PDA

View Full Version : Una preghiera per Simon Wiesenthal


Lucio Virzì
20-09-2005, 09:16
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/vivienna/vivienna/vivienna.html

Scampato ai campi di concentramento della seconda guerra mondiale
Portò davanti alla giustizia più di mille criminali di guerra
Muore Simon Wiesenthal
Era il cacciatore dei nazisti

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/vivienna/vivienna/este_20091516_15370.jpg
Simon Wiesenthal

VIENNA - Simon Wiesenthal, il famoso cacciatore di criminali nazisti della Seconda guerra mondiale, è morto a Vienna, Aveva 96 anni.

Wiesenthal, nato il 31 dicembre del 1908 a Buczacz in Ucraina, fu uno dei pochi fortunati che sopravvisse alla terribile esperienza dei campi di concentramento nazisti. Dopo la sconfitta di Hitler non tornò alla sua professione di architetto, ma si dedicò anima e corpo alla caccia dei criminali nazisti sfuggiti alla giustizia. Grazie al suo lavoro più di mille criminali nazisti sono stati assicurati alla giustizia.

Nel novembre 1977 fondò il Centro Simon Wiesenthal che oggi conta su 400mila soci. Con le sue sedi sparse per il mondo il Centro continua la lotta contro l'antisemitismo iniziata dal suo fondatore. "Quando
la gente guarderà indietro, a quello che è successo, voglio che nessuno possa dire che i nazisti furono capaci di uccidere milioni di persone e farla franca" spiegava a chi gli chiedeva le ragioni di una scelta che lo portò a subire minacce e attentati.

"Simon Wiesenthal era la coscienza dell'Olocausto ha detto il rabbino Marvin Hier, direttore e fondatore dell'Organizzazione per i diritti umani a lui dedicato, "quando nel 1945 l'Olocausto finì e il mondo intero tornò a casa per dimenticare, lui fu l'unico a voler ricordare. E non dimenticò mai. Divenne il rappresentante permanente delle vittime, determinato a portare di fronte alla giustizia gli autori del più grave crimine della storia. Quell'incarico non gli fu conferito da alcun capo di stato o primo ministro: semplicemente si assunse un compito che nessuno voleva".

(20 settembre 2005)

Un piccolo grande uomo.
Addio e grazie.

LuVi

Ziosilvio
20-09-2005, 09:26
Una lagrima e una prece.

Ci mancherà.

ferste
20-09-2005, 09:36
Un vendicatore?una persona che non sà perdonare?un criminale colpevole di aver ordito rapimenti e omicidi? è stato definito in vari modi......rimane una persona abilissima, che credeva in ciò che faceva e che al proprio senso di giustizia ha dedicato la propria esistenza badando più ai risultati che al modo in cui venivweno ottenuti.

Ha contribuito all'opera che Norimberga era riuscita solo ad iniziare.

Korn
20-09-2005, 09:41
:(

evelon
20-09-2005, 10:47
Un vendicatore?una persona che non sà perdonare?un criminale colpevole di aver ordito rapimenti e omicidi? è stato definito in vari modi......rimane una persona abilissima, che credeva in ciò che faceva e che al proprio senso di giustizia ha dedicato la propria esistenza badando più ai risultati che al modo in cui venivweno ottenuti.

Ha contribuito all'opera che Norimberga era riuscita solo ad iniziare.


Sai che non l'avevo mai visto sotto quest'ottica?

In effetti....rapimenti, omicidi, giustizialismo...la differenza tra i nazisti forse si misura solo in numeri...

CYRANO
20-09-2005, 11:12
Sai che non l'avevo mai visto sotto quest'ottica?

In effetti....rapimenti, omicidi, giustizialismo...la differenza tra i nazisti forse si misura solo in numeri...

e forse nel fatto che i nazisti facevano saponette di marsiglia con persone innocenti , mentre simon cacciava questi criminali scampati alla giustizia ...



Ciaozzz

Onisem
20-09-2005, 11:17
Sai che non l'avevo mai visto sotto quest'ottica?

In effetti....rapimenti, omicidi, giustizialismo...la differenza tra i nazisti forse si misura solo in numeri...
Ma come fai ad affermare una cosa del genere? Nelle tue parole sembra che i nazisti fossero povere vittime perseguitate.

tatrat4d
20-09-2005, 11:23
Sai che non l'avevo mai visto sotto quest'ottica?

In effetti....rapimenti, omicidi, giustizialismo...la differenza tra i nazisti forse si misura solo in numeri...

direi che almeno nei topic di commemorazione si potrebbero evitare paragoni del genere.

LittleLux
20-09-2005, 11:33
Sai che non l'avevo mai visto sotto quest'ottica?

In effetti....rapimenti, omicidi, giustizialismo...la differenza tra i nazisti forse si misura solo in numeri...

Brutto scivolone, questo. ;)

Lucrezio
20-09-2005, 11:49
*

thotgor
20-09-2005, 11:56
e forse nel fatto che i nazisti facevano saponette di marsiglia con persone innocenti , mentre simon cacciava questi criminali scampati alla giustizia ...



Ciaozzz


ancora con questa cosa delle saponette!!! E' stata smentita 100 volte... fai una ricerca, se ne era parlato. Non voglio difendere nessuno, pèrò siamo un po abbiettivi :doh:

zuper
20-09-2005, 12:18
ancora con questa cosa delle saponette!!! E' stata smentita 100 volte... fai una ricerca, se ne era parlato. Non voglio difendere nessuno, pèrò siamo un po abbiettivi :doh:


hai ragione e che la smettano di invetare balle sulle doccie a gas...sui forni in cui venivano bruciati vivi...sulle fosse comuni...sui lager...sui treni di deportati

beppegrillo
20-09-2005, 12:19
e forse nel fatto che i nazisti facevano saponette di marsiglia con persone innocenti , mentre simon cacciava questi criminali scampati alla giustizia ...



