PDA

View Full Version : Cambiare Mobo senza formattare


adynak
20-09-2005, 11:01
Ho letto che, sotto Windows Xp, è possibile cambiare scheda madre senza dover necessariamente formattare il disco.
Ci sono però delle condizioni preliminari da rispettare:

1) stesso HAL
2) stessa gestione dell'alimentazione
3) stesso controller disco

Per il punto 3 basta usare un controller esterno.
Per il punto 2 ... penso che ormai gli standard di alimentazione delle nuove schede siano sempre gli stessi.
Come faccio a sapere se la scheda madre che andrò a montare avrà lo stesso HAL dell'attuale scheda ? E, nel caso in cui l'HAL sia diverso, come faccio a cambiarlo ?

Attualmente non ho la necessità di cambiare mobo, ma visto che avrei intenzione di fare un nuovo sistema a breve l'idea di poter mandare avanti nel tempo la stessa configurazione software senza dover formattare ogni volta che cambio scheda madre mi alletta.
Tra l'altro se tutto ciò funzionasse, farei un bel pensierino a un controller Raid5 esterno (su PCI-X) :)

Grazie mille

V4N3X
20-09-2005, 13:25
Ma come si può pensare di fare una modifica così radicale senza formattare??
E con i driver della scheda come fai, visto che quelli vecchi li devi togliere comunque??
E northbridge e southbridge come li scegli?? E i sistemi di allocazione della memoria come fanno ad essere uguali??E la frequenza di RAM e CPU?? E la gestione degli IRQ??E l'assegnazione delle porte com?? Va bene che i sistemi Microsoft fanno tutto (troppo) da soli, ma pretendere che un sistema zompi da un componente all'altro in tutta scioltezza mi sembra un po' eccessivo; d'altra parte, se così fosse, il nostro amico QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019414) non accuserebbe questo bel problemino ;)

VitOne
20-09-2005, 13:42
Puoi fare tutto, anche montare una scheda madre completamente diversa. Mi è capitato più volte di dover provare una scheda al volo, montandola con un So installato su un'altra. Tutto funziona, almeno di solito, ma le prestazioni e la stabiltà del sistema è seriamente compromessa.
Se non è solo per una prova ti sconsiglio vivamente di non formattare. Su una mobo sono troppi i chip e chop :D che necessitano di installazioni varie.

Dimenticavo: se hai esigenza di non dover reinstallare tutto ogni volta che formatti puoi creare un disco di windows con i drivers di tutte le periferiche che ti servono (nel forum trovi almeno una guida sull'argomento), creare un set di DVD con le applicazioni ed i documenti oppure usare un HD esterno come "base" su cui salvi tutto pronto per l'installazione.