.
Fradetti
22-09-2005, 17:37
sì passato molto recente..meno d un anno fa caro! :)
ma perchè pensi che auto di successo o di quasi sicuro successo come Croma Gpunto e 159 (giusto per fare tre esempi) siano auto tirate fuori dal cilindro meno di un anno fa????????????
85kimeruccio
22-09-2005, 17:42
vero anche questo :)
pensare che sul progetto 199 ci stanno lavorando da un po di annetti mi sembra.
cmq.. non andiamo troppo ot
uccellotonante
22-09-2005, 21:06
ma perchè pensi che auto di successo o di quasi sicuro successo come Croma Gpunto e 159 (giusto per fare tre esempi) siano auto tirate fuori dal cilindro meno di un anno fa????????????
parlo d comparsa sul mercato (realizzazione), ovvio ke l ideazione/programmazione/pianificazione risalgono a tempo fa
uccellotonante
22-09-2005, 21:07
In effetti il numero duro e puro di vendite conta relativamente....bisogna poi vedere i costi di progettazione, di realizzazione, gli utili....è un po' complicata la faccenda. Non è detto insomma che se un'auto vende tanto, sia remunerativa.ecco
finalmente uno "economicamente" sulla buona strada.. :D
vedo se riesco a scannerizzare qualke slide eheh :D
Fradetti
23-09-2005, 15:14
In effetti il numero duro e puro di vendite conta relativamente....bisogna poi vedere i costi di progettazione, di realizzazione, gli utili....è un po' complicata la faccenda. Non è detto insomma che se un'auto vende tanto, sia remunerativa.
Le aziende preferiscono vendere tanto....fidati :D :D
cmq:
Immatricolazioni Multipla:
Gen/Ago Italia
2005: 16.070 unità (+246% rispetto all'analogo periodo 2004)
2004: 6.535 unità
Gen/Ago Germania 2005
1.068 unità (+309,2% rispetto all'analogo periodo 2004)
Anno Solare 2004 Germania
999 unità
Anno Solare 2003 Germania
730 unità
Anno Solare 2002 Germania
1.614 unità
85kimeruccio
23-09-2005, 17:23
beh.. come valori assoluti non mi dicono nulla sopratutto perche non è confrontato con altri dello stesso segmento.
c'è da dire che le migliorie sui punti percentuali mi lasciano ben sperare
uccellotonante
23-09-2005, 18:12
mah tra le due effettivamente (dipende dai modelli)..eheh m tengo la mia saab 9.3 :Prrr:
beh.. come valori assoluti non mi dicono nulla sopratutto perche non è confrontato con altri dello stesso segmento.
c'è da dire che le migliorie sui punti percentuali mi lasciano ben sperare
Non ho sotto mano le classifiche ma ricordo che l'ultima relativa al mese di luglio aveva la Multipla in seconda posizione nel suo segmento.
uccellotonante
23-09-2005, 18:49
mario rosso è uno dei professori esterni ke, un paio d anni fa, è venuto in bocconi ad argomentare (x la materia di marketing strategico) il "caso FIAT"..ed è pure uno dei massimi esperti mondiali x quel ke riguarda l argomento (ho studiato in un paio d suoi libri)..qsto sunto l ho rispolverato dai miei vekki link in qlke cartella abbandonata e fa capire benissimo i disastri dell immediato (fino all anno scorso) passato aziendale d FIAT (x ki volesse saperne d piu)..leggete attentamente!
http://www.qualitas1998.net/column/rosso_fiat.htm
"un quality management al contrario" ... :rolleyes:
p.s. l articolo è abbastanza in "economese" (linguaggio un po tecnico) qndi se volete kiarimenti nn esitate a kiedere..
qsto invece è un altro link ke parla della situazione auto in italia-europa a agosto 2005
http://www.autoblog.it/post/1176/vendite-in-europa-in-crescita-fiat-in-discesa
x saperne ancora d piu..storie d cessioni, dismissioni, finanziamenti inestimabili, accordi falliti (GM) e tracolli in borsa..
http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2005/un16/art3717.html
caxxo speriamo ke le cose s risolvano presto..posso solo dir qsto anke se vorrei esser ottimista come tanti d voi..! :fagiano:
mi sa che ti sei perso i risultati finanziari degli ultimi mesi, la cura Marchionne unita ad un eccellente piano industriale basato su alleanze mirate sta facendo uscire Fiat rapidamente dalla crisi, e su questo si inserisce anche la diminuzione delle vendite con conseguente riduzione della quota di mercato in Italia ed Europa abbastanza costante nel tempo che significa solo aumento della redditività (limitando al massimo le politiche tendenti a vendere sottocosto creando perdita, come con i km0 per capirci).