Ciaozzz
Lo fanno tutt'ora i cinesi con i condannati a morte.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/collacina/collacina/collacina.html

tatrat4d
20-09-2005, 12:21
non andiamo OT, almeno qui. ;)

CYRANO
20-09-2005, 12:22
Lo fanno tutt'ora i cinesi con i condannati a morte.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/collacina/collacina/collacina.html

questo non giustifica i nazisti mi sembra.



Ciaozzz

beppegrillo
20-09-2005, 12:24
questo non giustifica i nazisti mi sembra.



Ciaozzz
chiaro non era quello il mio intento, ci mancherebbe altro..

Swisström
20-09-2005, 12:25
Un vendicatore?una persona che non sà perdonare?un criminale colpevole di aver ordito rapimenti e omicidi? è stato definito in vari modi......rimane una persona abilissima, che credeva in ciò che faceva e che al proprio senso di giustizia ha dedicato la propria esistenza badando più ai risultati che al modo in cui venivweno ottenuti.

Ha contribuito all'opera che Norimberga era riuscita solo ad iniziare.

Ma è vero che ha commissionato omicidi e rapimenti?

se si, chiunque siano le vittime è soltanto un assassino... niente di più.

Amu_rg550
20-09-2005, 12:29
Ma è vero che ha commissionato omicidi e rapimenti?

se si, chiunque siano le vittime è soltanto un assassino... niente di più.
la finite si o no?
se il thread deve degenerare in polemiche si chiude, si pulisce dai commenti inutili, si prendono provvedimenti e poi si riapre.
dobbiamo arrivare a questo?
stiamo parlando di una persona morta, un pò di decenza.

IpseDixit
20-09-2005, 12:32
.

evelon
20-09-2005, 12:36
e forse nel fatto che i nazisti facevano saponette di marsiglia con persone innocenti , mentre simon cacciava questi criminali scampati alla giustizia ...



Andiamoci piano (e rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato) con il mettere ragioni nella testa altrui..

Tranne, forse, Onisem gli altri che mi hanno quotato sono tutti dei "senior" che dovrebbero conoscermi abbastanza da sapere cosa ne penso del nazismo.

Se qualcuno ha dei dubbi lo invito ad usare la ricerca.
Considero quindi il discorso chiuso qui e passo oltre.

Fatta questa premessa (che considero recepita da tutti) torniamo IT:

Non sono contrario alla pena capitale (ed anche questa è cosa nota) nè all'uccisione per difesa, ma un conto è uno stato (o un tribunale come Norimberga) che somministra la pena capitale ad un nazista (o un privato che spara in casa tanto per capirci), un conto è un "cacciatore" che và ammazzando in paesi esteri le stesse persone.

Non avrei fiatato se una forza autorizzata li avesse catturati e portati al patibolo ma ho qualche remora di fronte al cacciatore solitario che organizza rapimenti ed omicidi (seppur tacitamente approvati da tutti).

Lucio Virzì
20-09-2005, 12:48
Non sono contrario alla pena capitale (ed anche questa è cosa nota) nè all'uccisione per difesa, ma un conto è uno stato (o un tribunale come Norimberga) che somministra la pena capitale ad un nazista (o un privato che spara in casa tanto per capirci), un conto è un "cacciatore" che và ammazzando in paesi esteri le stesse persone.

Tutto ciò è falso.
Detto ciò, ti prego di chiudere questa triste parentesi offensiva che hai voluto aprire in un thread commemorativo, grazie.

LuVi

Onisem
20-09-2005, 12:55
Molto bella ed interessante la ricostruzione della sua figura e della sua vita che hanno tramesso oggi su RaiTre all'ora di pranzo.

Northern Antarctica
20-09-2005, 12:59
Molto bella ed interessante la ricostruzione della sua figura e della sua vita che hanno tramesso oggi su RaiTre all'ora di pranzo.

Ed un po' di anni fa in TV trasmetterono pure uno sceneggiato di un paio di puntate sulla sua vita; Simon Wiesenthal era impersonato da Ben Kingsley. Se dovessero rifarlo non perdetelo, è molto bello, alcune scene ed alcuni dialoghi sono al livello di Schindler's List.

Onisem
20-09-2005, 12:59
Ma è vero che ha commissionato omicidi e rapimenti?

se si, chiunque siano le vittime è soltanto un assassino... niente di più.
Se è così che la pensi, forse un giorno potrebbe esserci un Wiesenthal anche per te.

CYRANO
20-09-2005, 13:00
Andiamoci piano (e rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato) con il mettere ragioni nella testa altrui..

Tranne, forse, Onisem gli altri che mi hanno quotato sono tutti dei "senior" che dovrebbero conoscermi abbastanza da sapere cosa ne penso del nazismo.

Se qualcuno ha dei dubbi lo invito ad usare la ricerca.
Considero quindi il discorso chiuso qui e passo oltre.

Fatta questa premessa (che considero recepita da tutti) torniamo IT:

Non sono contrario alla pena capitale (ed anche questa è cosa nota) nè all'uccisione per difesa, ma un conto è uno stato (o un tribunale come Norimberga) che somministra la pena capitale ad un nazista (o un privato che spara in casa tanto per capirci), un conto è un "cacciatore" che và ammazzando in paesi esteri le stesse persone.

Non avrei fiatato se una forza autorizzata li avesse catturati e portati al patibolo ma ho qualche remora di fronte al cacciatore solitario che organizza rapimenti ed omicidi (seppur tacitamente approvati da tutti).

