PDA

View Full Version : HDD 250Gb ext. su MB con Pentium 233MHz: compatibilita'?


ziraf77
20-09-2005, 12:29
Sto montando un PC mulo partendo da una MB con Pentium MMX 233Mhz (piu' mulo di cosi'...). Volevo collegargli un HDD esterno da 250Gb tramite USB: contando che adesso ha Win2000 (e va alla grande), ma che potrei anche metterli XP (se trovo ancora un po' di RAM), il PC mi riconoscera' l'HDD?
Della MB non so assolutamente il modello o altro, vi posso dire solo che monta un Pentium MMX 233MHz, HD 2,5Gb, 128Mb RAM e che e' talmente vecchia che non ha neanche l'AGP! Ovviamente la USB 2.0 la dovro' ottenere tramite un scheda PCI.

Grazie in anticipo.

MM
20-09-2005, 13:11
Dovrebbe riconoscerlo, però io lascerei stare W2000 e non metterei XP ;)

ziraf77
20-09-2005, 13:32
Dovrebbe riconoscerlo, però io lascerei stare W2000 e non metterei XP ;)

Anch'io penso che dovrebbe farcela (un HD esterno dovrebbe gestirselo il SO, penso). Cmq ho recuperato un PCI USB2.0 e appena posso la monto e provo a vedere se riconosce il mio HD esterno da 40Gb (non sono 250, ma forse gia' molti per questa MB...)

Scusa, cosa intendi con "lascerei stare win2000 e non metterei XP"? Dovrei mettere Win98?!O intendi che va bene win2000?

matteo1
20-09-2005, 13:36
win xp su un p 233 non ci sta;molto meglio win 2000,magari con molta ram e con l'ultima raccolta di update.

MM
20-09-2005, 13:56
Mi sono spiegato male: con "lascerei stare" intendevo dire appunto di lasciare sul PC il W2000 e non installare XP

ziraf77
20-09-2005, 14:01
A dir la verita' c'ho provato ad installare XP (una versione lite che attualmente uso su mio NB: occupa 500Mb su disco), ma m'ha dato subito un errore critico prima di iniziare l'installazione, quindi sono passato a win2000.
Win2000 mi va benissimo: appena installato ha ancora 70Mb di RAM libera e per quello che deve fare e' piu' che sufficiente (anche perche' ho riempito tutti gli slot sulla MB e non so se riusciro' a procurarmi altra 'vecchi' banchi RAM di capacita' maggiore).

Una domanda sull'HD esterno. Sarei indeciso fra questi due (Hitachi e Segate):

http://www.pixmania.com/it/it/134300/art/seagate/barracuda-7200-8-250-gb-7.html#fichetechnique

http://www.pixmania.com/it/it/134300/art/seagate/barracuda-7200-8-250-gb-7.html#fichetechnique

e volevo sapere se la velocita' della SATA II (hitachi) sarebbe sfruttata o no utilizzandolo come esterno tramite USB2.0/firewire.

Thanks :)

MM
20-09-2005, 15:44
Sicuramente la velocità USB è di gran lunga inferiore a quella di qualsiasi disco delle ultime generazioni quindi la differenza non la vedi
Per quanto riguarda i dischi direi che la scelta è praticamente equivalente

ziraf77
20-09-2005, 16:04
OK, grazie mille. Mi sa che andro' comunque sull'hitachi puntando sul fatto che magari in futuro potrei montarlo su un desktop e sfruttarlo a pieno.
Certo anche il Segate...ha un tempo d'accesso di 0,5ms inferiore all'hitachi e poi se penso che quello da 2,5Gb del mulo e' un Segate vecchissimo che e' stato nel bagagliaio della mia macchina per gli ultimi 3-4 mesi e ora va comunque alla grande...
Mah...decidero'... :confused:

MM
20-09-2005, 16:44
Fai la scelta in assoluta tranquillità, ma non confrontare i vecchi dischi con quelli attuali ;)
Altra epoca, altre prestazioni, altre densità dei piatti, diverso sress delle parti meccaniche..etc. etc...
In genere i dischi vecchi sono molto più longevi di quelli attuali