ps: dall'accordo finanziario-commerciale con GM ne è uscita vincente Fiat, con un'ottima strategia del solito Marchionne.
uccellotonante
23-09-2005, 19:34
tranquillo nn m sn perso niente, lavoro nel settore :D
ovviamente da una mela bacata fin al torsolo s cerca d salvare quel pò d polpa ke c'è rimasta. Marchionne sta facendo qllo ke può cn un carcassone industriale dalla PFN (posizione finanziaria netta) disastrosa..allora sta cercando in primis d tagliare i cosiddetti "rami sekki" (il gruppo s sta snellendo) e poi d razionalizzare le linee cn conseguente riduzione d quota d mercato x cercare d ottimizzare "quello ke s può fare" ORA e nn cercare d essere ai livelli dei "favolosi anni 80" qndo nn s hanno piu nè i mezzi nè le opportunità d mercato d un tempo..
la questione cn la GM (altro gruppo ke sta andando piu ke maluccio) è stata vinta o risolta nn tanto grazie ad un arguto Marchionne ma x il fatto ke il management della GM ha rinunciato all'esercizio della famosa opzione (put) che s esplicava nell'acquisire la FIAT auto (tale operazione d opzione è stata voluta nel 2000 da Gianni Agnelli, Marchionne nn era ancora nato, come s suol dire :) ) entro un certo limite temporale. Alla scadenza dell'opzione (ke, x i non addetti ai lavori, nn è altro ke uno strumento di finanza derivata) la GM ha ritenuto conveniente (x lei) nn acquisire un gruppo già marcio d suo cn un indebitamento da record (il piu grosso della storia dell economia europea) e cn le azioni ke nn valevano piu una cicca (da 43 euro nel 98 a 7 euro nel 2005..no cmment) e allora ha preferito "pagare" (o scontare) il prezzo di tale opzione (1,5 miliardi d euro, ke cmq, rispetto a tutti i debiti del Lingotto sn noccioline t assicuro..) facendo decadere l'opzione..la caxxata ormai (x fortuna direi) era stata fatta..buon x fiat, ma se bastasse qsto eheh..
qsto è qnto. x il resto ke oggi come oggi a livello manageriale in FIAT s stia facendo meglio del passato è sicuro, visto ke, specie se avete dato un'okkiata ai link ke v ho postato sopra, sarebbe veramente difficile fare peggio del disastro combinato fino a poki mesi fa :rolleyes: :doh:
ps: dall'accordo finanziario-commerciale con GM ne è uscita vincente Fiat, con un'ottima strategia del solito Marchionne.
capirai che vittoria di pirro...
pur di non infognarsi han preferito pagare.
per prima cosa ti prego cerca di scrivere in italiano... :O
secondo, in che posizione lavori nel settore, se posso chiedere?
poi non era certo GM a dover rinunciare al put, semmai era costretta a compreare tutta Fiat Auto da Fiat S.p.A. qualora Fiat (e non GM) avesse deciso di esercitare il put. Ed è per questo che GM ha accettato di sborsare 2 miliardi di dollari.
Quali sarebbero poi i rami secchi? Fiat avrebbe dovuto tagliare Fiat Auto, il solo settore in perdita di tutto il gruppo, mentre sono stati venduti gioielli di famiglia come Toro ed Avio, o la riduzione nelle partecipazioni in altri settori.
capirai che vittoria di pirro...
pur di non infognarsi han preferito pagare.
No vedi, il punto è che le finanze di GM non avrebbero MAI permesso l'acquisto di Fiat Auto, ben superiore ai 2 miliardi del put.
Poi vedetela come volete.
Intanti TUTTI i modelli nuovi presentati stanno andando ben oltre le previsioni.
lucamad79
23-09-2005, 21:04
il prezzo che ho segnato io l'ho ottenuto aggiungendo qualcosina..paccheto sport che comprende Cerchi da 17, assetto sportivo, e tappezzeria interna sportiva...poi, Esp, controllo di trazione e vernice metallizzata!!!
ora provo a fare un paragone con la golf!