Ripeto : io sono contrario alla pena di morte. imho le persone andavano catturate e poi processate in israele e condannate all'ergastolo.

ma da qui a dire che i nazisti e simon fossero uguali eccetto che nel numero delle vittime ce ne passa eccome.

Se non vuoi essere frainteso , esprimiti in modo adeguato. dato che dalla tua frase si evince proprio quel che abbiamo percepito io e ed altri.



Ciaozzz

ferste
20-09-2005, 13:02
Ho scatenato un pandemonio non voluto.
Volevo semplicemente ricordare che l'opera di wiesenthal è stata oggetto di critiche e di analisi da varie parti per le metodologie usate nella sua ricerca, e tuttora vi sono alcune discussioni sui metodi da lui utilizzati, sul fatto se il fine giustifica i mezzi, se volesse la vendetta o la giustizia.
era per tracciare una rapidissima e superficiale idea dell'uomo e non stare lì a lasciare un messaggio RIP o :cry: che non mi piace, ma esprimere comunque il cordoglio per la scomparsa di un uomo che comunque ammiro e comprendo pienamente.

Sono pienamente in disaccordo col fatto che un 3d commemorativo debba essere un semplice RIP, :cry: , una preghiera......anzi deve essere uno spunto per la conoscenza più approfondita o per un dibattito...magari senza lasciarsi andare ad affermazioni troppo azzardate o a discorsi troppo lontani dal personaggio...ma siamo esseri pensanti non pecoroni piangenti.

Onisem
20-09-2005, 13:05
Una volta per tutte: Wiesenthal non era un giustiziere, semplicemente inseguiva in tutto il mondo criminali di guerra nazisti per assicurarli alla giustizia, criminali spesso fuggiti e scomparsi con la complicità di note istituzioni nazionali e religiose. Per chi pensa che andasse a trovare i suoi ex aguzzini freddandoli nel salotto di casa, un invito all'approfondimento mi sembra il minimo.

Onisem
20-09-2005, 13:15
Per i più "pigri": http://it.wikipedia.org/wiki/Simon_Wiesenthal

ferste
20-09-2005, 13:19
un invito all'approfondimento mi sembra il minimo.

già che approfondiamo noi "approfonda" anche tu.......svariati critici e analisti (sempre quelli) sostengono che dietro ad alcune morti misteriose e sparizioni ci fosse la mano del Centro Wiesenthal e del Mossad (che lavoravano tenendosi per la manina).........ma visto che inviti a studiare chiunque sostenga tesi diverse dalla tue ti lascio alle tue 1000 certezze e ti confermo che i soci del centro wiesenthal quando trovavano un gerarca o un criminale di guerra gli davano un bacino sulla fronte e gli dicevano di stare fermo mentre loro chiamavano i carabineros.........

wolf64
20-09-2005, 13:22
Onore al ricordo di un'uomo che ha fatto della sua vita una missione per portare un po di giustizia ad uno dei maggiori misfatti che l'uomo ha mai commesso contro i propri simili.

.

In quanto a coloro che condannano quest'uomo perchè potrebbe avere usato qualche metodo al limite od oltre a quanto viene definito "civile", ricordo di andarsi a vedere un po di documenti storici sulle atrocità che sono state commesse da quei bastardi di nazisti (in questo caso penso che i moderatori mi concederanno la parola "bastardi"! ;) ), troppo comodo fare le peggiori nefandezze, anche e soprattutto nei confronti di vecchi e bambini, fregandosene di ogni regola civile, e poi invocare le stesse regole civili quando tocca a questi personaggi per i quali non è mai stato coniato un insulto tanto dispregiativo da dargli la giusta definizione, io sono del parere che col buonismo non si va da nessuna parte, se semini grandine ti meriti soltanto di raccogliere tempesta, punto e basta!

ferste
20-09-2005, 13:32
al cacciatore solitario che organizza rapimenti ed omicidi (seppur tacitamente approvati da tutti).

attenzione, un conto è scrivere che gli studiosi stanno analizzando documenti per capire qualcosa di più di un argomento....un conto è dare per certo che sia avvenuto......

Non devi confondere il Mossad con Wiesenthal (per quanto abbiano collaborato in più occasioni)......ci sono dubbi su alcune operazioni, ma non screditiamo un uomo solo per sospetti quando di certo c'è il bene che ha fatto

Onisem
20-09-2005, 13:33
già che approfondiamo noi "approfonda" anche tu.......svariati critici e analisti (sempre quelli) sostengono che dietro ad alcune morti misteriose e sparizioni ci fosse la mano del Centro Wiesenthal e del Mossad (che lavoravano tenendosi per la manina).........
Certamente colgo e coglierò l'occasione anch'io per approfondire, non vedo perchè non dovrei. Detto questo, alcune voci critiche sono riportate anche nell'estratto di Wikipedia, non mi pare quindi di aver fatto tutta questa opera di "insabbiamento" o ricostruzione parziale. Ma da qui a mettere sullo stesso piano lui ed i suoi ricercati, a dipingerlo come un giustiziere feroce ne passa, spero che tu te ne renda conto. Aggiungo che fissarsi così tanto per screditare Wiesenthal, per quanto mi riguarda equivale ad una difesa nei confronti dei criminali di guerra nazisti.


ma visto che inviti a studiare chiunque sostenga tesi diverse dalla tue ti lascio alle tue 1000 certezze
Non mi pare proprio, e non capisco perchè tu voglia metterla sul personale. Ti chiederei di motivare, ma preferisco chiudere qui questa parentesi.

thotgor
20-09-2005, 13:35
hai ragione e che la smettano di invetare balle sulle doccie a gas...sui forni in cui venivano bruciati vivi...sulle fosse comuni...sui lager...sui treni di deportati


no quello è tragicamente vero. Delle saponette no!

