View Full Version : consiglio adsl
Ciao a tutti, io e i miei compagni di casa volevamo mettere una linea adsl, noi abitiamo a roma e stavamo pensando di abbandonare la telecom e passare a tiscali scegliendo l'adsl 6 mega e i servizi voce.
Noi abbiamo necessita di collegare 4 computer in rete e inoltre ognuno di noi in camera sua ha un apparecchio telefonico. Volevo sapere se e possibile continuare ad avere tutti e 4 gli apparecchi o se può essere collegato un solo apparecchio, e se col modem che danno con 5€ se si possono collegare tutti e 4 i pc. Inoltre volevo sapere vantaggi e svantaggi se ci sono di questa adsl rispetto a telecom per es.; e sapere anche se ci sono problemi per usare programmi p2p tipo emule, perchè con fastweb per es non si ha un id alta a meno che non si usi adunanza. Ringrazio anticipatamente chiunque risponda al post. Grazie Andrea
Ciao a tutti, io e i miei compagni di casa volevamo mettere una linea adsl, noi abitiamo a roma e stavamo pensando di abbandonare la telecom e passare a tiscali scegliendo l'adsl 6 mega e i servizi voce.
Noi abbiamo necessita di collegare 4 computer in rete e inoltre ognuno di noi in camera sua ha un apparecchio telefonico. Volevo sapere se e possibile continuare ad avere tutti e 4 gli apparecchi o se può essere collegato un solo apparecchio, e se col modem che danno con 5€ se si possono collegare tutti e 4 i pc. Inoltre volevo sapere vantaggi e svantaggi se ci sono di questa adsl rispetto a telecom per es.; e sapere anche se ci sono problemi per usare programmi p2p tipo emule, perchè con fastweb per es non si ha un id alta a meno che non si usi adunanza. Ringrazio anticipatamente chiunque risponda al post. Grazie Andrea
ti serve un router
se vuoi un consiglio prenditene uno tuo e non affittarlo, ti evita parecchi problemi, inoltre prendilo ethernet e non usb
Allora:
1) Puoi tenere tutti i telefoni
2) Come dice Leron ti serve un router e lascia perdere quelli in comodato e USB
3) Non conosco vantaggi o svantaggi
4) Si possono usare programmi peer-to-peer con qualche accortezza per le porte sul router
Grazie. Però sul sito tiscali se attivo solo la linea adsl posso scegliere di non prendere il modem altrimenti attivando anche la linea dati pare che non si possa non prenderlo.
Grazie. Però sul sito tiscali se attivo solo la linea adsl posso scegliere di non prendere il modem altrimenti attivando anche la linea dati pare che non si possa non prenderlo.
Non puoi usare un po' di segni di punteggiatura?? Non ci ho capito niente....
Che differenza c'è tra linea ADSL e linea dati?
Grazie. Però, sul sito tiscali se attivo solo la linea adsl posso scegliere di non prendere il modem, altrimenti attivando anche la linea voce pare che non si possa non prenderlo.
Ok, adesso ho capito...
leggi qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/ws/4flat_nap/
Da quello che ho capito ti offrono un contratto di telefonia VoIP, per cui il loro modem è necessario...
e fondamentalmente che mi cambia telefonare col voip o col telefono normale?
Sinceramente poi volevo sapere se è conveniente passare a tiscali perchè ho letto che molti post in cui le persone si lamentano sia del servizio che dell'assistenza. Non vorrei passare a tiscali, trovarmi male e pagare 150€ per tornare a telecom.
sirbone72
20-09-2005, 23:09
e fondamentalmente che mi cambia telefonare col voip o col telefono normale?
Sinceramente poi volevo sapere se è conveniente passare a tiscali perchè ho letto che molti post in cui le persone si lamentano sia del servizio che dell'assistenza. Non vorrei passare a tiscali, trovarmi male e pagare 150€ per tornare a telecom.
Se sei servito direttamente da Tiscali (contratto in SA), puoi scegliere di staccarti dalla rete telecom e usufruire esclusivamente sei servizi voce offerti da Tiscali tramite VoIP. Il vantaggio maggiore è dato dal fatto che non paghi più il canone Telecom :D.
Per quanto riguarda la qualità del servizio, non saprei dirti. Io sono tra i pochi fortunati che, pur avendo la 4M ws riesce ad avere una banda decente (430 KByte/s). Spero che continui, in attesa di essere, finalmente, collegato in SA alla rete Tiscali. Purtroppo, è praticamente impossibile ricevere informazioni precise su quando si sarà collegati alla rete Tiscali :(
io lo dovrei mettere a san lorenzo a roma dove dovrebbe esserci la rete tiscali anche perchè altrimenti non potrei fare la 6 mega. La cosa che mi preoccupa però è la qualita del servizio e l'assistenza visto che ho sentito e letto svariate lamentele.
Che differenza c'è telefonare in voip mica bisogna tenere il computer acceso per telefonare?
sirbone72
21-09-2005, 09:20
io lo dovrei mettere a san lorenzo a roma dove dovrebbe esserci la rete tiscali anche perchè altrimenti non potrei fare la 6 mega. La cosa che mi preoccupa però è la qualita del servizio e l'assistenza visto che ho sentito e letto svariate lamentele.
Che differenza c'è telefonare in voip mica bisogna tenere il computer acceso per telefonare?
Le lamentele sono tutte di persone che hanno la 4M ws, non di quelli che sono effettivamente collegati a 6M alla rete Tiscali.
Se sottoscrivi il servizio VoIP con Tiscali, ti viene fornito un router, al quale attacchi direttamente il telefono. Perciò, pui anche tenere il PC spento: occorre solo tenere acceso il router.
e a questo router che tu sappia ce la possibilità di collegare 4 computer e 4 telefoni fissi?e poi non si può comprare separatamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.