Oggi sono andato al conce seat a vederla
(non c'è mai nessuno ...MAH :confused: )
Vai a vederla, te lo consiglio
uccellotonante
23-09-2005, 21:50
per prima cosa ti prego cerca di scrivere in italiano... :O
secondo, in che posizione lavori nel settore, se posso chiedere?
poi non era certo GM a dover rinunciare al put, semmai era costretta a compreare tutta Fiat Auto da Fiat S.p.A. qualora Fiat (e non GM) avesse deciso di esercitare il put. Ed è per questo che GM ha accettato di sborsare 2 miliardi di dollari.
Quali sarebbero poi i rami secchi? Fiat avrebbe dovuto tagliare Fiat Auto, il solo settore in perdita di tutto il gruppo, mentre sono stati venduti gioielli di famiglia come Toro ed Avio, o la riduzione nelle partecipazioni in altri settori.
scusa scrivo in "smsano" per velocità ma posso fare uno strappo alla regola visto che me lo chiedi
sono key account manager in BMW
per quanto riguarda la questione "opzione put" ci sei quasi ma ora ti spiego meglio: il compratore di tale opzione (GM) ha un rischio limitato al premio pagato (che sarebbe il prezzo per cui la GM si è riservata il diritto/esclusiva di acquistare Fiat auto entro e non oltre un certo limite e quindi 1,55 milioni di euro..se la cosa fosse valsa la candela, cn la plusvalenza che fiat auto le avrebbe portato ci avrebbe ovviamente ripagato tale prezzo..ma non è andata così come ben sappiamo). Se GM ha deciso di NON esercitare (= "HA RINUNCIATO A") tale diritto è perchè ha capito che le sarebbe convenuto di più pagare tale premio piuttosto che comprarsi un baraccone del genere (cosa che sarebbe successa se avesse fatto valere l'opzione) intriso di debiti. In parole povere è come se avesse fatto una scommessa sul futuro sapendo che se le fosse andata male al max ci avrebbe rimesso il premio (= il prezzo di tale opzione)..e così è andata in effetti! (meglio per FIAT?non lo sapremo mai.. :confused: )
Il caso Fiat e i "rami secchi" (con tale termine non si intendono interi cluster industriali comunque, tipo fiat auto eccecc ma micro divisioni/funzioni che sono state mal gestite e son divenute irrecuperabili..stessa cosa per tutte quelle attività "out of core business" come tu hai ricordato..) che ha dismesso e che sta cercando tutt'ora di disfare è troppo lungo/complesso per esser spiegato in questa sede anche perchè ora dovrei uscire (una volta che mi fermo qua a milano ne approfitto..son sempre in giro..! ;) ) e non posso farla tanto lunga..
scusa scrivo in "smsano" per velocità ma posso fare uno strappo alla regola visto che me lo chiedi
sono key account manager in BMW
per quanto riguarda la questione "opzione put" ci sei quasi ma ora ti spiego meglio: il compratore di tale opzione (GM) ha un rischio limitato al premio pagato (che sarebbe il prezzo per cui la GM si è riservata il diritto/esclusiva di acquistare Fiat auto entro e non oltre un certo limite e quindi 1,55 milioni di euro..se la cosa fosse valsa la candela, cn la plusvalenza che fiat auto le avrebbe portato ci avrebbe ovviamente ripagato tale prezzo..ma non è andata così come ben sappiamo). Se GM ha deciso di NON esercitare (= "HA RINUNCIATO A") tale diritto è perchè ha capito che le sarebbe convenuto di più pagare tale premio piuttosto che comprarsi un baraccone del genere (cosa che sarebbe successa se avesse fatto valere l'opzione) intriso di debiti. In parole povere è come se avesse fatto una scommessa sul futuro sapendo che se le fosse andata male al max ci avrebbe rimesso il premio (= il prezzo di tale opzione)..e così è andata in effetti! (meglio per FIAT?non lo sapremo mai.. :confused: )
Scusa ma ancora non ci siamo: non era un diritto di GM di acquistare Fiat ma di quest'ultima di vendere Fiat Auto agli americani, il che è ben diverso!
E poi dovresti riguardare meglio i dati sull'indebitamento netto attuale.
Fossi in BMW mi preoccuperei di più dei nuovi modelli Alfa... :D
Fossi in BMW mi preoccuperei di più dei nuovi modelli Alfa... :D
No ancora no..anche se..
85kimeruccio
24-09-2005, 01:16
beh.. croma.. 159... avoja... :D
Topomoto
24-09-2005, 09:03
Le aziende preferiscono vendere tanto....fidati :D :D
Non è sempre così....ri-fidati :D ;)
uccellotonante
24-09-2005, 11:33
Scusa ma ancora non ci siamo: non era un diritto di GM di acquistare Fiat ma di quest'ultima di vendere Fiat Auto agli americani, il che è ben diverso!