La storiella che i nazisti facessero "sapone" dei deportati nei lager è falsa. Era una voce diffusa negli anni '60 dagli alleati, smentita poi dalla storiografia più moderna, secondo la quale i corpi venivano cremati e basta.

Heinlein
20-09-2005, 14:01
Lo fanno tutt'ora i cinesi con i condannati a morte.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/collacina/collacina/collacina.html

Purtroppo, con sommo dolore devo dirti che l'apparente contraddizione tra il tuo nick e il tuo avatar, è stata colmata... ti aspettavo per comunicartelo...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

evelon
20-09-2005, 14:20
Purtroppo, con sommo dolore devo dirti che l'apparente contraddizione tra il tuo nick e il tuo avatar, è stata colmata... ti aspettavo per comunicartelo...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


LOL :rotfl:

Anche se è molto OT però :doh:

BMWZ8
20-09-2005, 14:28
Un grande. uno con una forza di volontà e una determinazione notevoli, vi pare?

tra l'altro, le SS(pensate quanto erano vigliacchi, anche se apparentemente erano tutto disciplina e ordine) mentre mandavano i poveri soldati al macello al fronte, anzi ai fronti in Germania(si parla del 1944/45),tanto ben sapevano che la guerra era persa, accumularono il denaro necessario per attuare un mega piano di fuga per tutte le SS. E indovinate chi collaborò con loro? Chi vendette ai nazisti i passaporti x andare in Argentina? LA CHIESA. La nostra amata chiesa. Niente polemiche, solo da pensarci su un secondo.

Un grande, veramente un grande uomo!

Amu_rg550
20-09-2005, 14:42
le intenzioni dell'autore sono abbastanza chiare, quindi niente polemiche, osservazioni di dubbia pertinenza, così via.

siccome post alla mano non si è in grado di discutere della sua figura storica con un minimo di calma e sensibilità, chi dovesse ancora scriver post fuori luogo si becca una sospensione.

ricordo a tutti che l'argomento è la morte di Simon Wiesenthal, null'altro.

Heinlein
20-09-2005, 14:58
LOL :rotfl:

Anche se è molto OT però :doh:

Grazie. Comunque :cry: :cry: :cry: lo stesso.

Per quanto riguarda l'OT, rimedio subito, dicendo 2 cose:

1. Ieri è stata una giornata di un moscio pazzesco sul forum, oggi invece i coltelli scattano subito; non si può trovare una giusta misura? Capisco che il lunedì è pesante per tutti, ma il martedì deve poi diventare il giorno della riscossa?

Io personalmente non amo molto i "giustizieri", e in questi ci annovero Wiesenthal, per un fatto culturale, non legato alla specifica persona, però siccome questo è un thread in memoria di Wiesenthal, per favore rispettiamo lo spirito della cosa, chi vuole commemorare Wiesenthal lo fa e chi non vuole non lo fa, senza impelagarci in questioni legate al revisionismo storico, che è tutta un'altra storia [Lucarelli] e non si può sicuramente risolvere a battute/aneddoti.

Questo detto senza acrimonia per nessuno.

2. Oggi è la quarta/quinta volta che vedo citare wikipedia; d'accordo che Beppe Grillo ed altri ne fanno una bandiera di libera cultura, ma il fatto di essere un'opera "democratica" ne fa automaticamente uno strumento autorevole ci conoscenza? Questo, senza voler raccogliere le critiche di parte ecclesiastica, ma solo per un principio di "dubbio virtuoso".

Grazie a tutti.

parax
20-09-2005, 15:07
Lo fanno tutt'ora i cinesi con i condannati a morte.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/collacina/collacina/collacina.html

Quelli che hai come avatar invece fischiano.

CYRANO
20-09-2005, 15:17
no quello è tragicamente vero. Delle saponette no!

La storiella che i nazisti facessero "sapone" dei deportati nei lager è falsa. Era una voce diffusa negli anni '60 dagli alleati, smentita poi dalla storiografia più moderna, secondo la quale i corpi venivano cremati e basta.

quella revisionista...



Ciaozzz

FabioGreggio
20-09-2005, 15:40
no quello è tragicamente vero. Delle saponette no!

La storiella che i nazisti facessero "sapone" dei deportati nei lager è falsa. Era una voce diffusa negli anni '60 dagli alleati, smentita poi dalla storiografia più moderna, secondo la quale i corpi venivano cremati e basta.

E'
come vedere 6 milioni di morti nei lagher e dire " No, erano 5.999.999, perchè uno è morto di fegato ingrossato".

Magari non facevano saponette, ma hanno fatto paraluni, corde, copertine per libri, abatjour ecc.

