adynak
20-09-2005, 11:01
Ho letto che, sotto Windows Xp, è possibile cambiare scheda madre senza dover necessariamente formattare il disco.
Ci sono però delle condizioni preliminari da rispettare:
1) stesso HAL
2) stessa gestione dell'alimentazione
3) stesso controller disco
Per il punto 3 basta usare un controller esterno.
Per il punto 2 ... penso che ormai gli standard di alimentazione delle nuove schede siano sempre gli stessi.
Come faccio a sapere se la scheda madre che andrò a montare avrà lo stesso HAL dell'attuale scheda ? E, nel caso in cui l'HAL sia diverso, come faccio a cambiarlo ?
Attualmente non ho la necessità di cambiare mobo, ma visto che avrei intenzione di fare un nuovo sistema a breve l'idea di poter mandare avanti nel tempo la stessa configurazione software senza dover formattare ogni volta che cambio scheda madre mi alletta.
Tra l'altro se tutto ciò funzionasse, farei un bel pensierino a un controller Raid5 esterno (su PCI-X) :)
Grazie mille
Ci sono però delle condizioni preliminari da rispettare:
1) stesso HAL
2) stessa gestione dell'alimentazione
3) stesso controller disco
Per il punto 3 basta usare un controller esterno.
Per il punto 2 ... penso che ormai gli standard di alimentazione delle nuove schede siano sempre gli stessi.
Come faccio a sapere se la scheda madre che andrò a montare avrà lo stesso HAL dell'attuale scheda ? E, nel caso in cui l'HAL sia diverso, come faccio a cambiarlo ?
Attualmente non ho la necessità di cambiare mobo, ma visto che avrei intenzione di fare un nuovo sistema a breve l'idea di poter mandare avanti nel tempo la stessa configurazione software senza dover formattare ogni volta che cambio scheda madre mi alletta.
Tra l'altro se tutto ciò funzionasse, farei un bel pensierino a un controller Raid5 esterno (su PCI-X) :)
Grazie mille