E poi dovresti riguardare meglio i dati sull'indebitamento netto attuale.
Fossi in BMW mi preoccuperei di più dei nuovi modelli Alfa... :D
Ciao
si certo tecnicamente è così. la put option si distingue dalla call proprio perchè dà diritto "a vendere" e non "ad acquistare" un certo asset. io l ho girata per far comprendere meglio se no la cosa è un pò contorta per chi non se ne intende.la fiat per non dover esercitare il diritto ha chiesto a gm il prezzo dell option piu una penale (è finita così anche perchè i legali GM han tirato fuori gabole sulla non legittimità di fiat nell'esercitare il diritto e cose varie..)
Da noi in BMW è orientamento aziendale essere aggiornati su tutto e su tutti nel settore, pure se fiat (inteso come gruppo) ha prodotti che per il 90% non intaccano i nostri segmenti di mercato. Per un'azienda che come fiat ha quasi 6 mld di euro di indebitamento totale e vuole investire tanto per "tirarsi su", si è stimato che ci vorranno anni per mettere le cose a posto. Proprio per questo Montezemolo & Co. stanno pensando ad allacciare accordi o addirittura portare a termine alleanze che potrebbero dare loro garanzie finanziarie ma staremo a vedere.
In BMW ci si preoccupa di tutte le nuove berline, SW/familiari che si apprestano ad entrare sul mercato anche se alfa è percepita dai customers come "diversa" rispetto a una nostra serie 3/5 berlina.. (e poi mi sembra che pure BMW abbia innovato negli ultimi tempi..!). La Croma invece non viene troppo considerata in termini competitivi.
Ah un appunto: le aziende di auto non preferiscono "vendere tanto" ma stare a posto finanziariamente, è la prima regola di politica aziendale.
FastFreddy
24-09-2005, 11:37
In GM si stanno mordendo le mani...
uccellotonante
24-09-2005, 11:41
sì han regalato un pò di dindi a noi accattoni "sciupafortune" eheh..
Per un'azienda che come fiat ha quasi 6 mld di euro di indebitamento totale
Non più, si sono dimezzati (3 mld) con il convertendo e l'aumento di capitale.
Proprio per questo Montezemolo & Co. stanno pensando ad allacciare accordi o addirittura portare a termine alleanze che potrebbero dare loro garanzie finanziarie ma staremo a vedere.
Marchionne e lo stesso presidente del gruppo hanno escluso categoricamente più volte future alleanze finanziarie, ma solo alleanze commerciali mirate.
La Croma invece non viene troppo considerata in termini competitivi.
A parte che non mi risulta che BMW abbia crossover attualmente, il target di Fiat non è certo il mercato premium di BMW.
Ah un appunto: le aziende di auto non preferiscono "vendere tanto" ma stare a posto finanziariamente, è la prima regola di politica aziendale.
Che è per l'appunto quello che ho detto io poco sopra, vendere meno ma meglio.
uccellotonante
24-09-2005, 12:29
sì non avevo considerato l aumento di capitale del 15 settembre (l aumento di 3 mld serve per il servizio di finanziamento "convertendo" che scadeva il 20 settembre..non son due cose separate :) ). ora dovrebbe solo cercare di andare avanti con le proprie gambee non continuare a "ciucciare" risorse da i soliti istituti creditizi che le hanno consentito di zoppicare in avanti..In Italia la teoria del "too big to fail" in questi ultimi anni è stata confermata, oltre che da Alitalia proprio da Fiat, che se non si fosse chiamata Fiat sarebbe già scomparsa da tempo..eh vabbè..
la croma non viene considerata, non solo perchè ha un posizionamento più basso sul mercato ma specialmente perchè ha un target prevalentemente di usufruitori di flotte aziendali, noi no come ben si sa.
Molte volte (ed è proprio lo scopo di fiat) "alleanze commerciali mirate" come dici te, servono a dar aria fresca alle finanze aziendali (è quello che intendevo, non mergers finanziarie che comportano quote di partecipazioni o cose simili)
Col mio appunto ho voluto indirettamente quotare topomoto che rispondeva a un altro user..è economicamente sano come intento quello di avere le finanze a posto magari tagliando e/o producendo meno ma con la "bilancia" in equilibrio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.