Stravolge il concetto la saponetta?
Eviterei, anche solo per non essere grotteschi.

fg

Onisem
20-09-2005, 15:45
2. Oggi è la quarta/quinta volta che vedo citare wikipedia; d'accordo che Beppe Grillo ed altri ne fanno una bandiera di libera cultura, ma il fatto di essere un'opera "democratica" ne fa automaticamente uno strumento autorevole ci conoscenza? Questo, senza voler raccogliere le critiche di parte ecclesiastica, ma solo per un principio di "dubbio virtuoso".
Grazie a tutti.
E' semplicemente un'enciclopedia on-line, magari più "alla mano" di altre. Se riporta qualcosa di falso nessuno impedisce di evidenziare eventuali inesattezze, altrimenti non si tratta di "dubbio virtuoso", ma di essere prevenuti per motivazioni che sinceramente mi sfuggono.

andreamarra
20-09-2005, 15:48
E'
come vedere 6 milioni di morti nei lagher e dire " No, erano 5.999.999, perchè uno è morto di fegato ingrossato".

fg

fabio, anche nel parlare di una sciagura riesci a trovare umorismo caustico di prima scelta :D ;)!

credo che sia l'unica volta che mi viene da ridere pensando a una sciagura del genere... mai pensato di candidarti premier :D?

ferste
20-09-2005, 15:58
Certamente colgo e coglierò l'occasione anch'io per approfondire, non vedo perchè non dovrei. Detto questo, alcune voci critiche sono riportate anche nell'estratto di Wikipedia, non mi pare quindi di aver fatto tutta questa opera di "insabbiamento" o ricostruzione parziale. Ma da qui a mettere sullo stesso piano lui ed i suoi ricercati, a dipingerlo come un giustiziere feroce ne passa, spero che tu te ne renda conto. Aggiungo che fissarsi così tanto per screditare Wiesenthal, per quanto mi riguarda equivale ad una difesa nei confronti dei criminali di guerra nazisti.

Non mi pare proprio, e non capisco perchè tu voglia metterla sul personale. Ti chiederei di motivare, ma preferisco chiudere qui questa parentesi.

Quella di screditare Wiesenthal è l'ultima cosa che vorrei fare.....anzi, fin dal primo posto ho sottolineato come nonostante le ombre (ma chi non le ha) lo ritenga una persona validissima e meritevole di ciò che gli è stato riconosciuto dai più.
e personalmente per quanto riguarda la mia visione delle "cose del mondo" non ho veramente da rimproveragli nulla, nemmeno se avesse effettivamente usato metodi "incivili".

L'appunto personale che ti ho fatto riguarda il fatto che ho inteso il tuo post come un'accusa di revisionismo nei miei confronti......ce n'è già abbastanza per replicare duramente...non trovi? ;)

Heinlein
20-09-2005, 16:03
E' semplicemente un'enciclopedia on-line, magari più "alla mano" di altre. Se riporta qualcosa di falso nessuno impedisce di evidenziare eventuali inesattezze, altrimenti non si tratta di "dubbio virtuoso", ma di essere prevenuti per motivazioni che sinceramente mi sfuggono.

Per fare un esempio concreto, se uno come me si mette a scrivere una voce relativa alla II G.M., e mette per autentiche le tesi revisioniste, esiste un filtro critico? A parte il fatto che dopo di me un altro intervenga a riscrivere la stessa voce, ma di testa sua? Beppe Grillo ha spiegato come funziona Wikipedia, e io ho capito che funziona così; ho capito bene, o la cosa funziona diversamente? Grazie anticipate se potrai dissipare il mio dubbio... che attiene a quanto vedo alla questione Wiesenthal.

Stormblast
20-09-2005, 16:12
fabio, anche nel parlare di una sciagura riesci a trovare umorismo caustico di prima scelta :D ;)!

credo che sia l'unica volta che mi viene da ridere pensando a una sciagura del genere... mai pensato di candidarti premier :D?

scherzi???!!! ti immagini un leader della sinistra che puntualmente ogni giorno va in televisione a parlare di berlusconi???!!!!
due maroni!!

andreamarra
20-09-2005, 16:14
scherzi???!!! ti immagini un leader della sinistra che puntualmente ogni giorno va in televisione a parlare di berlusconi???!!!!
due maroni!!

ma tu te lo immagini berlusconi che puntualmente ogni giorno va in televisione a parlare di comunisti??

due maroni!


ah, già esiste sta cosa :fagiano:



:D :sofico:

Onisem
20-09-2005, 16:29
Per fare un esempio concreto, se uno come me si mette a scrivere una voce relativa alla II G.M., e mette per autentiche le tesi revisioniste, esiste un filtro critico? A parte il fatto che dopo di me un altro intervenga a riscrivere la stessa voce, ma di testa sua? Beppe Grillo ha spiegato come funziona Wikipedia, e io ho capito che funziona così; ho capito bene, o la cosa funziona diversamente? Grazie anticipate se potrai dissipare il mio dubbio... che attiene a quanto vedo alla questione Wiesenthal.
Perchè, come funziona? Dico davvero, da quale diabolico meccanismo è mossa? Ripeto: mi pareva e pare semplicemente una fonte "alla mano" dalla quale attingere informazioni, altre volte l'ho utilizzata e non ci ho mai trovato chissà quali strafalcioni, stravolgimenti od imprecisioni. Il come tali informazioni siano generate o raccolte, mi pare irrilevante nel momento in cui ciò che vi è contenuto è corretto. Se così non è, mi ripeto nuovamente, nessuno vieta di evidenziare eventuali inesattezze, in questo caso riguardanti Wiesenthal.

Heinlein
20-09-2005, 16:40
Perchè, come funziona? Dico davvero, da quale diabolico meccanismo è mossa? Ripeto: mi pareva e pare semplicemente una fonte "alla mano" dalla quale attingere informazioni, altre volte l'ho utilizzata e non ci ho mai trovato chissà quali strafalcioni, stravolgimenti od imprecisioni. Il come tali informazioni siano generate o raccolte, mi pare irrilevante nel momento in cui ciò che vi è contenuto è corretto. Se così non è, mi ripeto nuovamente, nessuno vieta di evidenziare eventuali inesattezze, in questo caso riguardanti Wiesenthal.

