View Full Version : Consiglio nuovo processore (e quello che ci sta attorno)
yotsuya-san
20-09-2005, 09:29
Ciao a tutti. Devo sostituire buona parte del mio PC, perchè il vecchio Pentium3@500 "non ce la fa più". Vorrei comprarmi un nuovo processore, una nuova scheda madre, delle nuove memorie e un alimentatore per il tutto. Le unità disco le ho già (master dvd, hd 160 giga) e in più vorrei riciclare la mia vecchia Matrox G400 Max, dal momento che pare compatibile con i 1,5V dell'AGP 4x (anzi, pare SIA 4x ;) ). Il mio utilizzo è più che vario: in particolare però non sono propenso a giocare (altrimenti dovrei cambiare anche scheda grafica, mi sa :stordita: ) e farei molto più che adesso editing video (Premiere) e compressione da dvd a mpeg4: e un mucchio di altre cose in mezzo (oltre a navigare, grafica, masterizzazione ecc ecc). Da benchmark visti sulla rete e in particolare su questo sito, in teoria mi pare di aver capito che, a parità di prezzo, il PIV sia una scelta leggermente migliore dell'Athlon64, anche se il fatto che quest'ultimo consumi, scaldi e ronzi meno sono punti che non mi dispiacerebbero affatto (ho il pc in camera, e vicino al letto).
Nella stessa facia di prezzo avevo individuato queste due configurazioni: Athlon64 3500+ (socket 939) e PIV 3.2 Ghz (640) (socket 775), entrambi con 1 giga di RAM, venduti + o - allo stesso prezzo in un negozio vicino a casa. E' vero, la scheda madre per Athlon64 mi verrebbe a costare un po' di più, ma non sto a sottilizzare.
Qualche consiglio tra le due e più in generale, che so, sulle schede madri e sulle memorie?
Grazie.
capitan_crasy
20-09-2005, 11:30
su piattaforme Intel devi trovare una scheda mamma con AGP 8x e chipset serie 865 tipo la Asus P5P800. Il chipset 865PE non è male ma ormai è da considerare un pò datato; (non sopporta le CPU dual core)
Da parte AMD puoi trovare facilamente Chipset che gesticono AGP 8x (Via K8T800pro e Nforce3 ultra) compatibili con un eventuale upgrate dalle CPU Dual Core AMD.
OverClocK79®
20-09-2005, 12:51
...o al limite andare sul nuovo ULi
certo che prendere una piattaforma AGP per una misera G400
nn so quanto convenga...
BYEZZZZZZZZZZZ
RegCleaner89
20-09-2005, 20:49
in particolare però non sono propenso a giocare (altrimenti dovrei cambiare anche scheda grafica, mi sa ) e farei molto più che adesso editing video (Premiere) e compressione da dvd a mpeg4: e un mucchio di altre cose in mezzo (oltre a navigare, grafica, masterizzazione ecc ecc).
visto che giochi poco o per niente prenditi la configurazione con il Pentium che ti conviene
...o al limite andare sul nuovo ULi
Si io andrei proprio su quello!!!!
yotsuya-san
21-09-2005, 00:14
Grazie a tutti per i consigli, ma non vorrei che il discorso si spostasse troppo sulla scheda grafica, se riesco a riciclarla bene, altrimenti non è un problema troppo grande prendere una scheda pci-express di fascia bassa a poco più di 70 euro, mi basta abbia in più la dvi e poi va bene...il nuovo ULi non sarebbe male, ma, ripeto, tra l'aspettare e comprare una sk video da 70 euro preferisco la seconda...
Piuttosto col tempo ho riflettuto molto sulle possibilità di risparmio energetico e sulla minore rumorosità e sviluppo di calore dell'Athlon64, in particolare del 3500+ con core Venice. Però faccio fatica a trovarlo associato a schede madri che supportino il Cool'n'Quiet...Asus e DFI non sembrano avere questa caratteristica...o sbaglio?
OverClocK79®
21-09-2005, 00:20
praticamente il 99% delle mobo per A64 supporta il C&Q
magari nn lo scrivono perchè è sottointeso....
BYEZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
21-09-2005, 01:16
Asrock 939Dual-SATA2 che da' pieno supporto a PCI-Express16x e AGP8x (70€ circa) basata sul nuovo uli e ti permette di poter cambiare scheda video in futuro quando decidi che la g400 è sufficientemente vetusta. A livello di prestazioni non ha praticamente nulla da invidiare a VIA e nVidia. Processore athlon dal 3500 in su. Memorie meglio se di qualità possibilmente CAS 2. Alimentatore serio non quelli da 25€ che ti danno insieme ai cabinet solitamente
Dr. Halo
21-09-2005, 01:18
Asus e DFI non sembrano avere questa caratteristica...o sbaglio?
Dimenticavo: non andare su DFI se non cerchi overclock. Sono ottime schede per la ricerca delle prestazioni ma in quanto a stabilità Asus è senz'altro migliore.
yotsuya-san
24-09-2005, 13:50
Ciao a tutti. Grazie ai vostri consigli alla fine mi sono deciso (e non è cosa da poco) ed ho optato per la seguente configurazione:
Athlon64 3500+ core Venice
Asrock 939DUAL-SATA2
RAM 1024 Mb DDR 3200
Dal momento che non ho ancora deciso che scheda video comprare (stavo pensando che in fondo è meglio cmq avere un sistema piuttosto equilibrato -ultimamente mi stavo orientando su una Radeon X700-) per ora ci metterò su la mia vecchia Matrox.
Il tutto per una cifra di poco inferiore ai 400 euro.
Grazie ancora a tutti, e alla prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.