No, ma non c'è nulla di diabolico; io ho capito che la sua compilazione è su base volontaristica. Il fatto è, che se la voce sulla quale cerchi informazioni ti è del tutto sconosciuta, e non hai un termine di paragone, come fai a sapere, non potendo risalire a chi l'ha compilata, a quanto sia attendibile? Se poi l'attendibilità è data dalla somiglianza col contenuto di altre fonti, allora qual'è la sua utilità specifica? Ripeto, vado a tentoni. Stasera vado a cercare notizie su questa Wikipedia e cerco di darmi una risposta da solo. Poi eventualmente riporterò qui quello che ne avrò ricavato. Strafalcioni, ne trovo ad ogni piè sospinto persino nella cronaca dei grandi quotidiani, e lì emergono da un confronto, perchè di due fonti diverse una delle due deve essere per forza sbagliata, mi immagino cosa succede dove il confronto non si può fare.

Ti faccio un esempio: su un giornale (Repubblica) ho letto che Gianpiero Fiorani prima di fare il banchiere fece il giornalista su un paio di giornaletti di provincia. Su un altro quotidiano (Sole 24 Ore), che era un giornalista di Avvenire. Può non sembrare a prima vista, ma per chi segue queste torbide vicende fa una bella differenza. A chi devo dare retta?

evelon
20-09-2005, 16:53
No, ma non c'è nulla di diabolico; io ho capito che la sua compilazione è su base volontaristica. Il fatto è, che se la voce sulla quale cerchi informazioni ti è del tutto sconosciuta, e non hai un termine di paragone, come fai a sapere, non potendo risalire a chi l'ha compilata, a quanto sia attendibile?

L'ho già detto in altre occasioni in tempi non "sospetti" (in pratica prima che la pubblicizzasse grillo), ci ho trovato scritto alla voce "Che Guevara" "un eroe, un combattente per la liberta degli oppressi contro il potere...e :blah: .."

Poi è stato corretto ovviamente però mi sono sempre chiesto se c'è un comitato di revisione scientifica di ciò che viene pubblicato.
O se anche la revisione dei lavori è fatta su basi volontarie (OMG!!)

Swisström
20-09-2005, 17:25
la finite si o no?
se il thread deve degenerare in polemiche si chiude, si pulisce dai commenti inutili, si prendono provvedimenti e poi si riapre.
dobbiamo arrivare a questo?
stiamo parlando di una persona morta, un pò di decenza.

... vorrei sapere chi è questa persona morta se non ti dispiace...

se ha perseguito penalmente i colpevoli delle barbarie naziste ben venga e mi dispiace per la sua morte ma se è un assassino permettimi di non voler "commemorare" la sua morte e/o dire una preghiera come dice il thread

tatrat4d
20-09-2005, 17:28
... vorrei sapere chi è questa persona morta se non ti dispiace...

se ha perseguito penalmente i colpevoli delle barbarie naziste ben venga e mi dispiace per la sua morte ma se è un assassino permettimi di non voler "commemorare" la sua morte e/o dire una preghiera come dice il thread

allora, per l'ultima volta. Se ti vuoi informare internet è ottima risorsa, ma non vogliamo che in questo topic, dove chi vuole può manifestare la sua partecipazione (non viene mica costretto nessuno), si facciano dibattiti che, come abbiamo visto, vengono colti al balzo da qlc che vuole fare revisionismo.
Ergo==> basta.

jumpermax
20-09-2005, 18:20
ok famo così... mo chiudo e depuro il thread... poi se qualcuno sgarra richiudo e vi lascio in pasto ai colleghi di sezione, che evidentemente sanno essere più convincenti di me quando chiedono cortesemente di non andare OT... :D

thotgor
20-09-2005, 18:54
E'
come vedere 6 milioni di morti nei lagher e dire " No, erano 5.999.999, perchè uno è morto di fegato ingrossato".

Magari non facevano saponette, ma hanno fatto paraluni, corde, copertine per libri, abatjour ecc.

Stravolge il concetto la saponetta?
Eviterei, anche solo per non essere grotteschi.

fg

si chiama essere obiettivi, pignoli o come vuoi. Se non conta molto dal punto di vista "del numero", conta dal punto di vista della "crudeltà" dell'azione. Mica poco.


per il resto non e ne frega molto, continuate a scannarvi.

andreamarra
20-09-2005, 18:58
si chiama essere obiettivi, pignoli o come vuoi. Se non conta molto dal punto di vista "del numero", conta dal punto di vista della "crudeltà" dell'azione. Mica poco.



ma scherzi :confused:?

Amu_rg550
20-09-2005, 19:03
... vorrei sapere chi è questa persona morta se non ti dispiace...

se ha perseguito penalmente i colpevoli delle barbarie naziste ben venga e mi dispiace per la sua morte ma se è un assassino permettimi di non voler "commemorare" la sua morte e/o dire una preghiera come dice il thread
mi dispiace si, visto che avresti potuto postare una cosa tipo "scusate, ma chi è Simon Wiesenthal?" e basta, senza stare li a fare congetture se si se no senza la benchè minima cognizione di causa.
se non vuoi commemorare NON postare, il 3d che hai aperto ora l'avresti potuto aprire dopo la mia risposta, a cui avresti dovuto replicare in privato, cosa che ti costa un'ammonizione.

Amu_rg550
20-09-2005, 19:05
a titolo di informazione, per tutti:
un 3d commemorativo non necessariamente si deve ridurre a rip et similia.
se c'è la sensibilità giusta si può benissimo allargare il discorso, senza però sfociare in polemiche sterili, revisionismi quantomeno inopportuni, post neanche troppo velatamente OT e via dicendo.
in assenza della sensibilità di cui sopra, il thread si trasforma in una fonte di informazione per mettere a conoscenza la sezione di questo fatto, e nulla più. chi vuol commentare lo faccia pure senza remore, ma senza travalicare il titolo del thread: una preghiera per Simon Wiesenthal.

piacerebbe anche a me vedere affrontato l'argomento, ma in assenza del tatto necessario, si fa così.

alphacygni
20-09-2005, 19:19
si chiama essere obiettivi, pignoli o come vuoi. Se non conta molto dal punto di vista "del numero", conta dal punto di vista della "crudeltà" dell'azione. Mica poco.

gia', perche' tra

deportare 6 milioni di persone, schiavizzarle, malmenarle, ridurre la loro esistenza a qualcosa che a parole non si puo' nemmeno esprimere, usarle per esperimenti e nmila altre cose che se stessi a scriverle ci staremmo fino a domani mattina, e infine ucciderle nella migliore delle ipotesi nelle camere a gas per poi bruciarle nei forni

piuttosto che

deportare 6 milioni di persone, schiavizzarle, malmenarle, ridurre la loro esistenza a qualcosa che a parole non si puo' nemmeno esprimere, usarle per esperimenti e nmila altre cose che se stessi a scriverle ci staremmo fino a domani mattina, e infine ucciderle nella migliore delle ipotesi nelle camere a gas per poi farci il sapone

c'e' proprio una bella differenza, eh. Giusto il senso della decenza, uno non pretende molto.

Amu_rg550
20-09-2005, 19:30
gia', perche' tra

deportare 6 milioni di persone, schiavizzarle, malmenarle, ridurre la loro esistenza a qualcosa che a parole non si puo' nemmeno esprimere, usarle per esperimenti e nmila altre cose che se stessi a scriverle ci staremmo fino a domani mattina, e infine ucciderle nella migliore delle ipotesi nelle camere a gas per poi bruciarle nei forni

piuttosto che

deportare 6 milioni di persone, schiavizzarle, malmenarle, ridurre la loro esistenza a qualcosa che a parole non si puo' nemmeno esprimere, usarle per esperimenti e nmila altre cose che se stessi a scriverle ci staremmo fino a domani mattina, e infine ucciderle nella migliore delle ipotesi nelle camere a gas per poi farci il sapone

c'e' proprio una bella differenza, eh. Giusto il senso della decenza, uno non pretende molto.
senti un pò alphacygni, ma hai letto il mio post precedente o no?
basta polemiche in questo 3d, o dobbiamo usare a tutti i costi le maniere forti per farci capire?
dai, ho scritto in maniera ESAUSTIVA che tipo di discussione è questa.

thotgor
20-09-2005, 19:48
vabbè, la mia era solo una precisazione, ma perchè volete flammare per forza??

Seriamente...

del tipo "quando il saggio indica la luna, lo stolto vede solo il dito..."

tatrat4d
20-09-2005, 19:50
Se è così che la pensi, forse un giorno potrebbe esserci un Wiesenthal anche per te.

Onisem, capisco che gli argomenti siano dei più sensibili, capisco che certe uscite lo siano ancora di più, ma sai (l'abbiamo ripetuto anche a te diverse volte) che post simili, apertamente provocatori e/o offensivi, non li possiamo tollerare. Sei quindi ammonito, al di là del livello degli interventi ai quali alludevi.

Onisem
20-09-2005, 20:07
Onisem, capisco che gli argomenti siano dei più sensibili, capisco che certe uscite lo siano ancora di più, ma sai (l'abbiamo ripetuto anche a te diverse volte) che post simili, apertamente provocatori e/o offensivi, non li possiamo tollerare. Sei quindi ammonito, al di là del livello degli interventi ai quali alludevi.
Non gli auguravo nessun male, sia chiaro, alludevo al fatto che una certa mentalità, una simile "incertezza" di interpretazione possa essere il preludio, costituire un ottimo presupposto per il ripetersi di avvenimenti tra i più tristi della storia umana. Ci tenevo a precisarlo. Detto questo, ho recepito l'ammonizione.

alphacygni
20-09-2005, 22:21
senti un pò alphacygni, ma hai letto il mio post precedente o no?
basta polemiche in questo 3d, o dobbiamo usare a tutti i costi le maniere forti per farci capire?
dai, ho scritto in maniera ESAUSTIVA che tipo di discussione è questa.

ehm... veramente no :stordita:
scrollando veniva prima l'altro e non ho potuto esimermi... poi dopo non volevo gettare via tanta fatica :D
cmq ok, parentesi chiusa... chiedo venia

Heinlein
21-09-2005, 07:56
Come promesso, ho dato un'occhiata a Wikipedia. Tuttavia, per rispetto al thread, ne apro un altro apposito.

FabioGreggio
21-09-2005, 09:02
scherzi???!!! ti immagini un leader della sinistra che puntualmente ogni giorno va in televisione a parlare di berlusconi???!!!!
due maroni!!

E di che altrimenti?
Cmq cerca di capire anche noi antiberlusconiani dai...
Quando mai ci capiterà di nuovo un Premier che...

...all'uscita di una riunione a Verona, alla domanda " allora ci dica" lui risponde :
"tutto quello che posso dirvi è che abbiamo mangiato un risotto all'amarone da urlo"...

...Che afferma " la superiorità della civiltà su quella islamica" poi sente di aver sbagliato e va in visita, una settimana dopo, ad una moschea,
ma entrando gli dicono che deve levarsi le scarpe....diventa cianotico...
le leva...
diminuisce in altezza di 50 cm,
ma ancor più drammaticamente inciampa sui pantaloni più lunghi di due spanne....

...Che beve qualche cicchetto in più in Sardegna e spara cazzate a raffica come
" Mussolini non ha mai fatto male a nessuno"...
o
" Non andavano al confino, ma in villeggiatura....


...Che va ad un vertice UE e fa le corna durante una foto"....

..." Che va al Parlamento Europeo e da del nazista a uno che lo interrompe, dopo una settimana per farsi perdonare il giro di giorstra in tutti i giornali del mondo invita Shroeder ad Ascoli Piceno,
ma la Lega gli rovina la serata con un suo leader che afferma :

" si li conosciamo i turisti tedeschi, vengono qui si ubriacano come beoti e finiosce a rutti e scoregge" ...

altro giro di giostra sui giornali internazionali....



....Che mentre l'euro impoverisce l'80% degli italiani e le zucchine schizzano a 10mila lire al kilo,
lui sparisce per un mese per andare a farsi stirare le rughe sotto gli okki....



....Che accoglie il Premier britannico Blair in Sardegna in pigiama con bandana da 18enne per via di un trapiantino di capelli quando 4 anni fa si domandava sarcastico se Prodi si tingeva i capelli....


...Che mette al Ministero della Giustizia un ingegnere idraulico per essere sicuro che non capisca nulla così.....


...Che mette al ministero del Lavoro un ex rappresentante di cosmetici come Maroni per essere sicuro che non capisca nulla....


...Che mette Gasparri alle telecomunicazioni che afferma di non aver mai pagato il canone RAI in vita sua e che mai lo pagherà... e allora io che lo pago pena multone sono pirla?....


...Che mette come ministro dei trasporti Lunardi che afferma:
" Io vado a più di 150 all'ora di notte in autostrada, dai...",
cazzo questo si ke è un tipo funky!....


...Che mentre l'Italia non jaaa fa più ad arrivare alla fine del mese lui li prende per il culo dicendo:
" ma quale crisi se vanno al mare"....
..." L'Italia è ricca"...
...." L'economia tira"......si, la sua...


...ecco uno così che entrerà nella storia per questo quando ce tokka ancora, cerca di capire,
se non ridiamo adesso, poi piangeremo e basta.

Abbi un po di comprensione dai.....dacce l'opportunità di commentare quasta congiunzione ancestrale irripetibbbbbile....
Con simpatia, ho baciato qui....X

Fabio Greggio

Amu_rg550
21-09-2005, 09:57
E di che altrimenti?
Cmq cerca di capire anche noi antiberlusconiani dai...
Quando mai ci capiterà di nuovo un Premier che...

(....cut....)

Fabio Greggio

fabiogreggio, andesso sto iniziando a stancarmi. e sono molto serio.

ho detto BASTA POLEMICHE, ce la fai a leggere ANCHE i miei post? :rolleyes:
ci sono DECINE di thread nei quali discutere su silvio berlusconi, tu no, devi per forza farlo anche qui.
è tutto il 3d che chiediamo un minimo di sensibilità, minacciando le maniere forti. niente, se non fosse impossibile tecnicamente penserei che molto di voi ci tengono in ignore list.
tra persone ragionevoli sarebbe bastato ciò che ho scritto finora qui, invece devo indossare i panni del moderatore cattivo ed antipatico che incarna la censura.
ma è veramente così difficile mettersi nei nostri panni?
ti becchi un'ammonizione, e si beccherà una sanzione identica se non superiore chiunque proseguirà su questa strada.

non esiste che debba tornare ogni volta in questo 3d a riscrivere le solite cose, basta, si è raggiunto il punto di saturazione.

FabioGreggio
21-09-2005, 10:45
fabiogreggio, andesso sto iniziando a stancarmi. e sono molto serio.

ho detto BASTA POLEMICHE, ce la fai a leggere ANCHE i miei post? :rolleyes:
ci sono DECINE di thread nei quali discutere su silvio berlusconi, tu no, devi per forza farlo anche qui.
è tutto il 3d che chiediamo un minimo di sensibilità, minacciando le maniere forti. niente, se non fosse impossibile tecnicamente penserei che molto di voi ci tengono in ignore list.
tra persone ragionevoli sarebbe bastato ciò che ho scritto finora qui, invece devo indossare i panni del moderatore cattivo ed antipatico che incarna la censura.
ma è veramente così difficile mettersi nei nostri panni?
ti becchi un'ammonizione, e si beccherà una sanzione identica se non superiore chiunque proseguirà su questa strada.

non esiste che debba tornare ogni volta in questo 3d a riscrivere le solite cose, basta, si è raggiunto il punto di saturazione.


Guarda che era una risposta a Stormblast che aveva aperto la sottodiscussione.
Cosa faccio ignoro?
Allora dillo anche a lui

fg

Amu_rg550
21-09-2005, 11:30
Guarda che era una risposta a Stormblast che aveva aperto la sottodiscussione.
Cosa faccio ignoro?
Allora dillo anche a lui

fg
mi permetto di farti notare, senz'offesa, una piccola cosa.

questa NON è una tribuna politica, ove va dato spazio a tutte le voci.
se dico basta è basta, i miei post precedenti erano successivi a quello di Stormblast, e pure a lui mi riferivo ovviamente. la sottodiscussione era da considerarsi chiusa lì.

non scrivo per diletto o per passare il tempo, ma perchè vengano letti determinati rilievi che faccio.

e se lo vuoi sapere, ho discusso in pvt con Stormblast della stessa cosa a seguito di una sua richiesta in tal senso.
spazio nel quale tu avresti dovuto fare queste osservazioni di cui sopra vero?

adesso, finalmente, basta così: chiudo la discussione e mi scuso con l'autore, meriterebbe una fine migliore.
ma di voglia di parlare di Simon Wiesenthal io non ne vedo.